VELA: ENRICO DEURINGER ELETTO CONSIGLIERE DELLA V ZONA DELLA FEDERVELA

16/01/2021 In Casa Sociale, News, Vela

Eletto il Comitato V Zona per il quadriennio 2021-2024 – dal sito velaincampania.it

La Sala Dione della Stazione Marittima di Napoli , ha ospitato oggi 16 gennaio l’Assemblea delle Società Affiliate della V ZONA che ha rinnovato le cariche della vela campana per il quadriennio olimpico 2021-2024.

L’Assemblea ha completato il percorso di rinnovamento della governance federale, iniziato lo scorso 31 ottobre a Torre del Greco e proseguito a Roma il 19 dicembre, tracciando la linea di partenza da cui inizierà il suo lavoro un nuovo equipaggio che condurrà il sistema velico campano per i prossimi quattro anni.

L’Assemblea che si è svolta sotto stretta osservanza delle misure di sicurezza sanitaria, ha visto la partecipazione di 32 dirigenti di circolo su 33 aventi diritto al voto.

Per il terzo mandato consecutivo alla guida della vela campana ci sarà Francesco Lo Schiavo confermato con oltre il 93% dei voti .

Nove i candidati per sei posti in Consiglio che alla fine hanno visto prevalere Enrico Deuringer (18 preferenze in rappresentanza del Circolo Nautico Posillipo), a parità di preferenze Enrico Milano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia), Roberto Miraglia (16 preferenze Lega Navale Italiana Salerno), Maurizio Iovino (15 preferenze Circolo Nautico Arcobaleno), Patrizia Chierchia (14 preferenze Lega Navale Italiana Castellammare di Stabia) , Michele Sorrenti (11 preferenze Lega Navale Italiana Napoli).

L’Assemblea è stata presieduta dal neo Consigliere Federale Antonietta De Falco che ha condotto i lavori assembleari con l’assistenza di Rafael Caiazza, vice Presidente della Compagnia della Vela Salerno e di Fulvio Cafiero Presidente del Circolo Nautico Marina di Alimuri.

I lavori assembleari hanno coinvolto come commissione verifica poteri e di scrutinio una folta rappresentanza di ufficiali di regata, con Francesco Coraggio, Dora Vitalba, Alessandro Gambuli, Gennaro Rutoli e Giulio Piccialli che insieme hanno gestito regolarmente tutte le fasi di accredito e di scrutinio.

Il Presidente Lo Schiavo ha ringraziato i presenti e quanti hanno contributo nel lavoro svolto nell’ultimo quadriennio, richiamando le grandi organizzazioni di eventi ed i principali successi degli atleti campani.

Ecco la dichiarazione di Francesco Lo Schiavo : “La V Zona con i propri Circoli e con i loro attori è diventata un riferimento per efficienza, per attenzione alle innovazioni, per qualità organizzativa e capacità di coinvolgimento: da questi elementi partirà la rotta che il neo comitato di Zona seguirà nel quadriennio”.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE & SPORT: LINEABLU AL CIRCOLO POSILLIPO – IN ONDA A SETTEMBRE

UN PASSAGGIO AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO DELLA TROUPE DELLA NOTA TRASMISSIONE DI RAIUNO CHE ANDRÀ IN ONDA A SETTEMBRE

Lineablu_2017Durante le riprese della trasmissione di RaiUNO, che andrà in onda a settembre in data che comunicheremo, i gommoni della troupe di LINEABLU si sono ormeggiati nel nostro porticciolo e la conduttrice Donatella Bianchi ha intervistato il Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro, il consigliere Filippo Smaldone e atleti di alcune discipline sportive del sodalizio rossoverde: (da sinistra nella foto) Giorgia Deuringer (vela), Emanuele Russo (nuoto), Beniamino De Lucia (canoa), Simone Rosiello (scherma), il Presidente Semeraro, Tommaso Negri (pallanuoto), Marco Magliocca (nuoto), Simone Gambardella (scherma).

