TENNIS: SCUOLA TENNIS AL CIRCOLO POSILLIPO

03/09/2019 In News, Tennis

IL 12 SETTEMBRE INIZIANO I NUOVI CORSI

Campo_Tennis_Circolo_Nautico_Posillipo-1200x800Sono aperte le iscrizioni alla scuola di tennis del Circolo Nautico Posillipo.  Le lezioni saranno tenute da Piero Monte, Maestro nazionale di tennis che vanta, tra i vari titoli, quello italiano a squadre di serie A femminile nel 2002 con Rita Grande, Francesca Schiavone e Tatiana Garbin. Tra il 1990 e il 1998 ha vinto, con i suoi allievi delle categorie giovanili maschili e femminili, diversi titoli regionali.

Il 9 – 10 – 11 settembre, tra le 16.00 e le 18.00, si potranno effettuare delle lezioni di prova gratuite per i bambini e le bambine tra i 7 e gli 11 anni. Ci saranno anche cosrsi per ragazzi tra i 12/16 anni e corsi di mini tennis per bambini di 5/6 anni.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria del Circolo.

Area Comunicazione

LO SPORT AL POSILLIPO È LA PRIORITÀ. IN TUTTE LE OTTO DISCIPLINE PRATICATE

Vincenzo Triunfo

Vincenzo Triunfo

All’indomani di una serie di notizie in cui venivano coinvolte le attività sportive da noi praticate, in merito alla trattativa relativa all’acquisto della sede che il nostro Circolo Nautico Posillipo sta intrattenendo con la Napoli Servizi incaricata dal Comune di Napoli, ho avuto il piacere di leggere l’articolo riportato su Il Mattino di oggi e firmato dal dott. De Luca, nel quale vengono ribaditi dei principi, statutari e non, sui quali il nostro sodalizio è fondato, che consentono di diradare ogni sorta di nebbia ed eliminare ogni dubbio sul perché lo sport è l’anima di un Circolo glorioso come il Posillipo.

Come già espresso dal comunicato della Presidenza di ieri, diminuire o limitare l’attività sportiva, anima del quasi centenario sodalizio, non è assolutamente nelle intenzioni di nessuno degli oltre ottocento soci posillipini né nelle idee di nessun dirigente.
Efficientare invece l’uso delle risorse finanziarie e indirizzarle verso la promozione dell’attività sportiva nelle categorie giovanili per ricreare quella virtuosa, nota a livello mondiale, filiera di campioni, è certamente una nostra priorità.

La cosa è ben sottolineata da De Luca nel suo articolo e riguarda tutte le sezioni e discipline sportive da noi praticate. Ricordiamo che attualmente continuiamo ad avere successi importantissimi a livello giovanile in tutte queste discipline; ultimo in ordine cronologico il terzo posto conquistato ieri sera alla gara nazionale di Mazzara del Vallo, dalla sciabolatrice Carlotta Parisi – allenata dal Maestro (medaglia olimpica Posillipina) Raffaello Caserta– con l’aggiudicazione del trofeo Kindersport a livello nazionale assegnato per somma punti alla migliore sciabolatrice nella sua categoria.

Come già espresso nei giorni scorsi, di fatto l’acquisto della sede non è una condizione che ne penalizza la vocazione sportiva, ma anzi, è una condizione oggi necessaria proprio per proseguire nelle attività del Circolo stesso ed investire sempre di più sull’impianto sportivo, proprio per donare alla città uno dei pochi efficienti e sempre più innovativi impianti multidisciplinari in cui i giovani possano iniziare a praticare ben 8 discipline diverse e tutte ad altissimo livello.

Mi fa piacere ricordare, riprendendo anche lo spunto dell’associazione all’evento delle Universiadi 2019, che Il Posillipo era anche in prima linea nel proporsi come sede per un evento unico come le Universiadi e nel caso specifico per poter realizzare negli spazi acqua antistante il nostro Sodalizio la gara di nuoto di Fondo.
Sottolineare che la nostra squadra di pallanuoto di serie A1, sempre citata, la quale, conta nel suo organico un nutrito gruppo di Under 20 nati al Posillipo e che ci sta regalando un campionato eccezionale consentendoci di poter sperare in una fase finale della “final six” in cui i ragazzi faranno l’impossibile per poter al meglio figurare con l’obiettivo di salire sul podio, anche contro lo strapotere, di cui si parla tanto, della pluridecorata squadra del Recco.

Infine voglio ancora una volta concludere ringraziando i nostri grandi sponsor che rappresentano circa il 90 percento delle finanze dello sport posillipino, ovvero le famiglie di tutti i nostri atleti agonisti e non agonisti e tutti i soci che contribuiscono attivamente alla realizzazione delle attività sportive all’interno e all’esterno del Circolo, sempre orgogliosi della nostra storia sportiva, ben sintetizzata con l’immagine dell’Olympic Wall realizzato nel 2018 e del futuro che stiamo costruendo con tanta passione e dedizione.

Siamo certi che il Posillipo non è solo l’orgoglio della città di Napoli, ma di tutta l’Italia.

Vincenzo Triunfo
Vice Presidente sportivo
ASD Circolo Nautico Posillipo

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

01/09/2017 In News, Tennis

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione