IL POSILLIPO DONA SANGUE GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “GENITORI INSIEME”

22/05/2023 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

La squadra di Pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo ha donato sangue. Una folta delegazione rossoverde si è recata all’Ospedale Pausillipon per aderire all’invito dell’iniziativa promossa dall’Associazione “Genitori Insieme“.

Per un giorno, niente calottine, piscina, pallone e allenamenti. Una folta delegazione della squadra di Pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo si è recata presso il Centro Prelievi dell’Ospedale Pausillipon per cimentarsi con qualcosa di parecchio diverso rispetto una partita di waterpolo: un’utilissima donazione di sangue raccogliendo l’importante invito dell’Associazione “Genitori Insieme” con il Presidente Fiorella Di Fiore, le referenti operative Renata Santo e Francesca Benincasa, e con la
Psicoterapeuta del reparto trapianto midollo Prisca Palermo.

I giocatori questa volta non hanno indossato le calottine, ma dopo la breve visita medica di rito, si sono affidati alle cure delle infermiere, che li hanno preparati alla donazione, e successivamente hanno trascorso dei momenti davvero toccanti con i bambini ricoverati presso la struttura del Pausillipon, regalando loro anche gadget del Circolo Nautico Posillipo.

| Area Comunicazione

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO IN DIRETTA SU RAI 2

07/05/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

Questa mattina il programma della Rai “Citofonare Rai 2“, condotto da Simona Ventura e Paola Perego si è collegato in diretta con il Circolo Nautico Posillipo per testimoniare la partecipazione del sodalizio rossoverde allo scudetto conquistato dal calcio Napoli.

L’inviato della Rai Peppe Quintale, insieme ai Vice Presidenti del Circolo Maurizio Marinella e Filippo Smaldone, al Direttore Tecnico del Posillipo Pino Porzio, all’allenatore della Nazionale Femminile di Pallanuoto Carlo Silipo, al socio Vincenzo Montefusco, al consigliere delegato alla Pallanuoto Gigi Massimo Esposito e al Consigliere alla Segreteria e Personale Roberto Pennisi, ed alla presenza di altri soci del Circolo, ha raccontato la splendida atmosfera che regnava stamane al Circolo Nautico Posillipo affollato come sempre.

| Area Comunicazione

LUIGI RUTOLI E EMANUELE LOBASCIO ATLETI FEDERICIANI 2023

PREMIATI DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI I DUE ATLETI ROSSOVERDI

Napoli, 3 maggio 2023 – Nell’ambito del Programma Atleta Federiciano che promuove lo sport e sostiene gli studenti impegnati in attività sportive che richiedono un elevato impegno nella conciliazione della doppia carriera universitaria e sportiva agonistica, si è tenuta, nel Complesso Universitario di Scampia, la cerimonia di premiazione degli Atleti Federiciani 2023.

Tra gli atleti di alto profilo agonistico che l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha voluto insignire di questo prestigioso titolo e borsa di studio, ci sono due atleti del Circolo Nautico Posillipo.
Alla presenza del Prorettore dell’Università Rita Mastrullo, dell’Assessore Regionale Valeria Fascione e del Presidente del Coni Giovanni Malagò (in video) sono stati premiati il Canottiere Emanuele Lobascio e lo schermitore Luigi Rutoli.

A loro vanno i complimenti del Presidente del Circolo Nautico Posillipo Aldo Campagnola e di tutta la Casa Sociale.

| Area Comunicazione

ORGANIZZAZIONI SPORTIVE, TREND E TRAIETTORIE DELL’INNOVAZIONE

20/04/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

WORKSHOP: INSIDE SPORT ECOSYSTEM. SECONDA EDIZIONE

L’evento, organizzato da WPH WaterPorzioHub in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II e Makers, si è tenuto ieri presso l’Apple Developer Academy di Napoli. Un’intensa giornata di studio e di approfondimento delle conoscenze, di confronto e di networking, riservata ai principali interlocutori dell’ecosistema dello sport e riguardante le principali tematiche attivate dall’innovazione ed il loro impatto su tutte le componenti di questo settore: i nuovi materiali, la trasformazione digitale, i modelli di business, i progressi della medicina, l’attenzione all’inclusione sociale e all’accessibilità.

Ha portato i saluti del Circolo Nautico Posillipo il Presidente Aldo Campagnola che nel suo breve intervento, nel ringraziare WPH Water Porzio Hub ed il suo Managing Director Pino Porzio, ha rimarcato la funzione svolta dai Circoli cittadini, quella di essere asset importanti, infrastrutture con finalità sociali estremamente nobili, strategiche, perché lo sport costituisce una fondamentale infrastruttura di ogni Paese civile. Partendo da questo assunto la nuova governance posillipina sta operando al servizio dello sport con un processo importante di graduale riconversione, confidando sulla comprensione della famiglia sociale, programmando nei limiti di bilancio una serie di investimenti, uno dei quali è stato quello di acquisire una professionalità di rilievo internazionale ingaggiando Porzio come direttore tecnico. “Questo è un segnale tangibile – ha affermato Campagnola – che dimostra alla comunità cittadina e ben oltre come una polisportiva, che conta sette divisioni e con una storia importante di 97 anni di titoli e medaglie vinti, intenda veramente mettere lo sport al centro di tutto. Questo processo è partito ma – ha proseguito – occorre anche che i Circoli tutti, che sono asset importanti, strategici per lo sport nazionale e maggiormente per la Città, facciano sistema, perché facendo sistema si crea valore da impiegare a servizio dello sport. Come? Dando vita tutti insieme ad una serie di attività, eventi (ad esempio, una fashion week lungo il litorale) in grado di generare valore. Altrettanto importante può rivelarsi la connessione dei Circoli con le Università e con il mondo dell’innovazione in particolare, cui il Posillipo si è recentemente rivolto per avviare un processo di digitalizzazione completa di tutti i servizi. C’è bisogno di innovazione nelle attività sportive – ha concluso Campagnola – ben venga quindi il connubio con quella parte del mondo accademico molto vicina, come testimonia il significato di questo workshop, allo sviluppo di applicazioni informatiche per lo sport ed il benessere di tutti.

Al termine del suo intervento Campagnola ha consegnato al professor Giorgio Ventre, direttore scientifico della Apple Developer Academy, il gagliardetto del Circolo mentre l’allenatore della squadra di pallanuoto Brancaccio e il capitano Saccoia, accompagnati dal direttore tecnico Porzio, gli hanno fatto omaggio di un pallone con le loro firme.

| Massimo Falco
| Area Comunicazione

ASSEMBLEA AL POSILLIPO ALL’INSEGNA DELLE STELLE ALLO SPORT

17/04/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

Larga partecipazione del corpo sociale, ieri mattina, al Circolo Nautico Posillipo per l’annuale appuntamento assembleare sul bilancio.

Salone dei Trofei gremito in un’atmosfera di particolare attenzione ma anche di forte coinvolgimento emotivo. È stata l’occasione per festeggiare in avvio dei lavori i soci Caiazzo, Giugno, Cuomo e Semeraro recentemente insigniti delle prestigiose Stelle del CONI al merito sportivo.

Questo ambìto riconoscimento ai nostri consoci ed amici è motivo di profondo orgoglio per il Sodalizio – ha affermato il Presidente Campagnola nel consegnare loro una targa commemorativa del Circolo – ad essi va la riconoscenza e l’affetto della famiglia sociale per una vita dedita ad affermare i valori dello sport e i colori rossoverde”.

Lo stretto legame del Posillipo con lo Sport è stato il fil rouge dell’intera assemblea, enfatizzato dall’applauso tributato ai successi dell’ultim’ora delle ragazze della canoa polo e della canoa velocità e all’ingresso della squadra maggiore di pallanuoto nei play off scudetto, sviluppatosi poi nelle relazioni del Presidente, per l’aspetto economico-finanziario, del Vice Presidente Smaldone, per quello morale, e del coordinatore Ilario, per quello più prettamente sportivo.

Per la cronaca il consuntivo 2022, chiusosi in sostanziale pareggio, è stato approvato all’unanimità. Consensi altrettanto plebiscitari hanno accompagnato l’approvazione del preventivo 2023, redatto nell’ottica di un incremento dei ricavi e di un impulso negli investimenti con stime sempre molto prudenziali e realistiche. L’ Assemblea, inoltre, ha approvato per acclamazione le proposte del Consiglio Direttivo di cointestare la Sala d’Armi alla memoria del consocio Celentano e del Maestro Conte e di dare attuazione ad una fase di “ringiovanimento” della platea sociale.

Nel corso della stessa sono state rinnovate le cariche del Collegio dei Revisori dei Conti, con la riconferma degli uscenti e l’avvicendamento di Marco Fiorentino alla presidenza che subentra a Stefano Romano, e sono stati ammessi trentasei nuovi soci, tutti rigorosamente selezionati.

| Massimo Falco
| Area Comunicazione

AL CIRCOLO POSILLIPO ALTRE DUE STELLE BRILLANO NEL FIRMAMENTO ROSSOVERDE

11/04/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

Altri due importanti riconoscimenti si aggiungono al già ricco Palmarès posillipino: la Stella d’oro al merito sportivo a Bruno Caiazzo e la Stella d’argento a Lino Giugno, per il contributo dato allo sport in tanti anni di attività in qualità di  Dirigenti  del Circolo Nautico Posillipo, dopo la Stella di bronzo al merito sportivo consegnata dal CONI, nello scorso dicembre, al consocio Aldo Cuomo, per la sua meritoria attività sportiva, prima come atleta, e poi come Maestro di scherma e Dirigente del Sodalizio rossoverde, nonché come Presidente del Comitato campano della Federscherma.

Il riconoscimento per i nostri consoci e amici è motivo di profondo orgoglio per tutto il Sodalizio rossoverde e si aggiunge a quello della Stella di Bronzo già attribuita, nei mesi scorsi, al nostro Maestro di scherma Aldo Cuomo – ha affermato con soddisfazione il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Aldo Campagnola – A Bruno Caiazzo e a Lino Giugno i miei personali e affettuosi complimenti ai quali si aggiunge unito tutto il Consiglio, certo di interpretare i sentimenti di ammirazione anche di tutta la Famiglia Sociale. Gli amici Bruno e Lino, già nostri dirigenti oltre che valenti sportivi, hanno ricevuto dal CONI due comunicazioni, a firma del Presidente Giovanni Malagò, con le quali si dà atto del prestigioso conferimento, rispettivamente, della Stella d’Oro e della Stella d’Argento al merito sportivo, in riconoscimento delle capacità, dei risultati e delle benemerenze acquisite nella loro attività dirigenziale e per la generosa collaborazione e impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio”.

La consegna dei due riconoscimenti la Stella d’oro a Bruno Caiazzo e la Stella d’argento a Lino Giugno avverrà in una prossima cerimonia organizzata dal Comitato campano del CONI e sarà preceduta dalla consegna di una targa ricordo alle nuove tre Stelle del firmamento rossoverde nella prossima Assemblea dei Soci del Circolo Nautico Posillipo.

Bruno Caiazzo, ingegnere e imprenditore nel settore immobiliare e delle costruzioni, ha dedicato tutta la sua vita allo Sport, prima come nuotatore e poi come pallanuotista dove si è distinto, facendo parte della nazionale giovanile e di quella militare, vincendo anche il Campionato italiano juniores e poi come Dirigente sportivo. Nel Circolo Nautico Posillipo ha ricoperto tutte le cariche dirigenziali, da Consigliere a vice Presidente sportivo, fino ad assumere per due mandati la carica di Presidente, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali, sia giovanili che assoluti in tutte le discipline praticate dal Sodalizio rossoverde. Dal 2008 al 2020 ha ricoperto anche per tre mandati la carica di Consigliere nazionale della Federazione italiana nuoto.

Mentre Lino Giugno, funzionario dirigente e poi concessionario di una delle più importanti aziende internazionali del settore dell’automotive, da atleta posillipino nel canottaggio è stato P.O. nel ’59 e ’60, ha vinto 4 titoli italiani nel doppio, e ha vinto per due volte la regata internazionale di Lucerna sfidando i migliori canottieri d’Europa. Nella vela, poi, ha praticato tutte le classi olimpiche in regate nazionali e internazionali, vincendo il Campionato italiano in classe Dinghy, per poi approdare alle imbarcazioni di classe IOR. Invece da Dirigente sportivo è stato più volte Consigliere del Circolo Posillipo, vice Presidente sportivo e vice Presidente amministrativo, e per ben quattro mandati Presidente del Comitato campano della Federcanottaggio, incarico che tutt’ora ricopre con successo.

Le Onorificenze Sportive sono riconoscimenti conferiti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano allo scopo di premiare atleti, dirigenti, tecnici, e società che, per l’attività svolta abbiano dato lustro allo Sport Italiano.

Il Consiglio Nazionale del CONI ha istituito le seguenti Onorificenze Sportive:

  • Collare d’Oro al Merito Sportivo;
  • Stella al Merito Sportivo;
  • Medaglia al Valore Atletico;
  • Palma al Merito Tecnico.

L’Onorificenza della “Stella al Merito Sportivo” ha tre distinti gradi: oro, argento e bronzo.

| Enrico Deuringer
| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: SCHIACCIAMO L’INDIFFERENZA

11/04/2023 In Casa Sociale

CENA DI BENEFICENZA PER LA PALLAVOLO DI SCAMPIA
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 20:00

La cena si svolgerà presso il Salone dei Trofei del Circolo Nautico Posillipo e sarà accompagnata da tanta buona musica.

