TRIATHLON: SALVATORE AIELLO BRONZO CONTINENTALE NEL DUATHLON

19/03/2023 In News, Triathlon

Il forte atleta rossoverde conquista una medaglia pesante ai Campionati Europei di Duathlon di Caorle nella categoria Pts2 (Paratriathlon)

Nella manifestazione continentale il triatleta rossoverde dimostra carattere e resilienza, gareggiando sulla distanza sprint di 5 km di corsa, 20 km di bici e 2,5 km di corsa, unico atleta ad utilizzare una protesi transfemorale in questa variante del triathlon senza il nuoto.

Pur essendo estremamente performanti, correre su una protesi richiede allenamento e tanta forza di volontà che non mancano al nostro atleta che ha affrontato a ritmi importanti i 7,5 km complessivi della prova. La gara rappresenta anche il suo esordio in una manifestazione internazionale.
L’attenzione adesso si sposta alle gare nazionali dove Salvatore cercherà di riconfermare e migliorare i risultati prestigiosi ottenuti lo scorso anno.

La sezione triathlon e tutto il Circolo Nautico Posillipo sono con lui.

| Area Comunicazione

FIORI D’ARANCIO SULLE PEDANE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

18/03/2023 In Casa Sociale, News, Scherma

Il Circolo Posillipo è da sempre considerato una grande famiglia, ma mai come in questo caso, Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio, entrambi tecnici della Scherma rossoverde, hanno sancito in Municipio questo principio sposandosi.

I due ex atleti della scherma posillipina, brillante spadista lei, con numerosi risultati regionali e nazionali nelle diverse categorie, promettente sciabolatore lui, che all’apice della sua carriera giovanile ha deciso di dedicarsi brillantemente ad un altro sport per poi ritornare alla scherma come tecnico di spada dove ha ritrovato Francesca, già maestra dei giovani atleti del Circolo Nautico Posillipo.

I due coniugi erano predestinati considerando che i colori rossoverdi sono sempre stati nel loro DNA, infatti, Francesca è la figlia di Aldo Cuomo, maestro e riferimento della scherma al Posillipo dal 1981 con una breve parentesi di 4 anni a Milano dove è nata appunto Francesca. La maestra neo moglie è anche nipote del campione olimpico di Atlanta 1996 con i colori del Circolo, Sandro Cuomo.
Lorenzo, dal canto suo non è da meno considerando che il padre è da anni una pietra miliare della Canoa del Circolo Posillipo, infatti Peppe Buonfiglio, ha allenato tantissimi canoisti rossoverdi oltre ad aver avuto un lungo periodo come CT della nazionale di canoa olimpica.

Il presidente, il Consiglio e i Soci del Circolo Nautico Posillipo, con tutta la famiglia e gli atleti vogliono augurare il meglio alla neo coppia di sposi sicuri che il Circolo sarà sempre al loro fianco e nei loro cuori.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO TRIESTE – C.N. POSILLIPO 12-10, BRANCACCIO: “È STATO UN VERO PECCATO”

18/03/2023 In News, Pallanuoto

Pallanuoto Trieste-C.N.Posillipo 12-10 (1-1; 2-3; 4-3; 5-3)

Trieste : P.Oliva, D.Podgornik , R.Petronio, I.Buljubasic 1, M.Vrlic, G.Valentino 1 , I.Bego 2, M.Mezzarobba ,A.Razzi 1, Y.Inaba 2, G.Bini 3, A.Mladossich 2, F.Ghiara. All.D.Bettini

Posillipo: L. Izzo, A.Somma, B-Stevenson 4, T.Abramson 1, G.Mattiello 2, E.Aiello 1, A.Picca, J.Lanfranco 2, L.Briganti , M.Lanfranco, M. Milicic, P.Saccoia, R.Spinelli. All.Brancaccio.

Arbitri: Giuliana Nicolosi e Luca Bianco
Superiorità : 6/13,6/15
Rigori: 1/1, 2/2
Usciti per Falli: Usciti per limite Falli: Posillipo Mattiello, Briganti e Saccoia.
Trieste Mezzaroba e Inaba tutti nel quarto tempo.
Note: Espulsione definitiva per Somma nel secondo quarto per gioco scorretto, e per Mladossich nel quarto tempo per proteste.

Sconfitta per il C.N.Posillipo che cade in trasferta, sul campo della Pallanuoto Trieste, per 12-10. I rossoverdi giocano un’ottima partita cedendo solo nel quarto finale contro i forti avversari. Ben Stevenson, autore di quattro gol è il miglior realizzatore.

Non si segna nella prima fase di gioco. Entrambe le squadre non riescono a concretizzare l’uomo in più sprecando occasioni da una parte e dall’altra. Il primo gol della partita è di Inaba, su rigore, per Trieste. Sull’azione successiva arriva il pareggio di J. Lanfranco che segna in superiorita’. Il primo parziale si chiude sull’1-1.

Si porta avanti Trieste con Bini nel secondo parziale, a segno in superiorità. La reazione rossoverde è veemente e Stevenson prima, Mattiello poi, riescono a ribaltare il punteggio. Viene espulso definitivamente Somma, Bego pareggia con l’uomo in più ma Stevenson, su rigore, fissa il punteggio sul 3-4 a metà gara.

Parte bene il Posillipo nel terzo quarto ancora con il rigore di Stevenson, botta e risposta tra Mladossich ed Aiello ma i padroni di casa, con un parziale di 3-0 firmato dalle reti di Valentino, Mladossich ed Inaba, si riportano in vantaggio. Prima dell’ultimo intervallo arriva però il gol di Mattiello che batte Oliva per il 7-7 a fine terzo quarto.

Nel quarto parziale Trieste prova l’allungo definitivo con Buljubasic e Bini, che realizza in superiorità. Non molla la squadra partenopea, Abramson prima e Lanfranco poi riportano il C.N. Posillipo a -1 ma nel finale sono ancora una volta i gol con l’uomo in più a costruire il break decisivo per la Pallanuoto Trieste. Bini e Razzi portano i giuliani sul +3, il meraviglioso gol di Stevenson fissa il punteggio sul definitivo 12-10.

Il Posillipo giocherà la prossima partita sabato 25 marzo alle ore 16,00 a gara valevole per la ventunesima giornata del Campionato di Serie A1.

Dichiarazione Roberto Brancaccio allenatore Posillipo:
È stato davvero un gran peccato. Siamo stati in partita per tre tempi, giocando alla pari, ma nel finale di gara abbiamo pagato qualche ingenuità di troppo, accusando probabilmente anche un po’ di stanchezza a causa di qualche rotazione in meno

| Fotografie di Marco Todaro
| Area Comunicazione

PALLANUOTO TRIESTE – C.N. POSILLIPO, BRIGANTI: “FONDAMENTALE L’ASPETTO MENTALE”

17/03/2023 In News, Pallanuoto

Impegno in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta domani, sabato 18 marzo, nella gara valevole per il ventesimo turno del campionato di Serie A1, la Pallanuoto Trieste.
La gara si giocherà alla Piscina Bruno Bianchi di Trieste, con inizio fissato alle ore 16,00.

La squadra rossoverde, dopo i due successi consecutivi con Quinto e Catania, e la successiva sosta per la World Cup, torna in acqua per affrontare una delle migliori formazioni del campionato, protagonista anche in Europa. La Pallanuoto Trieste infatti occupa il sesto posto in classifica, con 34 punti, ed è attesa, la prossima settimana, dalla sfida di ritorno della semifinale di EuroCup, contro la Rari Nantes Savona.

