LUIGI RUTOLI E EMANUELE LOBASCIO ATLETI FEDERICIANI 2023

PREMIATI DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI I DUE ATLETI ROSSOVERDI

Napoli, 3 maggio 2023 – Nell’ambito del Programma Atleta Federiciano che promuove lo sport e sostiene gli studenti impegnati in attività sportive che richiedono un elevato impegno nella conciliazione della doppia carriera universitaria e sportiva agonistica, si è tenuta, nel Complesso Universitario di Scampia, la cerimonia di premiazione degli Atleti Federiciani 2023.

Tra gli atleti di alto profilo agonistico che l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha voluto insignire di questo prestigioso titolo e borsa di studio, ci sono due atleti del Circolo Nautico Posillipo.
Alla presenza del Prorettore dell’Università Rita Mastrullo, dell’Assessore Regionale Valeria Fascione e del Presidente del Coni Giovanni Malagò (in video) sono stati premiati il Canottiere Emanuele Lobascio e lo schermitore Luigi Rutoli.

A loro vanno i complimenti del Presidente del Circolo Nautico Posillipo Aldo Campagnola e di tutta la Casa Sociale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: POSILLIPO SUGLI SCUDI ANCHE IN AMBITO SCOLASTICO

03/10/2020 In Scherma

PREMIO “INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO” A GIULIA ROSIELLO

La nostra atleta Giulia Rosiello ieri a Roma ha ricevuto il premio destinato agli atleti che hanno ben meritato sia in campo sportivo che in quello scolastico, nell’ambito del progetto “Incentivazione allo Studio“, promosso dalla Federazione Italiana Scherma insieme all’Istituto per il Credito Sportivo. Alla cerimonia, che si è svolta nella tribuna per le autorità dello stadio Olimpico di Roma, era presente il presidente del Coni Giovanni Malagò e il presidente della Federazione Giorgio Scarso.

Sul sito della Fis, qui, trovate un ampio articolo sull’evento e tutti i nomi degli atleti che hanno meritato l’ambito premio.
A Giulia vanno i complimenti di tutti gli amici, i dirigenti e la casa sociale del Circolo Nautico Posillipo.

Fotogallery a cura di Andrea Trifiletti

 

| Area Comunicazione

xxxxx

SCHERMA: WEEKEND INTENSO A ROMA E NOVARA

02/10/2018 In News, Scherma

INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO – CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI AGLI ATLETI CHE HANNO SAPUTO ABBINARE SCHERMA E SCUOLA – PREMIATI DALLA FEDERAZIONE ERICA RAGONE E SIMONE GAMBARDELLA

Questo weekend schermistico è stato piuttosto intenso! Erica Ragone e Simone Gambardella, sono stati premiati al CONI di Roma per i loro meriti di studenti e atleti.

Medaglia ICS Incentivazione allo studio

Medaglia ICS Incentivazione allo studio

Un premio che vale più di una medaglia“. Con queste parole il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo, Andrea Abodi ed il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso (nella foto con i ragazzi) si sono rivolti agli atleti di tutta Italia, assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018” promosso dall’Istituto per il Credito Sportivo e da FederScherma.

L’iniziativa, nata grazie alla sinergia tra ICS e FederScherma, rappresenta un modo nuovo per affrontare il sempre delicato tema del rapporto tra sport e scuola. I riconoscimenti sono stati dati agli atleti che hanno saputo abbinare un percorso di studi brillante con un altrettanto brillante percorso sportivo.

In contemporanea Gaia Leonelli e Giovannella Somma, seguiti dalla maestra Francesca Cuomo, hanno partecipato a un’importante prova del circuito europeo under 17 a Novara dando ottimi segnali di crescita.

Area Comunicazione

SCHERMA: PROGETTO “INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO”

03/09/2018 In News, Scherma, Spada

GLI SPADISTI SIMONE GAMBARDELLA ED ERICA RAGONE PREMIATI DALLA FEDERAZIONE

La Federazione Italiana Scherma ha pubblicato l’elenco degli atleti risultati assegnatari dei riconoscimenti previsti dal progetto “Incentivazione allo Studio 2018”, promosso dalla Federazione in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo.

Grazie all’attività agonistica della passata stagione e dai risultati scolastici i posillipini “atleti-studenti” Erica Ragone e Simone Gambardella sono risultati meritevoli dell’assegnazione delle borse di studio, a dimostrazione della compatibilità tra allenamento serio e risultati scolastici. I premi saranno consegnati in una manifestazione che la federazione organizzerà a fine anno a Roma.

Ai due giovani atleti vanno i complimenti della sezione scherma e di tutta la casa sociale.

Area Comunicazione

STATI GENERALI DELLO SPORT ITALIANO

24/11/2017 In Casa Sociale, News

IL VICEPRESIDENTE TRIUNFO: “È NECESSARIO CAPIRE CHE SPORT E STUDIO SONO UN CONNUBIO INDISSOLUBILE E BISOGNA CREARE NUOVI SCHEMI PER GLI ATLETI STUDENTI”

C’era anche il Vice Presidente sportivo del Circolo Nautico Posillipo, in rappresentanza del sodalizio, Vincenzo Triunfo, alla due giorni di Stati Generali dello sport del CONI, tenutasi nel salone romano il 20 e 21 novembre scorsi, alla presenza tra gli altri del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Ministro allo Sport Luca Lotti.

Salone d'onore del CONI a Roma

Il Salone d’onore del CONI a Roma

Durante gli incontri si è discusso di sport, naturalmente, ma anche di bilanci e prospettive future in Italia, sottolineando l’importanza di un connubio diventato oramai imprescindibile, ossia quello che lega lo sport alla scuola.

Due giorni intensi ricchi di temi e dibattiti secondo un format che partendo dei cinque cerchi olimpici, ha declinato le singole sessioni di lavoro in base anche al colore del cerchio. “Si è discusso di sport in un’ottica diversa“, ha sottolineato Triunfo, “si è parlato del futuro dello sport italiano, del modo di finanziarlo e ancora una volta del rapporto scuola-sport. Dall’incontro è emerso che Stanford, una delle università più prestigiose al mondo, a Rio ha vinto 27 medaglie, da sola sarebbe stata il 7° paese del medagliere e in Italia nel 2017 il 50% degli atleti smette l’attività per motivi di studio.
Quando capiremo che studio e sport sono un connubio indissolubile e creeremo nuovi schemi per gli atleti studenti?
“, si chiede l’ex canottiere posillipino, che aggiunge: “Un passo importante è sicuramente quello dell’apertura del Liceo Sportivo all’interno della Scuola dello Sport “Giulio Onesti“, -Centro di preparazione Olimpica dell’acqua acetosa a Roma-.

Il Posillipo tiene molto a cuore questo tema e a settembre è stata istituita, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018 riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1.500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Vedi Regolamento

Infine ricordiamo che gli Stati Generali dello Sport, sono stati l’occasione per riflettere su tematiche che sono alla base di qualunque decisione futura e su cui il Circolo Nautico Posillipo, che sulla valorizzazione dello sport e dei giovani fonda la propria mission, deve interrogarsi.

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

19/09/2017 In Casa Sociale, News
SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione