PROGETTO SCUOLA VIVA: AL CIRCOLO POSILLIPO VIA ALLE ATTIVITÀ VELICHE

08/06/2021 In Casa Sociale, News, Vela

Al via le attività di surf e Windsurf al Circolo Nautico Posillipo, per il progetto della Regione Campania Scuola Viva: dopo i cinque incontri in Dad con uno degli istruttori Antonio Petroli, è iniziata la parte più “fattiva” delle attività, primo di sette appuntamenti, con l’istruttrice Chiara Nonno, il tutto coadiuvati dal consigliere alla vela del CNP, Enrico Deuringer.

Ad iniziare le attività, a bordo piscina e in acqua, sono stati circa dieci allievi tra i 15 e i 18 anni, dell’Istituto Alberghiero “Duca di Bonvocino”, di Calata Capodichino, accompagnati dal professore di Scienze Motorie Raffaele; Preside della scuola, la professoressa Carmela Musello.

| Area Comunicazione

WEEK END D’ORO PER IL POSILLIPO: INCETTA DI MEDAGLIE IN TUTTI GLI SPORT

DA “ILMATTINO.IT” DEL 5 MAGGIO 2021 DI GIANLUCA AGATA

Canoa, canottaggio, nuoto, pallanuoto, vela. E sulla terra ferma, anche la scherma: il Circolo Nautico Posillipo continua ad essere la fucina di giovani campioni orgoglio della terra partenopea che nei decenni è stata la scuola dello sport campano, italiano e internazionale, dimostrandolo alla ripresa dei campionati giovanili dove ottiene risultati straordinari in praticamente tutte le discipline praticate.

E alla naturale vocazione ad eccellenza negli sport del mare del sodalizio rossoverde, si accompagna anche la grande capacità dei suoi schermitori: nelle ultime gare, il Posillipo ha, infatti, fatto incetta di medaglie e trofei, in un periodo come quello attuale in cui la pandemia ha messo a dura prova lo sport ma non ha impedito agli atleti di continuare a vincere, appunto.

Ultima, in ordine di tempo per il Posillipo, la straordinaria prestazione degli schermitori alla Prova di Qualificazione ai Campionati Italiani di Casagiove; dagli under 14 agli under 20, passando per gli under 17, il Posillipo vince: 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Medagliere pieno anche per i canottieri del Circolo al II Meeting Nazionale Lago Patria: 7 ori conquistati, 5 argenti e 3 bronzi.

Un altro risultato importante per il canottaggio posillipino, che ancora una volta brilla in gara, dopo il successo al Trofeo Paolo D’Aloja. Restando in acqua, brillano anche i nuotatori rossoverdi che ai Campionati Nazionali di Categoria su base regionale alla piscina “Scandone” conquistano 6 ori, 11 argenti e 9 bronzi.

Vince, manco a dirlo, anche la pallanuoto: la formazione under 20 fa benissimo nell’avvio del suo campionato con quattro vittorie su quattro gare disputate. Nella canoa, il medagliere poi, trabocca: ben 22 ori, 10 argenti e 5 bronzi portati in Via Posillipo nel Campionato Regionale 1000 metri e Gara regionale Under 14.

Nella vela, dominio sia con l’equipaggio femminile sia con quello maschile nella Selezione nazionale laser di Castellammare di Stabia: il primo stravince la classifica assoluta e quella femminile in classe Laser Radial, con 4 primi posti nelle cinque regate disputate; il secondo vince con scarto in classe Laser 4.7 la classifica finale, collezionando ben 2 primi posti e 2 secondi su 5 regate.

Insomma, il Posillipo fa bene, a riprova dell’impegno della dirigenza nel guidare, accompagnare e motivare i suoi atleti, grazie anche allo straordinario lavoro di allenatori, consiglieri e staff. Un lavoro sempre di squadra, come dev’essere in ogni sport che si rispetti: «Lo sport per i nostri giovani resta la nostra più grande vocazione”, conferma il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “e riuscire a trasmettere, oltre ai valori legati alla pratica sportiva, anche quella giusta grinta agonistica, non può che riempirci di soddisfazione e soprattutto lasciarci ben sperare sul futuro dei nostri campioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
| Area Comunicazione

VELA: ENRICO DEURINGER ELETTO CONSIGLIERE DELLA V ZONA DELLA FEDERVELA

16/01/2021 In Casa Sociale, News, Vela

Eletto il Comitato V Zona per il quadriennio 2021-2024 – dal sito velaincampania.it

La Sala Dione della Stazione Marittima di Napoli , ha ospitato oggi 16 gennaio l’Assemblea delle Società Affiliate della V ZONA che ha rinnovato le cariche della vela campana per il quadriennio olimpico 2021-2024.

L’Assemblea ha completato il percorso di rinnovamento della governance federale, iniziato lo scorso 31 ottobre a Torre del Greco e proseguito a Roma il 19 dicembre, tracciando la linea di partenza da cui inizierà il suo lavoro un nuovo equipaggio che condurrà il sistema velico campano per i prossimi quattro anni.

