SCHERMA: GIOVANNELLA SOMMA E GIULIA VINCIGUERRA VINCONO LE QUALIFICAZIONI REGIONALI DI SPADA

23/04/2023 In News, Scherma, Spada

PARTERRE ROSSOVERDE ALLE QUALIFICAZIONI REGIONALI CADETTI E GIOVANI DI SALERNO

Oggi a Salerno, nella prova regionale di qualificazione per i Nazionali Giovani e Cadetti Gold di Spada, gli atleti del Circolo Nautico Posillipo hanno ottenuto eccellenti risultati conquistando quasi tutto quello che era possibile conquistare.

Nella spada femminile podio tutto rossoverde tra le under 20 con Giovannella Somma, Adriana Manna e Mariachiara Bernardis che hanno conquistato i tre gradini del podio mentre Giulia Vinciguerra ha vinto la prova Under 17.
Ottimo anche il risultato di Mario Rambaldi (classe 2008), tra i più giovani atleti della spedizione rossoverde a Salerno, che conclude sul terzo gradino del podio la gara dei Cadetti (Under 17)

Nella gara Giovani spada Maschile il podio è stato solo sfiorato da Simone Rosiello e Aristide Tonacci che comunque, insieme ad Alfredo Rosa, conquistano la finale e si qualificano per la fase nazionale che si svolgerà tra il 18 e 21 maggio a Riccione.

Soddisfazione per il dirigente delegato della sezione scherma Aldo Cuomo che si è complimentato per lo splendido risultato della trasferta salernitana con gli atleti e con i tecnici che hanno seguito i ragazzi a fondo pedana: Lorenzo Agrelli, Lorenzo Buonfiglio e Christian Heim.

| Area Comunicazione

SCHERMA: BRILLANTI RISULTATI AGLI INTERREGIONALI UNDER 14 DI BARONISSI, ANCORA ORO PER SMITH

09/01/2023 In News, Scherma

ORO PER ZENO SMITH E BRONZO PER EVA RESI NELLE GARE DI SPADA, FINALE ANCHE PER CHIARA GAUDINO

Ottimi piazzamenti per gli atleti del Circolo Posillipo alla due giorni di gare nelle prove interregionali under 14 di Scherma che si sono svolti questo fine settimana al PalaCus di Baronissi (Salerno).

Su tutti si conferma ancora una volta il giovanissimo spadista Zeno Smith che vince la gara di spada. Ottimi anche i risultati di Eva Resi e Chiara Gaudino rispettivamente 3ª e 7ª nella gara bambine di spada.

Contemporaneamente a Udine la nostra spadista Erica Ragone, seguita dal tecnico Lorenzo Buonfiglio, era impegnata nella prova italiana di Coppa del Mondo Under 20 dopo aver partecipato al ritiro della nazionale giovanile.

Soddisfazione per i maestri e i tecnici che hanno seguito i nostri giovanissimi atleti nei due giorni di gare: Aldo Cuomo, Francesca Cuomo, Raffaello Caserta e Lorenzo Agrelli.
La gara ha visto la partecipazione di circa 500 giovanissimi atleti provenienti dalla Campania, Calabria, Puglia, Molise e Basilicata.

| Area Comunicazione

SCHERMA: STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO AD ALDO CUOMO

22/12/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

Importante riconoscimento attribuito dal Coni al Maestro Aldo Cuomo.

A Napoli, in una affollata Sala dei Baroni al Maschio Angioino, il Presidente del Coni Regionale Sergio Roncelli, insieme al vicepresidente Sergio Avallone e alla presenza del consigliere metropolitano con delega allo sport Sergio Colella e dell’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante e ad altre autorità cittadine, hanno premiato con Stelle al Merito Sportivo, Palme al Merito Tecnico e Medaglie al Valore Atletico i dirigenti, i tecnici e gli atleti che si sono maggiormente distinti negli ultimi anni.

Tra i premiati il Coni ha voluto attribuire al nostro maestro Aldo Cuomo, Presidente del Comitato Regionale della Federscherma e dirigente della sezione scherma del nostro sodalizio, la stella di bronzo al merito sportivo per il contributo dato allo sport in tanti anni di attività come atleta, tecnico di campioni mondiali e olimpionici e, da diversi anni, anche dirigente prima come consigliere vicepresidente in quota tecnica e ora Presidente della Federscherma Campana.

Al Maestro Aldo Cuomo vanno le felicitazioni del presidente Aldo Campagnola, del Consiglio Direttivo, delle sezioni sportive del sodalizio rossoverde e di tutto il corpo sociale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: SUCCESSI ROSSOVERDI AI CAMPIONATI REGIONALI UNDER 14, ANCORA UN TITOLO PER ZENO SMITH

06/11/2022 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Un fine settimana di soddisfazioni per la scherma del Circolo Nautico Posillipo. Eccellenti i risultati ottenuti ai regionali che si sono svolti a Portici.

Titolo regionale conquistato da Zeno Smith nella categoria Giovanissimi di spada che conferma il titolo conquistato l’anno scorso a Casagiove. Smith vince la gara battendo il compagno di sala Francesco Maria Chiummariello autore di una eccellente gara e che si accontenta della medaglia d’argento.

Un’ottima seconda piazza conquistata anche da Eleonora Silvestri nella gara ragazze di sciabola e molti altri podi con i terzi posti di Luigi Gagliardi nella spada allievi, Liliana Sellitti nella spada allieve, Elena Borrelli tra le allieve di sciabola, Federica Vecci nella categoria ragazze di sciabola, Chiara Gaudino tra le bambine di spada e Anna Romano tra le Bambine di Sciabola.

Soddisfazione per tutti i tecnici che hanno accompagnato e seguito i numerosi ragazzi (32) alternandosi nei due giorni di gara: Aldo Cuomo, Irene Di Transo, Francesca Cuomo, Raffaello Caserta, Lorenzo Agrelli, Lorenzo Buonfiglio, Cristiano Monge e Maria Fontanella.

La gara di Portici ha visto la partecipazione di 220 giovanissimi schermitori.

| Area Comunicazione

SCHERMA: A RAFFAELLO CASERTA LA “MASCHERA D’ONORE” DELLA FIS

04/10/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

MILANO- Domenica, presso la storica location della Società del Giardino, a Milano, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna delle Onorificenze della Federazione Italiana Scherma.

Applausi scroscianti per dirigenti, società, tecnici e atleti, selezionati dalla Commissione Onorificenze della FIS, che hanno ricevuto i prestigiosi riconoscimenti d’Oro, Argento e Bronzo.

Raffaello Caserta, Tecnico del Circolo Nautico Posillipo, è stato premiato con l’onorificenza de “la Maschera d’Onore”. Il prestigioso titolo che per regolamento FIS un tesserato può ricevere solo una volta nella vita.

Soddisfazione per tutta la sezione scherma per il prestigioso premio consegnato al proprio tecnico.

| Area Comunicazione

SCHERMA: LA STAGIONE AGONISTICA ROSSOVERDE INIZIATA AL CAMPUS DI FORMIA

07/09/2022 In Scherma

CONCLUSO IL CAMPUS DI SPADA AL CENTRO DI PREPARAZIONE OLIMPICA DI FORMIA

La stagione sportiva per gli schermitori del Circolo Posillipo è già iniziata e nel migliore dei modi. Infatti si è concluso sabato il Campus al Centro di Preparazione Olimpica di Formia.

L’esperienza di formazione ed aggiornamento ha visto coinvolti gli spadisti posillipini per due settimane divisi tra Under 14 ed Over 14, tutti seguiti dai tecnici del Circolo rossoverde, Aldo Cuomo, Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio ed Elio Malena, con la partecipazione del Maestro Sandro Cuomo oltre ad alcuni altri tecnici provenienti da tutta Italia.

Gruppo Under 14 al Campus di Formia

Gruppo Under 14 al Campus di Formia

L’esperienza tecnica e culturale per gli spadisti del Circolo Posillipo è stata alta, considerando che hanno partecipato in totale circa 200 atleti di età compresa tra gli 11 e i 25 anni provenienti da tutte le regioni italiane con la partecipazione anche di alcuni atleti inglesi cinesi e messicani e di diversi atleti della nazionale di spada. In settimana gli atleti posillipini riprenderanno le attività al Circolo con la preparazione atletica specifica sotto la guida di Elio Malena nell’attesa dei lavori di pulizia della sala scherma.

