CANOA: 1ª PROVA INTERREGIONALE CANOAGIOVANI & MASTER

23/05/2018 In Canoa, Canoa Velocità, News

RICCO IL BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL CIRCOLO POSILLIPO

Ottimi i risultati conseguiti dai ragazzi del Circolo Nautico Posillipo che sono stati impegnati lo scorso weekend nella prima prova interregionale Canoagiovani & master disputatasi a Nicoletti (EN).

Ventotto gli atleti rossoverdi che hanno preso parte alla competizione e che hanno portato a casa un buon bottino di medaglie.

Allenatori/accompagnatori: Peppe Buonfiglio, Rosario Occhiello e Peppe Masullo, oltre ad un nutrita schiera di genitori.

Di seguito i risultati conseguiti nella manifestazione, organizzata da CIRCOLO NAUTICO PALERMO ASD che ha visto la partecipazione complessiva di 128 atleti in rappresentanza di 17 società.

In foto il podio del K4 Cadetti Maschile con due equipaggi del Posillipo

K4 2.000 m. Cadetti B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 2° RAGUSA GIOVANNI [2004] AMORE GIANFELICE LUDOVICO [2004] DE LUCIA BENIAMINO [2004] VITALE LORENZO [2004] tempo 09’38″60 distacco +56″90

K1 2.000 m. Cadetti A Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 6)

  • 3° BENE MARIANGELA [2005] tempo 12’09″10 distacco +1’2″30
  • 6° ESPOSITO VITTORIA [2005] tempo 15’43″50 distacco +4’36″70

Finale K1 2.000 m. Master C Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° RAGUSA DIEGO [1970] tempo 11’27″70

Finale K1 2.000 m. Master E Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° MASULLO GIUSEPPE [1960] tempo 10’51″20

Finale K1 2.000 m. Master H Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° MORELLI GUIDO [1944] tempo 13’07″80

K4 2.000 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 1° DE LUCA GIANMARCO [2005] GHIGLIOTTI ARTURO [2005] GIANNINO GIANPAOLO [2005] MERCOGLIANO PAOLO [2005] tempo 08’43″30
  • 2° ARLOTTA MARCELLO [2005] MAUTONE MARCO [2005] GIANNINO LEONARDO [2005] LONGONE GIUSEPPE [2005] tempo 10’53″50 distacco +2’10″20

K2 5,20 2.000 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 2° IOIMO ALESSANDRA ANDREA [2007] TRAPANI ELENA [2007] tempo 12’26″10 distacco +23″70

K2 2.000 m. Cadetti B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 3)

  • 3° SALTELLI SOFIA [2004] CEDROLA BENEDETTA [2004] tempo 11’36″90 distacco +1’2″80

K4 2.000 m. Allievi B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 2° CORTUCCI PASQUALE [2006] FRANCO DONATO [2006] CARUSO VALERIO DANILO [2006] D’AMATO GIOVANNI MARIA [2006] tempo 11’36″20 distacco +1’26″20

K1 2.000 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 8)

  • 8° PARLATO GUIDO [2005] tempo 16’37″70 distacco +6’45″60

Finale K2 200 m. Master G Maschile gara interregionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° BUONFIGLIO GIUSEPPE [1953] MORELLI GUIDO [1944] tempo 01’20″00

2ª serie K1 4,20 200 m. Allievi B Maschile canoagiovani interr.

  • 2° CORTUCCI PASQUALE [2006] tempo 01’10″50 distacco +3″00

K2 5,20 200 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 3)

  • 2° IOIMO ALESSANDRA ANDREA [2007] TRAPANI ELENA [2007] tempo 00’47″30 distacco +1″60

K4 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 1° GIANNINO GIANPAOLO [2005] MERCOGLIANO PAOLO [2005] GHIGLIOTTI ARTURO [2005] DE LUCA GIANMARCO [2005] tempo 00’28″50
  • 2° LONGONE GIUSEPPE [2005] ARLOTTA MARCELLO [2005] GIANNINO LEONARDO [2005] MAUTONE MARCO [2005] tempo 00’34″70 distacco +6″20

K2 200 m. Cadetti B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 2ª CEDROLA BENEDETTA [2004] SALTELLI SOFIA [2004] tempo 01’03″90 distacco +3″10

2ª serie K1 200 m. Cadetti B Maschile canoagiovani interr.

  • 2° RAGUSA GIOVANNI [2004] tempo 01’03″80 distacco +4″20

1ª serie K1 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr.

  • 2° GIANNINO GIANPAOLO [2005] tempo 01’01″40 distacco +2″40

2ª serie K1 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr.

  • 7° PARLATO GUIDO [2005] tempo 01’25″50 distacco +33″70

K4 200 m. Allievi B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 2° CORTUCCI PASQUALE [2006] FRANCO DONATO [2006] CARUSO VALERIO DANILO [2006] D’AMATO GIOVANNI MARIA [2006] tempo 01’02″30 distacco +4″60

K2 200 m. Cadetti A Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 2ª BENE MARIANGELA [2005] ESPOSITO VITTORIA [2005] tempo 01’09″40 distacco +7″70

K4 200 m. Cadetti B Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 2)

  • 2° RAGUSA GIOVANNI [2004] AMORE GIANFELICE LUDOVICO [2004] DE LUCIA BENIAMINO [2004] VITALE LORENZO [2004] tempo 00’48″20 distacco +1″70

1ª serie K1 4,20 200 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr.

  • 2ª TRAPANI ELENA [2007] tempo 01’15″80 distacco +3″10

2ª serie K1 4,20 200 m. Allievi B Femminile canoagiovani interr.

  • 4ª IOIMO ALESSANDRA ANDREA [2007] tempo 01’17″10 distacco +17″20

K2 200 m. Cadetti A Maschile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 4)

  • 2° GHIGLIOTTI ARTURO [2005] DE LUCA GIANMARCO [2005] tempo 00’55″20 distacco +2″30
  • 3° GIANNINO LEONARDO [2005] LONGONE GIUSEPPE [2005] tempo 01’00″70 distacco +7″80

K1 200 m. Cadetti B Femminile canoagiovani interr. (equipaggi concorrenti 7)

  • 7ª CEDROLA BENEDETTA [2004] tempo 01’18″60 distacco +20″30

Area Comunicazione

CANOA: INCETTA DI PODI E MEDAGLIE AL CAMPIONATO REGIONALE

17/04/2018 In Canoa, Canoa Velocità, News

SUCCESSI DEGLI ATLETI POSILLIPINI AL “CAMPIONATO CAMPANO 1000 & CANOAGIOVANI”

Podi conquistati, medaglie portate a casa e risultati positivi per i giovani canoisti del Circolo Nautico Posillipo che hanno preso parte alla manifestazione “Campionato Campano 1000 & canoagiovani” che si è tenuta il 15 aprile 2018 a Bacoli dove il posillipo era presente con ben 41 atleti.

La manifestazione è stata organizzata dal Canoa Club Napoli ed ha visto la partecipazione complessiva di 95 atleti in rappresentanza di 10 società.

Questi i risultati raggiunti dai posillipini:

K4 2.000 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° DE LUCIA BENIAMINO [2004], DI DONATO FRANCESCO [2004], RAGUSA GIOVANNI [2004], VITALE LORENZO [2004]

K1 2.000 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 4)

  • 1° AMORE GIANFELICE LUDOVICO [2004]

K2 5,20 2.000 m. Allievi B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)

  • 1° DEUX FLOR [2006], LIGUORI SOFIA [2006]
  • 2° IOIMO ALESSANDRA ANDREA [2007], TRAPANI ELENA [2007]

K2 2.000 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)

  • 1° CEDROLA BENEDETTA [2004], SALTELLI SOFIA [2004]

K1 2.000 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)

  • 1° POLVERINO NOEMI [2004]

K2 5,20 2.000 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° CORTUCCI PASQUALE [2006], FRANCO DONATO [2006]

K1 4,20 2.000 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 7)

  • 2° RIZZO ALESSANDRO [2007]

K1 2.000 m. Cadetti A Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)

  • 2° BENE MARIANGELA [2005]

K4 2.000 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° ASTARITA ENRICO [2005], GIANNINO LEONARDO [2005], MAUTONE MARCO [2005], ARLOTTA MARCELLO [2005]

K2 2.000 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)

  • 1° TAMMARO FRANCESCO [2005] TUCCILLO ESPOSITO CESARE [2005]

K1 2.000 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 6)

  • 1° GIANNINO GIANPAOLO [2005]
  • 2° DE LUCA GIANMARCO [2005]
  • 5° LONGONE GIUSEPPE [2005]

finale K2 1.000 m. Senior Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 3)

  • 1° CICALA MARIO [1994] MASULLO GABRIELE [1995]
  • 2° GUARDIANI ROBERTO [1998] MICHELI LORENZO [1985]

finale K1 1.000 m. Master B Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° DE FALCO MIRKO [1977]

finale K1 1.000 m. Master H Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° MORELLI GUIDO [1944]

finale K1 1.000 m. Ragazzi Femminile campionato regionale (equipaggi concorrenti 3)

  • 2° IMPROTA MARTINA [2003]

finale K2 1.000 m. Ragazzi Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 3)

  • 1° GHIGLIOTTI OTTAVIO [2002] DE PASQUALE CARMINE [2002]

finale K4 1.000 m. Senior Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° PALUMBO RICCARDO [1975], GALLORO GIAMPAOLO [1975], RAGUSA DIEGO [1970], MASULLO GIUSEPPE [1960]

finale K1 1.000 m. Senior Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 5)

  • 1° GUARDIANI ROBERTO [1998]

finale K1 1.000 m. Ragazzi Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 9)

  • 1° GHIGLIOTTI OTTAVIO [2002]
  • 2° DE PASQUALE CARMINE [2002]
  • 4° JECKEL RICCARDO [2003]

K2 200 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)

  • 1° LONGONE GIUSEPPE [2005] GHIGLIOTTI ARTURO [2005]
  • 2° TAMMARO FRANCESCO [2005] TUCCILLO ESPOSITO CESARE [2005]

K1 4,20 200 m. Allievi B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)

  • 2° IOIMO ALESSANDRA ANDREA [2007]
  • 3° TRAPANI ELENA [2007]

K1 200 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 6)

  • 1° RAGUSA GIOVANNI [2004]
  • 2° AMORE GIANFELICE LUDOVICO [2004]
  • 3° DE LUCIA BENIAMINO [2004]

K1 200 m. Cadetti A Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 5)

  • 2ª BENE MARIANGELA [2005]

K2 200 m. Cadetti B Femminile

gara regionale (equipaggi concorrenti 2)

  • 2° SALTELLI SOFIA [2004] CEDROLA BENEDETTA [2004]

finale K1 200 m. Senior Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 4)

  • 2° GALLORO GIAMPAOLO [1975]

K4 200 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° ASTARITA ENRICO [2005] GIANNINO LEONARDO [2005] ARLOTTA MARCELLO [2005] MAUTONE MARCO [2005]

K2 5,20 200 m. Allievi B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° LIGUORI SOFIA [2006], DEUX FLOR [2006]

K2 200 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° VITALE LORENZO [2004], DI DONATO FRANCESCO [2004]

K1 4,20 200 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 7)

  • 2° CORTUCCI PASQUALE [2006]

K1 200 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 5)

  • 5° POLVERINO NOEMI [2004]

K1 200 m. Cadetti A Maschile

gara regionale (equipaggi concorrenti 6)

  • 1° GIANNINO GIANPAOLO [2005]
  • 2° MERCOGLIANO PAOLO [2005]
  • 3° DE LUCA GIANMARCO [2005]

K2 5,20 200 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)

  • 1° FRANCO DONATO [2006], RIZZO ALESSANDRO [2007]

In foto, alcuni momenti delle gare

Area Comunicazione

CANOA: INCETTA DI MEDAGLIE PER IL CIRCOLO

19/03/2018 In Canoa, Canoa Velocità, News

A TARANTO IL POSILLIPO È SECONDO NELLA CLASSIFICA PER SOCIETÀ

Cinque ori, tre argenti e un bronzo: è questo il ricco bottino dei giovani canoisti del Circolo Nautico Posillipo, che si è posizionato al secondo posto nella classifica per società nell’ambito della manifestazione sportiva di Taranto. Gara interregionale che ha visto la partecipazione di undici società tra Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Puglia.

Questi i dettagli delle vittorie rossoverdi:

  • K2 Ragazzi maschile 5000m Ghigliotti Ottavio – De Pasquale 1°
  • K1 Master C maschile 5000m Ragusa 1°
  • k1 Ragazzi maschile Jechel 10°
  • K4 Cadetti B maschile 2000m Amore – De Lucia – Vitale – Ragusa 1°
  • K4 Cadetti A maschile 2000m Mercogliano – De Luca – Giannino Giampaolo – Ghiglotti Arturo 1°
  • K4 Cadetti A 2000m maschile Astarita – Tammaro – Giannino Leonardo – Longone 2°
  • K4 Allieve B femminile 2000m Ioimo – Trapani – Deux – Liguori 1°
  • K2 Cadetti A maschile 2000m Parlato-Arlotta 2°
  • K2 Allievi B maschile 2000m Franco-Cortucci 2°
  • K1 Cadette B femminile 2000m Polverino 3°
  • K1 Cadette A femminile 2000m Bene 4°

Circolo Nautico Posillipo società seconda classificata.

In foto, alcuni momenti delle gare e delle premiazioni.

Area Comunicazione

CANOA: IL VIVAIO DEL POSILLIPO VINCE E CONVINCE AI REGIONALI

12/03/2018 In Canoa, Canoa Velocità, News

DALLA PROSSIMA SETTIMANA LA COMPETIZIONE SI FA NAZIONALE

È un vivaio che convince quello rossoverde di canoa velocità sugli scudi, reduce dal “Campionato Campano fondo & canoagiovani” tenutosi ieri al Lago Miseno.

Il Posillipo è di gran lunga il club più forte in Campania e, dopo i già più che confortanti risultati conseguiti l’anno passato, anche a livello nazionale, le performance di ieri (ossia, di una squadra di molto aumentata nei numeri) non possono che essere il sintomo di un consolidamento del lavoro iniziato nel 2017 dallo staff tecnico guidato da Giuseppe Buonfiglio, coadiuvato da Rosario Occhiello, Gabriele Masullo e Mario Cicala.

Dalla prossima settimana gli impegni cominceranno a farsi più “seri”, dovendosi la compagine della “velocità rossoverde” confrontarsi a livello nazionale.

Di seguito i risultati del Circolo Nautico Posillipo nella manifestazione dove ha partecipato con 37 atleti.

La manifestazione è stata organizzata da CANOA CLUB NAPOLI ed ha visto la partecipazione complessiva di 77 atleti in rappresentanza di 7 società.

K2 200 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)
1° DE LUCA GIANMARCO [2005] MERCOGLIANO PAOLO [2005]
2° TAMMARO FRANCESCO [2005] ASTARITA ENRICO [2005]

K1 4,20 200 m. Allievi B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 4)
3° TRAPANI ELENA [2007]
4° IOIMO ALESSANDRA ANDREA [2007]

K1 200 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)
1° RAGUSA GIOVANNI [2004]

K2 200 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° CEDROLA BENEDETTA [2004] SALTELLI SOFIA [2004]

Finale K1 200 m. Ragazzi Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 9)
1° DE PASQUALE CARMINE [2002]
2° GHIGLIOTTI OTTAVIO [2002]

Finale K1 200 m. Senior Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)
2° MASULLO GABRIELE [1995]

K4 200 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° MAUTONE MARCO [2005] TUCCILLO ESPOSITO CESARE [2005] GIANNINO LEONARDO [2005] LONGONE GIUSEPPE [2005]

K1 200 m. Cadetti A Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)
1° BENE MARIANGELA [2005]

K2 5,20 200 m. Allievi B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° LIGUORI SOFIA [2006] DEUX FLOR [2006]

K2 200 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° AMORE GIANFELICE LUDOVICO [2004] DE LUCIA BENIAMINO [2004]

K1 4,20 200 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 6)
2° RIZZO ALESSANDRO [2007]

K1 200 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)
1° POLVERINO NOEMI [2004]

K1 200 m. Cadetti A Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 5)
1° DE LUCA GIANMARCO [2005]
2° GHIGLIOTTI ARTURO [2005]

K4 200 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° DE LUCIA BENIAMINO [2004] AMORE GIANFELICE LUDOVICO [2004] VITALE LORENZO [2004] DI DONATO FRANCESCO [2004]

K2 5,20 200 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 2)
1° CORTUCCI PASQUALE [2006] FRANCO DONATO [2006]

Finale K2 5.000 m. Ragazzi Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 2)
1° DE PASQUALE CARMINE [2002] GHIGLIOTTI OTTAVIO [2002]

Finale K1 5.000 m. Ragazzi Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 5)
2° JECKEL RICCARDO [2003]

Finale K1 5.000 m. Ragazzi Femminile campionato regionale (equipaggi concorrenti 2)
2° IMPROTA MARTINA [2003]

Finale K2 5.000 m. Senior Maschile campionato regionale (equipaggi concorrenti 4)
1° MICHELI LORENZO [1985] GUARDIANI ROBERTO [1998]
2° MASULLO GIUSEPPE [1960] MASULLO GABRIELE [1995]

K4 2.000 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° AMORE GIANFELICE LUDOVICO [2004] DE LUCIA BENIAMINO [2004] DI DONATO FRANCESCO [2004] VITALE LORENZO [2004]

K1 2.000 m. Cadetti B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)
2° RAGUSA GIOVANNI [2004]

K2 5,20 2.000 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° CORTUCCI PASQUALE [2006] FRANCO DONATO [2006]

K1 4,20 2.000 m. Allievi B Maschile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)
2° RIZZO ALESSANDRO [2007]

K2 2.000 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 1)
1° CEDROLA BENEDETTA [2004] SALTELLI SOFIA [2004]

K1 2.000 m. Cadetti B Femminile gara regionale (equipaggi concorrenti 3)
1° POLVERINO NOEMI [2004]

Area Comunicazione

SCHERMA E CANOA: IL POSILLIPO APRE LE PORTE AGLI STUDENTI

05/12/2017 In News, Scherma

DA REPUBBLICA.IT L’ARTICOLO DI MARCO CAIAZZO SUL PROGETTO DI INCLUSIONE CON LA SCUOLA FIORELLI

Al Circolo Posillipo la seconda edizione del progetto di inclusione sportiva nato in collaborazione con la scuola media Fiorelli di Napoli.

L’iniziativa prevede che il club rossoverde accolga gli studenti per speciali lezioni di canoa e scherma: coinvolte in tutto quattro classi dell’istituto – circa 115 studenti di 11 e 12 anni – che per tre giorni a settimana sono ospitate al Circolo. Lo staff tecnico posillipino propone ai giovanissimi lezioni di educazione fisica alternativa e istruttiva, scoprendo il mare in canoa nelle belle giornate, allenandosi a tirar di scherma o facendo ginnastica in caso di maltempo.

La direzione tecnica del progetto è affidata all’allenatore del settore canoa velocità del Posillipo, Peppe Buonfiglio, coadiuvato dall’istruttore Peppe Masullo, e al maestro di scherma Aldo Cuomo, coadiuvato da Francesca Cuomo.

È lo stesso Buonfiglio a sottolineare l’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze che partecipano al progetto: “È bello vederli così partecipativi e attratti dal mare e dalla canoa – dice – e noi cerchiamo di coinvolgerli ancora di più anche al di là delle ore del progetto stesso“.
La scherma insegna l’autodisciplina, il controllo del corpo e soprattutto il rispetto delle regole, oltre ad essere uno sport decisamente affascinante”, spiega Cuomo. “Il progetto è una straordinaria occasione per avvicinare i giovanissimi alla risorsa mare e agli sport alternativi“, dicono gli organizzatori, “in particolare alla canoa e alla scherma e alle sezioni sportive agonistiche del Circolo Posillipo. E chissà che tra loro non ci siano futuri campioni“. Il prossimo obiettivo è coinvolgere anche altri istituti di Napoli e altre discipline, come la canoa polo e il canottaggio.

Sempre in favore dei più giovani, il Posillipo ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato rendimento scolastico e sportivo per l’anno 2017-2018. La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore. La borsa di studio è di 1.500 euro: coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo, verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Posillipo.

di Marco Caiazzo su repubblica.it

 

Area Comunicazione

NUOTO: IV TROFEO FLEGREO “TARGA SCHMUTZ”

20/11/2017 In News

UNA MEDAGLIA E BUONI PIAZZAMENTI PER GLI ATLETI DEL POSILLIPO

Buona prova di nuoto per gli 11 atleti del Circolo Nautico Posillipo che hanno preso parte al IV Trofeo Flegreo “Targa Schmutz” disputatosi Sabato 18 e Domenica 19 novembre allo Sporting Club Flegreo di Monteruscello a Pozzuoli, che ha visto gareggiare quasi 1.500 atleti, con oltre 50 società rappresentate, in due giorni di prove valide anche per la qualificazione ai campionati italiani in vasca corta.

