GRANDE SPORT POSILLIPINO: CONTINUANO LE VITTORIE DELL’ANTICO SODALIZIO SPORTIVO

SUCCESSI DALLA PALLANUOTO, VELA, CANOTTAGGIO E TRIATHLON

Il Circolo Posillipo incassa vittorie: cambia la disciplina, non i risultati per il sodalizio sportivo reduce da un altro weekend di orgoglio.

La squadra under 17 di pallanuoto si è qualificata alla fase di semifinale nazionale come prima classificata. “Voglio ringraziare tutta la dirigenza sportiva posillipina per averci sempre supportato. Siamo consapevoli che non è ancora il momento dei ringraziamenti, ma in questo momento storico (difficile) che stiamo attraversando è giusto che i meriti vadano a tutti gli sportivi Posillipini che realmente, da due anni a questa parte, hanno contribuito a “risanare” il Circolo”, il commento di Carlo Silipo, dt del Posillipo, mentre un’altra grande soddisfazione, restando in casa pallanuoto, arriva dall’under 13 di mister Davide Truppa che conquista il titolo di Campione Regionale.

Ottimi risultati anche per la Vela posillipina: alle regate della sesta tappa del campionato zonale, svoltesi nel fine settimana al Circolo Italia, in classe 4.7 prima assoluta Giorgia Deuringer mentre Marilisa Varrone è prima tra i Master. Inoltre, buono l’esordio di Aldo Perillo, settimo alla sua prima uscita in classe Radial.

Dalla vela al Canottaggio, nel campionato assoluto francese dove Alice Mayne e Cristina Annella conquistano bronzo nell’otto e Gabriele Lobascio argento nel 4 senza.

Infine, Salvatore Aiello è stato incoronato campione italiano Paratriathlon.

Il vicepresidente sportivo Vincenzo Triunfo continua ha sostenere che il grande sport continua ad animare il Posillipo e ne conferma la vocazione atletica del sodalizio, vanto della dirigenza del Circolo che continua a sostenere i propri atleti in tutte le discipline.

Area Comunicazione

VELA: AL CIRCOLO POSILLIPO VINCE LA VELA CON QUASI 250 PARTECIPANTI AL TROFEO OPTISUD

17/02/2019 In News, Vela

PRIMA TAPPA TROFEO OPTISUD 2019: QUASI 250 PARTECIPANTI ALLA DUE GIORNI DI GARE

Sono stata tre in totale le prove a mare disputate per la prima tappa del Trofeo Optisud 2019 al Circolo Nautico Posillipo: in funzione delle condizioni meteo marine presenti sul campo di regata, infatti, sabato 16 febbraio è stata completata soltanto una delle tre prove previste per la prima delle due giornate, mentre domenica ne sono state completate due.

I 243 partecipanti, di cui 52 cadetti, hanno battagliato percorrendo lo spazio di regata suddivisi anche nella seconda giornata nelle due batterie, gialla e blu e con partenza a parte per i cadetti, completando il percorso stabilito. Lo spettacolo dei giovanissimi atleti impegnati in una importante competizione velica d’Italia ha goduto di due giornate quasi primaverili con il sole ad accompagnare le regate dei ragazzi e delle ragazze che hanno letteralmente invaso il Circolo che li ha accolti con grandissima gioia.

Vincenzo Semeraro

Vincenzo Semeraro

La due giorni è stata un vero successo dello sport al Posillipo, ed è riuscita a riunire sotto il segno della Vela, giovanissimi atleti provenienti dal Centro-Sud Italia e non solo: “È stato un piacere ed un orgoglio immenso ospitare questa manifestazione”, ha detto il presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, “il nostro Circolo è il regno dello sport e questo lo dimostra”.

Mimmo Ernano

Per il consigliere alla vela del Circolo Posillipo, nonché organizzatore della tappa, Mimmo Ernanoquesta manifestazione ha conferito al Posillipo un ruolo di nuovo da protagonista nel circuito Fiv e il Posillipo, accettando la sfida, ha confermato la sua naturale vocazione pluri sportiva, così come avviene già da tempo grazie alla attuale dirigenza. E’ stato un vero beneficio per gli occhi e per i cuori vedere il nostro Circolo così pieno di entusiasti atleti”.

Vincenzo Triunfo

Vincenzo Triunfo

Per il vicepresidente sportivo del sodalizio Vincenzo Triunfo, “eventi sportivi come il Trofeo velico Optisud 2019 possono tranquillamente essere un volano per i turismo sportivo di cui questa città è bisognosa ma soprattutto capace di accogliere e gestire al meglio”.

Francesco Lo Schiavo Optisud 2019

Francesco Lo Schiavo

Per il presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo, infine: “Con grande impegno del Circolo Posillipo e con un bel gioco di squadra tra quanti hanno collaborato a questa I Tappa Optisud 2019, si può archiviare un’altra manifestazione di rilievo per il campo di regata di Napoli. Una regata in uno dei posti più belli della città, con le giovani promesse della vela italiana, è il modo migliore per valorizzare Napoli nel panorama velico italiano e, senza pause, siamo già proiettati alla Tappa del Circuito 29er del prossimo 23 e 24 marzo alla Rotonda Diaz. Un plauso particolare agli Ufficiali di Regata impegnati nell’evento e le congratulazioni agli atleti campani che hanno ben figurato tra cadetti e juniores“. Buoni, infatti, i risultati dei velisti campani con ben 6 posizionamenti tra i 20 premiati. Nel tardo pomeriggio, al rientro dei partecipanti e una volta stilata la classifica, si sono svolte le premiazioni, durante le quali sono stati consegnati i premi ai 20 vincitori e sono stati ringraziati partecipanti, sponsor e quanti hanno collaborato alla riuscita della manifestazione.

Questi i vincitori della prima tappa del Trofeo Optisud 2019 al Circolo Nautico Posillipo, nelle categorie Cadetti femminile e maschile, Juniores femminile e maschile:

CADETTI FEMMINILE

  1. SARA ANZELOTTI – LNI OSTIA
  2. LORENZA DE SANCTIS – CRV ITALIA
  3. MARIA PAOLA DI MARTINO – RYCC SAVOIA
  4. MARTINA VOLPICELLI – CV BARI
  5. MYRIAM FERRARA – RYCC SAVOIA

CADETTI MASCHILE

  1. FRANCESCO CARRIERI – LNI BARI
  2. EMANUELE NAPOLITANO – LNI CASTELLABATE
  3. DAVIDE DI LELLO – CN VASTO
  4. ALESSANDRO MARIA RICCI – AV CIVITAVECCHIA
  5. GABRIELE MARIA VITI – LNI OSTIA

JUNIORES FEMMINILE

  1. CLAUDIA QUARANTA – CV BARI
  2. GINEVRA CARACCIOLO – LNI BARI
  3. CAMILLA IVALDI – CV RAVENNATE
  4. NAYELI CECCANO – RYCC SAVOIA
  5. ALICE RUPERTO – CV CROTONE

JUNIORES MASCHILE

  1. DAVIDE NUCCORINI – CV ROMA
  2. FLAVIO FABBRINI – LNI NAPOLI
  3. MIKEL AMENDOLA – LNI OSTIA
  4. FEDERICO PASSONI – CV ROMA
  5. ANTONIO VITOLO – CC IRNO

 

Area Comunicazione