PALLANUOTO: PRO RECCO – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO 9–4

26/03/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 20ª GIORNATA
25 MARZO 2017 ORE 20,30
GENOVA – PISCINA STADIO DEL NUOTO DI ALBARO

Nel giorno della presentazione del caimano, la nuova mascotte della Pro Recco, come doveroso omaggio a Eraldo Pizzo, una leggenda della pallanuoto mondiale, simbolo indiscusso del club ligure, il settebello biancoceleste di Mister Vujasinovic ha sconfitto a Genova per 9-4, davanti alla platea festante dei suoi tifosi, il Circolo Nautico Posillipo, conquistando il ventesimo successo consecutivo in campionato.
Prestazione superba degli atleti recchellini che non concedono nulla ai ragazzi di Mauro Occhiello, che rimangono folgorati dalla partenza fulminante degli avversari.
Strapotere ligure nella prima frazione di gioco che si chiude 3-0 per i padroni di casa. Subito a segno Aicardi con un bel tiro incrociato ad uomini pari. A seguire con l’uomo in più prima Sukno dal centro e poi Di Somma a pochi secondi dalla fine del tempo.
Secondo parziale sempre a favore dei recchellini per 2-1. Il tempo si dipana a fasi alterne. Poi a 3 minuti 18 secondi i liguri si portano sul 4-0 con Ivovic che finalizza una controfuga di Di Fulvio. Non passa neanche un minuto e il Recco segna il 5-0 con Mandic che, con il suo sinistro, gela il portiere posillipino Tommy Negri. Finalmente il Posillipo si scuote e dopo quasi 15 minuti di gioco, verso lo scadere del tempo, segna la sua prima rete con Cuccovillo che batte il portiere ligure Volarevic.

Nel terzo tempo si assiste ancora ad un monologo della Pro Recco che schiaccia i posillipini con un parziale di 4-1. Sukno va a segno dopo appena 26 secondi grazie ad una grande assist di Aicardi. Mandic realizza la sua doppietta e porta il Recco sul 7-1 mentre per i rossoverdi risponde in superiorità numerica Renzuto Iodice. Ma la Pro Recco non teme distrazioni e, facendo girare velocemente la palla, mette Di Fulvio nella condizione di sorprendere la difesa posillipina con la rete dell’ 8-2, seguita da quella realizzata, dopo soli 40 secondi, da Bruni per un perentorio 9-2 che di fatto chiude l’incontro con tempo ancora da giocare.
L’ultima frazione di gioco, con un Recco ormai in disarmo, si chude con il parziale di 2-0 a favore del Posillipo.
Nella Pro Recco il secondo portiere Dufour sostituisce Volarevic e subito si rende protagonista di tre ottimi interventi, limitando la bella reazione della squadra rossoverde che, comunque, va a segno, a due minuti e mezzo dal termine, con il difensore Dervisis e sul finire con Renzuto Iodice in superiorità numerica per il definitivo 9-4 a favore del Recco.

Partita perfetta quella dei liguri che, nonostante le assenze di Fondelli e Bodegas, lasciati a riposo dal tecnico Vijasinovic, e quella dell’infortunato Tempesti, conquistano un netto successo sul Posillipo, neutralizzando, con una difesa impeccabile, le bocche da fuoco dei posillipini: il centroboa Klikovac e i centrovasca Vlachopoulos e Subotic.
Il risultato di 9-4, identico a quello dell’andata, fotografa però un incontro completamente diverso. All’andata i Posillipini giocarono, per buona parte della gara, alla pari con i Campioni d’Italia della Pro Recco, mentre, in questa partita di ritorno, non hanno mai dimostrato di poter competere con i più quotati avversari.

PRO RECCO N e PN: Volarevic G., Di Fulvio F.(1), Mandic D.(2), Figlioli P., Alesiani J., Di Somma E.(1), Sukno S.(2), Echenique G., Figari N., Bruni L.(1), Aicardi M.(1), Ivovic A.(1), Dufour M. Allenatore: Vladimir Vujasinovic.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N.(1), Rossi S., Foglio G. , Klikovac F. , Mattiello G., Renzuto Iodice V.(2), Subotic G., Vlachopoulos A., Marziali L., Dervisis G.(1), Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

Delegato: Costa E. Arbitri: Paoletti A. – Zedda A.
Parziali: 3-0 2-1 4-1 0-2
Superiorità numeriche: Pro Recco 2/5 CN Posillipo 2/9
Nel quarto tempo cambio in porta della Pro Recco: Dufour sostituisce Volarevic
Spettatori: 600

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 20ª GIORNATA

25/03/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto


25 MARZO 2017 ORE 20,30
GENOVA – PISCINA STADIO DEL NUOTO DI ALBARO
PRO RECCO – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Deluso dalla sconfitta casalinga contro il Bogliasco per 13-14, scaturita da una prova opaca del collettivo, dopo ben 4 vittorie consecutive, il Circolo Nautico Posillipo è atteso a Genova dai Campioni d’Italia della Pro Recco che, reduci dall’undicesimo scudetto tricolore consecutivo della scorsa stagione, sui trenta vinti nella loro gloriosa storia, intendono, senza pause, continuare il loro cammino, che li vede comandare la classifica di quest’anno a punteggio pieno con 57 punti, in attesa di misurarsi nella Final Six scudetto con le antagoniste più quotate, che attualmente sono il Brescia con 52 punti, il Verona con 46, le due napoletane, la Canottieri Napoli con 38 e il Posillipo con 37, e al sesto posto il Savona con 26 puntiche si deve difendere dall’attacco della Pallanuoto Trieste, sua prossima avversaria, dell’Acquachiara e della Roma Vis Nova. Appare, quindi, difficilissimo per il Posillipo l’incontro con i recchellini, anche se la squadra rossoverde è cresciuta, ed ha senza dubbio già dimostrato il suo valore tecnico e tattico in tutte le fasi di gioco, grazie alla consapevolezza di aver trovato finalmente l’affiatamento necessario per superare qualunque ostacolo.
Buona la prova dell’andata dei posillipini, sconfitti in casa per 9-4, dopo due tempi da incorniciare, disputati alla pari con i Campioni d’Italia della Pro Recco, dove il Circolo Nautico Posillipo, pur cedendo il passo ai più quotati avversari, ha giocato una gara avvincente fino alla fine, dimostrando una buona capacità di reazione, nel rispondere colpo su colpo alle folate offensive dei liguri.

“Ci aspetta un turno di campionato quasi proibitivo viste le potenzialità e il valore del Recco – ha affermato il tecnico rossoverde Mauro Occhiello – e, nonostante abbiamo ancora qualche giocatore non in ottime condizioni per via di qualche acciacco fisico, c’è la metteremo tutta per onorare i colori rossoverdi e per ben figurare di fronte alla squadra più forte del mondo! Una buona prestazione del mio Posillipo contro il Recco può essere sicuramente il miglior viatico per il prosieguo del nostro campionato verso le finali scudetto!”.

PRO RECCO N e PN: Tempesti S., Di Fulvio F., Mandic D., Figlioli P., Fondelli A., Di Somma E., Sukno S., Echenique G., Figari N., Bodegas M., Bruni L., Ivovic A., Volarevic G. Allenatore: Vladimir Vujasinovic.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N., Rossi S., Foglio G. , Klikovac F. , Mattiello G., Subotic G., Vlachopoulos A., Marziali L., Dervisis G., Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

Delegato: Costa E.
Arbitri: Paoletti A. – Zedda A.

AREA COMUNICAZIONE

SCHERMA: ALLENAMENTO PREMONDIALE PER CLAUDIA ROTILI

22/03/2017 In Scherma

A Roma da oggi la sciabolatrice posillipina

È partita oggi per l’allenamento premondiale di Roma la sciabolatrice Claudia Rotili.

L’atleta del Circolo Nautico Posillipo, infatti, è una delle tre convocate ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani che si terranno a Plovdiv (Bulgaria). In vista di questa competizione l’allieva del maestro Leonardo Caserta si allenerà per una settimana al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito assieme agli altri selezionati della sciabola. Terminato l’allenamento, l’equipe azzurra partirà alla volta della città bulgara, dove la Rotili, che già un mese fa ha disputato i Campionati Europei di categoria, esordirà nella prestigiosa rassegna intercontinentale. Per la giovane sciabolatrice sarà una preziosissima occasione di crescita personale e sportiva che il prossimo anno la proietterà nella Nazionale Under-20.

Con Claudia Rotili si rinnova, così, la grande tradizione rosso-verde nella sciabola che ha sempre visto molti atleti del Circolo Nautico Posillipo vestire la maglia azzurra ai mondiali giovanili, guadagnando medaglie importanti, per affermarsi poi anche ai campionati assoluti.

Area Comunicazione

NUOTO MASTER: 11° TROFEO MASTER BALNAEA

22/03/2017 In Nuoto e Pallanuoto

AL POSILLIPO IL SECONDO PIAZZAMENTO –

Eccezionale performance degli atleti “Master” rossoverdi domenica scorsa nella splendida cornice del complesso sportivo Balnaea di Battipaglia.11° TROFEO MASTER BALNAEA_gruppo

In una competizione che ha registrato la partecipazione di ben 49 formazioni la compagine del Circolo Nautico Posillipo si è arrampicata al secondo posto della classifica generale, preceduta sul podio solo dal team della società ospitante che vantava, però, un maggior numero di iscritti alle gare.

In entrambe le due sessioni di gara, mattina e pomeriggio, sacrificando qualcosa alla giornata dedicata ai “papà” comunque festeggiata ugualmente in loco sia pure in forma più contenuta, i nuotatori posillipini hanno sfoderato prestazioni singole di gran rilievo sia dal punto di vista cronometrico che di punteggio. Tra una risata ed una zeppola che hanno alleviato la notevole fatica atletica, tutti hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo pur di far salire sempre più in alto il vessillo del Circolo.

Archiviata Balnaea, già si pensa alla prossima uscita, il 1 e 2 aprile a Striano. Obiettivo della squadra adesso è solo uno, raggiungere il gradino più alto del podio per festeggiare tutti insieme questo movimento spontaneo e goliardico ma al tempo stesso di grande impegno, fondamentale fattore di benessere e di propaganda nell’ambito delle attività di un sodalizio sportivo.

Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: PRIMA GARA REGIONALE

22/03/2017 In Canottaggio


Ricco medagliere per gli atleti rossoverdi

Il Circolo Nautico Posillipo si è presentato domenica scorsa all’esordio stagionale al Lago Patria con una squadra giovane e numerosa, ricostruita dal basso puntando ad una crescita programmata e costante che riporti in breve tempo il canottaggio rossoverde nelle posizioni che gli competono.

Ma i giovani atleti posillipini hanno subito dato dimostrazione di voler bruciare le tappe e di non aver alcuna voglia di aspettare, sfoderando una serie di prestazioni brillanti con spunti di crescita che fanno ben sperare i loro allenatori circa le possibilità già per questa stagione.

Sono bastate, infatti, le prime gare per intuire subito che il team rossoverde avrebbe portato a casa tanto metallo dal medagliere. E cosi la giornata si è conclusa con un bottino di ben 24 medaglie conquistate, 6 ori, 8 argenti e 10 bronzi.

Due Senza al Lago Patria

Due Senza al Lago Patria

Oro per: Michele Panico in singolo sia nella sua categoria Ragazzi che in quella Juniores; Mattia Sorbino in singolo Ragazzi; il quattro con Ragazzi, Paolo CovinoNicolas TodaroCesare SquillanteAntonio ZaffiroAndrea Merlino (tim.); il quattro di coppia Allievi C, Andrea MerlinoAchille VecchioneAntonio RussoMarco Covino; ed infine l’ammiraglia otto, Raffaele NugnesCarlo FranzoniClaudio CovinoAldo Tramontano – Francesco FraiassoVittorio NoiaMattia LauroGabriele Lo BascioAndrea Merlino (tim.).

Argento per: il due senza Ragazzi, Emanuela SerpicaAlessia Fittipaldi; il doppio Junior, Enrico SpazianoAdriano Criscuolo; il due senza Junior F, Federica SquillanteGiulia Santamaria Amato; il due senza Ragazzi, Antonio ZaffiroNicolas Todaro; il due senza Under 23, Vittorio NoiaMattia Lauro; il due senza Under 23 PL, Carlo FranzoniRaffaele Nugnes; Paolo Covino in singolo Junior (anche se categoria Ragazzi); il doppio Ragazzi, Mattia SorbinoCesare Squillante.

Bronzo per: Andrea Lo Bascio in singolo Under 23; Claudio Covino in singolo Junior; Viviana Panico, Ferdinando Chierchia, Mattia Saggese, Guglielmo Schisa Martucci, Andrea Masilio nei vari singoli di categoria Allievi; il doppio Cadetti, Pietro TestaCarlo Pisa; il quattro senza Junior F, Federica SquillanteGiulia Santamaria AmatoAlessia FittipaldiEmanuela Serpica; ed infine un agguerrito otto (quasi prevalentemente Master) nei Senior, Maurizio CalìLuigi De MartinoPietro MorettiDomenico Simonetti Paolo TaddeiGian Paolo MarescaCristian SantandreaEnrico SpazianoFerdinando Chierchia (tim.)

Area Comunicazione

PALLANUOTO: II FASE DI QUALIFICAZIONE ALLE SEMIFINALI NAZIONALI UNDER 20

21/03/2017 In Nuoto e Pallanuoto

3ª GIORNATA – PISCINA COMUNALE “FELICE SCANDONE” CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – CARPISA ACQUACHIARA 10-8

Continua con successo il cammino del Circolo Nautico Posillipo Under 20 nel torneo di qualificazione alle semifinali nazionali, grazie ad alla vittoria della giovane formazione rossoverde sulla Carpisa Yamamay Acquachiara per 10-8, avvenuta dopo una partita dai due volti.
Nella prima parte della gara i giovani posillipini, determinati e concentrati al meglio, mettevano al sicuro il risultato, aggiudicandosi i primi due parziali dell’incontro per 3-1 e 3.2 mentre nella seconda parte, impattavano sul 2-2 il terzo tempo e concedevano la quarta frazione per 2-3 agli avversari, probabilmente a causa di un rilassamento generale che, provocato dall’idea di avere già maturato il risultato pieno, ha fatto emergere numerosi errori individuali e qualche imperfezione di squadra.

La gara, sebbene difficile da arbitrare da un unico fischietto, è stata diretta in modo egregio da uno dei migliori fischietti italiani, il Sig. Filippo Gomez.
Discreta la prova del bomber Mauro che, da par suo, cala un bel poker di reti contro l’Aquachiara che, nella formazione, ha schierato solo 4 dei cinque giocatori che militano nella in serie A. Sotto tono la prestazione del portiere Mikhaylo Sudomlyak, probabilmente a causa dall’esordio da titolare con la prima squadra. Da segnalare uno splendido gol di Iodice, che finalizzava una controfuga, ben orchestrata dalla squadra, con un’ottima palomba che coglieva in controtempo il portiere avversario.