Anche il gruppo di sciabola ha ripreso l’attività al Circolo sotto la guida di Raffaello Caserta.

Questi sono gli atleti rossoverdi presenti al Campus di Formia:
Giovannella Somma, Simone Rosiello, Erica Ragone, Gaia Leonelli, Andreas Heim, Martina Heim, Giulia Rosiello, Adriana Manna, Mariachiara Bernardis, Aristide Tonacci, Alfredo Rosa, Jacopo Tempesta, Dario Voemel, Alessandro Tartaglia, Angelo Errichiello, Francesco Perone, Leonardo Nucera, Giulia Vinciguerra, Laura Chiacchio, Margherita Lignola, Emilia Irlandese, Zeno Smith, Alessandro Ormanni, Andrea Rosa, Francesco Maria Chiummariello, Luigi Gagliardi, Francesco Pica Ciamarra, Chiara Gaudino, Caterina Napolitano, Liliana Sellitti.

| Area Comunicazione

LA SCHERMA “COLPISCE” IL FESTIVAL DEL CINEMA PER RAGAZZI PIÙ APPREZZATO AL MONDO

31/07/2022 In News, Scherma

IL CIRCOLO POSILLIPO A GIFFONI PER L’INIZIATIVA DI ACQUA LETE E FIS

GIFFONI VALLE PIANA – «Tra tutti i festival del cinema quello di Giffoni è il più necessario». Era il 1982 quando François Truffaut scrisse queste parole che, anche a quarant’anni di distanza, continuano a essere strettamente attuali. Perché il GFF è una “magia” di cultura e socialità a respiro internazionale che si rinnova ogni estate, e in questo contesto speciale, nel festival cinematografico per ragazzi più conosciuto e apprezzato al mondo, la scherma ha recitato una parte importante.

Grazie all’iniziativa promossa da Acqua Lete, sponsor della Federscherma e del GFF, ieri all’interno della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana è stato possibile per ben 150 giovanissimi provare, con armi e maschere di plastica, l’emozione di cimentarsi in pedana. Un primo contatto con la scherma vissuto con grande entusiasmo da bambini e ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia, che hanno prima assistito ad assalti dimostrativi di schermidori della Nedo Nadi Salerno e del Circolo Nautico Posillipo di Napoli, e poi, guidati dai maestri Aldo Cuomo e Carlo Gallo, con il supporto dei loro allievi, si sono divertiti a testare la propria abilità “in guardia”.

Circa quattro ore di sport e divertimento, in un momento promozionale per la scherma di grande impatto, che sposa perfettamente la mission di Acqua Lete che ha voluto avvicinare non soltanto i giurati del Festival, comunemente definiti “giffoner”, ma anche visitatori e curiosi, al fascino della disciplina più medagliata d’Italia ai Giochi Olimpici.

A coordinare per conto della Federazione Italiana Scherma l’iniziativa di Giffoni è stato il maestro Aldo Cuomo, Presidente del Comitato regionale FIS Campania: “Abbiamo vissuto un bellissimo pomeriggio, intenso e pieno d’entusiasmo grazie alla partecipazione di 150 ragazzi appassionati di cinema, che hanno mostrato grande interesse per la scherma. Eravamo nel cuore della Cittadella, dunque si è trattato di un momento molto utile per la promozione del nostro sport. Abbiamo avuto richieste di informazioni su sale scherma di tutta Italia, una platea formidabile e bene ha fatto la Federazione, su proposta di Acqua Lete, a credere in questa iniziativa – ha chiosato Aldo Cuomo –. Un grazie, in particolare, va al maestro Carlo Gallo e agli atleti Bruno de Vero, Angelo Errichiello, Vincenzo Vinciguerra, Alessandra Vinciguerra, Alessandra Calvanese, Manuel Heim, Francesco Prinzo e Riccardo Fiore, che hanno dato un contributo decisivo al successo della manifestazione”.

 

SCHERMA: LE FAMIGLIE PROTAGONISTE DELLA FESTA DELLA SCHERMA

19/06/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

Al Circolo Posillipo un Evento per la chiusura dell’Attività Agonistica

Alla presenza del presidente del Circolo, Filippo Parisio e del Consigliere Federale della Federazione Italiana Scherma, Matteo Autuori, la sezione scherma del sodalizio rossoverde ha festeggiato la fine dell’attività premiando anche gli atleti che durante l’intera stagione agonistica Nazionale e Regionale, si sono classificati al vertice.

La cerimonia è iniziata con il consueto ingresso del tricolore portato dagli atleti e con lo schieramento di tutti gli schermitori del Circolo. L’Inno nazionale, cantato da molti, ha dato il via alla manifestazione. Con un sottofondo musicale molto coinvolgente gli atleti di ogni età si sono esibiti in alcuni esercizi di preparazione atletica resi ancora più difficili e formativi, dall’uso della corda fatta roteare dal preparatore atletico Elio Malena.

Vorrei che si dedicasse un applauso speciale ai genitori presenti – hanno detto il presidente Parisio ed il vicepresidente del CONI Campania, Sergio Avallonesono loro i veri protagonisti della vostra attività e soprattutto loro credono nei valori dello sport”.

Il vicepresidente del Circolo, Fulvio Di Martire, ha voluto sottolineare come l’emozione dell’Inno Nazionale sia molto forte quando si rappresenta la propria nazione e ha auspicato che sempre più schermitori possano vivere queste sensazioni. “Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia – ha detto Matteo Autuorialla fine di questa stagione agonistica siamo riusciti a riportare il pubblico e quindi voi genitori alle gare. Uno sforzo non da poco ma che regala sempre grandi emozioni, infatti, i genitori nei palazzetti della scherma riportano quell’atmosfera che solo il nostro sport sa trasmettere”.

La festa ha visto poi alcuni assalti di esibizione tra gli atleti che avevano raggiunto la finale nelle rispettive gare interne che si sono svolte durante la settimana in palestra. Quindi i presenti hanno potuto vedere incontri di spada tra esordienti con armi in plastica, Under 12 e U14 di spada ma anche una sfida al femminile tra U14 di sciabola.

La chiusura è stata affidata alla presentazione dello staff tecnico capitanato dal Direttore di Sala, il maestro Aldo Cuomo anche presidente del Comitato Regionale Scherma, con i tecnici Francesca Cuomo, Irene Di Transo, Raffaello Caserta, Lorenzo Agrelli, Lorenzo Bonfiglio, Cristiano Monge e Maria Fontanella e il preparatore atletico Elio Malena.

Infine le autorità presenti con anche il past presidente del Circolo, Bruno Caiazzo e lo sponsor della sezione scherma, Piero Ferrari, hanno provveduto a premiare gli atleti che si sono distinti a livello nazionale e regionale: Zeno Smith bronzo ai Campionati Italiani under 14 di spada; Lorenza Del Giudice quinta classificata ai Campionati Italiani under 14 di sciabola, e medaglia d’argento ai Campionati Italiani a squadre U14 con Carlotta Parisi e Matilde Lanzotti; Giovannella Somma vincitrice Coppa Italia giovani di Spada; Erica Ragone due volte finalista alle prove nazionali under 20 di spada; Giulia Rosiello finalista priva nazionale under 17 di spada, vincitrice del titolo regionale di Spada U17 e unica napoletana qualificatasi ai Campionati Italiani Assoluti di Courmayeur; Angelo Errichiello, Campione regionale under 14 di spada.

| Area Comunicazione

SCHERMA: CAMPIONATI REGIONALI UNDER 20 E UNDER 17 DI SPADA

13/06/2022 In News, Scherma, Spada

DOPO DIVERSI ANNI SONO TORNATI A NAPOLI I CAMPIONATI REGIONALI DI SPADA
Un titolo, due podi e una finale per gli atleti del Circolo Nautico Posillipo al Palabarbuto di Napoli.

