PALLANUOTO: R.N. SALERNO – C.N. POSILLIPO 8-7, BRANCACCIO “SCONFITTA DA ACCETTARE”

08/12/2022 In News, Pallanuoto

R.N. Salerno – C.N.Posillipo 8-7 (2-2; 3-3; 1-2; 2-0)

Posillipo: L. Izzo, M. Lanfranco, B. Stevenson, T. Abramson 2, G. Mattiello, E. Aiello, A. Somma 2, A. Picca, L. Briganti 1, A. Scalzone, M. Milicic, P. Saccoia 2, R. Spinelli. All. Brancaccio.
Salerno : Taurisano, M. Luongo 3, U. Esposito, C. Sanges, G. Siani, D. Gallozzi 1, M. Tomasic, V. Gallo, G. Parrilli 2, Z. Bertoli, A. Barroso 2, S. Maione, G. Vassallo. All. Citro

Arbitri: Castagnola-Schiavo
Superiorità :, 3/9, 4/9

Sconfitta per il Posillipo nel derby con la Rari Nantes Salerno giocato questa sera alla Piscina Vitale di Salerno. I padroni di casa si impongono sui partenopei per 8-7 grazie al decisivo parziale di 2-0 nell’ultimo quarto.

Non si segna nei primi minuti della gara, il Salerno passa in vantaggio con il gol di Luongo dalla lunga distanza. I rossoverdi non sfruttano l’uomo in più, Spinelli è bravo su Barroso ma nulla può su Luongo che colpisce ancora per il 2-0. Il primo gol per il Posillipo è di Somma (nella foto), Briganti pareggia realizzando con l’uomo in più. Si chiude il primo tempo sul 2-2.

Il secondo tempo si apre con il vantaggio rossoverde con il Capitano Saccoia, Somma colpisce ancora per il 2-4. Arriva la reazione salernitana con Barroso, bravo a segnare in superiorità e, successivamente, a trovare il tiro del pareggio dalla lunghissima distanza. Nuovo vantaggio partenopeo con Saccoia ma i padroni di casa, in doppia superiorità numerica, pareggiano con Luongo. Il secondo tempo finisce 5-5.

Equilibrio nella prima fase del terzo periodo, Abramson porta in vantaggio il Posillipo segnando con l’uomo in più. La difesa rossoverde tiene bene ma Gallozzi, al trentesimo secondo dell’azione, pareggia con un tiro da fuori. I partenopei non mollano ed è ancora Abramson, in superiorità, a siglare il 6-7 su cui si chiude il terzo tempo.

Il quarto periodo si apre con il miracolo di Spinelli su Luongo, ma la Rari Nantes Salerno pareggia con Parrilli che poi segna nuovamente per il vantaggio dei padroni di casa, 8-7. Non segnano i rossoverdi con l’uomo in più, il match scivola verso la fine, il Posillipo non riesce a realizzare. Il match si chiude sul 8-7 per la Rari Nantes Salerno.

Dichiarazione di Roberto Brancaccio allenatore del Posillipo:
È dura accettare questa sconfitta al termine di una prestazione certamente positiva della squadra, che ha riprodotto quanto di buono già fatto intravedere sabato scorso contro la Pallanuoto Trieste, nonostante l’assenza di Julien Lanfranco. Resta la delusione e l’amarezza per la mancanza di risultati positivi. Non ci resta che proseguire a lavorare con tanta applicazione e intensità per ritrovare un momento positivo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CHECKUP RARI NANTES SALERNO – C.N. POSILLIPO, BRANCACCIO: “IL DERBY È SEMPRE UNA GARA PARTICOLARE”

06/12/2022 In News, Pallanuoto

Impegno infrasettimanale per il C.N.Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per l’ottava giornata di campionato, la Check Up Rari Nantes Salerno.
La gara si disputerà alla Piscina Vitale di Salerno con inizio fissato alle ore 20,00.

La formazione di Mister Roberto Brancaccio, nonostante la sconfitta maturata nell’ultimo turno con Trieste, ha giocato una buona partita, rimanendo in gara fino ai minuti finali, in un match condizionato da tanti problemi di rotazione, con la squalifica di Stevenson, l’infortunio di Julien Lanfranco e le uscite per falli dei giocatori rossoverdi.

Per il Posillipo tornerà Stevenson che ha scontato la giornata di squalifica, mentre non sarà disponibile Julien Lanfranco, colpito nel corso del primo tempo della sfida con Trieste.
La squadra salernitana, quattro punti in classifica, uno in più del Posillipo, è reduce dalla sconfitta in trasferta con l’Ortigia, 11-6 con il divario però che è cresciuto nella seconda parte di gara.

Le due squadre si sono affrontate nel girone preliminare di Coppa Italia, disputato alla Piscina Scandone, pareggiando per 8-8 con il rigore di Stevenson, nel possesso finale, che ha permesso alla formazione rossoverde di qualificarsi alle Final Eight.

Arbitreranno l’incontro Luca Castagnola e Mirko Schiavo, Delegato Fin Antonio Pascucci.

Dichiarazione Brancaccio:
Un derby è sempre una partita particolare dove il fattore tecnico si collega a quello agonistico ed emotivo. La partita di domani racchiude tutte queste particolari condizioni. Noi dobbiamo necessariamente ripartire dall’ottima prova offerta sabato scorso, contro una formazione quotata come la Pallanuoto Trieste, nonostante le assenze di Stevenson, che recuperiamo domani dopo il turno di squalifica, e del povero Julien Lanfranco, colpito duramente all’occhio alla fine del primo quarto senza avere più la possibilità di rientrare. Infatti domani, contro Salerno, e probabilmente per tutto il resto del 2022, non potremo contare sul suo apporto. Assisteremo comunque ad una bellissima partita all’insegna della correttezza, e della sportività tra due formazioni che rappresentano con orgoglio la Campania nel Campionato di Serie A1“.

La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale della Rari Nantes Salerno

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – PALLANUOTO TRIESTE 9-13, BRANCACCIO: “C’È STATA LA GIUSTA REAZIONE”

03/12/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-Pallanuoto Trieste 9-13 (3-4;4-3;1-2;1-4)

Posillipo: L. Izzo, D. Iodice, M. Lanfranco 1, T. Abramson 2, G. Mattiello1, E. Aiello, A. Somma, J. Lanfranco, L. Briganti 5, A. Scalzone, M. Milicic, P. Saccoia, R. Spinelli. All. Brancaccio.
Trieste : P. Oliva, D. Podgornik 3, R. Petronio, I. Buljubasic, M. Vrlic, G. Valentino, I. Bego 1, M. Mezzarobba 2, A. Razzi, Y. Inaba 5, G. Bini 1, A. Mladossich 1, F. Ghiara. All. D. Bettini

Arbitri: Petronilli-Nicolosi, Delegato Fin: Pascucci
Superiorità : 4/12,5/12
Rigori: 2/2, 2/3
Usciti per Falli: Somma, Mladossich, Buljubasic, Saccoia, Lanfranco M, Valentino.
Note: Espulsione definitiva per Iodice nel secondo quarto, espulso Mister Brancaccio nell’ultimo periodo.

Sconfitta per il C.N. Posillipo che cede alla Pallanuoto Trieste per 9-13 nella gara valevole per la settima giornata del campionato di Serie A. I partenopei giocano una partita di straordinaria intensità, mettendo in difficoltà, per larghi tratti della gara, i quotati avversari. Briganti, con 5 gol realizzati, è il miglior marcatore della squadra rossoverde.

I rossoverdi hanno dovuto rinunciare a Stevenson che ha scontato la giornata di squalifica dopo l’espulsione di Catania.

Prima della gara c’è stato il minuto di raccoglimento in memoria delle vittime della tragedia che ha colpito l’isola d’Ischia.

