TRIATHLON: SALVATORE AIELLO BRONZO CONTINENTALE NEL DUATHLON

19/03/2023 In News, Triathlon

Il forte atleta rossoverde conquista una medaglia pesante ai Campionati Europei di Duathlon di Caorle nella categoria Pts2 (Paratriathlon)

Nella manifestazione continentale il triatleta rossoverde dimostra carattere e resilienza, gareggiando sulla distanza sprint di 5 km di corsa, 20 km di bici e 2,5 km di corsa, unico atleta ad utilizzare una protesi transfemorale in questa variante del triathlon senza il nuoto.

Pur essendo estremamente performanti, correre su una protesi richiede allenamento e tanta forza di volontà che non mancano al nostro atleta che ha affrontato a ritmi importanti i 7,5 km complessivi della prova. La gara rappresenta anche il suo esordio in una manifestazione internazionale.
L’attenzione adesso si sposta alle gare nazionali dove Salvatore cercherà di riconfermare e migliorare i risultati prestigiosi ottenuti lo scorso anno.

La sezione triathlon e tutto il Circolo Nautico Posillipo sono con lui.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: IL POSILLIPO PROTAGONISTA NEL TRI WEEK DI VILLAMMARE

20/06/2022 In News, Triathlon

Posillipo Triathlon protagonista nel Tri Week di Villammare (Sapri) svoltosi nel weekend del 18/19 giugno.

Due giorni di gare di triathlon iniziate il sabato con la gara di Triathlon Sprint 750m di nuoto, 20km di ciclismo e 5km di podismo. Pasquale Langella vince la categoria S3, Francesco Panarella vince la categoria M1 e Silvano Pascale coglie il 3° posto della categoria M3. Ottime prestazioni per il coach Marco Paino, Marco Licenziati e Massimo Criscuolo.

La domenica è andato di scena il Triathlon Olimpico 1500m di nuoto, 40km di ciclismo e 10km di podismo. Vince la gara femminile la nostra campionessa rossoverde Catherine Desmarais canadese di adozione napoletana, reduce dai Mondiali Militari di triathlon con la sua nazionale dove è stata la miglior rappresentante del suo paese. È stata protagonista di una grande prestazione in solitaria, uscita dall’acqua con grande vantaggio sulle inseguitrici. Ha poi incrementato il vantaggio con la frazione ciclistica dove ha superato inoltre numerosi atleti maschi rimasti sbigottiti dalle qualità atletiche della portacolori Posillipina. Pone il sigillo sulla vittoria con una grande prestazione podistica che non ha dato adito a possibili rimonte da dietro.

Vince la categoria M1 Francesco Panarella, un buon 2° posto di categoria S3 per Pasquale Langella nonostante problemi di tenuta dovuti al caldo ed allo sforzo della gara del giorno precedente. Silvano Pascale anche nell’Olimpico coglie la terza piazza nella categoria M3 a conferma dell’ottimo lavoro che sta svolgendo in preparazione del Mezzo Ironman di Cervia che si terrà a metà settembre.

Ancora in gara oggi con buone prestazioni Marco Paino e Paolo De Filippis.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: NEIL MACLEOD RESPONSABILE DEL PARA ROWING IN VISTA DELLE PARALIMPIADI DI PARIGI 2024

02/02/2022 In News, Triathlon

Ancora un riconoscimento nazionale per i colori del Circolo Posillipo.

Neil Andrew MacLeod, già dirigente della sezione triathlon del Circolo, primo promotore del paratriathlon in Italia nonchè primo posillipino a partecipare ad una edizione delle Paralimpiadi, ha ricevuto incarico dal Consiglio della Federazione Italiana Canottaggio di sviluppare il movimento del Para Rowing in Italia in vista delle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Giovane canottiere nato nelle file del Circolo Italia oltre 20 anni fa, Neil MacLeod ha imparato a conoscere i valori del Circolo Posillipo nelle tante sfide agonistiche, arrivando poi a condividerli, diventandone alfiere, nella gestione della sezione triathlon del Circolo. Da avvocato specializzato in diritto sportivo si è dedicato agli aspetti manageriali e regolamentari dello sport, dedicando una attenzione speciale allo sport paralimpico.

Il Para Rowing è la disciplina del canottaggio adattata a diversi gradi di disabilità oltre che alla disabilità intellettiva. Questa nomina, accolta con soddisfazione dal Consigliere al canottaggio Giuseppe Mango e dal Presidente del Comitato Regionale della FIC Lino Giugno, apre ulteriormente il Circolo all’inclusione ed alle pari opportunità.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: IL COACH MARCO PAINO DIVENTA TECNICO DI IV LIVELLO EUROPEO

16/12/2021 In News, Triathlon

Non bisogna mai essere sazi di conoscenza, soprattutto per chi vuole dedicarsi all’attività giovanile.

Il nostro Head Coach della sezione di Triathlon aggiunge un altro tassello al percorso formativo finora costruito in FIDAL, FIS e soprattutto in FITri.

Martedì 14 dicembre al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa, Marco Paino ha ottenuto dalla Scuola dello Sport attestazione di Tecnico di IV livello Europeo, il massimo livello tecnico del Sistema Nazionale di Qualifiche degli Operatori Sportivi.

L’attestazione è il frutto di un anno di formazione che ha visto Marco elaborare un Project Work sui fattori di sviluppo del triathlon giovanile in Campania in relazione alla formazione specifica. Con il IV livello Europeo del CONI, il nostro HC raggiunge altri colleghi tecnici del Circolo, già blasonati, a conferma che anche la sezione di triathlon persegue la missione di fare attività giovanile agonistica di alto livello.

COACH MARCO PAINO DIVENTA TECNICO DI IV LIVELLO EUROPEO-b

| Area Comunicazione

TRIATHLON: SUCCESSI AL GRAN FINAL DELL’ITALIAN PARATRIATHLON SERIES

12/09/2021 In News, Triathlon

Grande successo per il rossoverde Ciro Marinelli terzo PTVI1/2 nel Gran Final dell’Italian Paratriathlon Series (IPS).

Domenica 11 settembre San Mauro Pascoli,
Ottima anche la prova del posillipino Salvatore Aiello arrivato ai piedi del podio PTS2, per un piccolo ritardo accumulato in transizione a causa della protesi.

Nella classifica generale i nostri porta colori sono entrambi ai piedi del podio delle rispettive categorie. Grazie ai loro risultati il nostro sodalizio ha conquistato il sesto posto nella classifica nazionale di società di Paratriathlon.

Grande risultato ottenuto grazie agli sforzi congiunti e costanti nel tempo del coach Marco Paino e del dirigente della nostra sezione e manager federale Neil Mac Leod, motore del Paratriathlon italiano.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: GIUNTA AL TERMINE UNA STAGIONE MEMORABILE

03/11/2017 In News, Triathlon

UNICUSANO POSILLIPO MIGLIOR SQUADRA IN CAMPANIA

Con la fine di ottobre si chiude la stagione agonistica della Sezione Triathlon, una stagione memorabile per i tanti successi ottenuti in campo agonistico e che hanno riportato la Unicusano Posillipo ai vertici del Campionato Italiano di Società 2017, ove si è affermata come prima società in Campania, 49esima assoluta su oltre 500 società affiliate.

Neil Mc Leod

Neil Mc Leod

Stiamo ottenendo un trend in costante crescita – afferma Neil Andrew Macleod, dirigente della Sezione – e questo grazie ad un duro lavoro collettivo. Ad oggi abbiamo una squadra completa e competitiva su tutti i fronti: i nostri campioni Giovanni Fiore e Francesco Panarella hanno conquistato anche quest’anno sul campo prestigiosi risultati, entrambi infatti hanno vinto il titolo italiano nella combinata di triathlon e Fiore il titolo italiano di aquathlon di categoria, assegnato a Recco e il titolo campione regionale di categoria di duathlon cross; al contempo i due atleti sono parte integrante dello staff tecnico al servizio della squadra (Giovanni) e forniscono assistenza riabilitativa (Francesco) alla squadra; i corsi di avviamento allo sport che facciamo quotidianamente al Circolo ed alla Piscina di San Sebastiano continuano a sfornare giovani leve e nuovi amatori; i nostri giovani stanno costantemente crescendo sotto la impeccabile direzione tecnica di Marco Paino e del suo staff tecnico composto da Giovanni Fiore, Pasquale Langella e Marco Pergolato; crescente è la partecipazione delle donne e degli atleti diversamente abili del paratriathlon, a testimonianza di un impegno votato alla creazione di pari opportunità sportive per tutti. Quello che ci contraddistingue però è la massiva partecipazione degli age group, oltre 50 atleti di età (e nazionalità) diverse che hanno sostenuto la sezione e ne hanno difeso i colori sui campi gara di tutta Italia. Un doveroso ringraziamento infine va al nostro main sponsor Unicusano che ha supportato in maniera fondamentale l’attività giovanile. Ci sono tutte le premesse per un 2018 ancora più ricco di soddisfazioni.

La scorsa domenica 21 ottobre a Scario si è corsa la Finale del Circuito di Triathlon dove la Unicusano Posillipo con una nutrita partecipazione ha colto numerosi podi importanti:

  • Giovanni fiore, 2 cat. S3 e 9°assoluto
  • Francesco Panarella , 2° cat S4
  • Silvano Pascale, 3°cat M2
  • Oksana Castelli 2ª Cat. S3

Area Comunicazione

TRIATHLON: AL VIA I CORSI

29/09/2017 In News, Triathlon

LA SEZIONE TRIATHLON RIPRENDE LA SUA STAGIONE AGONISTICA

È lo sport del futuro, ultima frontiera del fitness e del benessere. È stare insieme, crescere migliorarsi insieme sotto la guida attenta di allenatori esperti.
È per questo che sono ricominciati questa settimana i corsi 2017/2018 della sezione Triathlon.

I corsi sono disponibili presso la sede di via Posillipo e quella di San Sebastiano.

Orari dei corsi »

Info e contatti

Neil MacLeod     3332733886
Marco Paino       3476359720
Giovanni Fiore    3930007239

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO E B-PERSONAL ANCORA INSIEME!

Vestiranno napoletano gli atleti del Circolo Nautico Posillipo. Il sodalizio rosso verde ha confermato ed ampliato la partnership con l’azienda partenopea B-Personal.

B-Personal

Il legame, tra il marchio di abbigliamento sportivo e ricami ed il Circolo Posillipo, è già in atto da due anni con la sponsorizzazione della squadra di Pallanuoto di serie A. Il presidente del club riferimento della pallanuoto napoletana, Vincenzo Semeraro, ha siglato con il patron dell’Azienda, Giancarlo Bosso, l’accordo che sancisce l’utilizzo dell’abbigliamento B-Personal per tutte le sette discipline sportive del Circolo Posillipo.

Gli atleti di tutte le sezioni vestiranno con i colori tradizionali del sodalizio di via Posillipo e l’azienda si è impegnata anche a creare una linea per il merchandising destinata ai Soci ed ai simpatizzanti.

L’obiettivo del presidente Semeraro è quello di trasmettere sempre più il senso di appartenenza ai colori del Posillipo, anche agli atleti, rendendoli sempre uguali indipendentemente dalle discipline che svolgono.

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione