TRIATHLON: GRANDE TERZO POSTO NEL CAMPIONATO REGIONALE CAMPANO

15/11/2022 In News, Triathlon

Si è concluso domenica 13 novembre il circuito regionale Campano di triathlon con il Coral Duathlon Sprint a Torre del Greco.

Grandi prestazioni per i nostri rossoverdi che si sono tutti ben comportati. I 13 atleti schierati per la nostra squadra, sono riusciti a mantenere e conquistare il 3° posto nella classifica del Campionato Regionale del Circuito Campano di Triathlon contro squadre ben più numerose.

Per il Campionato Regionale del Circuito Campano di Triathlon individuale abbiamo i nuovi campioni regionali:

  • Francesco Panarella 1°M1;
  • Maria Luigia Perenne 1°S1.

Podi delle rispettive categorie:
Catherine Desmarais 2° M1, Natacha Fernandes 2° S4, Luca Veneruso 2°S1, Vincenzo Primavera 3° S1 e Pasquale Langella 2° S3.

Nel Coral Duathlon di Torre del Greco ci sono ben 5 podi di categoria per il nostro sodalizio, tra i migliori in assoluto Langella Pasquale sesto al traguardo 3° posto per la categoria S3, grande prestazione podistica per Vincenzo Primavera 3° posto nella categoria S1, Francesco Panarella agguanta il 3° posto per la categoria M1 grazie al recupero sulla frazione ciclistica, Ciro Rivieccio si conferma anche nel duathlon tra i top della sua categoria con il 2° M5.

In ambito femminile il 1° posto di categoria S4 per la nostra atleta portoghese d’adozione napoletana Natacha Fernandes.
Ai piedi del podio delle rispettive categorie Luca Veneruso S1, Francesco Vitri S4, Silvano Pascale M3.

Da segnalare le buone prestazioni di Giuseppe Saginario, Paolo Del Filippis, il coach Marco Paino, Marco Licenziati e Massimo Criscuolo.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: LA ROSSOVERDE CATHERINE DESMARAIS CAMPIONESSA REGIONALE

29/09/2021 In News, Triathlon

Fenomenale prestazione dell’atleta del Circolo Nautico Posillipo Catherine Desmarais, nuova campionessa regionale Campana, dopo le gara, domenica 26 settembre a Forio di Ischia della X° del Sunset triathlon sprint, valida come campionato regionale Campano assoluto e di categoria.

L’atleta di triathlon rossoverde ha chiuso la gara in 1:12, 23 seguita da Rocco Martina 1:13,44 e Claudia Casola 1:15,19.

Oltre alla vincitrice assoluta si è contraddistinto tutto il reparto femminile della squadra con Maria Luigia Perenze, campionessa Campana Juniores, ed Antonietta Ioime campionessa Campana Youth B.Bronzo per la esordiente e nuovo acquisto della squadra Natacha Fernandes nella categoria S4.

In ambito maschile, ottimi risultati con Francesco Panarella campione regionale Campano M1, Vincenzo Primavera campione regionale S1 al rientro dopo due anni “sabatici”, Carlo Le Boffe campione regionale Campano Juniores all’esordio. Argento M4 per Ciro Rivieccio e bronzo per Pasquale Langella S3.

Ai piedi del podio M3 Silvano Pascale, del podio M2 Giacomo Iacomino e categoria S1 Luca Veneruso.
Buone prestazioni degli atleti Saginario Giuseppe, La Mura Cataldo, Paolo Ranieri, Ernesto Teta, il coach Marco Paino, Paolo De Filippis, Gaetano Sannino in forse fino all’ultimo e Marco Licenziati.

Presenti alla gara, in veste di organizzatori, anche Neil MacLeod e Sara Coppola, quest’ultima anche in veste di Consigliere del Comitato Regionale della Fitri.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: IL POSILLIPINO FRANCESCO PANARELLA BATTE IL RECORD CAMPANO

24/09/2019 In News, Triathlon

RECORD BATTUTO DI OLTRE UN MINUTO CON IL TEMPO 9 ORE 10 MINUTI E 32 SECONDI A CERVIA

Il tempo sembra non passare per Francesco Panarella, l’atleta del Circolo Posillipo che sabato scorso all’Ironman di Cervia ha battuto il record campano sulla distanza più lunga del triathlon di oltre un minuto: con un tempo di 9 ore 10 minuti e 32 secondi Francesco ha nuotato 3,8 km, pedalato 180 km, corso per 42 km ed ha battuto il record da lui stesso detenuto da oltre dieci anni.

Il tempo è amico per lui, apprezzato fisioterapista e padre esemplare, che continua cosi a detenere un record in una gara più impegnativa della Capri Napoli. Le lunghe distanza hanno sempre dato grandi soddisfazioni alla sezione triathlon sotto la spinta del compianto Diego Peduto ma negli anni, si sono aggiunti i risultati dell’attività giovanile, delle donne e dei paratleti. Non a caso, i migliori atleti premiati in occasione del 94esimo compleanno del Circolo sono stati il giovane Francesco Capuozzo e il paratleta Salvatore Aiello, simbolo che il triathlon è davvero per tutti. Dall’altra parte d’Italia, poi le giovani atlete Marialuigia Perenze e Martina Veneruso sono state convocate come componenti della rappresentativa campana alla coppa delle regioni di Sanremo dello scorso week end dal tecnico rossoverde e referente regionale Marco Paino, presente sui campi gara insieme al tecnico Giovanni Fiore.

Il triathlon si rivela sempre piu uno sport per tutti ed anche un ottimo strumento di preparazione per le altre discipline sportive.

Area Comunicazione

TRIATHLON: TROFEO CONI, INCETTA DI MEDAGLIE

29/06/2019 In News, Triathlon

INCETTA DI MEDAGLIE PER I COLORI ROSSOVERDI A CAMPIGNANO DI SAN CIPRIANO PIACENTINO

Ottimi risultati per gli atleti del Circolo Posillipo impegnati nel Trofeo Coni nella gara infrasettimanale a Campigliano di San Cipriano Piacentino (SA) con 6 medaglie su 8 atleti partecipanti.

  • Questi i risultati conseguiti dai posillipini:
  • Primo posto categoria JU maschile per Luca Veneruso;
  • Primo posto categoria YB femminile per Martina Veneruso;
  • Secondo posto categoria YB femminile per Marialuigia Perenze;
  • Secondo posto categoria RA maschile per Christian De Benedictis;
  • Terzo posto categoria RA maschile per Cristian Forino;
  • Secondo posto categoria ES maschile per Francesco De Benedictis.

Area Comunicazione

GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

PALLANUOTO, SCHERMA, NUOTO, CANOTTAGGIO E DUATHLON: IL POSILLIPO VINCE E SOPRATTUTTO CONVINCE

ECCELLENTI RISULTATI IN UN FINE SETTIMANA DA INCORNICIARE DOVE È STATA ESALTATA LA VOCAZIONE POLISPORTIVA DEL POSILLIPO

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

Il Circolo Posillipo, in questa settimana di gare, primeggia in ben cinque discipline, conquistando vittorie e medaglie: vincono i pallanuotisti della massima serie guidati da Roberto Brancaccio per 9-5 contro i diretti avversari dell’Ortigia, allontanandoli in classifica e restando saldi al quarto posto; vince anche l’U20 e l’U13 A e B di Mattiello e Truppa, impegnati rispettivamente contro S. Mauro (in casa), RN Salerno (in trasferta) e S. Mauro (in trasferta), vincendo rispettivamente per 20-0, 5-8 e 5-10.

Cambiando disciplina, non cambia la musica: ottimi i piazzamenti per gli atleti Posillipini alla due giorni di gare nelle prova interregionale under 14 di Scherma, svoltasi al PalaIrno di Baronissi.
I piccoli schermidori rossoverdi, sotto la guida di Aldo Cuomo per la spada e Raffaello Caserta per la sciabola, coadiuvati da Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio, Irene di Transo e Pietro Pietropaolo, conquistano una serie di successi importanti. Su tutti si conferma ancora una volta la sciabolatrice Carlotta Parisi che vince la gara nella categoria bambine. Ottimi anche i risultati di Giulia Rosiello e Simone Gambardella rispettivamente 2ª e 3° nella spada allievi. Terzo posto anche per Beneddetta Salzano e Arianna Franco nella categoria giovanissime sciabola. Molto bene anche Laura Chiacchio e Claudio Ventrella sesti nella spada bambine e nella sciabola giovanissimi. E ancora, Edoardo Mastellone 5° sciabola Maschietti e Lorenza Del Giudice 8ª sciabola bambine.

canottaggio gruppo circolo posillipo marzo 2019Nel canottaggio si parte con il piede giusto al primo meeting nazionale di Sabaudia; grande emozione per ragazzi del Posillipo che domenica ingaggiano un punta a punta nell’otto contro le Fiamme Gialle cedendo nel finale di gara: un ritorno per il Posillipo nell’otto ragazzi dopo anni di assenza; primeggia il 4 senza ragazzi, conquistando l’oro con Federico Ceccarino, Antonio Russo, Carlo Pisa e Ferdinando Chierchia; due bronzi in doppio ragazzi e quattro con ragazzi e bronzo di Paolo Covino nel singolo junior; nelle categorie allievi e cadetti la squadra dei ragazzi del PosillipoIlva, gareggiando con i colori dell’Ilva Bagnoli, hanno raccolto un importante bottino di medaglie tra cui spicca l’oro del doppio Imperatore/Viceconte.