Il primo gol della partita è del Posillipo con Briganti (nella foto), pareggia Podgornik con un tiro da fuori. La formazione ospite si porta in vantaggio con Bego, Bini realizza il 3-1 a 3 minuti dal primo intervallo. Torna a segnare il Posillipo con Manuel Lanfranco che realizza in superiorità. Nuovo gol per Trieste con Inaba, Abramson accorcia. Il primo tempo si chiude sul 3-4 Trieste. Nell’ultima azione si fa male Julien Lanfranco a causa di un colpo non sanzionato dagli arbitri, sarà out per il resto della gara.

Pareggia il Posillipo con Mattiello, Briganti trova due straordinari gol per il 6-4 rossoverde a 5:30 dal secondo intervallo. Non si ferma il buon momento del Posillipo, Abramson segna ancora. Viene espulso definitivamente Iodice, Spinelli neutralizza il rigore di Inaba, ma sull’azione successiva Trieste segna un nuovo tiro dai 5 metri con Mezzarobba, Inaba realizza sfruttando una doppia superiorità numerica. Nell’ultima azione del quarto è ancora Inaba a segnare per il pareggio di metà partità.

Torna in vantaggio la formazione ospite con Inaba, il Posillipo non riesce a realizzare in superiorità, mentre Mladossich segna il 9-7 con uomo in più. Spinelli si supera in un paio di occasioni, Briganti accorcia su rigore trovando il quarto gol della sua partita. Il terzo tempo si chiude sul 9-8 per la formazione giuliana.

Inizia bene Trieste il quarto parziale con Mezzarobba, i rossoverdi sprecano una buona opportunità e Podgornik colpisce in controfuga per l’8-11. Non molla la squadra di Brancaccio, ancora Briganti a segno su rigore, 9-11 a 5 minuti dalla fine ma Inaba, anche lui su rigore, ristabilisce distanze. Il gol di Podgornik chiude di fatto l’incontro. Finisce 13-9 per gli ospiti.

Dichiarazione Brancaccio:
Nonostante la sconfitta contro una formazione forte come Trieste, finalmente la squadra ha reagito come mi aspettavo, con grande determinazione ed applicazione per tutta la partita. Non potevamo alla fine non pagare non solo l’ assenza dello squalificato Stevenson, ma anche la circostanza di non aver potuto contare sul nostro centroboa Julien Lanfranco per tre quarti di gara a causa dello scontro subito alla fine del primo tempo. Le limitate rotazioni, a seguito anche dell’espulsione di Iodice nel secondo tempo, e degli altri giocatori per raggiunto limite di falli, non ci hanno permesso di rimanere in gara fino alla fine. Dobbiamo ripartire da questa partita in vista delle prossime due delicate trasferte contro Salerno e Roma.”

Dichiarazione del Consigliere Delegato alla Pallanuoto del C.N. Posillipo Gigi Massimo Esposito:
Ho assistito alla migliore prestazione del Posillipo dall’inizio della stagione. Ho fatto i complimenti ai ragazzi. Spero che quando ricominceremo a vincere, sugli spalti della Scandone ci siano tutti i consiglieri e tantissimi soci.”

| Foto Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: IL POSILLIPO AFFRONTA LA PALLANUOTO TRIESTE ALLA SCANDONE

02/12/2022 In News, Pallanuoto

Nuovo impegno per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la settima giornata del Campionato di Serie A1, la Pallanuoto Trieste.

La partita sarà disputata alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 16,00.
La formazione rossoverde, reduce da quattro sconfitte consecutive, è attesa da un match molto duro contro una delle migliori squadre del Campionato Italiano. La squadra giuliana infatti ha vinto 4 delle 6 partite disputate, cedendo di misura solo ai Campioni d’Italia del Recco ed al Savona.

Trieste inoltre sta ben figurando anche in Europa come dimostra il largo successo ottenuto in trasferta negli ottavi di EuroCup contro i francesi del CN Noisy Le Sec, 20-12 il finale.