Al termine risultato giusto che rafforza il primo posto dei rossoverdi nel girone. Le due squadre in campo hanno giocato una buona pallanuoto, mostrando anche discrete individualità, come ci spiega il tecnico rossoverde Antracite Lignano:
Buon risultato ottenuto contro un’ Acquachiara ben quadrata e ben allenata dal coach Brancaccio. Brutto il calo avuto nella seconda parte della gara! Bisogna quindi lavorare ancora su alcuni aspetti tecnico-tattici, sia individuali che di gruppo. Il cammino intrapreso è buono, ma la strada è ancora lunga e irta di difficoltà, bisogna continuare ad andare avanti senza distrazioni! Abbiamo giocato senza l’influenzato Criscuolo, che, con la sua carica agonistica, è un perno importante di questa squadra. Per gli appassionati della pallanuoto, si è rivisto un errore identico a quello vissuto dai tifosi rossoverdi nella finale tutta napoletana della Coppa Len 2015, che vide il Circolo Nautico Posillipo salire sul gradino più alto d’Europa: in quell’occasione fu l’olimpionico Valentino Gallo, all’epoca atleta rossoverde plurimedagliato, che, con un retropassaggio, diede la palla all’Acquachiara per il gol del pareggio, invece questa volta il passaggio sbagliato è stato fatto dal giovane Ricci, ma fortunatamente non ha portato al pareggio!”.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Ricci M., Ricci A., Iodice D. , D’Angelo P., De Luce G., Occhiello I., , Gregorio G., Picca A., Mauro S., Bernardis L., Calì M., Abbate G. Allenatore: Antracite Lignano.

CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA: Cicatiello R., Del Basso M., Tozzi V.(Cap), Pellone M., Andrè G., Di Maro L., Ciardi E., D’Avino A., Ronga M., Santamaria S., Confuorto G., Zazzaro G., Gaeta D. Allenatore: Roberto Brancaccio.

Parziali: 3-2 3-1 2-2 2-3
Arbitro: Filippo Gomez

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – BOGLIASCO 1951 13–14

19/03/2017 In Nuoto e Pallanuoto

PALLANUOTO – CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 19ª GIORNATA
NAPOLI – PISCINA COMUNALE “FELICE SCANDONE”

18/03/2017

Un Circolo Nautico Posillipo irriconoscibile rispetto alle ultime uscite in campionato, che sono valse ben 4 vittorie consecutive, e a tratti sconcertante, nella seconda parte dell’incontro, per le tante disattenzioni difensive, prima subissa di goal il Bogliasco e poi si fa raggiungere e superare, perdendo la partita di misura con i liguri che hanno avuto il grande merito di non arrendersi mai, conquistando tre punti preziosi per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
Così il Bogliasco espugna la Scandone, battendo per 14-13 il CN Posillipo, che nell’ultimo tempo sbanda e si fa superare dagli ospiti.
Protagonisti dell’incontro Gandini per i liguri con quattro reti e con sei reti Vlachopoulos per i rossoverdi, che, perdendo, sprecano l’occasione di sorpassare in classifica, al quarto posto, i cugini della Canottieri Napoli, anche loro sconfitti, a Busto Arsizio, per 12-7 dallo Sport Management Verona che si conferma, con questa vittoria, la terza forza del campionato.
Una vittoria senza dubbio meritata, quella dei liguri, proprio per l’andamento della gara che ha visto i posillipini partire a razzo, restare in vantaggio per buona parte dell’incontro, per poi essere castigati nel momento cruciale del match.
Il primo tempo è un monologo partenopeo e si chiude con un parziale di 4-1 a favore dei rossoverdi che, trascinati da uno scatenato Vlachopoulos (autore di una tripletta in meno di due minuti) e da una rete di Renzuto Iodice dettano legge, subendo solo il goal di Guidi che, in superiorità, limita il vantaggio dei padroni di casa.
Secondo quarto equilibrato con, in apertura, la rete di Marziali che sembra spegnere la gara. Ma il Bogliasco non si demoralizza e, ribattendo colpo su colpo ai rossoverdi, segna 4 volte con Gambacorta, Gandini, Divkovic e Fracas mentre il Posillipo limita i danni con il solito Vlachopoulos e con Klikovac che fermano il parziale del tempo sul 4-3 a favore dei liguri.
Il terzo tempo registra la bellezza di 10 reti con un parziale di 6-4 sempre a favore del Bogliasco. Cuccovillo inaugura il tempo, riportando i rossoverdi in vantaggio di 3 reti. Ma i liguri non si rassegnano mai e, azione dopo azione si riportano sotto, con Divkovic e Vavic per l’ 8-7. Poi c’è la doppia botta e risposta tra Marziali e Gavazzi e tra Vlachopoulos e Gandini. A dieci minuti dalla fine il Bogliasco, sotto di uno, comincia a credere nell’impresa, mentre il Posillipo, che già pregustava il sorpasso in classifica sui cugini della Canottieri Napoli, cede il passo ai liguri. E così in rapida sequenza Vavic e ancora Gandini operano quel sorpasso che sembrava impossibile prima, ma che viene subito pareggiato dalla rete di Renzuto Iodice sul finire del tempo.
Poi nell’ultima frazione di gioco il precario equilibrio del risultato viene subito travolto dal Bogliasco, che ormai sembra un fiume in piena, e approfittando del momento di sbandamento dei posillipini, con Vavic e Gambacorta conquista un doppio vantaggio che viene contrastato dalla rete del guerriero Vlachopoulos che, ancora a segno, tenta di scuotere dal torpore i compagni ma un ottimo Gandini spegne le ultime speranze rossoverdi, segnando il 14-12 per i liguri, mentre a soli 18 secondi dalla sirena finale Klikovac accorcia le distanze per il Posillipo, fermando il risultato sul 13-14 che decreta la meritata vittoria del Bogliasco.
Da segnalare che il portiere del Posillipo Tommy Negri, sofferente per un risentimento muscolare, è stato sostituito per quasi tutto l’incontro, con esclusione dei minuti finali, dal portiere di riserva Sudomlyak.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N.(1), Rossi S., Foglio G. , Klikovac F.(2) , Mattiello G., Renzuto Iodice V.(2), Subotic G., Vlachopoulos A.(6), Marziali L.(2), Dervisis G., Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

