AL CIRCOLO POSILLIPO LA FESTA PER I 94 ANNI DEL SODALIZIO. PREMIO ALLA MUSICISTA EMILIA ZAMUNER

20/09/2019 In Casa Sociale, News

Si terrà domani, sabato 21 settembre 2019 ore 19.00 al Circolo Nautico Posillipo, la celebrazione del 94° ANNIVERSARIO DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO. Il programma prevede la premiazione di atleti e master di tutte le discipline del Circolo Posillipo che hanno ottenuto particolari risultati nelle competizioni regionali, nazionali e internazionali durante la scorsa stagione.

Emilia Zamuner

Emilia Zamuner

La manifestazione sarà aperta dai saluti del Presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro e del Vicepresidente Sportivo Antonio Ilario. Saranno presenti le autorità regionali e cittadine e personalità del mondo sportivo. Conduce la serata Nunzia Marciano, giornalista. Seguirà serata di gala, ad invito, nel corso della quale saranno conferiti particolari riconoscimenti, tra cui il Premio Posillipo – Cultura del Mare a Emilia Zamuner, una delle più talentuose cantanti della scena jazz e internazionale –per aver inciso per la casa discografica “Le dodici lune” un disco intitolato “Chi tene o mare” con brani del grande Pino Daniele-, dando così continuità, con una finestra tra la scorsa edizione di luglio e la prossima prevista nel 2020, alla kermesse che si avvia alla terza edizione e che ha visto il conferimento di premi e riconoscimenti a personalità eccellenti, tra cui l’Ambasciatrice di Malta in Italia, il nuovo comandante della NATO a Napoli ammiraglio James Foggo, l’olimpionica Manuela Di Centa, il Vice Capo della Polizia Antonio De Iesu, lo scrittore Maurizio De Giovanni, la giornalista Rai Donetella Bianchi, il giornalista de Il Mattino Vittorio Del Tufo, i massimi esponenti della Regione Campania e del Comune di Napoli. Al termine Emilia Zamuner delizierà la platea con l’interpretazione di alcuni brani del suo repertorio.

In mattinata a partire dalle ore 9.30 il Gruppo Autonomo Sommozzatori Napoli “Underwater Wrech Exploration”, guidato dal responsabile dell’esplorazione subacquea Com. Capo Vincenzo De Vita, effettuerà per il secondo anno, la pulizia dei fondali antistanti le acque del Circolo Posillipo, utilizzando tra l’altro una tecnologia “ecofotosub” che permetterà di poter far visionare il lavoro svolto in acqua, anche in virtù del fenomeno della microplastica, vera minaccia dei fondali marini di tutto il Mondo.

L’organizzazione è curata dei Consiglieri del Circolo Posillipo: Filippo Smaldone, Gianluca De Crescenzo e Pippo Russo.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: 94° COMPLEANNO DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

09/09/2019 In Casa Sociale, News

SABATO 21 SETTEMBRE DALLE 19:00

Locandina festa posillipo 94°94 anni di gloriosa storia sportiva, culturale, sociale e di passione. 94 anni di vittorie, soddisfazioni e orgoglio di appartenenza. Circolo Posillipo, 94 anni di noi!

Sabato 21 Settembre a partire dalle ore 19.00, sul Mare di via Posillipo a Napoli, la serata di premiazione dei nostri atleti (e non solo), con il concerto della straordinaria Emila Zamuner! che riceverà anche il Premio Posillipo Cultura del Mare

A seguire Cena di Gala. La serata continuerà sulle note del Dj Miky Di Lena.

Dress code: elegante (giacca e cravatta per i signori, abito da sera per le signore)

Per info e prenotazioni rivolgersi alla portineria del Circolo o al Consigliere Filippo Smaldone: 337 843 227.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: INCONTRIAMOCI DOPO LE VACANZE

06/09/2019 In Casa Sociale

SABATO 7 SETTEMBRE ALLE 20:30

Il Mirto e La Rosa Club in collaborazione con il Circolo Nautico Posillipo organizzano:

Incontriamoci dopo le vacanze

CENA SERVITA al tavolo (No buffet), sulle magnifiche terrazze del Circolo Nautico Posillipo, con l’incantevole panorama del golfo di Napoli lo chef del Circolo, ci delizierà con:

  • Coppetiello di fritturine miste
  • Pasta e patate
  • Dolcetto
  • Acqua e vino

A seguire la migliore musica, tutta da ballare, dai favolosi anni ’70 ai giorni nostri, con 🎧 Miki dj 💿 e l’animazione caraibica di Terry Fioretto

Contributo cena € 25,00

Dalle ore 22:30 Formula Drink €15,00 🍹
Divanetti, lettini e sedie a disposizione!

🖋 Info e prenotazioni: Circolo Nautico Posillipo Via Posillipo, 5 – 081 5751282

Parcheggio nelle vicinanze: 🅿 Garage “Cava”, via Mergellina, 6

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: FERRAGOSTO PARTY AL CIRCOLO POSILLIPO

09/08/2019 In Casa Sociale

Il Consigliere alla Casa del Circolo Nautico Posillipo Gianluca De Crescenzo, con la collaborazione dei Consiglieri Pippo Russo e Filippo Smaldone, e Il Mirto e La Rosa Club organizzano per giovedì 15 Agosto 2019 dalle ore 20:30 il

FERRAGOSTO PARTY

nella location più esclusiva di Napoli.
Danzeremovicino le onde del mare, sotto un cielo stellato, al chiaro di luna, nella suggestiva cornice del golfo di Napoli, con il Vesuvio, Capri, Sorrento, Palazzo Donn’Anna e il Castel dell’Ovo a strizzarci l’occhio

CENA SERVITA al tavolo, sulle magnifiche terrazze panoramiche del Circolo Nautico Posillipo

Lo ‍ chef del Circolo, ci delizierà con:

  • Prosecco e Aperitivo long drink
  • Coppetiello di gamberetti, tocchetti di baccalà e alici fritte
  • Pacchero spada e pomodorini
  • Filetto di spigola/orata con tortino di patate e brunoise di verdure
  • Semifreddi finger
  • Anguriata
  • Acqua e vino

MAX. 100 partecipanti❗

A seguire la migliore musica tutta da ballare, un viaggio dai favolosi anni ’70 ai giorni nostri, con Miki dj e l’animazione caraibica di Terry Fioretto

Contributo cena € 35,00

Dalle ore 22.30 formula solo Drink € 15,00
Divanetti, lettini e sedie a disposizione!

Info e prenotazioni: Michele ☺ 3471835831

⚓ Circolo Nautico Posillipo – Via Posillipo, 5 ⚓
Parcheggio nelle vicinanze: Garage “Cava”, via Mergellina, 6

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: I 50 ANNI DI RAFFAELLA CAFAGNA

25/07/2019 In Casa Sociale

PARTY ELEGANTE E ALLEGRO PER FESTEGGIARE IL COMPLEANNO DI RAFFAELLA

Il Consigliere alla Casa Gianluca de Crescenzo ha organizzato, per il suo caro amico e sua moglie, un Party sfavillante all’insegna dell’eleganza e dell’allegria. Alla consolle il socio Giancarlo Coppola Rispoli che ha intrattenuto gli invitati fino a tarda notte.

Gradita sorpresa la presenza del cantante Sal da Vinci, molto amico della famiglia Cafagna, che ha deliziato gli invitati con due sue interpretazioni: “Il Mercante di Stelle” e “Non Riesco a Farti Innamorare“. Durante la sua esibizione tutti gli ospiti hanno intonato le note delle sue meravigliose canzoni. Erano presenti, tra gli altri, i fratelli Marcello e Fabrizio Migliardini, Carmine Ippolito, il presidente del Circolo Vincenzo Semeraro, il Consigliere alla casa Gianluca de Crescenzo accompagnato dalla sua splendida consorte Simona, e l’altro Consigliere alla Casa Pippo Russo.

Qui di seguito la galleria fotografica e un breve video

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: DREAM OF SUMMER NIGHT

17/07/2019 In Casa Sociale, News

GIOVEDÌ 25 LUGLIO 2019 ALLE 20:30 AL CIRCOLO POSILLIPO

Dream of Summer Night – Good time in love

Cena a buffet ore 20:30

  • Soci ed ospiti 25,00€
  • dopo cena 15,00€ con consumazione
  • altre consumazioni 10,00€

djset Giancarlo Coppola Rispoli

Musica

  • Anni 80
  • Anni 90
  • Musica Dance contemporanea
  • Deep House
  • Italiana

Dress Code WHITE

Prenotazione obbligatoria. Book in portineria

Vi aspettiamo in tantissimi!

Menù

Menu Giovedi 25 luglio

CASA SOCIALE: CONCERTO “SULLE ALI DEL CANTO”

05/07/2019 In Casa Sociale, News

SABATO 6 LUGLIO CONCERTO GRATUITO

concerto pianistico 6 luglioIl concerto si terrà al Circolo Posillipo alle ore 19.30 a cura della pianista Simonetta Tancredi, per oltre 15 anni musicista de La Scala di Milano.

Il titolo del concerto, completamente gratuito ed eseguito assieme alla voce cantante di Gabriella Colecchia, è “Sulle ali del Canto”.

Musiche di Purcell, Vivaldi, Pergolesi, Händel, Gluck, Marcello, Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi, Massenet, Gounod, Tosti, Mascagni, Puccini e Porter.

prenotare gratuitamente al 338 9401286

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: ARRIVA AL POSILLIPO FRESKISSIMA 2019

02/07/2019 In Casa Sociale, News

AL CIRCOLO POSILLIPO ARRIVA FRESKISSIMA 2019, UN EVENTO RICCO DI STREET FOOD NAPOLETANO CON MAESTRI DELLA GASTRONOMIA PER UNA SERATA DI BENEFICENZA

Freskissima torna per la sua quinta edizione a Napoli e si svolgerà il 3 luglio 2019 al Circolo Posillipo, come sempre. La serata dedicata allo street food napoletano è un motivo per raccogliere fondi da destinare al centro di accoglienza per homeless a via Bernini. Si tratta del progetto “Abitiamo”, iniziato l’anno scorso nella parrocchia di San Gennaro con Don Massimo Ghezzi.

Organizzata dall’Associazione Progetto Abbracci Onlus di Claudio e Giovanna Zanfagna, Freskissima ospita cinque maestri pizzaioli e altri artigiani napoletani che preparenno il famoso cibo da strada napoletano che va dalle pizze fritte ai dolci più golosi, tipici della tradizione.

Sulla banchina e sulla terrazza del Circolo Posillipo saranno presenti i più importanti maestri della gastronomia partenopea. Potremo vedere all’opera Gino Sorbillo (Pizzeria Sorbillo), Teresa Iorio (Antica Pizzeria Le Figlie di Iorio), Aniello Falanga (Pizzeria Haccademia di Terzigno), Guglielmo Vuolo (Pizzeria Vuolo) e Giuseppe Pignalosa (Le Parule Ercolano). Ancora, ci saranno Marco Infante di Leopoldo e Casa Infante e lo charcutier Salvatore Cautero di piazzetta Pontecorvo che porterà prosciutti pregiati e formaggi, ma anche potremo assaggiare anche i latticini della Latteria Sorrentina Amodio, in attività dal 1880, la pasta e fagioli dello chef Antonio Bruno de La Caffettiera, la birra di Luciano Crispino di “Che birra!” e i dolci di Pasqualino Esposito di Pasqualino Bakery.

Durante la serata ci saranno anche i ragazzi diversamente abili dell’associazione “Si può dare di più”, con il supporto dei maestri di Pizza Experience Academy Rosario Piscopo e Giovanni Improta, mentre il tutto sarà arricchito dalle performance dal vivo di Helen Tesfazghi and Afroblu. Infine, alla consolle ci sarà il Dj Checco Te.

I ringraziamente per questa edizione di Freskissima vanno anche alla Galleria d’arte L’Ariete, alla
Pasta Di Martino e ad Agugiaro&Figna.

I biglietti si possono acquistare:

Circolo Nautico Posillipo (Via Posillipo, 5) tel. 081.575.1282
L’Ariete Galleria d’Arte (Via a. Manzoni, 147) tel. 081.769.2706
Chiesa S. Gennaro al Vomero (Via Bernini, 55)
Opera Taste Factory (Via L. Giordano, 145)
Gioielleria Ciardulli (Piazza G. Rodinò, 24)

Informazioni su Freskissima 2019
Dove: Circolo Nautico Posillipo, via Posillipo 5
Orario: dalle 20.00
Prezzo: 35 euro
Info: 335 841 6543 – 335 8418096

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: FESTA D’ESTATE 2019

26/06/2019 In Casa Sociale, News

GIOVEDÌ 4 LUGLIO AL CIRCOLO APERITIVO, CENA E MUSICA

Festa d’Estate 2019, l’occasione per trascorrere una serata insieme a coronamento di un anno di allenamento. Perché lo sport è divertimento ed amicizia.

Festa d-estate 4 luglio 2019Giovedì 4 luglio ore 20,30 Circolo Posillipo, aperitivo, cena e musica

  • DJ Set Anja
  • DJ Vocalist Sara Vanderwert
Metti una sera di luglio in riva al mare
con tante BOLLICINE per brindare,
MINI HAMBURGER e BIRRA da assaggiare,
primi golosi e mozzarella da gustare.
La Luna è accesa, abbondante è il VINO
arriva il momento di un regalino,
se la Dea bendata ti avrà baciata
al procedere della serata;
Fiocchi di neve, gelati e liquori 

per addolcire tutti gli umori
così per incanto si inizia a ballare
sulla bella terrazza affacciata sul mare
e senza accorgerci che il tempo è passato
questa notte di mezza estate ci avrà stregato

Per info: telefonare in portineria

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI DEL PREMIO “POSILLIPO, CULTURA DEL MARE”

22/06/2019 In Casa Sociale, News

I RICONOSCIMENTI SONO STATI CONSEGNATI DURANTE UNA MERAVIGLIOSA SERATA DI GALA

Cultura, Mediterraneo, Scuola e naturalmente il Mare, quello meraviglioso di Posillipo. Sono stati questi gli “ingredienti” della II edizione del Premio Internazionale “Posillipo, Cultura del Mare”, la manifestazione organizzata ieri, 21 giugno dal Circolo Nautico Posillipo durante la quale sono stati consegnati riconoscimenti a personalità eccellenti, enti e istituzioni che si sono particolarmente distinte nella valorizzazione del territorio nostrano e della risorsa mare.

La serata, condotta dalla giornalista Nunzia Marciano, ha visto la consegna di numerosi riconoscimenti, opera dell’artista Lello Esposito. Ad aprire la serata i saluti introduttivi del Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro: “Il Circolo Posillipo è la casa dello sport e di questo siamo fieri ed è anche uno straordinario luogo di cultura. Il mio e il nostro obiettivo è proprio quello di continuare a rendere grande la nostra storia, facendo del nostro meglio, consapevoli che solo chi non lavora non sbaglia, ma mossi dalla grande voglia di fare e di fare bene, con l’aiuto di tutti, in primis dei soci, degli enti e delle istituzioni”.

Il Premio Posillipo è frutto di uno straordinario lavoro e vuole essere la testimonianza del nostro impegno nel riconoscere le eccellenze del nostro territorio e non solo”, ha detto il Consigliere alla Cultura Filippo Smaldone, promotore e organizzatore del Premio.

La risorsa mare è fondamentale per Napoli e per la nostra amministrazione”, ha ribadito dal palco l’assessore con delega al mare del Comune di Napoli Daniela Villani, intervenuta nel corso della serata.

Quest’anno il Premio si è arricchito di due sezioni speciali, una dedicata alla scuola grazie alla Collaborazione con la Fondazione Cultura&Innovazione presieduta da Riccardo Iuzzolino che ha consegnato i riconoscimenti a tre scuole del territorio che hanno coniugato mare&giornalismo e l’altra dedicata invece, ad una vocazione internazionale rivolta al Mediterraneo grazie allo straordinario sostegno del Presidente dell’Istituto di Cultura Meridionale, Console della Bulgaria e coordinatore nazionale della Federazione dei Consoli, l’avv. Gennaro Famiglietti.

In un giorno speciale per Napoli con la visita di Papa Francesco, il Circolo Posillipo ha reso così omaggio al mare di Napoli celebrando anche (in anticipo) le Universiadi, grazie al riconoscimento consegnato all’ambasciatrice della kermesse sportiva Manuela Di Centa.

I riconoscimenti sono stati consegnati a:

  • Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, in rappresentanza del quale è intervenuto l’Avv. Fulvio Bonavitacola, Vice Presidente ed Assessore all’Ambiente;
    “per la Sua altissima e qualificata azione di governo e di rilancio della Regione anche attraverso lo sport”.
  • il Vice capo della polizia e prefetto Antonio De Iesu;
    “per la sua carriera e per una vita al servizio della polizia, spesa con sensibilità, umanità e onore, mettendo al centro la persona con la sua dignità. Oggi Vice capo della polizia e Prefetto, già Questore di Napoli, Lei ha rappresentato per la città un riferimento prestigioso, portando avanti la sfida al crimine con il rispetto di problematiche sociali e umane di grande impatto e difficoltà, da sempre vicino al Circolo Posillipo, dimostrando grande sensibilità per i giovani napoletani e per il riconoscimento dello sport quale strumento di inclusione e alternativa alla criminalità”;
  • l’Ambasciatore della Repubblica di Malta, Vanessa Frazier;
  • l’Ammiraglio James Foggo, nuovo comandante della Nato a Napoli;
  • l’olimpionica Manuela Di Centa, testimonial del meeting;
    “per aver sempre vissuto lo sport con cuore, grinta e passione civile, sia al più alto livello agonistico (sette medaglie olimpiche e prima donna italiana a scalare l’Everest), sia quale prestigioso dirigente di federazione e Coni, sia nella breve ma intensa esperienza al Parlamento italiano.
    Oggi scelta quale Ambasciatrice delle Universiadi di Napoli nel segno di uno sport che unisce, accoglie, dialoga, motore per il futuro delle giovani generazioni”.
  • la conduttrice di Linea Blu Donatella Bianchi;
    “per aver promosso, con successo di pubblico e di critica e con profonda passione civile, la cultura del mare in Italia. Sia in qualità di giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva, con la trasmissione Linea Blu di Rai Uno, sia dal 2014 quale presidente del WWF Italia nonché protagonista di campagne sociali sulla salute e l’educazione ambientale”;
  • Il Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn lo scienziato Roberto Danovaro;
    “per la Sua guida, con prestigio internazionale, passione civile ed equilibrio di una tra le maggiori strutture di ricerca scientifica italiane, protesa sul Mediterraneo”.
  • Presidente dell’Associazione MareVivo Rosalba Giugni;
    “per aver fatto crescere con successo e con prestigio in generazioni di italiani, la cultura del mare, intesa come salvaguardia, promozione, risorsa, dialogo, guidando un’associazione diventata comunità, laboratorio, istituzione”.
  • Lo scrittore Maurizio De Giovanni;
    perché “icona della Napoli che non si arrende e che nella sua storia letteraria e civile trova la forza quotidiana di un racconto di vita unico, inesauribile, vincente. Con i suoi libri ed articoli si colloca ai più alti livelli internazionali nel panorama dei più grandi scrittori moderni napoletani, onore e vanto di una città capitale della cultura”.
  • L’ex Rettore dell’Università Federico II, editorialista e scrittore Guido Trombetti;
    “per l’azione di governo di un’antica e prestigiosa istituzione accademica, l’esperienza politica intesa come missione civile ed oggi in qualità di editorialista e scrittore, per il racconto profondo di uomini e società con una capacità d’analisi unita alla visione concreta di soluzioni possibili, avendo Napoli sempre nel cuore”.
  • Il Rettore della Pontificia Accademia di Musica Sacra Monsignor Vincenzo De Gregorio;
    per “aver saputo coniugare, con profonda cultura e rara sensibilità, doti di direzione e governo, dal Conservatorio di San Pietro a Majella al Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, a caratteristiche uniche di profondo impegno pastorale in qualità, tra l’altro, di Abate della Cappella del Tesoro di San Gennaro e sacerdote della Chiesa di Capri e di Napoli. Con una costante nel cuore: l’isola di Capri ed il suo mare, terra di accoglienza, fratellanza, dialogo tra le genti, di cui lei è illustre figlio”.
  • Lo scrittore Carlo Nicotera;
    “per la stesura con eccellente penna dei due romanzi Lettere dal faro e Gli orti della sirena segno dell’immenso amore per il mare, compagno di vita e di mille e una avventura”.

Nel corso della serata sono state consegnate due targhe, una in memoria del giornalista Lucio Pomicino e l’altra ai ragazzi dell’U20 di pallanuoto del Posillipo Campioni d’Italia 2019, oltre ai riconoscimenti ai giornalisti Fiorella Franchini, Gildo De Stefano e Davide De Stefano.

Tra gli ospiti presenti, il Colonnello Ubaldo Del Monaco, comandante provinciale dei Carabinieri e il caporedattore de Il Mattino Vittorio Del Tufo.
Ad allietare la folta platea è stata la voce del tenore Luciano Capurro.

Sponsor della serata:
Banca Euroimmobiliare; Antonio Barbaro; Volgare Porte; Ottica D’Abundo; La Caffettiera; Missione Effatà; Flooring dei Fratelli Messina; Tenuta Cavalier Pepe; Ferdinand Atelier.

Foto di Andrea Mattia e Nunzio Russo.

Area Comunicazione