CANOTTAGGIO: AL VIA L’EHINEKEN ROEIVIERKAMP

08/03/2018 In Canottaggio, News

TRENT’ANNI FA LA STORICA VITTORIA DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Arrivammo in Olanda coscienti di essere un equipaggio competitivo e composto da ottimi atleti, ma sapevamo anche della presenza di tanti team di caratura internazionale provenienti da Inghilterra, Germania, Francia e Olanda nei cui organici c’erano tanti atleti delle rispettive nazionali: pensare di vincere era a dir poco da presuntuosi”.

È un ricordo emozionato, datato 1988, quello di Vincenzo Triunfo, ingegnere e vicepresidente del Circolo Nautico Posillipo che trent’anni fa, fu tra coloro che impressero nella storia delle regate i colori del sodalizio di Via Posillipo, vincendo allora l’Heineken Roeivierkamp di Amsterdam, una delle più prestigiose regate di canottaggio al mondo: alla fine delle quattro competizioni, infatti, il tabellone parlò chiaro e con 170,73 punti l’8+ italiano del Circolo Nautico Posillipo si aggiudicò la competizione: “Contro ogni pronostico riuscimmo a tenere testa a tutti e su tutte le distanze, vincendo tre gare su 4 e cedendo il passo solo nei 5000 metri al fortissimo equipaggio dell’ULBC (University of London) composto da atleti di prestigio della nazionale Britannica e di altri paesi”.
Un ricordo di gloria non da poco, quello di Triunfo e del team posillipino il cui equipaggio allenato da Mimmo Perna, era composto da Pasquale Aiese, Marco Romano, Renato Gaeta, Sergio Caropreso, Pasquale Marigliano, Valter Molea, Giuseppe di Paolo, Vincenzo Triunfo e al timone l’olandese Alex Kwee, con una menzione speciale per Gegè Maisto che accompagnò i rossoverdi nella trasferta Olandese e fu un grande motivatore per tutti.

La regata in programma il 10 e l’11 marzo, si ripete ogni anno con la partecipazione di oltre 300 ammiraglie – otto con- iscritte provenienti da ogni parte d’ Europa e non solo. Una formula di gara unica, quanto massacrante, durante la quale gli equipaggi si sfidano in due giornate, lungo il fiume Amstel che taglia la città di Amsterdam, su quattro distanze differenti (250m, 750m, 2500m e 5000m).

L’Heineken Roeivierkamp fu istituita nel 1973 per idea del Nereus, circolo tra i più famosi della città olandese e organizzatore della manifestazione che rientra tra le gare inserite nel calendario FISA oltre ad aprire ufficialmente la stagione remiera in Olanda. In gara, tra gli altri, due ammiraglie italiane che, sotto le insegne della SC Elpis del Presidente Pietro Dagnino, e delle Fiamme Gialle, del Capitano Danilo Cassoni, scenderanno in acqua per gareggiare in un contesto festoso, ma al tempo stesso altamente competitivo.
In trent’anni solo un altro equipaggio Italiano è riuscito nell’impresa oltre il Posillipo”, precisa ancora Triunfo, “mi auguro che quest’anno l’Italia TEAM, composto da atleti di vertice, fra cui anche i bronzo di Rio ed ex posillipino Marco di Costanzo possa nuovamente vincere questo prestigioso trofeo”.

In foto, il team del CN Posillipo nel 1988, gli articoli dei giornali di allora e la regata oggi.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: COPPA NISIDA, IL POSILLIPO PRIMO IN CLASSIFICA

19/02/2018 In Canottaggio, News

REGATA PROMOZIONALE SPRINT ALLIEVI, CADETTI, RAGAZZI E MASTER

Sono stati circa 200 atleti delle sette storiche società campane a prendere parte ieri alla Coppa Nisida – Regata promozionale sprint per Allievi Cadetti Ragazzi e master di canottaggio: CRV Italia, RYCC Savoia, CN Posillipo, CC Napoli, CN Stabia, CC Ilva , CC Irno.

Organizzata dal Circolo ILVA nel mare di Bagnoli, sono state 51 le gare in programma e nonostante le condizioni meteo avverse, leggero vento e pioggia, i ragazzi hanno dato vita ad una bella manifestazione dove ha vinto lo sport, l’allegria dei giovanissimi atleti, la gioia dei propri parenti, la solidarietà, la partecipazione, la collaborazione e la soddisfazione dei tecnici giovanili delle società presenti, dove primi in classifica sono arrivati i team del Circolo Posillipo.

Questa la classifica:

  • C.N. Posillipo 67 punti
  • C.C. Irno 51 punti
  • C.C. Napoli 45 punti

Presenti sul campo il Presidente Federale Giuseppe Abbagnale, il Presidente del Comitato Campano Lino Giugno e il Presidente del Collegio dei giudici arbitri Giosué Vitagliano.
Un ringraziamento, infine, ai giudici arbitri Franco Manetta, Roberto Di Leva e Italo Lanni.

In foto, la consegna delle targhe.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO, NUOTO, PALLANUOTO, VELA: VITTORIE E OTTIMI PIAZZAMENTI PER IL TEAM ROSSOVERDE

FINE SETTIMANA DI SUCCESSI PER LO SPORT POSILLIPINO

Dal nuoto, alla pallanuoto passando per il canottaggio e la vela, è stato un fine settimana di vittorie per i team del Circolo Nautico Posillipo.

In due giorni gli atleti delle tre discipline hanno fatto incetta di trofei e medaglie con i colori rossoverdi. A partire dal canottaggio, dove a Pisa Nunzio Di Colandrea e Salvatore Monfrecola hanno vinto il Campionato italiano di fondo nel doppio Under 23, una vittoria che dimostra l’ottimo livello dei 2 atleti posillipini e la conferma per Salvatore Monfrecola reduce da 2 settimane di raduno con la squadra olimpica.

Nel nuoto, la vittoria arriva nel Trofeo nazionale Ostia 2018 col 1° posto di Luigi Crisci, che strappa il pass per i campionati italiani.
Sui 1500 stile libero podio per due terzi Posillipino, con il 2° posto di Emanuele Russo con 15.49 e 3° posto di Samuele De Rinaldi con 15.57.
In campo femminile 2° posto di Alina Baccini sugli 800 stile e Agnese Reina, 3ª classificata sui 50 stile libero con 27.64.
Sui 200 delfino 1° classificato Samuele De Rinaldi con 2.06.10 tempo utile per i Campionati Italiani.
Inoltre 3° sui 100 dorso con 59” Luigi Crisci e 2° classificato sui 200 stile con 1.51.07 che migliora il personale. Infine, nei 400 stile 2° posto per Gigi Crisci con 3.57, 4° Lorenzo Tuccillo con 3.59 e 5° Emanuele Russo con 4.00.54, tutti qualificati per Riccione. Trofeo anche per la società, 1ª classificata categoria Juniores e 9ª in assoluto su 100 società.

Nella velaAldo Perillo, nella classe Laser 4.7, vince la Coppa “Nazario Sanfelice” classificandosi primo dopo nove prove. Nei primi sei in classifica, si piazzano ben quattro atleti posillipini: Giorgia Deuringer, Fabrizio Perillo e Nica Varriale. Giorgia e Nica, rispettivamente seconda e terza in classifica femminile.
Al 18° Francesco Cerenza, 23° Mattia Giunchini, 26° Bruno Bianco, 31° Nicola Parisio.
Nella classe Optimist, per gli Juniores, 13° per Dylan Parisio, 22° Giuseppe Citaredo, 36° Eugenia Simeone, 44° Giacomo Vallefuoco.
Per gli Optimist Cadetti nella “Coppa Chiappariello”, con 31 partecipanti, ottimo secondo posto per Menotti Conti, seguito dal 10° di Giulia Esposito, 11° Maria Luisa Silvestri, 14° Marina Simeone, 23° Cristian Peluso.

A completare il già ricco bottino arriva la pallanuoto, con le vittorie di tutti i team (senza medaglie, ma con grande soddisfazione): nel derby alla piscina Scandone di Fuorigrotta, i ragazzi dell’Under 17 battono il team del Circolo Canottieri Napoli per 7-4 e in trasferta, l’under 15 batte Flegreo e le due under 13 vincono contro Play Off e PN Salerno in B.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CONTINUA IL PROGETTO “REMARE A SCUOLA”

09/12/2017 In Canottaggio, News

NON SI INTERROMPE IL SODALIZIO TRA LA SCUOLA NEVIO DI VIA TORRE CERVATI E IL CIRCOLO POSILLIPO

Tale collaborazione ha portato, già l’anno scorso, alla partecipazione degli alunni ai Campionati Studenteschi di Canottaggio ed al Festival dei Giovani al lago di Pusiano con i colori rossoverdi, ottenendo importanti successi e medaglie.

Soddisfatti i due tecnici Gian Paolo Maresca e Giustina Tricarico, che sotto la direzione di Mimmo Perna, stanno curando l’iniziativa: “Anche quest’anno siamo partiti, con lezioni di Canottaggio Indoor con il Remoergometro presso la scuola, per continuare, poi, con l’attività remiera in barca ed attività ludico-sportive a Posillipo, nel meraviglioso specchio d’acqua della nostra struttura.

Importante è stata la collaborazione e la passione per lo sport degli insegnanti della scuola “Nevio”, con le professoresse Lia Sessa e Consuelo Zarrilli che hanno incoraggiato gli alunni a partecipare all’attività sportiva.

Il progetto “Remare a Scuola”, si pone l’obiettivo di affiancare il mondo della Scuola, nella sua funzione educativa, offrendo anche ai docenti e alle famiglie un supporto ulteriore alla formazione dei giovani. Si vuole anche offrire un’opportunità di crescita psico-fisica dell’alunno/studente, comunicando nel contempo il valore positivo e il piacere di praticare un’attività sportiva di squadra, interagendo con l’ambiente naturale.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: SERATA DI GLORIE DEL PASSATO E ATLETI DEL FUTURO

01/12/2017 In Canottaggio, News

SERATA DEDICATA AL CANOTTAGGIO NEI SALONI DEL CIRCOLO

Una serata ricca di emozioni all’insegna del grande canottaggio, quella tenutasi ieri sera nei saloni del Circolo Nautico Posillipo dove si sono incontrate quattro generazioni di canottieri rossoverdi, campioni del passato e di oggi per festeggiare l’inizio della prossima stagione agonistica assieme al team di atleti che faranno la stagione 2017/2018, guidato dagli allenatori capitanati da Mimmo Perna.

Alla serata hanno partecipato tra gli altri, il campione del Mondo e bronzo a Rio2016 Marco Di Costanzo, i posillipini della nazionale e campioni italiani Salvatore Monfrecola e Nunzio di Colandrea, il campione del mondo, anche lui ex posillipino, Giuseppe di Mare e gli ex olimpionici di Atene Aldo Tramontano e Mauro Mulazzani.

Emozionantissima la presenza del timoniere più titolato della storia rossoverde Gaetano Iannuzzi.
La serata è terminata con la premiazione dei campioni da parte del presidente del Comitato Campano di canottaggio Pasquale Giugno e dal Presidente del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro.
Presenti alla serata di gala il presidente del circolo Ilva Bagnoli Vittorio Attanasio, il vice presidente sportivo del Circolo Vincenzo Triunfo e il dirigente al canottaggio Francesco Rizzo.

In foto, alcuni momenti della serata.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: VITTORIA DEL POSILLIPO ALLA COPPA PATTISON

22/10/2017 In Canottaggio, News

LA SQUADRA ROSSOVERDE SI AGGIUDICA LA PRESTIGIOSA COPPA

È stato il team di canottaggio del Circolo Nautico Posillipo ad aggiudicarsi la Coppa Pattison, la gara riservata agli atleti della categoria ragazzi in 4 jole, una delle competizioni della manifestazione di canottaggio “Lysistrata 2017” che si è svolta oggi, Domenica 22 ottobre nello specchio d’acqua del Lungomare di Via Caracciolo.

Una gara entusiasmante e spettacolare per i posillipini che hanno gareggiato contro i team dei Circoli Savoia e Canottieri Napoli: avversari agguerriti, ma il Posillipo è riuscito a dominare e a tenere testa agli avversari, portandosi a casa oltre alla coppa, anche una bella dose di soddisfazione.
La gara per l’assegnazione della Coppa Pattison ha visto la partenza dei team da Mergellina (Piazza Diaz) e l’arrivo a Piazza Vittoria, per un percorso di 1.000 metri.

Per il circolo Posillipo il team vincitore era formato da Paolo Covino, Cesare Squillante, Mattia Sorbino, Nicolas Todaro, Timoniere Andrea Merlino, accompagnati dagli allenatori Mimmo Perna e Giovanni Fittipaldi e premiati dal Presidente del comitato campano di Canottaggio Lino Giugno. Tra i presenti anche il Presidente federale, nonché pluricampione olimpico, Giuseppe Abbagnale.

Nella foto (da sinistra): l’allenatore Mimmo Perna, gli atleti Paolo Covino, Mattia Sorbino, Cesare Squillante e Nicolas Todaro, l’allenatore Giovanni Fittipaldi; dietro, il timoniere Andrea Merlino; premia il presidente del Comitato regionale Campano, Lino Giugno.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: COPPA PATTISON SUL LUNGOMARE

22/10/2017 In Canottaggio, News

IL POSILLIPO PARTECIPA ALLA COPPA PATTISON DOMENICA 22 OTTOBRE

Ci saranno anche gli equipaggi del Circolo Nautico Posillipo di Napoli tra i partecipanti alla Coppa Pattison riservata ad atleti della categoria ragazzi in 4 yole, tra le gare della manifestazione di canottaggio “Lysistrata 2017” in programma Domenica 22 ottobre a partire dalle 9.00 nello specchio d’acqua del Lungomare di Via Caracciolo.

La gara per l’assegnazione della Coppa Pattison è prevista con partenza alle 10.30 da Mergellina (Piazza Diaz) e arrivo a Piazza Vittoria, per un percorso di circa 1.000 metri.

Per il circolo Posillipo parteciperanno gli atleti:

  • Coppa Pattison: Paolo Covino, Cesare Squillante, Mattia Sorbino, Nicolas Todaro, Tim. Andrea Merlino
  • Coppa Lysistrata 2017 U14: Andrea Merlino, Carlo Pisa, Chiara Nugnes, Viviana Panico, Tim. Marco Covino
  • Coppa Coppabianca Junior: Adriano Criscuolo

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: CAMPIONATI ITALIANI DI COASTAL ROWING

07/10/2017 In Canottaggio, News

ENTRANO NEL VIVO I CAMPIONATI ITALIANI DI MAIORI

Le gare hanno preso il via ieri con le regate di Coastal Rowing. Oggi sarà la volta del campionato italiano del mare di canottaggio. Sono presenti in gran numero gli atleti del Circolo Nautico Posillipo:

  • 4 gig ragazzi: Paolo Covino, Mattia Sorbino, Cesare Squillante, Nicolas Todaro, timoniere: Andrea Merlino; Carlo Franzoni, Gabriele Lobascio, Mattia Lauro, Raffaele Nugnes, timoniere: Andrea Merlino;
  • Doppio canoe senior: Rosario Agrillo, Claudio Covino;
  • Singolo canoe junior: Adriano Criscuolo,
  • 8 Master: Gianpaolo Maresca, Domenico Simonetti, Luigi de Martino, Giorgio Ceriani, Antonio Tomacelli, Paolo Taddei, Pietro Moretti, Maurizio Calí, timoniere: Andrea Merlino;
  • Doppio Master: Francesco Rizzo, Aldo Tramontano;
  • Doppio Lui&Lei: Paolo Taddei, Carola Maccá (Elpis Genova);
  • 4 × Coastal over 54: Paolo Taddei, Domenico Simonetti, Giuseppe D’Urso (Siracusa), Giorgio Ceriani, timoniere: Carla Perrone Capano.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: TROFEO CONI

25/09/2017 In Canottaggio, News

CONCLUSO IL TROFEO CONI A SENIGALLIA

Il Circolo Nautico Posillipo si classifica primo nella gara di corsa con Andrea Merlino, secondo classificato nell’indoor rowing con Antonio Russo e decimi classificati con l’equipaggio misto di Andrea Merlino e Giovanna Bisante (CC Napoli).

Complimenti ai ragazzi ed al loro allenatore Mimmo De Cristoforo

Area Comunicazione

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO E B-PERSONAL ANCORA INSIEME!

Vestiranno napoletano gli atleti del Circolo Nautico Posillipo. Il sodalizio rosso verde ha confermato ed ampliato la partnership con l’azienda partenopea B-Personal.

B-Personal

Il legame, tra il marchio di abbigliamento sportivo e ricami ed il Circolo Posillipo, è già in atto da due anni con la sponsorizzazione della squadra di Pallanuoto di serie A. Il presidente del club riferimento della pallanuoto napoletana, Vincenzo Semeraro, ha siglato con il patron dell’Azienda, Giancarlo Bosso, l’accordo che sancisce l’utilizzo dell’abbigliamento B-Personal per tutte le sette discipline sportive del Circolo Posillipo.

Gli atleti di tutte le sezioni vestiranno con i colori tradizionali del sodalizio di via Posillipo e l’azienda si è impegnata anche a creare una linea per il merchandising destinata ai Soci ed ai simpatizzanti.

L’obiettivo del presidente Semeraro è quello di trasmettere sempre più il senso di appartenenza ai colori del Posillipo, anche agli atleti, rendendoli sempre uguali indipendentemente dalle discipline che svolgono.

Area Comunicazione