Arbitreranno l’incontro Arnaldo Petronilli e Giuliana Nicolosi.

Dichiarazione Brancaccio:
Abbiamo lavorato tanto con la squadra in settimana sia in acqua, che sul piano motivazionale. Affrontiamo una formazione ostica come la Pallanuoto Trieste, che in campionato sta facendo molto bene, perdendo solo di misura contro grandi formazioni come Recco e Savona, e vincendo tutte le altre gare. Ciò nonostante, anche in considerazione dell’alto coefficiente di difficoltà della partita, mi aspetto una reazione importante da parte della mia squadra che dovrà mettere in campo determinazione, grinta, e voglia di far meglio rispetto alle ultime prove offerte

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N. Posillipo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: NUOTO CATANIA – C.N. POSILLIPO 11-7, BRANCACCIO: “SONO DAVVERO MOLTO DELUSO”

26/11/2022 In News, Pallanuoto

Nuoto Catania-C.N.Posillipo 11-7 (4-2;4-3;2-1;1-1)

Catania: E. Caruso, M. Ferlito, N. Eskert, G. La Rosa 1, R. Torrisi 1, V. Nicolosi, G. Torrisi 1, S. Camilleri 3, G. De Freitas 1, A. Privitera 3, E. Russo, S. Catania 1, D. Calì. All. Dato

Posillipo: L. Izzo, A. Somma 1, B. Stevenson 1, T. Abramson 1, G. Mattiello 1, E. Aiello, L. Briganti, J. Lanfranco, M. Lanfranco, A. Scalzone, M. Milicic 2, P. Saccoia 1, R. Spinelli. All. Brancaccio

Arbitri: Braghini-Severo,
Delegato Fin : Raffone
Superiorità : 6/9,4/11
Rigori: Catania 1/1,
Usciti per Falli: R.Torrisi, Briganti.
Note: Espulso Stevenson nel terzo quarto

Sconfitta in trasferta per il C.N. Posillipo che cede al Nuoto Catania per 11-7 nella gara valevole per la sesta giornata del campionato.

Il primo gol della partita è di Camilleri che porta in vantaggio il Catania, pareggia Stevenson colpendo in superiorità. Segna ancora la squadra di casa con Privitera, Torrisi sigla il 3-1 con l’uomo in più. Torna a segnare la squadra partenopea con Abramson ma i siciliani trovano il gol del 4-2 con Catania, punteggio finale del primo quarto.

Il secondo tempo si apre con il gol del Catania con La Rosa, il Posillipo accorcia con Milicic in superiorità numerica, il Capitano Saccoia riesce a realizzare il 5-4 battendo Caruso. La rimonta rossoverde si completa con il gol di Somma che sottomisura segna la parità ma Camilleri trova due grandissimi gol per il nuovo vantaggio catanese. Il quarto si chiude con il nuovo gol del Catania con Privitera per l’8-5 del secondo intervallo.

Non si segna nei primi minuti del terzo quarto, il Posillipo spreca due occasioni con l’uomo in piu, mentre il Catania trova il massimo vantaggio con De Freitas per il 9-5. Viene espulso definitivamente Stevenson per proteste, Milicic riesce a trovare il gol del 9-6 ma Privitera realizza il rigore per il Catania. Non segnano i rossoverdi in superiorità, Abramson coglie due traverse nella stessa azione. Si va all’ultimo intervallo sul 10-6.

Torna a segnare il Posillipo con Mattiello, tiene bene la difesa rossoverde ma i partenopei non riescono ad accorciare sbattendo su Caruso. Chiude definitivamente il match il gol di La Rosa che porta il punteggio sull11-7, risultato finale della gara.

Dichiarazione Roberto Brancaccio allenatore Posillipo:
Sono davvero molto deluso. Abbiamo giocato male, senza riuscire nel corso della gara, a dare evidenti e costanti segnali positivi. Non riusciamo ad esprimere le nostre potenzialità, giocando con poca serenità. In questo momento appare evidente che manca qualcosa. Non ci resta che tornare a lavorare con l’obiettivo di venir fuori da questo difficile momento.”

