TRIATHLON: SALVATORE AIELLO BRONZO CONTINENTALE NEL DUATHLON

19/03/2023 In News, Triathlon

Il forte atleta rossoverde conquista una medaglia pesante ai Campionati Europei di Duathlon di Caorle nella categoria Pts2 (Paratriathlon)

Nella manifestazione continentale il triatleta rossoverde dimostra carattere e resilienza, gareggiando sulla distanza sprint di 5 km di corsa, 20 km di bici e 2,5 km di corsa, unico atleta ad utilizzare una protesi transfemorale in questa variante del triathlon senza il nuoto.

Pur essendo estremamente performanti, correre su una protesi richiede allenamento e tanta forza di volontà che non mancano al nostro atleta che ha affrontato a ritmi importanti i 7,5 km complessivi della prova. La gara rappresenta anche il suo esordio in una manifestazione internazionale.
L’attenzione adesso si sposta alle gare nazionali dove Salvatore cercherà di riconfermare e migliorare i risultati prestigiosi ottenuti lo scorso anno.

La sezione triathlon e tutto il Circolo Nautico Posillipo sono con lui.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: GRANDE TERZO POSTO NEL CAMPIONATO REGIONALE CAMPANO

15/11/2022 In News, Triathlon

Si è concluso domenica 13 novembre il circuito regionale Campano di triathlon con il Coral Duathlon Sprint a Torre del Greco.

Grandi prestazioni per i nostri rossoverdi che si sono tutti ben comportati. I 13 atleti schierati per la nostra squadra, sono riusciti a mantenere e conquistare il 3° posto nella classifica del Campionato Regionale del Circuito Campano di Triathlon contro squadre ben più numerose.

Per il Campionato Regionale del Circuito Campano di Triathlon individuale abbiamo i nuovi campioni regionali:

  • Francesco Panarella 1°M1;
  • Maria Luigia Perenne 1°S1.

Podi delle rispettive categorie:
Catherine Desmarais 2° M1, Natacha Fernandes 2° S4, Luca Veneruso 2°S1, Vincenzo Primavera 3° S1 e Pasquale Langella 2° S3.

Nel Coral Duathlon di Torre del Greco ci sono ben 5 podi di categoria per il nostro sodalizio, tra i migliori in assoluto Langella Pasquale sesto al traguardo 3° posto per la categoria S3, grande prestazione podistica per Vincenzo Primavera 3° posto nella categoria S1, Francesco Panarella agguanta il 3° posto per la categoria M1 grazie al recupero sulla frazione ciclistica, Ciro Rivieccio si conferma anche nel duathlon tra i top della sua categoria con il 2° M5.

In ambito femminile il 1° posto di categoria S4 per la nostra atleta portoghese d’adozione napoletana Natacha Fernandes.
Ai piedi del podio delle rispettive categorie Luca Veneruso S1, Francesco Vitri S4, Silvano Pascale M3.

Da segnalare le buone prestazioni di Giuseppe Saginario, Paolo Del Filippis, il coach Marco Paino, Marco Licenziati e Massimo Criscuolo.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: ECCELLENTI RISULTATI PER IL PARATRIATHLON DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

07/11/2022 In News, Triathlon

Si è svolta a Bari l’ultima gara del circuito italiano di paratriathlon 2022.

Ottima prova degli atleti del Circolo Posillipo, che hanno concluso una stagione di grandi successi raggiunti grazie a un lavoro costante, che li ha visti crescere in maniera continua.
Grande soddisfazione per Ciro Marinelli, che ha vinto il titolo italiano di Paratriathlon categoria PTVI B2, e per Salvatore Aiello, che si è classificato vicecampione italiano nella categoria PTS2.

Un’emozione indescrivibile per i due campioni che hanno raccontato il loro percorso sportivo in questa Intervista doppia:

1) Quando hai iniziato il paratriathlon?
Salvatore: Nel 2017.
Ciro: Nel 2019.

2) Come sei arrivato al paratriathlon?
Salvatore: Tramite il centro protesi e soprattutto grazie a una telefonata con Neil Mac Leod, che mi ha letteralmente “rimesso coi piedi per terra”.
Ciro: Tramite Neil Mac Leod e successivamente al Circolo Nautico Posillipo.

3) È cambiata la tua vita con lo sport?
Salvatore: Assolutamente si, in meglio. Persino dal punto di vista lavorativo.
Ciro: Senza alcun dubbio, in ogni ambito.

4) Come trovi le motivazioni per allenarti?
Salvatore: Non sono mai completamente appagato, per questo voglio fare sempre di più, nessuno può dirmi che non posso fare qualcosa.
Ciro: Pensando di fare sempre meglio.

5) C’è qualcuno a cui ti ispiri?
Salvatore: Cerco di prendere spunto da tutti e in tutti gli sport.
Ciro: Tutti i miei compagni di squadra con molti anni di esperienza e tanta competenza.

6) Come fai a conciliare le incombenze della vita quotidiana con l’allenamento?
Salvatore: Ho un lavoro autonomo, ma faccio comunque i salti mortali.
Ciro: Cercando in ogni momento libero di infilare un allenamento.

7) Come hai preparato questa stagione agonistica?
Salvatore: Ho lavorato molto di più sulla testa che sul fisico.
Ciro: Con tanta voglia di far bene, cercando di conoscere e superare di volta in volta i miei limiti, come mi ha insegnato la mia guida, Francesco Panarella.

8) Com’è andata la tua stagione agonistica?
Salvatore: Bene, ma non sono contentissimo per via del peso.
Ciro: Molto bene, classificandomi 1° nella mia categoria.

9) Sei contento del risultato raggiunto?
Salvatore: Si.
Ciro: Si, molto. Ma si puo fare sempre meglio!

10) A chi dedichi questo risultato?
Salvatore: A mio figlio che è il mio più agguerrito tifoso.
Ciro: Alla mia guida Francesco Panarella, che purtroppo nell’ultima gara non è potuto essere al mio fianco a causa di un infortunio. Poi lo dedico alla mia famiglia e ai miei compagni di squadra del Posillipo Triathlon.

11) Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?
Salvatore: Spaccare tutto e soprattutto perdere 10 kg, ripetere la gara di Ischia, l’unica di cui non sono rimasto soddisfatto a causa della bici rotta, e fare un buon campionato, perché penso di poter migliorare sempre.
Ciro: Migliorare in tutte e tre le discipline e crescere.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: BRONZO PER SALVATORE AIELLO NEL PARATRIATHLON

11/09/2022 In News, Triathlon

Sabato 10 settembre a San Mauro Pascoli gara di Paratriathlon Super Sprint 400m nuoto, 10km di ciclismo e 2,5km di podismo

Al via Salvatore Aiello per il Circolo Posillipo. l’atleta rosso verde è partito bene nella frazione di nuoto, con buone sensazioni ma purtroppo il mare mosso ha costretto l’organizzazione a spostare al di qua degli scogli la frazione natatoria e dall’ultimo giro di boa l’acqua era talmente bassa che per un 150 MT non si riusciva più praticamente a nuotare e si scavava con le mani nella sabbia per andare avanti.

Questo per gli atleti con la protesi ha comportato uno svantaggio non potendosi alzare in piedi ed ha permesso il rientro del gruppo principale degli atleti usciti tutti insieme dall’acqua.

All’uscita dall’acqua la zona cambio era distante (ma è così un po’ dappertutto quindi dovremmo abituarci). La transizione nuoto bici (T1) molto buona consolidata dagli allenamenti specifici e dalla pratica ravvicinata delle gare.
La frazione ciclistica è andata molto bene nonostante il vento che la rendeva più difficoltosa. La transizione bici corsa (T2) perfetta ha lanciato il nostro atleta in un’ottima frazione podistica, che gli ha permesso di cogliere l’annesimo bronzo, in una stagione per lui in crescendo nel circuito italiano di paratriathlon.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: SECONDO POSTO PER SALVATORE AIELLO AL PARATRIATHLON DI CIVITANOVA MARCHE

05/09/2022 In News, Triathlon

Subito al via a Civitanova Marche gli atleti del Paratriathlon Italia. Per il sodalizio Posillipo al via Salvatore Aiello categoria PTS2.

Aiello si è presentato tranquillo e molto sereno di testa convinto di fare una bella gara. Ha iniziato la giornata con una fase pregata molto concentrato su tutto quello che doveva fare soprattutto per le transazioni che in passato lo hanno sempre penalizzato.
Ha iniziato la fase di nuoto molto bene, prendendo il suo ritmo senza preoccuparsi degli altri. È uscito in 12′ dall’acqua, si è messo sulla sedia per togliere la muta e mettere la protesi operazione riuscita molto bene. Unica nota stonata: zona cambio distante che ha fatto perdere molto tempo nel tragitto di transizione verso il T1 non potendo correre con la protesi della bici.