Nella gara d’andata, successo triestino alla Scandone per 13-9, al termine di una gara combattuta decisa solo nel quarto finale. Le due squadre si sono affrontate anche in Coppa Italia, nelle semifinali per il 5-6 posto con la vittoria per 11-9 di Trieste.

Arbitreranno l’incontro Riccardo Carmignani e Giuliana Nicolosi, Delegato Fin sarà Michele Ingannamorte.
Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook della Pallanuoto Trieste.

Dichiarazioni Lorenzo Briganti:
Domani è una partita molto importante, soprattutto per il prosieguo della nostra stagione. Andiamo ad affrontare, da qui in avanti, le sfide che delineeranno il nostro cammino. Noi dobbiamo continuare la nostra striscia positiva. Un aspetto fondamentale sarà quello mentale. Dobbiamo approcciare bene la gara perché, giocando fuori casa, non possiamo permetterci errori e cercare di controllare la partita sotto tutti i punti di vista. Abbiamo fatto un ottimo lavoro con Mister Brancaccio e con il Prep.Atletico Alessandro Fusco, recuperando anche Emiliano Aiello. Siamo carichi e pronti alla gara”

| Area Comunicazione

NUOTO SALVAMENTO: IL POSILLIPO SI AGGIUDICA IL TROFEO GYMNASIUM

16/03/2023 In News, Nuoto

Il Circolo Nautico Posillipo si aggiudica l’ottavo trofeo Gymnasiun nella categoria Assoluti, gara riservata alle Società del sud Italia.

Mattatore della competizione Christian Gabriel Cipriano con tre oro (100 percorso misto, 200 superlife, 50 manichino) e un argento (100 torpedo). Complessivamente gli atleti rossoverdi hanno conquistato dodici ori quattro argenti e quattro bronzi. Maddalena Cirillo con due ori nel 100 percorso misto e 50 trasporto manichino, Gaetano Lubrano Lobianco si aggiudica la gara di 100 manichino con pinne e argento nel 100 percorso misto, Amedeo Cesarano oro nel 100 torpedo e bronzo nel 50 manichino. Argento e bronzo per Luigi Cirillo nel 50 trasporto e 100 percorso misto e doppio bronzo per Simona Castellano nel 200 superlife e 100 manichino con pinne.
Completano le medaglie i cinque ori e un bronzo delle staffette maschile e femminile.

| Area Comunicazione

IL DIRETTIVO DEL CIRCOLO INCONTRA I QUADRI TECNICI DELLE SEZIONI SPORTIVE

14/03/2023 In Casa Sociale, News

Mattinata di proficuo lavoro, sabato scorso, in occasione della riunione di lavoro, voluta dal presidente Campagnola e tenutasi nel Salone dei Trofei, tra il Consiglio e lo staff di istruttori ed allenatori per fare il punto sull’andamento delle Sezioni sportive e sulle relative problematiche di gestione.

Dopo un breve excursus sulle linee di azione gestionale adottate nei primi sei mesi dalla nuova governance e sulle cose attualmente in cantiere, il Presidente ha annunciato la decisione, adottata 24 ore prima, di dare ancora più spazio allo sport all’interno del Consiglio – pur impegnato tuttora in tante tematiche gestionali stringenti – istituendo un comitato dell’area sport, presieduto dal vicepresidente Marinella con il coordinatore e supervisore Ilario e i consiglieri e dirigenti delle Sezioni, affinché si possa creare un flusso di sintesi delle diverse esigenze, efficientando così l’attenzione del Consiglio alla componente sportiva.

“Al servizio dello sport” è il mantra che guida l’azione di questo Consiglio, ha affermato con forza il Presidente prima di dare voce alle ulteriori esigenze delle Sezioni.
Si sono così avvicendati al microfono i dirigenti e i tecnici di tutte le Sezioni, assente la scherma impegnata a Salsomaggiore e a Lucca nelle gare di qualificazione ai campionati italiani di spada e sciabola. Tra gli interventi più apprezzati quello del neo direttore tecnico del settore tecnico della pallanuoto rossoverde, Porzio, che ha sottolineato l’importanza di realizzare un lavoro in team fra le varie Sezioni sportive, pensando ad un progetto di Academy e ad un Open day con il brand Posillipo che coinvolga tutte le sette discipline – perché la nostra è sempre stata una grande famiglia, ha ribadito Porzio – e che forse è anche più appetibile a livello di sponsorship, impresa non facile ma nemmeno impossibile essendo stata già realizzata altrove con un grandissimo riscontro di pubblico.

Al termine della riunione, che ha registrato la presenza in sala di soci e ex atleti, fra cui i canottieri Caropreso e Marigliano, il Presidente, nel ringraziare e salutare i presenti, ha annunciato la volontà di dare periodicità a queste riunioni, che saranno ripetute ogni tre mesi, dando appuntamento a tutti per metà/fine giugno, ancora e sempre di sabato.

| Area Comunicazione

SCHERMA: BRILLA IL POSILLIPO ALLA QUALIFICAZIONE PER I CAMPIONATI ITALIANI DI SPADA U20 E U17

13/03/2023 In News, Scherma

SALSOMAGGIORE HA OSPITATO LA SECONDA ED ULTIMA GARA PER ACCEDERE ALLE FINALI GIOVANILI

La gara di Salsomaggiore ha evidenziato, ancora una volta, l’ottimo lavoro dello staff tecnico della spada rossoverde, infatti gli atleti del Circolo Posillipo hanno ottenuto eccellenti risultati.

I migliori piazzamenti sono arrivati dagli atleti più giovani confermando la crescita tecnica dell’intero settore e il lavoro svolto negli anni proprio nelle categorie inferiori. Ottimo risultato di Giulia Rosiello che conquista il podio nella gara Under 17, molto bene Gaia Leonelli che conferma il suo stato di crescita dopo aver ottenuto, la settimana scorsa, il pass per i Campionati Italiani Assoluti di La Spezia. Molto positiva la gara di Angelo Errichiello nella categoria superiore alla sua, l’U20, mentre Aristide Tonacci nell’under 17 ed Adriana Manna hanno brillato dimostrando anche di aver raggiunto una buona maturità tattica.

Grazie ai risultati di questa seconda prova si sono qualificati per la fase finale dei Campionati Italiani Cadetti e Giovani di Padova di fine maggio i seguenti atleti:

Campionati Italiani Giovani (U20):
Erica Ragone (vincitrice della prima prova), Angelo Errichiello, Gaia Leonelli, Giulia Rosiello, Laura Chiacchio, Simone Gambardella

Campionati Italiani Cadetti (U17):
Giulia Rosiello, Aristide Tonacci, Adriana Manna e Mariachiara Bernardis

Da segnalare anche la qualificazione alla fase finale degli assoluti di La Spezia di Gaia Leonelli ottenuta la settimana scorsa a Montesilvano.
Gli spadisti rossoverdi sono stati seguiti da Aldo Cuomo, Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio.
In questo fine settimana erano impegnate nelle gare di qualificazione a Lucca anche le sciabolatrici accompagnate da Raffaello Caserta.

| Area Comunicazione

AL POSILLIPO TORNA LA GRANDE VELA GIOVANILE CON IL RADUNO FEDERALE ILCA 4

13/03/2023 In News, Vela

Si è svolto a Napoli nello scorso week end, dal 9 al 12 marzo, presso la sede del Circolo Nautico Posillipo il secondo appuntamento del programma raduni giovanili della V Zona, riservato alla classe ILCA 4, con la partecipazione di 12 atleti in rappresentanza degli Affiliati campani, a cui si sono aggiunti i nuovi apprendisti campioni della rinnovata Sezione vela del Circolo Posillipo, guidata dalla Consigliera Marilisa Varrone e allenata dall’Istruttore Francesco De Boni.

Lo staff tecnico del raduno ha visto impegnati gli Istruttori nominati dalla Zona nelle persone di Maria Francesca Autiero, Giuseppe Romano e Luca Passerini, coordinati dal Tecnico federale della FIV, Fabio Zeni, nominato per l’occasione dalla Federazione Italiana Vela.
Ad aprire il raduno la Direttrice Sportiva Zonale, Maria Quarra che, coadiuvata dalla Consigliera alla Vela rossoverde, Marilisa Varrone, nel porgere il suo benvenuto ai partecipanti, ha evidenziato l’impegno della Zona per la vela giovanile e la piena ospitalità del Circolo Nautico Posillipo ad ospitare questi importanti momenti di apprendimento e di crescita.

Un plauso particolare va ai nostri giovani atleti posillipini, Maia D’Arienzo, Sveva Senese, Michela Perruna, Lucrezia Vicidomini, Mario Anri Como, Andrea Archivolti e alla giovanissima Maria Elena Barbarino che, partecipando fattivamente al raduno, hanno avuto la possibilità di crescere e di confrontarsi con i migliori timonieri ILCA 4 della V Zona.

Le condizioni meteo del raduno hanno consentito un lavoro intenso sia in acqua che a terra: il vento leggero dei primi giorni con mare formato e il vento con raffiche di oltre 15 nodi nell’uscita di domenica 11 marzo hanno riservato ai partecipanti le migliori condizioni per mettere in pratica gli insegnamenti del Tecnico Federale Fabio Zeni.

| Area Comunicazione

TENNIS: TORNEO REGIONALE UISP

13/03/2023 In News, Tennis

1ª giornata torneo UISP a squadre “Coppa Italia”
Il Circolo Nautico Posillipo batte la A.S.D. Nascest 3/0

La squadra rossoverde è stata guidata dal Maestro Pietro Monte

Questi i risultati:

  • Licastro vs jodice 3/4 – 4/0 – 4/1
  • Viola vs Magno 4/2 – 1/4 – 4/2
  • Licastro/ Lanni vs jodice/Magno 4/1 – 4/1 – 4/0

| Area Comunicazione

PREVENZIONE ONCOLOGICA: SIGLATO PROTOCOLLO LILT CIRCOLO POSILLIPO

12/03/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

AL VIA CORSI DI DRAGON BOAT PER 22 ASSOCIATE DI “DONNE COME PRIMA”

Promuovere i corretti stili di vita, riconoscere lo sport come elemento fondamentale per la difesa della salute e la prevenzione delle patologie oncologiche. È l’obiettivo del protocollo d’intesa stipulato oggi fra la sezione napoletana della LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ed il Circolo Nautico Posillipo di Napoli.

Alla firma del documento, sottoscritto nella sede sociale del club rossoverde dal presidente della LILT di Napoli, Adolfo D’Errico Gallipoli e dal presidente del Circolo Posillipo, Aldo Campagnola, erano presenti, tra gli altri, Sara Boscaino, vicepresidente di “Donna come prima”, associazione della LILT impegnata nella riabilitazione psico-fisica delle donne operate al seno, e, per l’associazione posillipina Filippo Smaldone, vicepresidente amministrativo, e Rodolfo Vastola, consigliere alla canoa.

In virtù di quest’accordo ventidue aderenti all’associazione “Donna come prima”, dietro la corresponsione di un contributo simbolico, parteciperanno a corsi annuali di Dragon Boat (canoa a 20 posti), usufruendo dell’attrezzatura (imbarcazione, pagaie, giubbotti) e delle strutture sportive concesse dal Circolo a titolo gratuito. L’iniziativa odierna s’inquadra nell’ambito delle attività istituzionalmente svolte dal Posillipo per il conseguimento di finalità sociali attraverso lo sviluppo della pratica sportiva.

| Area Comunicazione