BOGLIASCO 1951: Prian E. , Caliogna A., Gavazzi F.(1), Guidaldi G., Fracas A.(1), Vavic N.(3), Gambacorta F.(2), Monari M., Puccio D., Divkovic M.(2), Gandini C.(4), Guidi M.(1), Pellegrini P. . Allenatore: Daniele Bettini.

Delegato: M. De Chiara
Arbitri: S. Riccitelli e S. Scappini
Parziali: 4-1 3-4 4-6 2-3
Superiorità numeriche: CN Posillipo 2/9 + un rigore RN Boglisco 5/11
Osservato un minuto di silenzio in memoria dell’olimpionico Gigi Mannelli. Nel terzo tempo espulso per limite di falli Guidaldi (Bogliasco) Nel quarto tempo espulso per limite di falli Renzuto Iodice (Posillipo).
Spettatori: 150

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO – CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 19ª GIORNATA

17/03/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

18 MARZO 2017 ORE 18,00 NAPOLI – PISCINA COMUNALE “FELICE SCANDONE”
CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – BOGLIASCO 1951

Dopo la bella parentesi internazionale, che ha visto l’Italia, nella bolgia della piscina olimpica di Palermo, battere la Russia per 12-9 (2-2, 2-2, 4-1, 4-4) e qualificarsi per le finali della World League, in programma a Mosca dal 20 al 25 giugno, conquistando il primo posto del girone C europeo, grazie anche alle due reti del posillipino Vincenzo Renzuto Iodice, torna il Campionato con il Circolo Nautico Posillipo pronto ad affrontare, di nuovo, il Bogliasco, dopo il recupero della sesta giornata, disputatosi in terra ligure il 7 marzo, che i rossoverdi hanno vinto per 13-9, conquistando la quarta vittoria consecutiva dopo quella del derby con la Canottieri Napoli, quella con l’Ortigia e quella con il Savona.

