BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

È RIPRESA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

DOVE LO SPORT INCONTRA LA BELLEZZA!

È ripartita l’attività sportiva del Circolo Nautico Posillipo, per tutte le discipline è possibile chiedere informazioni ed iscriversi presso il Circolo tutti i giorni telefonando o passando in segreteria dalle 10.00 alle 17.30. Per altre informazioni sulle varie discipline vai qui.

Vi aspettiamo numerosi: “bimbi, giovani e adulti”.

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: FESTIVAL DEI GIOVANI 2017

18/07/2017 In Canottaggio, News

PIOGGIA DI MEDAGLIE SUGLI EQUIPAGGI ROSSOVERDI

Il Festival dei Giovani fa registrare di anno in anno partecipazioni davvero importanti, confermandosi evento di assoluto rilievo nel panorama remiero nazionale e principale kermesse per Allievi e Cadetti.

Non ha fatto eccezione la 28° edizione, svoltasi da venerdì a domenica sulle acque del Lago di Pusiano a Eupilio (Como). Alla chiusura delle iscrizioni, infatti, si sono registrati 3100 atleti gara, ripartiti su 2095 equipaggi e 119 società rappresentate. Una partecipazione massiccia a garanzia di uno spettacolo imperdibile.

Il Circolo Nautico Posillipo vi ha preso parte con una delle squadre più numerose degli ultimi anni, anche se quasi completamente rinnovata. Ben 21 gli atleti rossoverdi partecipanti a questa edizione, nonostante il passaggio alle categorie agonistiche di 8 dei 14 partecipanti alla scorsa edizione vincitori di nove medaglie. E’ il segno dell’efficace turn over prodotto dall’enorme lavoro svolto dai tecnici nel corso della stagione.

E sempre ed ancora nove anche quest’anno sono le medaglie conquistate dai sorprendenti giovanissimi del canottaggio rossoverde – in massima parte esordienti ma capaci di sfoderare prestazioni da “veterani”, senza mai mollare, colpo su colpo, gara dopo gara – prima una, poi due, tre, fino ad eguagliare il risultato della più esperta squadra conseguito solo un anno fa.

Eccole le magnifiche nove:

  • Oro al doppio allievi C maschile, Antonio Russo e Andrea Merlino.
  • Oro al doppio allievi B2 maschile, Davide Piovesana e Adriano Marinelli.
  • Argento al singolo allievi C maschile, Marco Covino.
  • Argento al singolo allievi B2 maschile, Davide Piovesana.
  • Bronzo al doppio allievi C maschile, Achille Vecchione e Nando Chierchia.
  • Bronzo al singolo allievi C femminile, Viviana Panico.
  • Bronzo al singolo allievi C maschile, Antonio Russo.
  • Bronzo al singolo allievi C maschile, Andrea Merlino.
  • Bronzo al doppio allievi B1 maschile, Federico Caccese e Mattia Saggese.

Sono soddisfattissimo di questi risultati e orgoglioso di questi ragazzi – ha commentato a caldo il dirigente della sezione Antonio Covino al rientro da Eupilio – Il lavoro fatto dai tecnici quest’anno segna un punto di svolta per il futuro del canottaggio posillipino. Dopo la pausa estiva, ripartiremo a settembre con una squadra allievi e cadetti che può contare su oltre 20 atleti, piccoli ma già esperti, ai quali si aggiungeranno le nuove leve. In pochissimi anni torneremo a dire la nostra in questo evento cosi coinvolgente (il Festival dei Giovani, ndr). Se siamo oggi la terza società campana (con C.C.Napoli e C.C.Irno, ndr) è il frutto dell’enorme lavoro di squadra svolto, per il quale al termine di questa esaltante stagione desidero ringraziare il Circolo per l’indispensabile supporto che non ci fa mai mancare, i tecnici Mimmo de Cristofaro, Gianpaolo Maresca e Giustina Tricarico per l’immensa passione che dedicano ai nostri colori, tutti i nostri piccoli atleti anche e soprattutto per la loro decima personale medaglia, la più importante, la promozione raggiunta al termine del loro anno scolastico”.

Area Comunicazione

 

CAMPUS ESTIVO DI CANOTTAGGIO 2017

02/06/2017 In Canottaggio, News

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO organizza un “CAMPUS ESTIVO DI CANOTTAGGIO”

Periodo: 7 settimane (dal 12 giugno al 28 LUGLIO) dal lunedì al venerdì.

I ragazzi saranno seguiti da tecnici qualificati nelle varie attività:

  • Corsi di nuoto;
  • Uscite in barca;
  • Attività motoria di base indirizzata allo sport;
  • Attività ludico sportiva.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria del Circolo: 081 5751282 o all’istruttrice Giustina Tricarico 392 0642044.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: TROFEO CONI UNDER 14

21/05/2017 In Canottaggio, News

IL POSILLIPO PRIMEGGIA NELLE SELEZIONI REGIONALI

Sarà il Circolo Nautico Posillipo a rappresentare la Campania alle finali nazionali di Senigallia (Marche) del Trofeo CONI 2017 Under 14, giunto quest’anno alla quarta edizione.