Sarà un momento di incontro e di solidarietà per supportare le attività e i progetti dell’Athena Volley, da tempo impegnata sul territorio di Scampia per diffondere tra i giovani l’amore per lo Sport della pallavolo.
Aiutateci con forza, diffondendo questo invito agli amici e ai conoscenti e a chiunque voglia essere al nostro fianco in questo giorno speciale!

Per info e prenotazioni contattare:

  • Circolo Nautico Posillipo al numero 081 5751282 – 3358416543
  • Athena Volley ai numeri 3920550339 – 3482412506 – 3383638909

| Area Comunicazione

FIORI D’ARANCIO SULLE PEDANE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

18/03/2023 In Casa Sociale, News, Scherma

Il Circolo Posillipo è da sempre considerato una grande famiglia, ma mai come in questo caso, Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio, entrambi tecnici della Scherma rossoverde, hanno sancito in Municipio questo principio sposandosi.

I due ex atleti della scherma posillipina, brillante spadista lei, con numerosi risultati regionali e nazionali nelle diverse categorie, promettente sciabolatore lui, che all’apice della sua carriera giovanile ha deciso di dedicarsi brillantemente ad un altro sport per poi ritornare alla scherma come tecnico di spada dove ha ritrovato Francesca, già maestra dei giovani atleti del Circolo Nautico Posillipo.

I due coniugi erano predestinati considerando che i colori rossoverdi sono sempre stati nel loro DNA, infatti, Francesca è la figlia di Aldo Cuomo, maestro e riferimento della scherma al Posillipo dal 1981 con una breve parentesi di 4 anni a Milano dove è nata appunto Francesca. La maestra neo moglie è anche nipote del campione olimpico di Atlanta 1996 con i colori del Circolo, Sandro Cuomo.
Lorenzo, dal canto suo non è da meno considerando che il padre è da anni una pietra miliare della Canoa del Circolo Posillipo, infatti Peppe Buonfiglio, ha allenato tantissimi canoisti rossoverdi oltre ad aver avuto un lungo periodo come CT della nazionale di canoa olimpica.

Il presidente, il Consiglio e i Soci del Circolo Nautico Posillipo, con tutta la famiglia e gli atleti vogliono augurare il meglio alla neo coppia di sposi sicuri che il Circolo sarà sempre al loro fianco e nei loro cuori.

| Area Comunicazione

PREVENZIONE ONCOLOGICA: SIGLATO PROTOCOLLO LILT CIRCOLO POSILLIPO

12/03/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

AL VIA CORSI DI DRAGON BOAT PER 22 ASSOCIATE DI “DONNE COME PRIMA”

Promuovere i corretti stili di vita, riconoscere lo sport come elemento fondamentale per la difesa della salute e la prevenzione delle patologie oncologiche. È l’obiettivo del protocollo d’intesa stipulato oggi fra la sezione napoletana della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ed il Circolo Nautico Posillipo di Napoli.

Alla firma del documento, sottoscritto nella sede sociale del club rossoverde dal presidente della LILT di Napoli, Adolfo D’Errico Gallipoli e dal presidente del Circolo Posillipo, Aldo Campagnola, erano presenti, tra gli altri, Sara Boscaino, vicepresidente di “Donna come prima”, associazione della LILT impegnata nella riabilitazione psico-fisica delle donne operate al seno, e, per l’associazione posillipina Filippo Smaldone, vicepresidente amministrativo, e Rodolfo Vastola, consigliere alla canoa.

In virtù di quest’accordo ventidue aderenti all’associazione “Donna come prima”, dietro la corresponsione di un contributo simbolico, parteciperanno a corsi annuali di Dragon Boat (canoa a 20 posti), usufruendo dell’attrezzatura (imbarcazione, pagaie, giubbotti) e delle strutture sportive concesse dal Circolo a titolo gratuito. L’iniziativa odierna s’inquadra nell’ambito delle attività istituzionalmente svolte dal Posillipo per il conseguimento di finalità sociali attraverso lo sviluppo della pratica sportiva.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: INTERVENTO AL SETTO NASALE PER SCALZONE PERFETTAMENTE RIUSCITO

22/02/2023 In News, Pallanuoto

Il giocatore del C.N.Posillipo Andrea Maria Scalzone si è sottoposto ad un intervento al setto natale, dopo essere stato colpito accidentalmente da Fracas, nel corso dell’ultima gara di campionato disputata e vinta in trasferta contro l’Iren Genova Quinto.

Il Circolo Nautico Posillipo ringrazia il Prof. Tartaro, il medico sociale Guglielmo Lanni, ed il fisioterapista Silvio Ausiello che hanno organizzato a tempo di record il delicato intervento perfettamente riuscito.

| Area Comunicazione