Info
CASA SOCIALE: EVENTO ANNULLATO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE DONNE DEL CANTO AMARO”
DI PIERO ANTONIO TOMA, NEI SALONI DEL CIRCOLO MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE ALLE 18.00
L’EVENTO È STATO ANNULLATO SU RICHIESTA DEGLI ORGANIZZATORI
Interverranno:
- il Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro
- Il Consigliere delegato agli eventi Filippo Smaldone
Le relatrici
- Titti Marrone, giornalista del Mattino, docente universitaria
- Valeria Parrella, scrittrice, finalista del Premio Strega 2020
Letture
- Rosaria De Cicco, attrice di teatro, cinema e TV
Canzoni
- Lino Blandizzi, cantautore, musicista, pianista
| Area Comunicazione
FOTOGALLERY DEL CONCERTO “UN MARE DI MUSICA”
SUCCESSO DEL CONCERTO DIRETTO DA SIMONETTA TANCREDI ALLA PRESENZA DI UN NUMEROSO E ATTENTO PUBBLICO DI SOCI E AMICI
In una serata dal clima piacevole e con cielo limpido dopo i saluti del Presidente Vincenzo Semeraro e del Consigliere Filippo Smaldone, Simonetta Tancredi ha presentato i musicisti che con notevole estro hanno intrattenuto il pubblico nella terrazza del sodalizio rossoverde:
Soprano: Laura Ranieri e Annarita Buglione; Tenore: Bruno Sibillo; Baritono: Youguo Zhuo; Pianoforte: Giuseppe Leone e Simonetta Tancredi.
Musiche di Puccini, Verdi, Morricone, Lennon, Murolo, Cericola.
fotografie di Aldo Cuomo
| Area Comunicazione
CONCERTO “UN MARE DI MUSICA” A CURA DI SIMONETTA TANCREDI
MERCOLEDI 5 AGOSTO 2020 ALLE ORE 20 AL CIRCOLO POSILLIPO
- Soprano: Laura Ranieri, Annarita Buglione
- Tenore: Bruno Sibillo
- Baritono: Youguo Zhuo
- Pianoforte: Giuseppe Leone
- Musiche di Puccini, Verdi, Morricone, Lennon, Murolo, Cericola
| Area Comunicazione
CASA SOCIALE: MASTERCLASS DI SIMONETTA TANCREDI
DAL 3 AL 6 AGOSTO MASTERCLASS SUL REPERTORIO LIRICO PER CANTANTI E PIANISTI
Il 5 agosto concerto dei partecipanti.
Per informazioni 3386645355 – simonettatancredi@gmail.com
| Area Comunicazione
CASA SOCIALE: SUCCESSO DEL CONCERTO AL CIRCOLO POSILLIPO
Straordinario successo ieri al Circolo Posillipo per il concerto “Sulle Ali del Canto“, a cura di Gabriella Colecchia e con Simonetta Tancredi al pianoforte, cui hanno preso parte tantissimi soci e socie del sodalizio, in una meraviglia serata all’insegna della musica.
A fare gli onori di casa per il Posillipo, il consigliere alla Casa Filippo Smaldone, con una breve introduzione del socio Prof. Massimo Loiacono.
| Area Comunicazione
IL CIRCOLO POSILLIPO – VILLA MON PLASIR SI ILLUMINA DI BELLEZZA E SOLIDARIETÀ!
“DIAMO LUCE ALLA VITA!”
Venerdì 17 luglio, dalle ore 19.30, il Circolo Nautico Posillipo-Villa Mon Plaisir inaugurerà una nuova illuminazione con i colori rossoverdi, in segno del ritorno alla vita, sociale e sportiva, del Circolo e della Città di Napoli.
Alla manifestazione, voluta dal comitato organizzatore grandi eventi del CNP composto da Filippo Smaldone, Massimo Falco, Gennaro Famiglietti e Nunzia Marciano, e promossa in collaborazione con la Fondazione Cultura & Innovazione e l’Istituto di Cultura Meridionale, interverrà SE il Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli, al quale con l’occasione sarà consegnato simbolicamente il Premio Internazionale “Posillipo, Cultura del Mare” in segno di gratitudine per la vicinanza al Circolo e alla Città.