I migliori giovani canottieri campani si sono cimentati nella fase regionale di selezione, svoltasi al Lago Patria in una dura ed impegnativa prova disputatasi in tre parti: barca, corsa, remoergometro.

Antonio Russo

Antonio Russo

I posillipini Antonio Russo e Andrea Merlino hanno sbaragliato il campo, affermandosi rispettivamente al primo e secondo posto e conquistando così il diritto di rappresentare la Campania alla fase nazionale del torneo. Superba e brillante la performance dei colori rossoverdi che raccolgono i primi frutti del lavoro di ricostruzione della sezione canottaggio partendo dai giovani.

Il Circolo Nautico Posillipo, inoltre, si è imposto e si è qualificato per le finali anche nella categoria allievi che hanno gareggiato in 4 GIG: Riccardo Coretti, Davide Salvatore Piovesana, Carlo Chinese, Adriano Marinelli, Nicolaus Nicolau (tim).

Un altro motivo di orgoglio per il Circolo e per il dirigente Antonio Covino è anche la designazione di Marco Milone (nella foto in alto con Mimmo De Cristofaro), un giovane atleta che ha gareggiato oggi nella categoria special olimpic, come portabandiera dell’evento.
Marco è davvero special – ha chiosato soddisfatto Covinoè “special one”, portatore di allegria e di coinvolgimento per tutto il gruppo. Voglio esprimere con l’occasione il mio più vivo apprezzamento per il gran lavoro sin qui svolto da Gianpaolo Maresca e Mimmo De Cristofaro che hanno portato i nostri ragazzi rapidamente a livelli di elevata competitività, bruciando le tappe della loro crescita. Impegno, passione e spirito di sacrificio guidano questo “magico” gruppo dal più piccolo al più grande, creando in ognuno un mix di coinvolgimento ed allegria, cui concorre non poco anche il “sentire” la vicinanza di tutto il Circolo, l’appassionata partecipazione dei soci e degli ex atleti che non ci fanno mancare il loro incoraggiamento. Questo è senz’altro il successo più bello che possa arridere oggi al nostro team.”

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: 2° MEETING NAZIONALE – PIEDILUCO

09/05/2017 In Canottaggio, News

Due ori e tre argenti il bottino del team rossoverde

Un Meeting Nazionale, il secondo della stagione, di grande partecipazione quello che si è disputato lo scorso fine settimana sul lago di Piediluco.

Centosette società, più l’Italia Team, hanno invaso da tutt’Italia le acque del Centro Nazionale di Preparazione Olimpica per contendersi le medaglie in un appuntamento crocevia della stagione, tappa di passaggio fondamentale in vista dei prossimi impegni (Europei Junior a Krefeld in Germania, Senior a Racice nella Repubblica Ceca e Campionati Italiani Junior, Pesi Leggeri e Senior a Milano il 3 e 4 giugno).

Tra queste non poteva mancare la squadra del Circolo Nautico Posillipo che nella circostanza ha confermato appieno con prestazioni e risultati eccellenti la sua fase di crescita evidente. Se ciò non bastasse, il team rossoverde è risultato tra i protagonisti nelle gare più significative e di maggior peso selettivo – decise il più delle volte al fotofinish e da scarti di pochi centesimi di secondo – in virtù anche dell’impegno tenace dei suoi atleti e dell’appassionato apporto professionale dei suoi tecnici.

Due ori e tre argenti il bottino finale conquistato dalle categorie “under 23” e “ragazzi”.

Il futuro del canottaggio italiano è tutto nella categoria “ragazzi” che ha offerto grande spettacolo. È stato siciliano l’oro del quattro di coppia maschile con l’equipaggio della Canottieri Roggero di Lauria che è riuscito a spuntarla per meno di due secondi contro i posillipini Paolo Covino, Cesare Squillante, Michele Panico e Mattia Sorbino che bissano l’argento nel quattro con, tim. Andrea Merlino (ottima promessa allievo C), altra gara esaltante conclusa al fotofinish ed altra conferma della crescita fenomenale del team rossoverde in questa categoria.

Mattia Lauro, Gabriele Lo Bascio, Claudio Covino, Salvatore Noia e Andrea Merlino

Mattia Lauro, Gabriele Lo Bascio, Claudio Covino, Salvatore Noia e Andrea Merlino

Ma è nella prima finale di giornata che il quattro con senior, formato da Mattia Lauro, Gabriele Lo Bascio, Claudio Covino, Salvatore Noia e Andrea Merlino (tim.), è terzo assoluto e medaglia d’oro “under 23”, giunto a pochi secondi dietro ai primi due equipaggi: Amici Fiume/SC Pontedera/VVF Billi e Rowing Genovese/Telimar/Gavirate.