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: NUOTO CATANIA – C.N. POSILLIPO, BRANCACCIO: “PARTITA MOLTO DELICATA”

25/11/2022 In News, Pallanuoto

Impegno in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la sesta giornata del Campionato di Serie A1, il Nuoto Catania.

La gara sarà disputata alla Piscina Scuderi di Catania, con inizio fissato alle ore 14,30.

La squadra di Mister Roberto Brancaccio, dopo la sfortunata sconfitta dell’ultima partita giocata alla Scandone contro il Quinto, è attesa da una sfida impegnativa contro la squadra etnea. Il Posillipo arriva da 3 sconfitte consecutive ed è fermo a quota 3 punti in classifica. La formazione siciliana è a caccia dei primi punti in classifica dopo 5 partite perse su altrettante disputate, l’ultima nel derby con l’Ortigia di sabato scorso.

Nelle fila dell’ADR Nuoto Catania milita l’ex della gara Enrico Caruso. Con il Posillipo, il portiere della formazione Siciliana, è stato tra i protagonisti del prestigioso successo in EuroCup del 2015.

Arbitreranno l’incontro Federico Braghini ed Alessandro Severo, delegato Fin Maurizio Raffone.

Dichiarazione Brancaccio:
È indiscutibilmente una partita molto delicata. Affrontiamo una squadra come il Nuoto Catania, che avrà fame di vittoria. Giochiamo su un campo ostico e difficile, dove ci sarà un’atmosfera molto calda. Noi non dobbiamo farci prendere dall’emozione della gara. Il nostro principale compito dovrà essere quello di restare concentrati sul nostro obiettivo.

La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook Nuoto Catania.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – IREN GENOVA QUINTO 4-6, BRANCACCIO: “È STATO DAVVERO UN PECCATO”

19/11/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-Iren Genova Quinto 4-6 (1-1;0-1;3-1;0-3)

Posillipo: L. Izzo, D. Iodice, B. Stevenson 1, T. Abramson, G. Mattiello 1, E. Aiello, L. Briganti 1, J. Lanfranco, A. Picca, A. Scalzone, M. Milicic, P. Saccoia 1, R. Spinelli. All. Brancaccio.

Quinto: F. Massaro, A. Massa, A. Di Somma, S. Villa, G. Molina Rios, R. Ravina 1, A. Fracas, A. Nora 1, N. Figari 1, P. Mijuskovic 3, M. Gitto, J. Gambacciani, R. Valle. All. Bitarello

Arbitri: Colombo-Scappini, Delegato Fin : Rotunno
Superiorità :4/11,4/8
Rigori: Nessuno
Usciti per Falli: Saccoia, Gitto, Ravina

Sconfitta per il C.N. Posillipo che cede all’Iren Genova Quinto per 6-4 nella gara disputata questo pomeriggio alla Scandone. Il match, molto equilibrato, si decide nell’ultimo quarto, vinto 3-0 dagli ospiti.

Il primo gol della partita è del Quinto con Figari. I rossoverdi non riescono a concretizzare la superiorità numerica ma nell’ultima azione del periodo il Capitano Saccoia riesce a pareggiare sfruttando l’uomo in più. Si va al primo intervallo sul 1-1.

Miracolo di Spinelli in apertura secondo quarto, il Quinto si riporta in vantaggio con Nora che realizza con l’uomo in più. Non si segna neanche in questo secondo parziale, all’intervallo siamo sul 1-2 Quinto.

Parte bene la squadra ospite nel terzo quarto con il gol di Mijuskovc in superiorità, Briganti accorcia sfruttando il doppio uomo in più, 2-3 dopo 2 minuti. La formazione rossoverde pareggia con Mattiello, segnando ancora in superiorità. Sulla sirena del quarto arriva il gol del vantaggio partenopeo con Stevenson che batte Massaro per il 4-3 Posillipo.

Traversa per Mattiello in apertura dell’ultimo periodo, Ravina pareggia a 5:50 dalla fine con il gol in superiorità. La formazione ligure ribalta tutto con Mijuskovic che non sbaglia in superiorità numerica, 4-5 a 4:37. Nuovo palo per Abramson mentre Mijuskovic segna ancora dalla lunga distanza. I rossoverdi sprecano una ghiotta opportunità con il doppio uomo in più. Si chiude sul 6-4 in favore degli ospiti.

Dichiarazione Brancaccio:
È stato davvero un peccato. Contrariamente alle precedenti due gare, siamo partiti bene, approcciando bene l’incontro. Purtroppo siamo crollati nell’ultima frazione di gioco, subendo il parziale decisivo. Non posso non sottolineare due decisive valutazioni arbitrali che ci hanno fortemente penalizzato come il rigore non concesso su Abramson, ed il gol annullato a Mattiello che ci avrebbe consentito di restare in partita fino alla fine.”

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – IREN GENOVA QUINTO ALLA SCANDONE

18/11/2022 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-Iren Genova Quinto – Brancaccio: “Abbiamo lavorato sui nostri errori”

Nuovo impegno per il C.N.Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la quinta giornata del Campionato di Serie A1, l’Iren Genova Quinto.
La partita si disputerà alla Piscina Scandone con inizio fissato alle ore 15:00.

Il C.N. Posillipo, dopo le ultime due sconfitte subite con il Telimar Palermo e la De Akker Bologna, è atteso da un’altra durissima sfida contro la squadra ligure. La formazione genovese, come il Posillipo, ha 3 punti in classifica, ottenuti grazie alla vittoria sul campo della Roma alla prima giornata,ed è reduce da tre sconfitte consecutive contro Savona, Anzio ed Ortigia.
Entrambe le squadre cercano dunque punti importanti per uscire al primo momento difficile della stagione.

Arbitreranno l’incontro Raffaele Colombo e Stefano Scappini.

Dichiarazione Brancaccio:
Affrontiamo una squadra solida come l’Iren Genova Quinto, composta da giocatori di grande qualità. Molina Rios, Nora e Figari hanno tanta esperienza avendo vinto anche in campo internazionale. Sappiamo bene dove abbiamo sbagliato nelle ultime gare, ed abbiamo lavorato tanto in settimana sugli errori commessi. Domani siamo chiamati a fare certamente meglio rispetto alle ultime prestazioni.

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N. Posillipo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: DE AKKER BOLOGNA – C.N. POSILLIPO 11-8, “PAGHIAMO UN’ALTRA FALSA PARTENZA”

12/11/2022 In News, Pallanuoto

De Akker Bologna -C.N.Posillipo 11-8 – Brancaccio : “Paghiamo un’altra falsa partenza”
(4-0;4-3;3-2;1-3)

De Akker Bologna: M. Cicali, A. Grossi, R. Spadafora, A. Baldinelli 2, G. Boggiano, B. Kadar 1, S. Guerrato 1, K. Milakovic 3, D. Townsend, E. Manzi 2, E. Cocchi 1, A. Deserti 1, M. Pederielli. All. Mistrangelo.
Posillipo: L. Izzo, M. Lanfranco, B. Stevenson 2 , T. Abramson 3, G. Mattiello, E. Aiello, L. Briganti 1, J. Lanfranco 1, A. Picca, A. Somma, M. Milicic 1, P. Saccoia, R. Spinelli. All. Brancaccio.

Arbitri: Paoletti-Ricciotti, Delegato Fin :
Superiorità :7/11,3/15
Rigori: 1/1, 1/2

Sconfitta in trasferta per il C.N.Posillipo che cede alla De Akker Bologna per 11-8. I rossoverdi pagano ancora una volta un pessimo primo tempo chiuso sul 4-0 dai padroni di casa, ed una scarsa percentuale in superiorità numerica.

