CASA SOCIALE: CONVEGNO SCIENTIFICO “DAMMI STRADE ALTERNATIVE”

04/04/2018 In Casa Sociale

Sabato 7 aprile 2018 alle ore 10:00 nei saloni del Circolo Nautico Posillipo

DAMMI STRADE ALTERNATIVE
Convegno sullo Screening precoce per riconoscere alunni D.S.A.

Apre i lavori il giornalista e divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone
Modera
la giornalista Nadia Nicolella
Introduce il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro

interventi di

  • Rosalba Lasorella  Presidente della sede regionale Campania CesarePozzo
  • Annamaria Palmieri  Assessore all’Istruzione del Comune di Napoli
  • Gianluca Guida  Direttore del carcere minorile di Nisida
  • Paolo Battimiello  Dirigente scolastico
  • Giovanna Gaeta De Carlo  Responsabile scientifico del progetto

Conclusioni di

  • Armando Messineo  Presidente Mutua sanitaria Cesare Pozzo

Con il patrocinio del Comune di Napoli

Si invitano i Soci a partecipare a questo interessante convegno sulla salute e benessere

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: FESTA DI PRIMAVERA

27/03/2018 In Casa Sociale

SUCCESSO DEL PARTY ORGANIZZATO DAI DIRIGENTI ALLA CASA

Sabato 24 marzo 2018 i dirigenti alla casa Giancarlo Coppola Rispoli e Gianluca De Crescenzo hanno voluto salutare l’arrivo della Primavera con un party insieme a tantissimi amici Soci ed a tanti loro ospiti.

Come è ormai consolidata abitudine al Circolo Posillipo in tutti gli eventi si fa anche beneficenza.
L’evento, infatti, è stato organizzato in sostegno dell’ AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma) da sempre impegnata nella ricerca sui tumori ematologici e per il miglioramento della qualità della vita di chi è affetto da tumori del sangue, presente con la responsabile Barbara Bonaiuto e del Ristoro di Sant Egidio che da anni pone una particolare attenzione alle periferie e ai periferici, raccoglie uomini e donne di ogni età e condizione, uniti da un legame di fraternità nell’ascolto del Vangelo e nell’impegno volontario e gratuito per i poveri e per la pace, presente con la coordinatrice la Cara Cipriano.

Applaudita la cantante SHARON CAROCCIA che ha intrattenuto gli ospiti durante la cena con il brano “Nessuno mi può giudicare”, nota canzone di Caterina Caselli presentata a Sanremo Giovani. La serata è proseguita sulle note dei dj Nika del Barone che si è alternato alla console col dirigente Giancarlo Coppola Rispoli.

Tanti gli ospiti presenti, tra i quali: Giulio Ferlaino, il radiologo Tommy Ricozzi, Simona de Crescenzo, Imma Corrado, Pasquale Limatola, Nani Nicastro, Gilda Pezzullo, Dario Coppola, Gigi Linares, Daniela Turrà con il marito Dario Giordano, Domitilla Pisano, Paolo del Monte, Maurizio Marassi, la pittrice Demet Kiziltas, Andrea Mazio, Roberto Turrà, Vicky Parker, Flavio de Ecclesiis, l’imprenditore Michele Moselli con la moglie Pina Sodano, Fabrizio di Pinto, Giampiero Gatti, dott. Ossani con la moglie, Paola Florenzano, Federico Gambardella, Fabrizia Brancaccio, Paola Giuliano, Flora d’Avino, Rino Fiorillo, Genny Perna, Giorgio Donadio, Marco Russo, Massimo Angrisano, Pippo Russo, Marzio Mazio.

La serata si e conclusa a notte tarda con tanta allegria e buona musica.

Servizio fotografico di Andrea Mattia

Area Comunicazione

PALLANUOTO: PALLANUOTIAMO CON IL POSILLIPO

AL CIRCOLO POSILLIPO LA QUINTA EDIZIONE DELLA GIORNATA SOLIDALE DI SPORT

Si rinnova la collaborazione tra il Circolo Posillipo e l’associazione no profit Accendiamo una Stella for you e Mercoledì 21 marzo dalle 10.00 alle 12.00, nella struttura di via Posillipo, si svolgerà la quinta edizione della giornata solidale di sport “PallanuotiAmo con il Posillipo”.

Ad essere coinvolti saranno trenta ragazzini di scuole della IX e X municipalità ed i minori ospiti della casa famiglia “Piccoli Soli”, che incontreranno al Posillipo la dirigenza, il campione plurimedagliato Carlo Silipo e il coach della squadra maschile di Pallanuoto di A1, Roberto Brancaccio che li introdurrà al mondo della pallanuoto.

Ai ragazzi, infatti, saranno spiegate le regole del gioco della pallanuoto, la programmazione degli allenamenti, le partite e ancora, la storia e le vittorie sportive del Circolo Posillipo.

L’evento sportivo solidale rientra nel progetto “Tutti insieme con lo sport”, dell’associazione Accendiamo una Stella for you, che ha come obiettivo quello di far conoscere il mondo dello sport con l’aiuto di campioni e tecnici federali.

Al termine dell’incontro i ragazzi scenderanno in vasca con i giocatori della squadra del Posillipo che sta disputando il campionato di serie A ed approcceranno il gioco della pallanuoto.

Il prossimo incontro sarà alla piscina Scandone di Fuorigrotta per assistere ad una partita di campionato.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: LA SVOLTA, LE PRIME 18 DONNE SOCIE AL POSILLIPO

14/03/2018 In Casa Sociale, News

E PARTE IL PROGETTO DI SPORT PER RAGAZZI “DIFFICILI”

Dalle parole ai fatti, dall’immagine bella dello sport all’incontro fattivo con il territorio, all’indomani di una svolta storica per il Circolo Posillipo, ossia l’ingresso delle prime 18 socie.

È stato questo il contenuto dell’incontro che si è tenuto questa mattina al Circolo Nautico Posillipo, dove il Presidente Enzo Semeraro e il Vicepresidente Sportivo Enzo Triunfo hanno incontrato i rappresentanti delle 10 Municipalità di Napoli.
Punto di partenza, è stato la volontà di far sì che lo sport sia l’alternativa al drammatico fenomeno delle baby gang; punto di arrivo è quello di portare i bambini disagiati di Napoli al Circolo, per far praticare loro sport e soprattutto fargli vivere sensazioni ed esperienze positive spesso sconosciute. Un obiettivo concreto, dunque, al di là delle immagini e delle parole, che segue l’iniziativa dello scorso gennaio, ossia di uno scatto sul pontile con i giovanissimi atleti del sodalizio.

All’incontro, particolarmente apprezzato dai rappresentati istituzionali delle Municipalità, è intervenuto anche l’assessore allo Sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello: “È un’iniziativa lodevole che permette davvero di raggiungere obiettivi che spesso per il pubblico sono più difficili da ottenere. Il Circolo è dunque un vero luogo di apertura che ha capito che la chiave di volta è coinvolgere le territorialità”.

Saranno cinque per Municipalità inizialmente, i ragazzi che saranno coinvolti nei prossimi mesi, ma che aumenteranno nel corso del progetto. “Fare sport è fondamentale ed è così che nascono i campioni. È così che in questo caso si può permettere ai ragazzi di incanalare la loro forza e soprattutto permettere di scoprire le loro attitudini”, ha spiegato il Vicepresidente Triunfo: “Con questo progetto vogliamo, inoltre, che al di là dello sport ci sia per i ragazzi la possibilità di mobilità sociale, ovvero la possibilità di crescere umanamente e nello sport. L’obiettivo è infine, quello di essere da sprono anche per altri Circolo ed altre realtà del territorio”.

Per il Presidente Semeraro, il Circolo Posillipo è passato da luogo chiuso come erano inizialmente i Circoli, a luogo totalmente aperto alla città: “Abbiamo proprio ieri approvato una svolta storica per il Circolo Posillipo che da oggi avrà le sue prime 18 donne socie, sui 38 nuovi membri approvati dall’Assemblea. È davvero un momento epocale, che assieme al «pacchetto famiglia» con cui coinvolgiamo non solo il Socio ma anche la sua famiglia, pagando però una sola quota per far parte del Circolo, concretizza la nostra apertura a Napoli e non solo. E il progetto di questa mattina è un ulteriore tassello in questa direzione“.

In foto, momenti dell’incontro e alcune foto dello scorso gennaio.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: IL POSILLIPO INCONTRA LE MUNICIPALITÀ

13/03/2018 In Casa Sociale, News

OBIETTIVO: L’ATTIVITÀ SPORTIVA GRATUITA PER I RAGAZZI “DIFFICILI” PER COMBATTERE LE BABY GANG ATTRAVERSO LO SPORT

Si terrà domani, Mercoledì 14 marzo alle ore 10.00 nei saloni del Circolo Nautico Posillipo, l’incontro tra la dirigenza del sodalizio sportivo e i Presidenti delle dieci Municipalità di Napoli con l’obiettivo di dar seguito all’iniziativa fotografica del Circolo, dello scorso gennaio, durante la quale, attraverso uno scatto appunto, il Circolo ha voluto sottolineare il proprio costante impegno nei confronti della città e nel caso specifico, nel contrasto del fenomeno delle baby gang.

Venite a fare sport al Circolo“, l’invito del Vice Presidente sportivo Enzo Triunfo, in accordo con la linea del Presidente Vincenzo Semeraro per il quale “il Circolo è, e deve essere, luogo di massima inclusione. Soprattutto per i giovani“.

Da qui il coinvolgimento degli enti Territoriali con un duplice obiettivo: da un lato recarsi in alcune scuole medie del territorio per parlare di Sport e dei suoi valori, avvalendosi della testimonianza di atleti, Olimpionici, di oggi e del passato, e dall’altro, da quelle scuole portare i bambini al Circolo. Quei bambini più disagiati, più lontani dalla bellezza dello sport e dai valori sani della vita, indicati dalle stesse insegnanti per far loro vivere il Circolo e i valori sani dello sport.

Saranno presenti i Presidenti delle Municipalità e/o loro delegati, il Presidente del Circolo Posillipo Enzo Semeraro e il Vice Presidente Sportivo Enzo Triunfo.
La stampa è invitata.

Area Comunicazione

LUTTO NEL MONDO DELLO SPORT

09/03/2018 In News, Nuoto

IL POSILLIPO ESPRIME IL SUO CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DEL GIOVANE NUOTATORE DELL’ACQUACHIARA

Il Circolo Posillipo si stringe attorno al grande dolore della società Aquachiara per la perdita del giovanissimo nuotatore venuto a mancare ieri durante un allenamento alla Piscina di Caivano.

Alla famiglia di Mario Riccio e alla società, esprimiamo il più profondo cordoglio.

Area Comunicazione

SPETTACOLO TEATRALE PER RACCOLTA FONDI

02/03/2018 In Canoa, Casa Sociale, News

L’ASSOCIAZIONE MIRADOIS ORGANIZZA UNO SPETTACOLO TEATRALE AL CIRCOLO POSILLIPO

L’associazione MIRADOIS a seguito dei recenti fatti spiacevoli riportati dalla cronaca cittadina e nazionale a proposito del fenomeno delle baby gang e considerando che uno dei più formidabili antidoti alla devianza minorile è lo svolgimento di un’attività sportiva, ha organizzato un Evento teatrale presso i locali del Circolo Nautico Posillipo, il 15 Marzo 2018 alle 19.30, finalizzato all’acquisto di una canoa (speriamo due) destinate all’attività sportiva giovanile. I biglietti di ingresso saranno disponibili presso il Circolo.
L’incasso dello spettacolo sarà consegnato al Consigliere Giuseppe Molfini per l’acquisto delle canoe.

Prenotazione obbligatoria in portineria.

gobbosnob – la vera storia dell’esilio napoletano di Leopardi

e il naufragar m’è dolce in questo mare… di Posillipo

Questo Evento è organizzato da Miradois Onlus in sinergia ed armonia con il Circolo Nautico Posillipo grazie alla particolare collaborazione del Presidente Enzo Semeraro e dei dirigenti alla Casa Giancarlo Coppola Rispoli e Gianluca De Crescenzo.