Gruppo TriathlonSul fronte Triathlon, una bella giornata di sole ha permesso a giovani e giovanissimi di cimentarsi con il Duathlon. vittoria di Maria Luigia Perenze a Villaricca nella seconda gara giovanile di stagione. A podio anche Francesco Capuozzo, Luca Veneruso, Martina Veneruso secondi nelle rispettive categorie, Andrea Scognamiglio e Vincenzo Primavera terzi.

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Marco Magliocca con Rosario Castellano

Giovedì scorso, infine, era toccato al nuoto; ad essere protagonista, Marco Magliocca che si laurea Campione italiano assoluto di Gran Fondo, ottima la prestazione di Emanuele Russo che resta uno dei più forti nuotatori italiani sulla distanza dei 1500 metri, entrambi allenati da Rosario Castellano.

Insomma, il Posillipo vince e convince in tutte le discipline, conquistando vittorie e riempiendo il medagliere del quasi centenario sodalizio a riprova della vocazione sportiva, oltre che sociale e culturale, del glorioso Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

TRIATHLON: IL POSILLIPO SUL PODIO AL DUATHLON DELLE STREGHE CON FRANCESCO CAPUOZZO

10/03/2019 In News, Triathlon

L’ARCO DI TRAIANO, SIMBOLO DI BENEVENTO, HA PORTATO BENE AI GIOVANI TRIATHLETI ROSSOVERDI. CAPUOZZO VINCITORE ASSOLUTO

La stagione 2019 è appena all’esordio ma già i primi duathlon stanno dando segnali interessanti sullo stato di forma degli atleti posillipini.

La tappa di Benevento con il suo Duathlon delle Streghe ed i suoi percorsi particolarmente impegnativi per conformazione ed altimetria, ha visto al via atleti di tutte le categorie. Tra gli uomini sulla distanza supersprint Francesco Capuozzo si impone come vincitore assoluto e della categoria Youth B, regolando sul traguardo il compagno di squadra Andrea Scognamiglio, secondo.

Tra le donne Marialuigia Perenze coglie un buon argento davanti alla compagna Martina Veneruso, terza al traguardo. Nella gara sprint ottima performance per lo Junior Luca Veneruso, arrivato terzo al traguardo, a ridosso del “veterano” Francesco Panarella (Quarto M1) con il quale ha condiviso la tattica di gara.
A breve distanza Vincenzo Primavera, sesto sempre tra gli Junior, che ha pagato leggermente un percorso non adatto alle sue caratteristiche.
Tra le donne vince la Categoria S4 una Sara Coppola in costante crescita dallo scorso anno. Risultati rimarchevoli anche per Silvano Pascale 4° M3 e per il nostro coach Pasquale Langella, 5° S3 e quindicesimo assoluto al traguardo.

Una bella giornata di festa per tutti i 21 atleti che hanno difeso i colori rossoverdi in una bella giornata primaverile.

Area Comunicazione

TRIATHLON: BUONE LE PROVE DEL POSILLIPO A POLICASTRO

06/05/2018 In News, Triathlon

FIORE TERZO ASSOLUTO ALLA PROVA REGIONALE

Si è svolta lo scorso 1 maggio a Policastro, la prova di Triathlon Olimpico valida per assegnazione del titolo regionale di specialità. Buona la prova di Giovanni Fiore, 3° assoluto, che ha registrato il miglior parziale in bici, a conferma della buona condizione raggiunta, la prova in acqua, dove è riuscito a restare in coda al gruppo dei primi, effetto anche del lavoro svolto con il team di nuoto di Rosario Castellano.

Buone anche le prove degli altri atleti presenti, Silvano Pascale, Giuseppe Cuorvo, Giuseppe Petagna, Paolo De Filippi, Paolo Ranieri e Massimo Criscuolo.

Ora a lavoro in vista del campionato italiano di aquathlon, che si terrà a Ischia il 19 maggio organizzata in collaborazione con il Circolo Nautico Posillipo.

In foto la premiazione.

Area Comunicazione