LUIGI RUTOLI E EMANUELE LOBASCIO ATLETI FEDERICIANI 2023

PREMIATI DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI I DUE ATLETI ROSSOVERDI

Napoli, 3 maggio 2023 – Nell’ambito del Programma Atleta Federiciano che promuove lo sport e sostiene gli studenti impegnati in attività sportive che richiedono un elevato impegno nella conciliazione della doppia carriera universitaria e sportiva agonistica, si è tenuta, nel Complesso Universitario di Scampia, la cerimonia di premiazione degli Atleti Federiciani 2023.

Tra gli atleti di alto profilo agonistico che l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha voluto insignire di questo prestigioso titolo e borsa di studio, ci sono due atleti del Circolo Nautico Posillipo.
Alla presenza del Prorettore dell’Università Rita Mastrullo, dell’Assessore Regionale Valeria Fascione e del Presidente del Coni Giovanni Malagò (in video) sono stati premiati il Canottiere Emanuele Lobascio e lo schermitore Luigi Rutoli.

A loro vanno i complimenti del Presidente del Circolo Nautico Posillipo Aldo Campagnola e di tutta la Casa Sociale.

| Area Comunicazione

ASSEMBLEA AL POSILLIPO ALL’INSEGNA DELLE STELLE ALLO SPORT

17/04/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

Larga partecipazione del corpo sociale, ieri mattina, al Circolo Nautico Posillipo per l’annuale appuntamento assembleare sul bilancio.

Salone dei Trofei gremito in un’atmosfera di particolare attenzione ma anche di forte coinvolgimento emotivo. È stata l’occasione per festeggiare in avvio dei lavori i soci Caiazzo, Giugno, Cuomo e Semeraro recentemente insigniti delle prestigiose Stelle del CONI al merito sportivo.

Questo ambìto riconoscimento ai nostri consoci ed amici è motivo di profondo orgoglio per il Sodalizio – ha affermato il Presidente Campagnola nel consegnare loro una targa commemorativa del Circolo – ad essi va la riconoscenza e l’affetto della famiglia sociale per una vita dedita ad affermare i valori dello sport e i colori rossoverde”.

Lo stretto legame del Posillipo con lo Sport è stato il fil rouge dell’intera assemblea, enfatizzato dall’applauso tributato ai successi dell’ultim’ora delle ragazze della canoa polo e della canoa velocità e all’ingresso della squadra maggiore di pallanuoto nei play off scudetto, sviluppatosi poi nelle relazioni del Presidente, per l’aspetto economico-finanziario, del Vice Presidente Smaldone, per quello morale, e del coordinatore Ilario, per quello più prettamente sportivo.

Per la cronaca il consuntivo 2022, chiusosi in sostanziale pareggio, è stato approvato all’unanimità. Consensi altrettanto plebiscitari hanno accompagnato l’approvazione del preventivo 2023, redatto nell’ottica di un incremento dei ricavi e di un impulso negli investimenti con stime sempre molto prudenziali e realistiche. L’ Assemblea, inoltre, ha approvato per acclamazione le proposte del Consiglio Direttivo di cointestare la Sala d’Armi alla memoria del consocio Celentano e del Maestro Conte e di dare attuazione ad una fase di “ringiovanimento” della platea sociale.

Nel corso della stessa sono state rinnovate le cariche del Collegio dei Revisori dei Conti, con la riconferma degli uscenti e l’avvicendamento di Marco Fiorentino alla presidenza che subentra a Stefano Romano, e sono stati ammessi trentasei nuovi soci, tutti rigorosamente selezionati.

| Massimo Falco
| Area Comunicazione

AL CIRCOLO POSILLIPO ALTRE DUE STELLE BRILLANO NEL FIRMAMENTO ROSSOVERDE

11/04/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

Altri due importanti riconoscimenti si aggiungono al già ricco Palmarès posillipino: la Stella d’oro al merito sportivo a Bruno Caiazzo e la Stella d’argento a Lino Giugno, per il contributo dato allo sport in tanti anni di attività in qualità di  Dirigenti  del Circolo Nautico Posillipo, dopo la Stella di bronzo al merito sportivo consegnata dal CONI, nello scorso dicembre, al consocio Aldo Cuomo, per la sua meritoria attività sportiva, prima come atleta, e poi come Maestro di scherma e Dirigente del Sodalizio rossoverde, nonché come Presidente del Comitato campano della Federscherma.

Il riconoscimento per i nostri consoci e amici è motivo di profondo orgoglio per tutto il Sodalizio rossoverde e si aggiunge a quello della Stella di Bronzo già attribuita, nei mesi scorsi, al nostro Maestro di scherma Aldo Cuomo – ha affermato con soddisfazione il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Aldo Campagnola – A Bruno Caiazzo e a Lino Giugno i miei personali e affettuosi complimenti ai quali si aggiunge unito tutto il Consiglio, certo di interpretare i sentimenti di ammirazione anche di tutta la Famiglia Sociale. Gli amici Bruno e Lino, già nostri dirigenti oltre che valenti sportivi, hanno ricevuto dal CONI due comunicazioni, a firma del Presidente Giovanni Malagò, con le quali si dà atto del prestigioso conferimento, rispettivamente, della Stella d’Oro e della Stella d’Argento al merito sportivo, in riconoscimento delle capacità, dei risultati e delle benemerenze acquisite nella loro attività dirigenziale e per la generosa collaborazione e impegno dedicati allo sport in tanti anni di servizio”.

La consegna dei due riconoscimenti la Stella d’oro a Bruno Caiazzo e la Stella d’argento a Lino Giugno avverrà in una prossima cerimonia organizzata dal Comitato campano del CONI e sarà preceduta dalla consegna di una targa ricordo alle nuove tre Stelle del firmamento rossoverde nella prossima Assemblea dei Soci del Circolo Nautico Posillipo.

Bruno Caiazzo, ingegnere e imprenditore nel settore immobiliare e delle costruzioni, ha dedicato tutta la sua vita allo Sport, prima come nuotatore e poi come pallanuotista dove si è distinto, facendo parte della nazionale giovanile e di quella militare, vincendo anche il Campionato italiano juniores e poi come Dirigente sportivo. Nel Circolo Nautico Posillipo ha ricoperto tutte le cariche dirigenziali, da Consigliere a vice Presidente sportivo, fino ad assumere per due mandati la carica di Presidente, vincendo numerosi titoli nazionali e internazionali, sia giovanili che assoluti in tutte le discipline praticate dal Sodalizio rossoverde. Dal 2008 al 2020 ha ricoperto anche per tre mandati la carica di Consigliere nazionale della Federazione italiana nuoto.

Mentre Lino Giugno, funzionario dirigente e poi concessionario di una delle più importanti aziende internazionali del settore dell’automotive, da atleta posillipino nel canottaggio è stato P.O. nel ’59 e ’60, ha vinto 4 titoli italiani nel doppio, e ha vinto per due volte la regata internazionale di Lucerna sfidando i migliori canottieri d’Europa. Nella vela, poi, ha praticato tutte le classi olimpiche in regate nazionali e internazionali, vincendo il Campionato italiano in classe Dinghy, per poi approdare alle imbarcazioni di classe IOR. Invece da Dirigente sportivo è stato più volte Consigliere del Circolo Posillipo, vice Presidente sportivo e vice Presidente amministrativo, e per ben quattro mandati Presidente del Comitato campano della Federcanottaggio, incarico che tutt’ora ricopre con successo.

Le Onorificenze Sportive sono riconoscimenti conferiti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano allo scopo di premiare atleti, dirigenti, tecnici, e società che, per l’attività svolta abbiano dato lustro allo Sport Italiano.

Il Consiglio Nazionale del CONI ha istituito le seguenti Onorificenze Sportive:

  • Collare d’Oro al Merito Sportivo;
  • Stella al Merito Sportivo;
  • Medaglia al Valore Atletico;
  • Palma al Merito Tecnico.

L’Onorificenza della “Stella al Merito Sportivo” ha tre distinti gradi: oro, argento e bronzo.

| Enrico Deuringer
| Area Comunicazione

SCHERMA: STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO AD ALDO CUOMO

02/12/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

Importante riconoscimento attribuito dal Coni al Maestro Aldo Cuomo.

A Napoli, in una affollata Sala dei Baroni al Maschio Angioino, il Presidente del Coni Regionale Sergio Roncelli, insieme al vicepresidente Sergio Avallone e alla presenza del consigliere metropolitano con delega allo sport Sergio Colella e dell’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante e ad altre autorità cittadine, hanno premiato con Stelle al Merito Sportivo, Palme al Merito Tecnico e Medaglie al Valore Atletico i dirigenti, i tecnici e gli atleti che si sono maggiormente distinti negli ultimi anni.

Tra i premiati il Coni ha voluto attribuire al nostro maestro Aldo Cuomo, Presidente del Comitato Regionale della Federscherma e dirigente della sezione scherma del nostro sodalizio, la stella di bronzo al merito sportivo per il contributo dato allo sport in tanti anni di attività come atleta, tecnico di campioni mondiali e olimpionici e, da diversi anni, anche dirigente prima come consigliere vicepresidente in quota tecnica e ora Presidente della Federscherma Campana.

Al Maestro Aldo Cuomo vanno le felicitazioni del presidente Aldo Campagnola, del Consiglio Direttivo, delle sezioni sportive del sodalizio rossoverde e di tutto il corpo sociale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: A RAFFAELLO CASERTA LA “MASCHERA D’ONORE” DELLA FIS

04/10/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

MILANO- Domenica, presso la storica location della Società del Giardino, a Milano, si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna delle Onorificenze della Federazione Italiana Scherma.

Applausi scroscianti per dirigenti, società, tecnici e atleti, selezionati dalla Commissione Onorificenze della FIS, che hanno ricevuto i prestigiosi riconoscimenti d’Oro, Argento e Bronzo.

Raffaello Caserta, Tecnico del Circolo Nautico Posillipo, è stato premiato con l’onorificenza de “la Maschera d’Onore”. Il prestigioso titolo che per regolamento FIS un tesserato può ricevere solo una volta nella vita.

Soddisfazione per tutta la sezione scherma per il prestigioso premio consegnato al proprio tecnico.

| Area Comunicazione

FESTEGGIATI I 97 ANNI DI STORIA ROSSOVERDE

16/09/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Si è tenuta ieri pomeriggio, giovedi 15 settembre, presso la prestigiosa cornice del Salone dei Trofei del C.N. Posillipo, la celebrazione per il novantasettesimo anno di storia del Circolo Rossoverde.

Alla presenza del Presidente Aldo Campagnola, del VicePresidente Amministrativo Filippo Smaldone, e del Consigliere alla Supervisione e Coordinamento del Settore Tecnico Antonio Ilario, si è svolta la premiazione di oltre 130 giovani atleti che si sono distinti nel corso dell’anno sportivo per i loro importanti risultati.

Mango - Chierchia

Mango – Chierchia e Piovesana

Tante le discipline premiate, il Canottaggio, la Canoa Polo, la Canoa Olimpica, il Nuoto, il Salvamento, la Pallanuoto, la Scherma, la Vela ed il Triathlon rappresentate dai rispettivi consiglieri delegati del Circolo Posillipo delle varie sezioni sportive Aldo Cuomo, Antonella D’Avino, Gigi Massimo Esposito, Giuseppe Mango, Marilisa Varrone e Rodolfo Vastola.

Tantissimi campioni della storia del Circolo Nautico Posillipo hanno voluto presenziare alla splendida manifestazione come Sandro Cuomo, Pino Porzio, Pasquale La Ragione, Raffaello Leonardo, Raffaello Caserta, Sergio Caropreso, Francesco Postiglione e Stefano Postiglione. Presente anche Francesco De Crescenzo figlio, dell’indimenticato Paolo De Crescenzo allenatore della squadra di Pallanuoto del Posillipo pluricampione d’Italia ed in Europa.

Antonio Marino

Antonio Marino

Durante la premiazione il Presidente del Circolo Posillipo Aldo Campagnola ha comunicato a tutti i presenti che il Consiglio Direttivo, all’unanimità, ha deliberato di intitolare la Palestra Sportiva del Circolo al compianto atleta del Posillipo Antonio Marino, tragicamente scomparso nello scorso giugno in un grave incidente. Tale deliberazione sarà portata alla prossima Assemblea dei Soci di ottobre.

Al termine della premiazione si è tenuta la cena di Gala, con 150 invitati ed alla presenza delle istituzioni.

| Area Comunicazione

CANOA: AL CIRCOLO LA FESTA DEL CANOISTA CAMPANO

07/03/2022 In Canoa, News

Si è tenuta nel Salone dei Trofei la cerimonia di premiazione voluta dal comitato regionale Fick. Orgoglioso e soddisfatto il Presidente Parisio per la scelta del circolo da parte della Federcanoa Campana.

Anche il presidente del CONI Campania Sergio Roncelli ha avuto parole di elogio per il circolo e per gli atleti peremiati. Il padrone di casa Sergio Avallone, presidente dimissionario Fick Campania, appena nominato consigliere federale, presenta, tra l’altro, il progetto “Canoa senza Barriere” per il progetto di inclusione dei ragazzi di Nisida.

Luciano Buonfiglio, presidente Fick, ha ricordato l’incremento dei numeri dei tesserati e del bilancio federale che andrà a beneficio delle società, ricordando i suoi trascorsi rossoverdi in gioventù.

Presenti alla manifestazione anche Aldo Cuomo, presidente Fis Campania, l’olimpionico Sandro Cuomo, consigliere allo sport della Lega Navale di Pozzuoli, Agostino Felsani, delegato provinciale Coni Napoli, il vice presidente sportivo Fulvio Di Martire e il consigliere regionale Fick Gabriele Fabris. Ha partecipato alla manifestazione anche l’assessore allo sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante.

Sono stati premiati i campioni italiani canoa polo under 14 nel 2020: Simone Botte, Fabio Della Ragione, Jacopo Scamardella, Agostino Palumbo, Matteo Del Sorbo, Valerio Illiano, Marco Carannante. Anche Giuseppe Perrotti, Andrea Costagliola, Fabrizio Massa per la medaglia di bronzo conquistata agli Europei assoluti 2021, Francesca Illiano, bronzo agli Europei under 21.
Riconoscimenti infine per quanti si sono distinti nelle discipline della canoa velocità, paracanoa, ocean racing, canoa polo: Giuseppe Annarumma, Giuseppe Buonfiglio, Orazio Manzo, Giuseppe Masullo, Alfonso Palomba, Bruno Viscito, Giuseppe Cotticelli, Mariano Bifano, Gabriele Fabris, e Sergio Avallone, atleta-dirigente.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO PREMIA MAURIZIO MARINELLA

28/10/2021 In Casa Sociale, Editoriale, News

Nel corso dell’assemblea dei soci del Circolo Nautico Posillipo, tenutasi ieri sera nel prestigioso Salone dei Trofei, il nuovo Presidente Filippo Parisio ha voluto premiare Maurizio Marinella con una targa ricordo, per essere stato inserito dalla rivista “Forbes Italia” tra i cento più importanti imprenditori italiani del 2021.

Il meritato riconoscimento a Maurizio Marinella è stato condiviso da tutti i soci del Circolo, e dal nuovo Consiglio Direttivo presente ieri durante l’assemblea, con il vice Presidente Amministrativo Renato Rivieccio, il Vice Presidente Sportivo Fulvio Di Martire, e tutti gli altri consiglieri neo eletti del Circolo.

| Area Comunicazione

SCHERMA: POSILLIPO SUGLI SCUDI ANCHE IN AMBITO SCOLASTICO

03/10/2020 In Scherma

PREMIO “INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO” A GIULIA ROSIELLO

La nostra atleta Giulia Rosiello ieri a Roma ha ricevuto il premio destinato agli atleti che hanno ben meritato sia in campo sportivo che in quello scolastico, nell’ambito del progetto “Incentivazione allo Studio“, promosso dalla Federazione Italiana Scherma insieme all’Istituto per il Credito Sportivo. Alla cerimonia, che si è svolta nella tribuna per le autorità dello stadio Olimpico di Roma, era presente il presidente del Coni Giovanni Malagò e il presidente della Federazione Giorgio Scarso.

Sul sito della Fis, qui, trovate un ampio articolo sull’evento e tutti i nomi degli atleti che hanno meritato l’ambito premio.
A Giulia vanno i complimenti di tutti gli amici, i dirigenti e la casa sociale del Circolo Nautico Posillipo.

Fotogallery a cura di Andrea Trifiletti

 

| Area Comunicazione

xxxxx