Continuare la striscia positiva è, senza alcun dubbio, l’obiettivo del Posillipo che con 37 punti, ad una sola lunghezza dai cugini della Canottieri Napoli, impegnati a Busto Arsizio contro la terza forza del Torneo lo Sport Management Verona, vuole tentare il sorpasso per conquistare la quarta posizione in classifica. Una partita comunque delicata, quella con il Bogliasco, da non sottovalutare e da affrontare con tanta determinazione per avere altre conferme della crescita del collettivo, sicuramente in grado di gestire al meglio le insidie che i liguri, assetati di punti per uscire dalla zona calda della classifica, non mancheranno di costruire per dare filo da torcere ai posillipini, come ci spiega il tecnico rossoverde Mauro Occhiello:Mauro_Occhiello
La squadra in questo ultimo periodo si sta plasmando e sta crescendo in autorevolezza, carattere e maturità. Rispetto all’anno scorso, abbiamo cambiato tanto nei ruoli chiave del gioco, e abbiano abbassato di molto l’età media e il budget del gruppo. I ragazzi hanno saputo stringere i denti, superare tante difficoltà e soprattutto adattarsi alle nuove situazioni… ma finalmente, dopo un duro lavoro, si cominciano a vedere i primi frutti: gli automatismi di squadra e i risultati. Infatti il collettivo è senza dubbio molto migliorato in entrambe le fasi di gioco, quella difensiva e quella di attacco. Abbiamo imparato a soffrire e ad avere fiducia nei nostri mezzi. Infatti, parlando con i ragazzi, in occasione dell’analisi settimanale del video dell’ultimo incontro, ho detto loro, che siamo sulla strada giusta, una strada però ancora lunga e in salita, con tante insidie da superare! Pertanto li ho invitati a mantenere sempre alta l’asticella della concentrazione e della determinazione. Anche perché ci aspetta una partita particolare e difficile. Particolare perché incontriamo di nuovo il Bogliasco, a distanza di 10 giorni dal recupero giocato il 7 c.m., e difficile perché loro sono a caccia di punti per uscire dalla zona play out. Speriamo di rivedere in piscina il nostro pubblico! Un pubblico che deve tornare a supportarci, per far valere anche per noi il fattore campo. Abbiamo bisogno di sentire l’incitamento e la vicinanza dei nostri tifosi e dei soci del nostro Sodalizio.”

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N., Rossi S., Foglio G. , Klikovac F. , Mattiello G., Renzuto Iodice V., Subotic G., Vlachopoulos A., Marziali L., Dervisis G., Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

BOGLIASCO 1951: Prian E. , Caliogna A., Gavazzi F., Guidaldi G., Fracas A., Vavic N., Gambacorta F., Monari M., Puccio D., Divkovic M., Gandini C., Guidi M., Pellegrini P. . Allenatore: Daniele Bettini.

Delegato: M. De Chiara
Arbitri: S. Riccitelli e S. Scappini

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO – CAMPIONATO SERIE A1 2016-17

15/03/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

RECUPERO 6ª GIORNATA – BOGLIASCO 1951 – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO 9–13  IL POSILLIPO CONTINUA LA SUA RINCORSA

Un Circolo Nautico Posillipo solido e determinato conquista la sua quarta vittoria consecutiva in campionato, battendo fuori casa per 13-9 il Bogliasco, nel recupero della sesta giornata di campionato.
La partita, in calendario il 19 novembre 2016, non si era disputata a causa di un black out elettrico della piscina Gianni Vassallo di Bogliasco. Tre punti preziosi per il Posillipo che così sale a quota 37 in classifica, ad una sola lunghezza dal quarto posto occupato dalla Canottieri Napoli.
La prima frazione di gioco si chiude in parità con il parziale di 2-2, facendo registrare per oltre metà tempo una lunga fase di studio da parte di entrambe le formazioni. Poi passa in vantaggio il Bogliasco con l’uomo in più con una rete di Monari. Alla quale segue il pareggio del Posillipo firmato da Marziali sempre in superiorità numerica. Poi ad uomini pari ancora vantaggio di Gandini per i padroni di casa e successivo pareggio di Saccoia per i posillipini.
Il secondo tempo, che si chiude con il parziale di 3-1 a favore dei rossoverdi, vede il Posillipo conquistare espulsioni e costruire sull’uomo in più il suo primo break dell’incontro. Tutte in superiorità numerica le reti del secondo quarto. Vlachopoulos porta in vantaggio il Posillipo e Divkovic pareggia per il Bogliasco. Poi uno due dei rossoverdi con Mattiello e Renzuto Iodice.
Nella terza frazione il Posillipo prende il largo e si aggiudica il secondo parziale per 4-1. Protagonista Mattiello con una doppietta in superiorità numerica, intervallata dal rigore realizzato da Klikovac per il vantaggio rossoverde di 8-3 sui padroni di casa che accorciano con Guidaldi ma subiscono sul finire del tempo la rete del 9-4 di Marziali su azione.
Nell’ultimo quarto il Bogliasco tenta il tutto per tutto ma non riesce a rientrare in partita, pur aggiudicandosi il parziale per 5-4. Subito a segno i padroni di casa con Monari con l’uomo in più. Replica il Posillipo con Klikovac sempre in superiorità. Poi Divkvovic per i liguri su azione a cui risponde il rossoverde Subotic che trasforma un rigore. Ancora due reti in superiorità per il Bogliasco Fracas e per il Posillipo Mattiello. A due minuti dalla fine Saccoia su azione sigla il 13-7 per i rossoverdi, ma in un impeto d’orgoglio i liguri reagiscono, segnando due reti in rapida successione con Vavic e Fracas che riducono di poco lo svantaggio dell’incontro che si chiude con la meritata vittoria del Posillipo per 13-9.
Da segnalare la bella prova del centrovasca Mattiello che chiude l’incontro da top scorer con ben 4 reti all’attivo. La vittoria del Posillipo lascia il Bogliasco a 13 punti, terzultimo in classifica, a braccetto con la Lazio, in attesa, dopo questo recupero, ironia della sorte, di venire a Napoli ad affrontare di nuovo il Posillipo il 18 marzo per la 19ª giornata di Campionato. Dal canto suo il Circolo Nautico Posillipo continua la sua rincorsa verso l’alta classifica, confermando una grande solidità difensiva e i continui miglioramenti in ogni fase di gioco e nella gestione delle superiorità numeriche.

BOGLIASCO 1951: Prian E. , Caliogna A., Gavazzi F., Guidaldi G.(1), Fracas A. (2), Vavic N. (1), Gambacorta F., Monari M. (2), Puccio D., Divkovic M. (2), Gandini C.(1), Guidi M., Pellegrini P. . Allenatore: Daniele Bettini

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N., Rossi S., Foglio G. , Klikovac F.(2) , Mattiello G.(4), Renzuto Iodice V.(1), Subotic G.(1), Vlachopoulos A.(1), Marziali L.(2), Dervisis G., Saccoia P. (Cap.)(2) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

Delegato FIN : Costa
Arbitri: Centineo G. – Ercoli M.
Parziali: 2-2 1-3 1-4 5-4
Superiorità numeriche: Bogliasco 1951 4/12 CN Posillipo 8/11 + 2 rigori
Nel terzo tempo espulso per limite di falli Gandini (Bogliasco)
Nel quarto tempo espulsi per limite di falli Monari, Guidi e Guidaldi (Bogliasco) e Rossi e Foglio (Posillipo).
Spettatori: 250

AREA COMUNICAZIONE

GALA SHOW – DEA PER UNA NOTTE

15/03/2017 In News

Il 10 febbraio 2017 al Circolo Nautico Posillipo sfilata dell’atelier PIPOLO

“DEA PER UNA NOTTE”
International Bellydance Contest IX edizione

Galà Show con artisti internazionali:
Eddy Sham
Vanessa Vanashree
Halima
Jillina (Special Guest Star)