A sua volta il due con, ancora con Lo Bascio, Noia e Merlino (tim.), piazza un ottimo secondo posto e medaglia d’argento.

Superbe le gare dei pesi leggeri del Circolo Nautico Posillipo. Carlo Franzoni e Raffaele Nugnes nel due senza hanno conquistato la finale ma nel quattro senza misto Esperia hanno fatto addirittura il capolavoro, guadagnando anche qui l’accesso alla finale a contendersela con gli olimpionici di Rio per “vivere” una storia incredibile: equipaggio sesto assoluto ma primo e medaglia d’oro di categoria “under 23” pesi leggeri.

Buone anche le prestazioni delle atlete posillipine: al quarto posto conquistato nell’otto femminile “juniores” con equipaggio misto Ilva idroscalo si aggiunge il secondo in finale B doppio “ragazzi” femminile con Alessia Fittipaldi e Emanuela Serpica.

Hanno raggiunto la semifinale i singoli “juniores” femminile e maschile di Federica Squillante e Claudio Covino e il due senza “ragazzi” di Nicolas Todaro e Antonio Zaffiro.

Gareggiare nel meeting di Piediluco insieme all’Italia Team, ovvero la nazionale olimpica, per molti atleti di club ha significato mettersi in luce e farsi notare dai selezionatori della Direzione tecnica. Un esperimento chiusosi con successo che ha permesso allo staff tecnico federale di acquisire tutte le informazioni necessarie per poter lavorare alla formazione degli equipaggi definitivi da iscrivere ai prossimi eventi internazionali.

Al tempo stesso questa competizione è stata utile agli allenatori di club per trovare spunti ed assumere decisioni per la composizione della migliore formazione da presentare ai campionati. Con le prestazioni offerte dagli atleti rossoverdi non sarà facile per chi ha responsabilità di conduzione tecnica in casa Posillipo operare le scelte dovute, anche se è sicuramente piacevole avere problemi di questa genere!

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: PRIMA GARA REGIONALE

24/03/2017 In Canottaggio


Ricco medagliere per gli atleti rossoverdi

Il Circolo Nautico Posillipo si è presentato domenica scorsa all’esordio stagionale al Lago Patria con una squadra giovane e numerosa, ricostruita dal basso puntando ad una crescita programmata e costante che riporti in breve tempo il canottaggio rossoverde nelle posizioni che gli competono.

Ma i giovani atleti posillipini hanno subito dato dimostrazione di voler bruciare le tappe e di non aver alcuna voglia di aspettare, sfoderando una serie di prestazioni brillanti con spunti di crescita che fanno ben sperare i loro allenatori circa le possibilità già per questa stagione.

Sono bastate, infatti, le prime gare per intuire subito che il team rossoverde avrebbe portato a casa tanto metallo dal medagliere. E cosi la giornata si è conclusa con un bottino di ben 24 medaglie conquistate, 6 ori, 8 argenti e 10 bronzi.

Due Senza al Lago Patria

Due Senza al Lago Patria

Oro per: Michele Panico in singolo sia nella sua categoria Ragazzi che in quella Juniores; Mattia Sorbino in singolo Ragazzi; il quattro con Ragazzi, Paolo CovinoNicolas TodaroCesare SquillanteAntonio ZaffiroAndrea Merlino (tim.); il quattro di coppia Allievi C, Andrea MerlinoAchille VecchioneAntonio RussoMarco Covino; ed infine l’ammiraglia otto, Raffaele NugnesCarlo FranzoniClaudio CovinoAldo Tramontano – Francesco FraiassoVittorio NoiaMattia LauroGabriele Lo BascioAndrea Merlino (tim.).

Argento per: il due senza Ragazzi, Emanuela SerpicaAlessia Fittipaldi; il doppio Junior, Enrico SpazianoAdriano Criscuolo; il due senza Junior F, Federica SquillanteGiulia Santamaria Amato; il due senza Ragazzi, Antonio ZaffiroNicolas Todaro; il due senza Under 23, Vittorio NoiaMattia Lauro; il due senza Under 23 PL, Carlo FranzoniRaffaele Nugnes; Paolo Covino in singolo Junior (anche se categoria Ragazzi); il doppio Ragazzi, Mattia SorbinoCesare Squillante.

Bronzo per: Andrea Lo Bascio in singolo Under 23; Claudio Covino in singolo Junior; Viviana Panico, Ferdinando Chierchia, Mattia Saggese, Guglielmo Schisa Martucci, Andrea Masilio nei vari singoli di categoria Allievi; il doppio Cadetti, Pietro TestaCarlo Pisa; il quattro senza Junior F, Federica SquillanteGiulia Santamaria AmatoAlessia FittipaldiEmanuela Serpica; ed infine un agguerrito otto (quasi prevalentemente Master) nei Senior, Maurizio CalìLuigi De MartinoPietro MorettiDomenico Simonetti Paolo TaddeiGian Paolo MarescaCristian SantandreaEnrico SpazianoFerdinando Chierchia (tim.)

Area Comunicazione