In stretto rapporto con la FENCO – Federazione Nazionale dei Diplomatici e dei Consoli Esteri in Italia – coordinata sull’intero territorio nazionale dall’avvocato Famiglietti saranno rimarcati l’impegno, la solidarietà e la fratellanza tra le istituzioni del territorio – in primo luogo la Chiesa – e le personalità della diplomazia internazionale.
“Abbiamo affrontato mesi difficili e dolorosi”, afferma a riguardo il presidente del Posillipo, Vincenzo Semeraro, “e con questa occasione vogliamo simboleggiare il ritorno alla vita attraverso la luce ma soprattutto attraverso le personalità di rilievo che danno lustro alla Città.”
Con Sua Eminenza saranno altresì premiati Beya ben Abdelbaki, la Console Generale di Tunisia per il Sud Italia; Amedeo Manzo, Presidente BCC Napoli e Presidente Federazione BCC della Campania; la Fondazione Grimaldi, nella persona del direttore generale Luca Marciani; la Fondazione Cultura & Innovazione, nella persona del presidente Riccardo Iuzzolino, e Massimo Di Martire, pallonuotista del Posillipo, medaglia d’oro alla 30th Summer Universiade Napoli 2019, Men Water Polo.
Per il mondo della scuola sarà attribuito un riconoscimento alla dirigente scolastica dell’IP.S.E.O.A. Duca di Buon Vicino, prof.ssa Carmela Musello per l’impegno e la costanza nella diffusione ai suoi studenti del tema della salvaguardia dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.
I premi sono opera dello scultore Lello Esposito che ha assicurato la sua firma artistica anche a questa edizione.
Nel corso della serata sarà rivolto un pensiero ai soci del Circolo che sono mancati durante la pandemia da Covid19: l’avvocato Enrico Tuccillo e il dottor Raffaele Pempinello.
Nello Salza, tromba, collaboratore di Ennio Morricone in oltre 400 colonne sonore, e Simonetta Tancredi, piano, renderanno omaggio all’illustre Maestro, recentemente scomparso. Consulenza enologica a cura della Dr.ssa Paola Massamormile.
Interverranno alla manifestazione autorità istituzionali e sportive.
Si ringrazia “UNICO ENERGIA, in particolare il Suo Presidente Aldo Arcangeli socio del Circolo Posillipo, per la gentile concessione ed installazione dell’impianto di illuminazione.
L’evento è riservato ai soci del Circolo, alle autorità del territorio, agli sportivi e ai rappresentanti della stampa.
Si precisa che l’evento si terrà nel pieno rispetto di tutte le normative previste dai Decreti Ministeriali vigenti per l’emergenza COVID-19.
| Area Comunicazione
CASA SOCIALE: APERITIVI IN TERRAZZA
A partire da giovedì 9 luglio al Circolo ci sarà un nuovo appuntamento con la bellezza e la convivialità degli “aperitivi in terrazza”, in programma dal giovedì al sabato, dalle ore 19 alle ore 21.
L’aperitivo sarà accompagnato da una piacevole musica di sottofondo e stuzzicherie e sarà riservato ai Soci con un massimo di un ospite per Socio.
È gradita la prenotazione presso la portineria del Circolo.
Vi ricordiamo di rispettare tutte le disposizioni per il Covid19 ancora in vigore.
| Area Comunicazione
CONTINUA L’INIZIATIVA DE “IL MATTINO” A FAVORE DEL COTUGNO
DONAZIONI ANCHE DA FUORI REGIONE – LA SOTTOSCRIZIONE DEL MATTINO
» È una gara di solidarietà la raccolta fondi promossa dal giornale
» Si susseguono dimostrazioni di vicinanza ai medici e agli infermieri dell’ ospedale
L’ INIZIATIVA
Quarto giorno della raccolta fondi promossa dal Mattino a favore dell’ ospedale Cotugno di Napoli, in prima linea nella lotta contro il coronavirus. Procedono le donazioni provenienti da più parti, anche fuori regione, di chi ha voluto contribuire dimostrando in concreto la propria vicinanza ai sanitari e alla struttura ospedaliera che, in Campania, è la più impegnata contro l’ epidemia.
I TESTIMONIAL
È una gara nella raccolta di fondi, ma è anche un moltiplicarsi di testimonial che mettono la loro faccia a favore dell’ iniziativa del Mattino. Sono quattordici, per il momento, ad aver registrato dei video nelle loro case per invitare a donare qualcosa. «Aiutiamo chi è in prima linea in un lavoro essenziale – dice Ciro Ferrara – Stanno facendo un lavoro enorme, Donare, donare, donare e guagliò, a nuttata adda passà».
Un altro ex calciatore del Napoli, Ruud Krol, ha mandato un video al Mattino. Dice: «Per favore, aiutate Il Mattino nella raccolta fondi. È molto importante, forza Napoli».
Si leva anche un’ altra voce nel mondo dello sport, è lo schermitore Sandro Cuomo, che spiega con pacatezza: «In questo momento possiamo fare molto e far sentire come il nostro cuore sia vicino a chi sta lavorando da giorni per aiutarci. Per favore, contribuite alle donazioni promosse dal Mattino».
LA MUSICA
Nel mondo della musica e dello spettacolo, i video di sostegno alla raccolta sono stati diversi. Da Gigi D’ Alessio a Enzo Avitabile, Enzo Gragnaniello, Gino Rivieccio, Tosca, Teresa De Sio, Andrea Sannino.
A loro si unisce anche Dario Sansone dei Foja, che dice: «Stare a casa è un sacrificio, ma pensate a chi si sta sacrificando per tutti voi. Quando Napoli chiama, i Foja rispondono per sostenere la campagna del Mattino. Date una dimostrazione concreta della vostra vicinanza ai sanitari del Cotugno. M’ arraccumanno, mettitece o core».
I FONDI
La raccolta dei fondi avviene attraverso il conto corrente della Banca Finnat su cui inviare i bonifici segnando la causale «Il Mattino per emergenza Coronavirus». Piccole come grandi donazioni si susseguono, in una gara di solidarietà che dimostra quanto Napoli e l’ intera Campania seguano con simpatia il lavoro del Cotugno.
Dai sanitari agli amministratori dell’ ospedale Cotugno i commenti sull’ iniziativa, che si unisce alle altre 106 dello stesso tipo avviate negli ultimi dodici giorni a favore della struttura in prima linea, sono tutti di riconoscimento. È il cuore della Campania che risponde come sempre e vuole sostenere chi, per la salute di tutti, è più esposto ad affrontare l’ insidiosa epidemia per evitarne l’ aggravamento. L’ Iban per contribuire all’ aiuto all’ ospedale Cotugno è sempre lo stesso, ma è giusto ripeterlo:
IT 16 U 03087 03200 CC0100061038. C’ è anche lo Swift code, che è FNATITRRXXX
da “IL Mattino” del 22 marzo 2020 – di Gigi di Fiore.
| Area comunicazione
CASA SOCIALE: IL CAFÈ CHANTANT, DA POSILLIPO A… PARI’
SABATO 21 MARZO ALLE 20:30 AL CIRCOLO POSILLIPO
Napolincanto presenta: Il Cafè Chantant da Posillipo a Pari’ con Luciano Capurro & Anna Caso, Paolo Neroni, Balletto Belle Epoque
Costumi e… Elisabetta Ruotolo
Cena Show a Buffet “Benvenuta Primavera”
La serata prosegue con musica dance anni ’70 – ’80 – ’90 e…
Informazioni e prenotazioni presso la segreteria del Circolo: 081 5751282
| Area Comunicazione