Il Circolo Posillipo è impegnato da sempre, assieme ai suoi istruttori – educatori, alla diffusione dello Sport ed all’avvicinamento delle periferie interne ed esterne al mare che sembra, a volte, “… non bagnare alcuni quartieri della Città“.

È stato possibile realizzare questa iniziativa grazie all’apporto generoso e disinteressato di alcuni bravissimi artisti: Gianni Aversano, Peppe Papa e Domenico De Luca.

Area Comunicazione

FESTA DI PRIMAVERA

01/03/2018 In Casa Sociale

ORGANIZZATA DAL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO IL 24 MARZO 2018

FESTA di PRIMAVERA

con la partecipazione delle Spring Girls

  • Chiara Mantovani
  • Manuela Petillo
  • Gilda Pezzullo

Programma:

  • ore 20:30 Cena
  • ore 23.30 Dance dopocena con Dj mixing con Nika del Barone e Giancarlo Coppola Rispoli

Per i Soci Young under 60

L’evento è organizzato in sostegno dell’ AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma) da sempre impegnata nella ricerca sui tumori ematologici e per il miglioramento della qualità della vita di chi è affetto da tumori del sangue, e del Ristoro di Sant Egidio che da anni pone una particolare attenzione alle periferie e ai periferici, raccoglie uomini e donne di ogni età e condizione, uniti da un legame di fraternità nell’ascolto del Vangelo e nell’impegno volontario e gratuito per i poveri e per la pace.

Fino al 14 marzo i Soci avranno diritto di prelazione
Per altre informazioni telefonare ai Dirigenti Giancarlo Coppola Rispoli 342 666 7818 o Gianluca De Crescenzo 335 7223444

Menù - Festa di Primavera

Menù – Festa di Primavera

#Posilliposmile 🙂 il sorriso vincente

Area Comunicazione

CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO IN VENDITA

22/02/2018 In Casa Sociale, News

IL COMUNE DI NAPOLI VENDE PER FAR CASSA. IL POSILLIPO A RADIO CRC: “ABBIAMO UNA STORIA GLORIOSA, VENDA A NOI”

Il Comune di Napoli ha bisogno di far cassa e per questo l’intenzione è di vendere pezzi del patrimonio comunale. Tra questi anche il Circolo Nautico Posillipo.

E su questo tema, stamattina, Vincenzo Triunfo, Vicepresidente del sodalizio di Via Posillipo è intervenuto nel programma radiofonico “Barba&Capelli” su radio CRC: “È chiaro che noi non possiamo “vendere il Circolo” perché non ne siamo proprietari, ma siamo coloro, gli unici, che dovranno acquistarlo. In realtà ciò che noi possiamo vendere è ciò che il Circolo ha fatto in 92 anni di storia, e continua a fare, per la città di Napoli e per il paese intero. In questo momento stiamo preparando dei documenti per degli sponsor, che ci hanno chiesto di raccontargli il Circolo e la sua storia e lo facciamo attraverso i numeri che parlano per noi, e non possiamo nemmeno citarle tutte le nostre vittorie prestigiose altrimenti non basterebbero i fogli! Solo come esempio vantiamo 18 medaglie Olimpiche con 70 atleti partecipanti alle Olimpiadi dal 1936 al 2016,103 campionati mondiali, oltre 460 Titoli Italiani, 11 scudetti di Pallanuoto, 3 Coppe dei Campioni e 1 Coppa delle coppe, infine l’Europa cup e una super coppa Europea. Il tutto in 8 discipline diverse di cui 7 olimpiche. Negli ultimi 30 anni, poi il Circolo ha portato centinaia di atleti alle varie nazionali di ogni disciplina praticata. E sappiamo bene quanto valgano le medaglie Olimpiche. Un Circolo del genere può essere venduto solo al circolo stesso altrimenti andrebbe tutto distrutto. E il Comune di Napoli questo lo sa bene. Inoltre, non dimentichiamoci che il Circolo non è solo Sport per gli atleti giovanili e di elite: da noi fanno sport anche bambini più disagiati e delle Case famiglie, nel segno dell’integrazione. Poi facciamo beneficenza, con tante iniziative e ospitiamo quasi quotidianamente eventi culturali. Insomma, abbiamo un bilancio etico sportivo che vale molto più dei valori economici e che spesso sono unici valori ad essere considerati”.

Qui di seguito il podcast dell’intervento radiofonico del Vicepresidente Sportivo Enzo Triunfo a “Barba&Capelli” su Radio CRC:

Schema delle partecipazioni e medaglie olimpiche del CN Posillipo

Schema delle partecipazioni e medaglie olimpiche del CN Posillipo

Area Comunicazione

“COLLANA” ANCORA CHIUSO: IL CIRCOLO POSILLIPO APPOGGIA LE DICHIARAZIONI DI VALERIO CUOMO

19/02/2018 In Editoriale

IL POSILLIPO CONDIVIDE LO SFOGO DELLO SPADISTA VALERIO CUOMO SULLA CHIUSURA DELLO STADIO COLLANA

Da vicepresidente sportivo di un glorioso club come il Circolo Posillipo ho ritenuto giusto commentare e appoggiare le dichiarazioni che lo spadista Valerio Cuomo oggi ha pubblicato sul suo profilo Facebook; condivido non solo perché Valerio è un campione, figlio di un olimpionico, Sandro Cuomo, nato sportivamente al Posillipo, nipote di uno dei migliori maestri di spada italiana, Aldo Cuomo, maestro di spada del Posillipo e neanche perché fra quei ragazzi, orfani del Collana, ci sono anche i miei figli spadisti del club partenopeo, ma lo appoggio soprattutto per motivi che riguardano il bene del paese e della nostra città!

Mi chiedo e vi chiedo: aprire palestre e centri fitness, aumenta linearmente la “cultura dello sport”? A mio avviso aumenterà la possibilità di praticare sport, aumenteranno i finti praticanti, le vendite di attrezzature e abbigliamento, ma come con i libri, se li hai, ma non li leggi, la tua cultura resta invariata.
Oggi per fare sport basta poco, vai da un decathlon qualsiasi, spendi 100 euro e poi hai tutto per correre, nuotare, fare pesi e ginnastica a casa o in un parco. Ma se voglio aumentare la “cultura sportiva”, se voglio dare la possibilità di competere agonisticamente nelle categorie elite -livello olimpico per capirci-, devo investire sui maestri dello sport, su chi lo sport lo promuove da decenni o secoli, su chi ha bisogno di una piscina lunga 50 metri e profonda costantemente 2,5 metri, perchè altrimenti la fase di apnea non la posso allenare e alle olimpiadi non prendo medaglie; ho bisogno di una pista di atletica che mi dia la possibilità di allenarmi sul miglioramento delle fasi di gara, di una palestra che mi dia gli strumenti necessari a incrementare la forza e la potenza, di pedane di scherma regolamentari o di un bacino naturale o artificiale dove le corsie per far navigare barche e canoe siano presenti. Ho bisogno di risorse, altrimenti il contrastare il fenomeno “baby gang” con lo sport resta una bella foto e un articolo su di un quotidiano!

Dare risorse allo sport non significa far contento un campione come Valerio, ma ha un  significato molto più complesso e importante; significa dare risorse a tutta la società e soprattutto a quella parte della società che farebbe da locomotiva per essere un esempio per tutti, ma soprattutto per i giovani, sempre alla ricerca di punti di riferimento; per non parlare dell’impatto positivo che si avrebbe sul sistema sanitario, visto che in un anno, solo in Italia, spendiamo 9 miliardi di euro per combattere le malattie dell’OBESITÀ e soprattutto quelle infantili.

Vincenzo Triunfo

Vincenzo Triunfo

Per questo mi associo allo sfogo di Valerio e lo ringrazio per averci preferito e ribadisco che il Posillipo, come ha fatto, fa e farà, è a sua a disposizione sempre, per consentirgli di potersi allenare al meglio per le sue competizioni imminenti e future.

Vincenzo Triunfo
Vice Presidente Sportivo
C.N. Posillipo

Il link della lettera aperta di Valerio postata su Facebook.