L’Assemblea che si è svolta sotto stretta osservanza delle misure di sicurezza sanitaria, ha visto la partecipazione di 32 dirigenti di circolo su 33 aventi diritto al voto.

Per il terzo mandato consecutivo alla guida della vela campana ci sarà Francesco Lo Schiavo confermato con oltre il 93% dei voti .

Nove i candidati per sei posti in Consiglio che alla fine hanno visto prevalere Enrico Deuringer (18 preferenze in rappresentanza del Circolo Nautico Posillipo), a parità di preferenze Enrico Milano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia), Roberto Miraglia (16 preferenze Lega Navale Italiana Salerno), Maurizio Iovino (15 preferenze Circolo Nautico Arcobaleno), Patrizia Chierchia (14 preferenze Lega Navale Italiana Castellammare di Stabia) , Michele Sorrenti (11 preferenze Lega Navale Italiana Napoli).

L’Assemblea è stata presieduta dal neo Consigliere Federale Antonietta De Falco che ha condotto i lavori assembleari con l’assistenza di Rafael Caiazza, vice Presidente della Compagnia della Vela Salerno e di Fulvio Cafiero Presidente del Circolo Nautico Marina di Alimuri.

I lavori assembleari hanno coinvolto come commissione verifica poteri e di scrutinio una folta rappresentanza di ufficiali di regata, con Francesco Coraggio, Dora Vitalba, Alessandro Gambuli, Gennaro Rutoli e Giulio Piccialli che insieme hanno gestito regolarmente tutte le fasi di accredito e di scrutinio.

Il Presidente Lo Schiavo ha ringraziato i presenti e quanti hanno contributo nel lavoro svolto nell’ultimo quadriennio, richiamando le grandi organizzazioni di eventi ed i principali successi degli atleti campani.

Ecco la dichiarazione di Francesco Lo Schiavo : “La V Zona con i propri Circoli e con i loro attori è diventata un riferimento per efficienza, per attenzione alle innovazioni, per qualità organizzativa e capacità di coinvolgimento: da questi elementi partirà la rotta che il neo comitato di Zona seguirà nel quadriennio”.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE & SPORT: LINEABLU AL CIRCOLO POSILLIPO – IN ONDA A SETTEMBRE

UN PASSAGGIO AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO DELLA TROUPE DELLA NOTA TRASMISSIONE DI RAIUNO CHE ANDRÀ IN ONDA A SETTEMBRE

Lineablu_2017Durante le riprese della trasmissione di RaiUNO, che andrà in onda a settembre in data che comunicheremo, i gommoni della troupe di LINEABLU si sono ormeggiati nel nostro porticciolo e la conduttrice Donatella Bianchi ha intervistato il Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro, il consigliere Filippo Smaldone e atleti di alcune discipline sportive del sodalizio rossoverde: (da sinistra nella foto) Giorgia Deuringer (vela), Emanuele Russo (nuoto), Beniamino De Lucia (canoa), Simone Rosiello (scherma), il Presidente Semeraro, Tommaso Negri (pallanuoto), Marco Magliocca (nuoto), Simone Gambardella (scherma).

La puntata andrà in onda a settembre RAI UNO in data da stabilirsi

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: LA BARCA DEL CIRCOLO A DISPOSIZIONE DEI SOCI

29/07/2018 In Casa Sociale, Vela

UN COMET DI 7 M

Il Circolo Nautico Posillipo mette a disposizione per i suoi Soci una barca a vela di 7 mt per l’utilizzo giornaliero. Capienza massima 5 persone (incluso skipper), a costi particolarmente convenienti. Sarà possibile il noleggio con o senza skipper.

Vi invitiamo pertanto ad usufruirne e nel contempo avvicinarvi, e far avvicinare i vostri familiari, alla vela. Una delle discipline sportive che si praticano al Circolo.

alcune foto del Comet a noleggio

Area Comunicazione

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO E B-PERSONAL ANCORA INSIEME!

Vestiranno napoletano gli atleti del Circolo Nautico Posillipo. Il sodalizio rosso verde ha confermato ed ampliato la partnership con l’azienda partenopea B-Personal.

B-Personal

Il legame, tra il marchio di abbigliamento sportivo e ricami ed il Circolo Posillipo, è già in atto da due anni con la sponsorizzazione della squadra di Pallanuoto di serie A. Il presidente del club riferimento della pallanuoto napoletana, Vincenzo Semeraro, ha siglato con il patron dell’Azienda, Giancarlo Bosso, l’accordo che sancisce l’utilizzo dell’abbigliamento B-Personal per tutte le sette discipline sportive del Circolo Posillipo.

Gli atleti di tutte le sezioni vestiranno con i colori tradizionali del sodalizio di via Posillipo e l’azienda si è impegnata anche a creare una linea per il merchandising destinata ai Soci ed ai simpatizzanti.

L’obiettivo del presidente Semeraro è quello di trasmettere sempre più il senso di appartenenza ai colori del Posillipo, anche agli atleti, rendendoli sempre uguali indipendentemente dalle discipline che svolgono.

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione