IL POSILLIPO DONA SANGUE GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE “GENITORI INSIEME”

22/05/2023 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

La squadra di Pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo ha donato sangue. Una folta delegazione rossoverde si è recata all’Ospedale Pausillipon per aderire all’invito dell’iniziativa promossa dall’Associazione “Genitori Insieme“.

Per un giorno, niente calottine, piscina, pallone e allenamenti. Una folta delegazione della squadra di Pallanuoto del Circolo Nautico Posillipo si è recata presso il Centro Prelievi dell’Ospedale Pausillipon per cimentarsi con qualcosa di parecchio diverso rispetto una partita di waterpolo: un’utilissima donazione di sangue raccogliendo l’importante invito dell’Associazione “Genitori Insieme” con il Presidente Fiorella Di Fiore, le referenti operative Renata Santo e Francesca Benincasa, e con la
Psicoterapeuta del reparto trapianto midollo Prisca Palermo.

I giocatori questa volta non hanno indossato le calottine, ma dopo la breve visita medica di rito, si sono affidati alle cure delle infermiere, che li hanno preparati alla donazione, e successivamente hanno trascorso dei momenti davvero toccanti con i bambini ricoverati presso la struttura del Pausillipon, regalando loro anche gadget del Circolo Nautico Posillipo.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: SCHIACCIAMO L’INDIFFERENZA

11/04/2023 In Casa Sociale

CENA DI BENEFICENZA PER LA PALLAVOLO DI SCAMPIA
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 20:00

La cena si svolgerà presso il Salone dei Trofei del Circolo Nautico Posillipo e sarà accompagnata da tanta buona musica.

Sarà un momento di incontro e di solidarietà per supportare le attività e i progetti dell’Athena Volley, da tempo impegnata sul territorio di Scampia per diffondere tra i giovani l’amore per lo Sport della pallavolo.
Aiutateci con forza, diffondendo questo invito agli amici e ai conoscenti e a chiunque voglia essere al nostro fianco in questo giorno speciale!

Per info e prenotazioni contattare:

  • Circolo Nautico Posillipo al numero 081 5751282 – 3358416543
  • Athena Volley ai numeri 3920550339 – 3482412506 – 3383638909

| Area Comunicazione

PREVENZIONE ONCOLOGICA: SIGLATO PROTOCOLLO LILT CIRCOLO POSILLIPO

12/03/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

AL VIA CORSI DI DRAGON BOAT PER 22 ASSOCIATE DI “DONNE COME PRIMA”

Promuovere i corretti stili di vita, riconoscere lo sport come elemento fondamentale per la difesa della salute e la prevenzione delle patologie oncologiche. È l’obiettivo del protocollo d’intesa stipulato oggi fra la sezione napoletana della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ed il Circolo Nautico Posillipo di Napoli.

Alla firma del documento, sottoscritto nella sede sociale del club rossoverde dal presidente della LILT di Napoli, Adolfo D’Errico Gallipoli e dal presidente del Circolo Posillipo, Aldo Campagnola, erano presenti, tra gli altri, Sara Boscaino, vicepresidente di “Donna come prima”, associazione della LILT impegnata nella riabilitazione psico-fisica delle donne operate al seno, e, per l’associazione posillipina Filippo Smaldone, vicepresidente amministrativo, e Rodolfo Vastola, consigliere alla canoa.

In virtù di quest’accordo ventidue aderenti all’associazione “Donna come prima”, dietro la corresponsione di un contributo simbolico, parteciperanno a corsi annuali di Dragon Boat (canoa a 20 posti), usufruendo dell’attrezzatura (imbarcazione, pagaie, giubbotti) e delle strutture sportive concesse dal Circolo a titolo gratuito. L’iniziativa odierna s’inquadra nell’ambito delle attività istituzionalmente svolte dal Posillipo per il conseguimento di finalità sociali attraverso lo sviluppo della pratica sportiva.

| Area Comunicazione

AL POSILLIPO IL NATALE DELLA SOLIDARIETÀ

20/12/2022 In Casa Sociale, News

Non c’è sport senza solidarietà! Ancora una volta, come di consueto, il Circolo Nautico Posillipo coniuga la sua mission sportiva con la grande solidarietà nei confronti dei giovani napoletani.

Come tutti gli anni, in occasione del Natale, il Sodalizio rossoverde ha accolto nei suoi saloni e sul terrazzo, circa 70 bambini bisognosi, offrendo loro una mattinata di giochi, un rinfresco e numerosi doni natalizi.

Una bella giornata di sole, tanta spensieratezza, unitamente a tanta solidarietà, ha reso indimenticabile per i bambini presenti il Natale posillipino. Dopo i giochi e lo spettacolo organizzato per loro da Valeria Pistone per la regia di Ciro e Ciro, i dolcini e i gadget natalizi, i bambini della Sanità e di Forcella, accompagnati da suor Michela e suor Caterina, hanno ricevuto da un Babbo Natale d’eccezione il past President, Filippo Parisio, i giocattoli donati dal Presidente del Posillipo, Aldo Campagnola, e gli zainetti offerti dall’imprenditore Lello Carlino.

La bella festa di solidarietà e spensieratezza è stata organizzata dal vice Presidente, Filippo Smaldone, che mai ha fatto mancare il suo fattivo contributo a tutte le iniziative per il Sociale organizzate dal Posillipo. “Noi siamo il Posillipo – ha affermato con soddisfazione il Presidente, Aldo Campagnola, – e dobbiamo fare del bene! È lo Sport che ce lo insegna, in quanto la nostra mission è crescere i giovani, insegnando loro i valori della lealtà e della solidarietà nei confronti dei più sfortunati.” “Per noi è solo un piccolo contributo ma doveroso – ha aggiunto il vice Presidente Smaldone – perché ritengo che abbiamo il dovere di fare del bene, rendendo speciale per questi ragazzi il Natale”.

Mentre l’imprenditore, Lello Carlino, ha ribadito la sua vicinanza ai giovani napoletani per un futuro meno incerto: “Per noi la solidarietà è motivo di soddisfazione. Il futuro di Napoli è nelle loro mani! Dobbiamo far sì che questi ragazzi crescano nella Napoli bella, buona e soprattutto dal cuore tenero, perché abbiamo bisogno di tanta bontà per donare la gioia a tutti i giovani napoletani”.

| Area Comunicazione

IL POSILLIPO INTITOLA AL CANOISTA ANTONIO “TOTO” MARINO LA PALESTRA SOCIALE

10/10/2022 In Canoa, Casa Sociale, News

Antonio “Toto” Marino, il giovane atleta posillipino, 19enne, prematuramente scomparso a fine giugno in un incidente stradale, sarà ricordato dal Circolo Nautico Posillipo con l’intitolazione a suo nome della palestra sociale.

Con una grande commozione, senza dubbio, provocata da quel velo di tristezza che rende ancora vivido il ricordo del giovane strappato alla vita ancora nel pieno della sua gioventù, la Famiglia sociale posillipina, nel corso dell’Assemblea ordinaria, ha, ancora una volta, voluto ricordare “Toto” nell’intitolargli il luogo dove il giovane canoista si allenava per coltivare la sua passione che lo aveva già portato a scrivere da protagonista la storia della canoa polo del Sodalizio rossoverde, conquistando la medaglia di bronzo agli europei giovanili dello scorso anno.

Una promessa della canoa polo che, ad agosto, ai mondiali di Saint Omer, in Francia, è stata ricordata da tutta la Comunità internazionale e dalla Federazione italiana che ha inteso omaggiare la sua memoria, chiedendo ai genitori di essere i portabandiera dell’Italia, in quanto i suoi compagni di nazionale hanno voluto gareggiare con le loro canoe azzurre tutte con il nickname e il numero di gara di Antonio “Toto#8”.

| Area Comunicazione

VOUCHER SPORTIVO: “LO SPORT È PER TUTTI”

22/09/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Il Circolo Nautico Posillipo ha il piacere di comunicare alla cittadinanza napoletana che il Sodalizio è stato ammesso tra le Associazioni Sportive aderenti al progetto Regionale “Lo sport è per TUTTI”.

L’obiettivo è garantire l’accesso alle attività sportive ai minori appartenenti a famiglie a medio/basso reddito: lo Sport è veicolo di inclusione sociale. Destinatari del voucher da richiedere alla Regione Campania – ARUS sono i minori di età compresa tra i 6 e i 15 anni residenti in Campania appartenenti ad un nucleo familiare rientrante nei seguenti parametri ISEE:

  • fino a 17.000,00 € con un nucleo familiare fino a tre figli;
  • fino a 28.000,00 € con un nucleo familiare composto da quattro o più figli.

Il valore del Voucher è di 400,00 € a minore.
Per presentare la domanda clicca il link:  Voucer Sportivo

I Voucher verranno erogati dalla Regione fino ad esaurimento fondi!!!

Gli sport praticabili sono:
Canoa – Canottaggio – Nuoto – Pallanuoto – Triathlon – Vela – Scherma – Tennis.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: PREMIO POSILLIPO CULTURA DEL MARE

04/07/2022 In Casa Sociale, News

Serata sotto le stelle per la V edizione del Premio Posillipo, Cultura del Mare

È stata una serata di premi, riconoscimenti e bellezza quella per la V edizione del Premio dedicato alla Cultura del Mare, organizzato dal Circolo Nautico Posillipo e dalla Fondazione Cultura&Innovazione.

Sulla meravigliosa terrazza sul mare del Circolo la serata, condotta sin dalla prima edizione dalla giornalista Nunzia Marciano, ha visto salire sul palco una carrellata di premiati d’eccellenza, accolto dal Consigliere agli eventi ed organizzatore del Premio Filippo Smaldone e dal Presidente della Fondazione Cultura e Innovazione Riccardo Iuzzolino.

A ricevere il premio, che dalla sua fondazione rappresenta un momento di celebrazione del Mare e dei suoi cultori, che hanno saputo rendervi omaggio e che coniuga la Cultura, Mediterranea, la Scuola, l’arte, la letteratura e il giornalismo, sono stati:

PREMIO CULTURA DEL MARE

  • Ferdinando Boero – presidente Fondazione DOHRN, direttore Museo DARWIN DOHRN
  • Massimiliano Mizzau Perczel – presidente Associazione culturale Pianeta Mare Darwin Dohrn e componente Comitato artistico Film Festival Pianeta Mare.

PREMIO GIORNALISMO

  • Antonio Parlati – direttore Centro Produzione RAI
  • Antonio Sasso – direttore ROMA (ritirato dalla giornalista Valeria Bellocchio)
  • Francesco De Luca – caporedattore Il Mattino

PREMIO SCUOLA

  • Riccardo luzzollno – Presidente Fondazione Cultura&Innovazione
  • Agata Esposito – Dirigente scolastico IS Marconi Torre Annunziata
  • Sergio Savastano – Attore
  • Mariafelicia De Laurentis – Professoressa di Astronomia e Astrofisica dell’Università di Napoli Federico II, ricercatore all’INFN Istituto Nazionale di fisica nucleare, membro del consiglio scientifico dell’Event Hortzon Telescope (EHT)

PREMIO INTERNAZIONALE

  • Maksym Kovalenko – Console generale Ucraina, ritirato dalla Console di Tunisia Beya Ben Abdellaki)

Premi speciali e riconoscimenti per l’avvocato Gennaro Famiglietti, Console Generale di Bulgaria, Presidente FENCO e Presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale che quest’anno festeggia i 25 anni di fondazione e per l’artista Luciano Capurro che ha allietato la serata con le sue interpretazioni.

Tra i premianti: Massimo Milone, Direttore Rai Vaticana; Vittorio Del Tufo, Caporedattore de Il Mattino; l’On. Franco Picarone Presidente commissione Bilancio Regione Campania e Consulta del Mare. Tra i presenti anche una folta delegazione di consoli.
Ad aprire la serata, la sfilata d’alta moda dei ragazzi dell’istituto IS Marconi di Torre Annunziata, saluti a cura vice Renato Rivieccio. Il Premio è stata anche l’occasione per parlare dei libri del Mare, a cura del past president Enzo Semeraro.

Il Premio è si è svolto collaborazione con le associazioni Dare Futuro; Missione Effatà; Sorridi Konou, Konou Africa e con Banca Euroimmobiliare; Gelateria Del Gallo; La Bomboniera Catering; BC Company; MC2 Saint Barth. E ha goduto del patrocinio della FE.N.CO e dell’Istituto di Cultura Meridionale.

Nunzia Marciano presenta la serata

Fotogallery

| Area Comunicazione

LUTTO NEL MONDO DELLO SPORT POSILLIPINO

23/06/2022 In Canoa Polo, Casa Sociale, News

Il Circolo Nautico Posillipo, a nome del presidente Filippo Parisio, del Consiglio Direttivo, dello staff tecnico, dirigenziale, e di tutti gli atleti, esprime profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la tragica scomparsa di Antonio Marino.

Medaglia di bronzo ai campionati europei di Canoa Polo a settembre, è deceduto dopo dieci giorni di coma indotto per un incidente con il motorino.

Anche tutte le sezioni sportive sono vicine alla famiglia di Antonio, ai suoi compagni di squadra, ed alla sua allenatrice Francesca Ciancio in questo terribile momento.

| Area Comunicazione

CANOA: GIUSEPPE BUONFIGLIO E TETYANA YEDNAK HANNO INCONTRATO IL MINISTRO DI MAIO

23/04/2022 In Canoa, Casa Sociale, Editoriale, News
Sergio Roncelli

Sergio Roncelli

La canoista ucraina Tetyana Yednak, da qualche giorno tesserata per il Circolo Nautico Posillipo, accompagnata dal direttore tecnico della sezione canoa del circolo rossoverde Giuseppe Buonfiglio, ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio insieme ad altri atleti sportivi ucraini.

L’evento è stato organizzato dal Coni Campania, presieduto da Sergio Roncelli, presso la palestra della Boxe Vesuviana di Torre Annunziata.

| Area Comunicazione