La puntata andrà in onda a settembre RAI UNO in data da stabilirsi

Area Comunicazione

GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

VELA: IL CIRCOLO POSILLIPO OSPITA LA PRIMA TAPPA DEL TROFEO OPTISUD

12/02/2019 In News, Vela

REGATE DAL 16 AL 17 FEBBRAIO 2019

Sarà il Circolo Nautico Posillipo ad ospitare la prima tappa 2019 del trofeo Optisud, che si terrà nei giorni 16 e 17 Febbraio nella meravigliosa sede del Circolo.

Dopo diverse partecipazioni con numerosi timonieri al trofeo, il Circolo Posillipo è pronto a raccoglie la sfida di cimentarsi nell’organizzazione della prima tappa 2019.
La squadra rossoverde, consapevole dell’importanza del trofeo che vede interpreti i migliori timonieri Optimist del centro e del sud Italia, è protesa ed unita allo scopo di accogliere gli atleti vorranno sfidarsi nelle acque della sirena Parthenope, per la quale gli antichi si affrontavano durante le lampadedromie napoletane nel V secolo a.C.

Nel piazzale di fronte al largo Sermoneta, alla fine della panoramica strada dedicata all’epico Ammiraglio Borbonico Francesco Caracciolo, il Posillipo attenderà che già dal 15 febbraio, i furgoni con i carrelli porta barche dei partecipanti, sotto lo sguardo della scultura che allegoricamente rappresenta il fiume Sebeto.
Con l’auspicio che il 16 ed 17 Febbraio, Eolo dosi con saggezza il tesoro nascosto da Zeus nelle grotte del mar Tirreno, il Circolo Nautico Posillipo augura a tutti i timonieri di percorrere le rotte gloriose dei propri Avi.

La presentazione ufficiale della manifestazione velica si terrà Mercoledì 13 febbraio, alle ore 17.00 in occasione della premiazione dell’attività FIV V Zona del 2018 al Nauticsud alla Mostra D’Oltremare di Napoli.

Programma dell’evento:

  • Venerdì 15 febbraio – ore 15.00: apertura segreteria di regata e accoglienza e registrazione partecipanti;
  • Sabato 16 Febbraio – ore 10.00: Briefing Meteo, a seguire regate in funzione delle condizioni meteomarine;
  • Domenica 17 Febbraio – ore 10.00: Briefing Meteo, a seguire Regate in funzione delle condizioni meteomarine. Nel pomeriggio, al termine dell’ultima prova, si terrà la premiazione.

Area Comunicazione

VELA DAY AL POSILLIPO

30/05/2018 In News, Vela

UNA GIORNATA DI FESTA ORGANIZZATA DALLA FEDERVELA E DAI CIRCOLI NAPOLETANI

L’estate è alle porte… il VELADAY è l’occasione per scoprire i corsi #ScuolaVelaFIV dei nostri Circoli!!!
#iocisarò #veladay2018 #2giugnoFIV #joyofmoving

Il Circolo Nautico Posillipo apre le porte ai bambini che vorranno cimentarsi con la vela. L’appuntamento è per sabato 2 giugno con Vela Day, una giornata di festa organizzata dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con Kinder+Sport, Assomarinas e le Società affiliate per promuovere la cultura del mare e lo sport della vela tra i più piccoli.

Vela Day 2018

Vela Day 2018

L’evento è dedicato a tutti coloro che, dai 6 anni compiuti, vogliono avvicinarsi e scoprire più da vicino quanto sia affascinante il mondo della vela. Un giorno a diretto contatto con questo sport che, è l’auspicio della Federazione e dei Circoli, possa diventare un arrivederci al termine dell’esperienza.

Vela Day è gratuito per tutti. Sono previste uscite in mare con imbarcazioni minialtura nei seguenti orari: in mattinata dalle ore 11:00 alle ore 13:00, nel pomeriggio dalle ore 14:00 alle 15:00. I partecipanti saranno accompagnati da istruttori federali ed esperti velisti per un’uscita in barca gratuita in tutta sicurezza, mentre i giovani già iscritti ai corsi vela del Circolo Posillipo saranno a disposizione per soddisfare tutte le curiosità. Per partecipare, non occorre alcuna prenotazione: basterà presentarsi al Circolo Posillipo il giorno dell’evento. Ai partecipanti, la Fiv donerà un gadget ricordo della giornata.

Area Comunicazione