ANCORA UNA VOLTA L’ORGOGLIO ROSSOVERDE SCENDE IN CAMPO PER NAPOLI E I NAPOLETANI

08/11/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Il Posillipo rispedisce al mittente i farneticanti giudizi sul suo porto e le offese gratuite e immotivate sulla sua gestione

Che il Posillipo rappresenti un brand conosciuto in tutto il mondo è ormai noto a tutti, che sia la Polisportiva più medagliata in Europa e la seconda al mondo dopo il Santa Monica in California è un dato inequivocabile. Che abbia una delle location più belle di Napoli, se non la più bella, non stupisce più nessuno. Che il suo incantevole porticciolo abbia ospitato le Olimpiadi della vela di Roma 1960 e i Giochi del Mediterraneo, sempre della vela, di Napoli 1963 è ormai storia per far capire la vocazione marinara del Sodalizio rossoverde. Che blasonati Circoli napoletani, come l’Italia e il Savoia, scelgano, ogni anno, per le proprie imbarcazioni un ormeggio sicuro al Posillipo, naturalmente come ospiti, in occasione di regate storiche da loro organizzate, come la Tre golfi e i Campionati internazionali di classe Star è cosa ben nota a tutti i diportisti del golfo di Napoli. Che ogni anno i circa 800 soci del Posillipo debbano fare a gara per prenotarsi l’ormeggio estivo la dice lunga sul servizio offerto dal Circolo rossoverde, per non parlare delle numerose domande a Socio che sempre pervengono alla Segreteria, nella speranza di assicurarsi un posto al sole nel porto posillipino. Che manifestazioni come Navigare abbiano costruito la loro fortuna, negli anni, usufruendo della magnifica Marina del Posillipo, per mettere in mostra, anche due volte all’anno, le novità dei Cantieri nautici italiani, offrendo ai numerosi ospiti la peculiarità della prova a mare, è una realtà incontestabile. Come la professionalità dei marinai del Posillipo che nelle circa trenta edizioni di Navigare ospitate, spesso sia stata riconosciuta dagli stessi Espositori, che hanno apprezzato la messa in sicurezza delle imbarcazioni in mostra, anche con avverse condizioni metereologiche e venti da grecale superiori anche ai 50 nodi.

Un breve excursus di storia posillipina che fa ben capire come la delusione, per non aver potuto usufruire delle banchine del Posillipo per la 36esima edizione di Navigare, che partirà a giorni, abbia portato gli organizzatori a farneticare sulla stampa sull’efficienza del Marina rossoverde, denigrandolo e sminuendolo, forse a causa di una più che giusta richiesta economica ricevuta e mai approvata, dopo averlo utilizzato per circa 30 edizioni, l’ultima delle quali nel marzo 2022 come ci spiega Aldo Campagnola, Presidente del Circolo Nautico Posillipo:

Aldo Campagnola e Maurizio Marinella

Aldo Campagnola e Maurizio Marinella

Abbiamo sempre avuto un ottimo e storico rapporto con gli organizzatori della fiera nautica Navigare, decretandone il successo dopo tante edizioni ospitate al Posillipo. Ma siamo indignati, dopo che siamo stati chiamati in causa sui giornali dai giudizi inaccettabili e non rispondenti alla realtà sulla nostra Marina e sulla sua gestione interna! Probabilmente la giusta richiesta, da noi fornita agli organizzatori, per il fitto del nostro porto per le due settimane della fiera, ha fatto saltare il banco. Il mancato accordo sulla messa a disposizione della struttura portuale e della sede non può comunque provocare una reazione così scomposta e offensiva! E dopo che negli ultimi anni siamo venuti incontro alle esigenze di Navigare per dare il nostro contributo al superamento, insieme, dell’emergenza covid e al rilancio così anche della nautica, ci sentiamo amareggiati, non per la fuga ad altri lidi dei navigati organizzatori della fiera, ma per il disprezzo mostrato e per le offese gratuite manifestate pubblicamente sulla Stampa sull’organizzazione rossoverde che per anni hanno sfruttato a costi irrisori che non hanno mai coperto nemmeno le spese vive! Era ora di dare equilibrio e lealtà economica al rapporto con la manifestazione, in perdita per noi e in profitto per la controparte. Come Posillipo non possiamo tollerare tali comportamenti diffamatori che saranno da noi perseguiti nelle sedi opportune!
Una vicenda spiacevole, lesiva dell’immagine del Nostro Sodalizio, che offende il Posillipo e tutti i Posillipini – ha affermato Maurizio Marinella, vice Presidente sportivo del Posillipo, aggiungendo – a noi piace uscire sui giornali per i nostri meriti sportivi e per le iniziative sociali che continuamente organizziamo per i più disagiati, non per i giudizi offensivi di alcuni. Noi siamo un vanto per lo Sport nazionale e la Città di Napoli e non possiamo consentire a nessuno di disprezzare il nostro operato, perché portiamo avanti i valori più sani della nostra società, quelli sportivi, avviando ogni anno allo sport migliaia di giovani. Come Posillipo non abbiamo nessun fine di lucro e l’impegno di tutti noi soci è quello di valorizzare lo sport e di intervenire nel sociale dove riteniamo di doverlo fare per alleviare i problemi di chi ha più bisogno.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: È STATO INSTALLATO, NELLE ACQUE DEL PORTICCIOLO, UN ROBOT PER LA RACCOLTA DELLE MICROPLASTICHE

27/04/2022 In Casa Sociale, News

Pochi giorni fa l’inaugurazione del Seabin installato nelle acque del nostro porto.

Grazie all’associazione @round table Italia @round table Quinta zona @rt18napoli e al @lionsclubnapolivirgiliano è stato istallato nelle nostre acque il Seabin, il piccolo robot mangia plastica che oltre a rappresentare uno straordinario strumento per tenere pulito il mare da plastiche e micro-plastiche è anche occasione di sensibilizzazione su una tematica quanto mai attuale.

| Area Comunicazione

STATI GENERALI DEL MARE: DIMOSTRAZIONI IN MARE E PULIZIA DEI FONDALI AL CIRCOLO POSILLIPO

23/10/2019 In Casa Sociale, News

GIOVEDÌ 24 OTTOBRE DALLE 9:00 ALLE 13:00

Locandina Stati Generali del Mare

Locandina Stati Generali del Mare

Si terranno nella mattinata di domani, Giovedì 24 ottobre 2019 a partire dalle ore 9.00 sino alle ore 13.00 al Circolo Nautico Posillipo, le attività in acqua in occasione della “III edizione Stati Generali del Mare” organizzata dal Comune di Napoli, alla presenza della Delegata al Mare del Comune di Napoli, dott.ssa Daniela Villani.

Le attività al Circolo Posillipo consisteranno nella dimostrazione pratica degli sport del mare praticati al Circolo, ossia: canoa, canoa polo, vela, canottaggio. Nella stessa mattinata ci sarà l’event di Pulizia dei fondali a cura del Nucleo Sommozzatori Guardia Costiera, Gruppo Sommozzatori Autonomi Napoletani.

Questa la dichiarazione della dott.ssa Villani a proposito delle attività al Posillipo: “Quella di giovedì al Circolo Posillipo sarà un’importante ricognizione dei fondali per una mappatura futura dei rifiuti depositati lungo la costa cittadina, al fine di poter programmare una puntuale e precisa ‘operazione coste pulite’, che svilupperemo al Tavolo Blu di prossima convocazione”, ha detto la Villani che ha anche sottolineato “l’importanza della salvaguardia del nostro golfo insieme alla Capitaneria di Porto, ai circoli e alle società subacquee per un’opera di bonifica che mira alla salvaguardia dei fondali marini cittadini. Consapevoli che ciò che non si vede è comunque un pericolo per la nostra risorsa blu“.

I saluti del Circolo Posillipo saranno a cura del vicepresidente sportivo Antonio Ilario e del Consigliere alla Cultura e ai grandi eventi Filippo Smaldone.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: AL CIRCOLO POSILLIPO LA 32ª EDIZIONE DI NAVIGARE

28/03/2019 In Casa Sociale, News

AL VIA L’EDIZIONE PRIMAVERILE DA SABATO 30 MARZO

L’ edizione primaverile del Navigare 2019 durerà 9 giorni, da sabato 30 marzo a domenica 7 aprile, organizzata da ANRC, Associazione Nautica Regionale Campana.

Alla manifestazione, che ormai rappresenta per i napoletani l’ apertura della stagione nautica, partecipano 27 aziende che espongono nel porticciolo del Circolo Nautico Posillipo.

L’ accesso al pubblico nei weekend è gratuito; l’apertura dalle 10 alle 19, mentre nelle giornate feriali (1 al 4 aprile) gli espositori fisseranno incontri con i propri clienti.

La parte del leone sarà fatta dai battelli pneumatici che stanno riscontrando particolare interesse tra il pubblico napoletano.

Area Comunicazione

“NAVIGARE” AL CIRCOLO POSILLIPO

12/04/2018 In Casa Sociale, News

PROVE IN MARE DAL 14 AL 22 APRILE PER LA 30ª EDIZIONE DELLA MOSTRA NAUTICA

Sarà ancora una volta il Circolo Nautico Posillipo di Napoli ad ospitare Navigare, la manifestazione, giunta alla sua 30ª edizione, in programma da sabato 14 a domenica 22 aprile 2018.

L’esposizione nautica organizzata dall’ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana) presieduta da Gennaro Amato, prevede l’esposizione in acqua di ben 50 imbarcazioni tra yacht, gozzi e gommoni nel porticciolo del sodalizio posillipino, dove saranno allestiti numerosi stand a terra di aziende del settore.

La manifestazione ad ingresso gratuito durerà nove giorni (14-22 aprile) e le oltre 27 aziende espositrici consentiranno ai visitatori di poter effettuare prove in mare dei natanti. Nei weekend (sabato 14 e domenica 15 e da venerdì 20 a domenica 22) l’apertura è libera dalle 10 alle 19, mentre nelle giornate feriali gli espositori fisseranno incontri con i propri clienti per far provare in tranquillità le imbarcazioni ai visitatori interessati.

All’inaugurazione, sabato 14 aprile, alle ore 12.00 al Circolo Posillipo in Via Posillipo, il presidente del CN Posillipo Vincenzo Semeraro e il presidente ANRC Gennaro Amato, accoglieranno le Istituzioni e la stampa.

Interverranno Valeria Fascione, assessore all’Internazionalizzazione, Start-up e Innovazione della Regione Campania, Donatella Chiodo, presidente della Mostra d’Oltremare, Nicola Marrazzo, consigliere regionale e presidente della commissione per la semplificazione burocratica ed informatizzazione della PA e Giuseppe Oliviero, Consigliere Delegato Mostra d’Oltremmare.

Entusiasmo espresso da parte del Presidente del Circolo Posillipo Enzo Semeraro: “Ancora una volta il nostro Circolo è felice di ospitare questa manifestazione e ci auguriamo che il settore della nautica possa crescere e dare lavoro e benessere alla nostra città e ancora più lustro al nostro Circolo“.

Area Comunicazione

INAUGURATA LA 29ª EDIZIONE DI NAVIGARE

21/10/2017 In Casa Sociale, News

IL CONSIGLIERE AL PORTO FERRUCCIO GUERCIA: “EVENTI COME NAVIGARE PERMETTONO DI APRIRE ANOR PIÙ IL CIRCOLO ALLA CITTÀ

Taglio del nastro questa mattina al Circolo Nautico Posillipo per la 29° edizione di Navigare, la fiera dedicata al mondo della nautica, in programma sino al 29 ottobre. All’inaugurazione erano presenti il Presidente della Commissione Attività produttive della Regione Campania Nicola Marrazzo, il presidente della Mostra d’Oltremare Donatella Chiodo, il presidente dell’Associazione Nautica Regionale Campana, Gennaro Amato e il Consigliere delegato al Porto del Circolo Posillipo, Ferruccio Guercia.

Fiducia nell’evento in generale e apprezzamenti per il Circolo in particolare, sono stati espressi dalle istituzioni presenti e per il Consigliere Guercia, Navigare rappresenta un’ottima occasione per aprire ulteriormente il Circolo alla città e ampliarne la vocazione sociale: “Il mare è una grande risorsa, così come il porto”, ha sottolineato Guercia, “e questi eventi hanno un ruolo fondamentale per permettere ancora di più ai napoletani e non solo di conoscere il nostro Circolo e le sue attività, improntate al miglioramento continuo. Lo scorso anno abbiamo ospitato circa 15mila visitatori: quest’anno puntiamo ad averne ancora di più. Per quanto riguarda il porto”, ha spiegato ancora il Consigliere, “speriamo di poter presto allungare la banchina di almeno 30 mt: la scogliera di riparo consente il prolungamento e il nostro obiettivo è arrivare ad ospitare cento barche”.

Complice la splendida giornata di sole, al Circolo si è già assistito ad una buona presenza di pubblico per la prima giornata della kermesse sul molo. Numerosi gli stand per i protagonisti del settore, cantieri e aziende che producono accessoristica, fuoribordo, tappezzeria nautica, generatori e tutto ciò che fa diportismo nei due week end all’insegna della nautica, con la possibilità per gli utenti di testare le imbarcazioni. Le giornate di Navigare al Circolo Posillipo, saranno caratterizzate anche da numerosi eventi collaterali, con incontri con esperti del settore, workshop e iniziative legate alla beneficenza per la Onlus Santobono-Pausilipon.

Orario di apertura: dal Venerdì alla Domenica dalle 10.30 alle 18.30 e dal Lunedì al Giovedì dalle 12 alle 18.00.

Ingresso libero.

Circolo Nautico Posillipo, Via Posillipo n. 5 – Napoli

Area Comunicazione