La fase ciclistica l’ha iniziata bene con i primi 2 giri molto forti dopo di che mi si è sfilata un po’ la protesi ed ha dovuto gestire pur mantenendo un ritmo per lui altissimo che lo ha portato a chiudere la frazione in seconda posizione. La seconda transizione (T2) perfetta senza problemi. La partenza di corsa buona, stava molto bene ed aveva la sensazione di poter tenere un ritmo anche più alto di quello che ha mantenuto ma lo sfilare della protesi in bici lo ha pagato psicologicamente in corsa con la paura di poter procedere la protesi totalmente e finire a terra. In considerazione che il primo non era raggiungibile ha gestito la posizione assicurandosi il secondo posto.

L’atleta posillipino si è detto felice dichiarando di aver avute le impressioni più buone di sempre.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: GRANDI PRESTAZIONI AL CIRCUITO NAZIONALE PARATRIATHLON

01/08/2022 In News, Triathlon

Sabato 30 luglio gara di circuito nazionale di Paratriathlon, questa volta su distanza Sprint nella splendida location del lago di Bracciano, 750m di nuoto 20km la frazione ciclistica e 5km per quella podistica.

Grandi prestazioni dei nostri due rappresentanti. Salvatore Aiello porta a casa una 3ª posizione nella categoria PTS2. Ha preso del distacco nella frazione natatoria, lottato nella difficile frazione ciclistica con continui sali scendi al 5%, nella frazione finale di corsa dopo un iniziale recuperare sulla seconda posizione non ci ha creduto fino in fondo ed ha mantenuto il piazzamento.

Grande terzo posto anche per Ciro Marinelli che ha gareggiato nella categoria PTVI B2 con la guida di Francesco Panarella. Ciro è uscito 3º dal nuoto, in tandem ha tenuto la posizione nonostante la durezza del percorso non adatto alle sue caratteristiche di passista, nella frazione podistica ha da prima attaccato la seconda posizione ma negli ultimi due giri si è anche difeso con successo dagli inseguitori riuscendo a mantenere la terza piazza.

Prossimo impegno per i nostri atleti sarà il 4 settembre a Civitanova Marche.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: IL POSILLIPO PROTAGONISTA NEL TRI WEEK DI VILLAMMARE

20/06/2022 In News, Triathlon

Posillipo Triathlon protagonista nel Tri Week di Villammare (Sapri) svoltosi nel weekend del 18/19 giugno.

Due giorni di gare di triathlon iniziate il sabato con la gara di Triathlon Sprint 750m di nuoto, 20km di ciclismo e 5km di podismo. Pasquale Langella vince la categoria S3, Francesco Panarella vince la categoria M1 e Silvano Pascale coglie il 3° posto della categoria M3. Ottime prestazioni per il coach Marco Paino, Marco Licenziati e Massimo Criscuolo.

La domenica è andato di scena il Triathlon Olimpico 1500m di nuoto, 40km di ciclismo e 10km di podismo. Vince la gara femminile la nostra campionessa rossoverde Catherine Desmarais canadese di adozione napoletana, reduce dai Mondiali Militari di triathlon con la sua nazionale dove è stata la miglior rappresentante del suo paese. È stata protagonista di una grande prestazione in solitaria, uscita dall’acqua con grande vantaggio sulle inseguitrici. Ha poi incrementato il vantaggio con la frazione ciclistica dove ha superato inoltre numerosi atleti maschi rimasti sbigottiti dalle qualità atletiche della portacolori Posillipina. Pone il sigillo sulla vittoria con una grande prestazione podistica che non ha dato adito a possibili rimonte da dietro.

Vince la categoria M1 Francesco Panarella, un buon 2° posto di categoria S3 per Pasquale Langella nonostante problemi di tenuta dovuti al caldo ed allo sforzo della gara del giorno precedente. Silvano Pascale anche nell’Olimpico coglie la terza piazza nella categoria M3 a conferma dell’ottimo lavoro che sta svolgendo in preparazione del Mezzo Ironman di Cervia che si terrà a metà settembre.

Ancora in gara oggi con buone prestazioni Marco Paino e Paolo De Filippis.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: MAGGIO DI GARE PER LA SEZIONE TRIATHLON

31/05/2022 In News, Triathlon

Il Weekend del 21/22 maggio 2022 è iniziato con la gara di Ostia sabato, dove si è svolto il primo paratriathlon super sprint valido per il Circuito italiano di Paratriathlon. Ostia ha visto protagonisti i nostri due atleti di punta Salvatore Aiello argento nella categoria PTS2 con una grande prova di forza fisica e mentale. Grande prestazione anche per Ciro Marinelli argento nella categoria PTVI B2, protagonista di una prestazione podistica che ha mostrato notevole miglioramento.

La domenica ha visto protagonisti i nostri atleti nella bellissima cornice dell’Ischia Sunset Triathlon di Forio organizzata da Neil Mac Leod e Sara Coppola con la speciale partecipazione, dopo aver visitato il Circolo il giorno prima, di Justine Mattera madrina dell’evento ed atleta in gara che ha per altro vinto la categoria M3.

È stata una pioggia di medaglie per gli atleti del nostro sodalizio. In primis la vittoria del nostro instancabile Salvatore Aiello nonostante avesse già gareggiato il sabato ad Ostia. In ambito femminile grande prestazione di Catherine Desmarais seconda assoluta al traguardo già vincitrice di questa gara lo scorso. Secondo posto nella categoria S4 per la portoghese napoletana d’adozione Natacha Fernandes alla sua seconda partecipazione ad una gara di Triathlon, primo posto per la giovane Marialuigia Perenze nella categoria S1.

Tra gli uomini notevole prestazione di Pasquale Langella argento nella categoria S3. Sul podio della categoria S2 abbiamo la splendida doppietta rossoverde con la vittoria di Luca Veneruso in netta crescita ed il secondo posto di Vincenzo Primavera, secondo posto per Carlo Le Boffe appena alla sua seconda gara di triathlon. Vince la categoria M1 Francesco Panarella.

Da segnalare le buone prestazioni di Silvano Pascale ai piedi del podio M3, un ottimo quinto posto per Francesco Vitri in costante crescita e che vedremo presto sul podio.
Speciali ringraziamenti vanno agli atleti e compagni che non hanno gareggiato ma che hanno dato il loro contributo per la logistica e la buona riuscita della manifestazione Ciro Marinelli, Marco Licenziati e Mariagrazia Pariante.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: CAMPIONATI ITALIANI DI PARADUATHLON

20/03/2022 In News, Triathlon

San Benedetto del Tronto, riparte il circuito italiano di paratriathlon con i campionati Italiani di paraduathlon super sprint, 3km di corsa, 12km di ciclismo e 1,5km corsa.
In grande crescita i nostri portacolori Salvatore Aiello e Ciro Marinelli.

Salvatore Aiello, seguito dal coach Marco Paino, si è presentato al via della stagione agonistica già in una buona condizione che ha permesso di conquistare il bronzo nel campionato italiano di paraduathlon categoria PTS2. Salvatore è tornato al doppio cambio di protesi che seppur rallentando le due transizioni corsa/bici e bici/corsa gli ha permesso di spingere in maniera ottimale le tre frazioni e risalire fino al terzo gradino del podio.

Altra novità che sta ancora in fase di sperimentazione per Salvatore è l’utilizzo della bicicletta da crono, questa novità offre un enorme margine di miglioramento nella prestazione ciclistica del paratleta rossoverde.

Vince il bronzo nel campionato italiano di paraduathlon categoria PTVI B2 Ciro Marinelli accompagnato in gara dalla guida Francesco Panarella. L’atleta partenopeo è migliorato molto nel passo di corsa (4:40 la prima frazione podistica e 4:35 la seconda), ulteriore step in avanti anche nella gestione mentale della gara, questo gli ha permesso di piazzare tre parziali nelle frazioni di gara di qualità che lo hanno sempre tenuto a contatto in gara. L’alfiere rossoverde è migliorato molto anche nelle fasi di transizione e discesa al volo dal tandem, c’è ancora tanto lavoro da fare ma il livello raggiunto ad oggi ci permette di essere ottimisti per il futuro in particolare per le gare di paratriathlon dove è prevista la frazione natatoria.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: PODIO PER CATHERINE DESMARAIS ALL’ESORDIO STAGIONALE DELL’ATHENA DUATHLON

17/03/2022 In News, Triathlon

Nella splendida cornice dei templi di Paestum nutrita la partecipazione di atleti del Circolo di tutte le categorie. I colori rossoverdi illuminano il podio assoluto con il bronzo della atleta canadese portacolori del Circolo.

Sul podio in seconda posizione nella categoria S4 anche Natacha Fernandes De Carvalho ed in terza posizione nella categoria Juniores Carlo Le Boffe. Vince la categoria Open Paratriathlon l’atleta ipovedente Ciro Marinelli guidato in questa gara da Neil MacLeod.

Buona la prima, in vista dell’imminente inizio della stagione agonistica del triathlon.

| Area Comunicazione