Non si segna nelle prime fasi di gara, Spinelli riesce a neutralizzare i tiri bolognesi, il Posillipo coglie la traversa. Il primo gol della partita è della De Akker con Cocchi che segna in superiorità, raddoppia Baldinelli ancora con l’uomo in più. Il Posillipo prende ancora la traversa, mentre Manzi sigla il 3-0. Nell’ultima azione del tempo Milakovic segna il 4-0.

Il Posillipo non riesce a battere Cicali, mentre Bologna segna ancora con Guerrato. Primo gol della partita per i rossoverdi con Stevenson che realizza in superiorità, risponde la De Akker con Deserti che non fallisce il 6-1. Si segna da una parte e dall’altra, ancora Stevenson per i rossoverdi, Milakovic segna il rigore del 7-2. Il Posillipo realizza il primo gol ad uomini pari con J. Lanfranco ma non sfrutta le occasioni per riaccorciare. Si va al secondo intervallo sul 7-3.
Segna ancora la De Akker con Manzi, risponde Milicic, il gol di Briganti vale il -3, sull’8-5. La squadra bolognese continua però a sfruttare bene le superiorità segnando ancora con Baldinelli. Nuovo palo preso dalla formazione partenopea mentre Milakovc non sbaglia per il 10-5 a 90 secondi dall’ultimo intervallo. Briganti sbaglia il rigore, il parziale si chiude sul 10-5.

I rossoverdi non riescono a segnare nonostante più occasioni di superiorità, nella prima metà del parziale il punteggio non si muove. Il primo gol dell’ultimo parziale, ancora con l’uomo in più, è della De Akker con Kadar. Il Posillipo accorcia le distanze con Abramson che segna tre volte consecutive di cui una su rigore. Si chiude sull’11-8 in favore della De Akker Bologna.

Dichiarazione Brancaccio:
Anche questa volta c’è stata la stessa falsa partenza vista con il Telimar Palermo. Non possiamo regalare un tempo. L’approccio alla gara si conferma un aspetto estremamente negativo su cui dobbiamo lavorare molto

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: DE AKKER BOLOGNA – C.N. POSILLIPO, BRANCACCIO “MI ASPETTO L’APPROCCIO GIUSTO DALLA SQUADRA”

11/11/2022 In News, Pallanuoto

Nuovo impegno in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la quarta giornata del Campionato di Serie A1, la De Akker Bologna
La partita si disputerà alla Piscina Olimpionica dello Stadio di Bologna con inizio fissato alle ore 15.00.

La formazione rossoverde cercherà di riscattare lo stop subito nell’ultima giornata in casa contro la Telimar Palermo con l’obiettivo di centrare la seconda vittoria di questo campionato dopo quella ottenuta nella seconda giornata sul campo del Bogliasco.

La squadra emiliana, neopromossa in Serie A1, arriva dalla sconfitta in trasferta con l’Ortigia ma ha ben figurato in questo inizio di campionato, conquistando il primo punto nel pareggio interno con l’Anzio.

Arbitreranno l’incontro Attilio Paoletti e Fabio Ricciotti.

Dichiarazione Brancaccio:
Dopo il Bogliasco, affrontiamo in trasferta un’altra neopromossa su un campo caldo e difficile. La De Akker Bologna in queste prime tre giornate di campionato, ha comunque già fatto intravedere le sue indiscutibili qualità, ed il suo valore. Noi siamo assolutamente chiamati a riscattare la brutta figura rimediata la scorsa settimana alla Scandone contro il Telimar Palermo. Mi aspetto questa volta dalla mia squadra, sin dall’inizio, una reazione importante affrontando la partita con l’approccio giusto, e ben consapevole che sarà comunque una gara ostica, e molto combattuta“.

Il match sarà trasmesso in live streaming sul canale Facebook della De Akker Bologna

| Area Comunicazione