Seconda classificata Erica Ragone che perde la finalissima per una stoccata dopo una gara tirata con grande attenzione. Un bel risultato dopo la delusione dei campionati Italiani di Catania, e dopo un anno eccezionale dove si è classificata tra le prime otto ad entrambe le prove zonali under 20.
Terza classificata tra le under 20 Giulia Rosiello che vince il titolo under 17. Una bella gara per lei dopo un’annata davvero intensa che l’ha vista partecipare all’intero circuito europeo cadetti e alle finali di categoria under 17 (grazie alla finale a 8 della prima prova), under 20 e assoluti.
Settimo posto per Gaia Leonelli che perde il podio per una sola stoccata dopo una gara tirata al meglio. Anche per lei una buona stagione dopo la qualifica dei campionati italiani di Catania under 20 e dopo aver guidato la squadra ai campionati di serie B1 di quest’anno.

Contemporaneamente a Cassino si sono svolti i campionati under 14 di spada a squadre.
I piccoli atleti del Circolo Nautico Posillipo, seguiti da Lorenzo Buonfiglio e Cristiano Monge, si sono ben comportati.

Questi i risultati:

  • 4° POSTO (cat ragazzi/allievi) per Angelo Errichiello, Francesco Perone, Mario Rambaldi
  • 13° POSTO (cat ragazzi/allievi) per Niccolò Moschiano, Antonio Neresino, Roberto Prinzi e Andrea Rosa
  • 6° POSTO (cat ragazze/allieve) per Laura Chiacchio, Flavia Cicoria, Caterina Napolitano, Mariaelena Sanges
  • 6° POSTO (cat Maschietti/giovanissimi) per Francesco Chiummariello, Matteo Iovine, Alesandro Ormanni
  • 14° POSTO (cat Maschietti/giovanissimi) per Marco del Vecchio, Carlo Pignatelli, Attilio Stazio)

| Area Comunicazione

SCHERMA: SMITH E DEL GIUDICE BRILLANO AI CAMPIONATI ITALIANI U14 DI RICCIONE

19/05/2022 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Il giovanissimo atleta del Circolo Posillipo Zeno Smith conquista il podio nella Spada, mentre Lorenza Del Gudice la finale ad otto nella sciabola.

Lo spadista Zeno Smith, e la sciabolatrice Lorenza Del Giudice, riportano il Circolo Posillipo ai vertici della scherma U14. I due atleti del Circolo rossoverde hanno brillato ai Campionati Italiani Giovanissimi di Riccione, consueto appuntamento stagionale per gli atleti dai 10 ai 14 anni, conquistando il bronzo nella spada “Maschietti” (2011) con Zeno Smith, e il quinto posto nella sciabola “Allieve” (2008) con Lorenza Del Giudice fermatasi ai piedi del podio.

La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 2700 atleti divisi nelle tre armi e nelle 8 diverse categorie. Il Circolo Posillipo ha portato 24 atleti seguiti dai maestri Aldo Cuomo, Francesca Cuomo, Raffaello Caserta e Irene Di Transo. Numerosi gli spunti di soddisfazione per gli atleti posillipini che si sono concretizzati nell’ottimo quinto posto di Lorenza del Giudice e, nell’ultimo giorno di gare, con la splendida prova del più giovane atleta della spedizione rossoverde, Zeno Smith autore anche di una eccellente rimonta finale e che per sole tre stoccate ha dovuto arrendersi alla possibilità di giocarsi la medaglia d’oro e il titolo nazionale di categoria.

Da referente della scherma del Circolo Posillipo e da Presidente del Comitato Regionale – afferma Aldo Cuomo – sono molto soddisfatto. Ho apprezzato la grande partecipazione e professionalità dell’intera spedizione campana, mi piace, infatti, sottolineare come siamo tra le quattro regioni d’Italia ad aver ottenuto una medaglia in ogni arma”. Cuomo ha così ricordato i titoli italiani ottenuti nella Sciabola dall’atleta della Champ Andrea Verde, nel fioretto dal salernitano Giuseppe Di Martino, ma anche l’unico podio della spada con l’atleta del Circolo Posillipo Zeno Smith.

| Area Comunicazione