Al trofeo hanno preso parte per il team posillipino, i velocisti fino a 200mt. Medagliato Roberto Frigerio (nella foto) 2° assoluto sui 100mt stile libero col tempo di 51.90, migliorando il suo personale di quattro centesimi. Buona la prestazione poi per Samuele De Rinaldi nei 200mt dorso con un tempo di 2.07, vicino al limite per i campionati italiani.

Piazzamenti dal 4° all’8° posto per gli altri nove atleti rossoverdi.
Soddisfatto l’allenatore Rosario Castellano: “È stata una gara importante, prima della “Coppa caduti di Brema” del prossimo 23 dicembre che chiuderà la prima parte della stagione invernale. Poi già a gennaio e febbraio avremo due meeting, di cui uno a Viterbo. Insomma, non mancano gli impegni e noi non ci faremo trovare impreparati“.

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

19/09/2017 In Casa Sociale, News
SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

È RIPRESA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

DOVE LO SPORT INCONTRA LA BELLEZZA!

È ripartita l’attività sportiva del Circolo Nautico Posillipo, per tutte le discipline è possibile chiedere informazioni ed iscriversi presso il Circolo tutti i giorni telefonando o passando in segreteria dalle 10.00 alle 17.30. Per altre informazioni sulle varie discipline vai qui.

Vi aspettiamo numerosi: “bimbi, giovani e adulti”.

CANOA – FINALE “CANOAGIOVANI”

07/09/2017 In Canoa, News

AL POSILLIPO DUE ORI E UN BRONZO

– Il Lago di Caldonazzo (TN) ha ospitato per il decimo anno consecutivo, da venerdì a domenica 4 settembre, la finale del Trofeo Canoagiovani, tappa conclusiva di un circuito a prove dedicato a tutte le categorie di atleti Under 14 suddivise tra allievi e cadetti, e il Meeting delle Regioni, qualificata rassegna delle rappresentative regionali di tutta Italia, quindi due tra i più importanti eventi del calendario nazionale giovanile con 1019 atleti iscritti e gareggianti in tutte le specialità della canoa.

A questa kermesse nazionale il Circolo Nautico Posillipo ha fatto la parte del leone, portando a casa due medaglie d’oro e una di bronzo. A dirla tutta, il carniere rossoverde non è pieno come ci si sarebbe aspettato. Le proibitive condizioni meteorologiche, che hanno determinato lo svolgimento a singhiozzo delle competizioni, tra sospensioni e riprese, con annullamento di molte delle gare in programma, hanno impedito alle due “stelline” posillipine, Elena Trapani e Alessandra Ioimo – già oro in precedenti gare a carattere nazionale – di poter scendere in acqua e di confrontarsi con le avversarie di pari età.

Canoa Giovani U14

Noemi Polverino

Ma guardiamo quel che di positivo c’è stato. L’abnegazione dei piccoli canoisti posillipini, allenatisi per tutta l’estate e forgiati dalla mano esperta del tecnico Buonfiglio – tornato al “suo” Circolo dopo la guida della nazionale a Rio2016 – e dei suoi collaboratori, ha permesso di raggiungere risultati giudicati più che soddisfacenti dal consigliere alla canoa Molfini.

La prima soddisfazione l’ha regalata il bronzo di Noemi Polverino conquistato nella gara del k1 2000 metri sul doppio chilometro. Ad onor del vero c’è da dire che la giovane “valchiria” rossoverde aveva condotto la regata fin quasi alla fine, perdendo la testa della competizione solo per un errore al giro di boa. Probabilmente Noemi si sarebbe rifatta la domenica nella gara sprint dei 200 metri ma le avverse condizioni meteo non lo hanno permesso, costringendo la giuria ad annullare anche questa gara.

Canoa Giovani U14

Francesco Tammaro, Enrico Astarita, Giampaolo Giannino e Gianmarco De Luca

Il piccolo capolavoro è arrivato invece dal k4 allievi che sui 2000 metri ha messo in riga ben quindici equipaggi che hanno gareggiato in condizioni davvero proibitive, soprattutto per bambini di 11-12 anni. Francesco Tammaro, Enrico Astarita, Giampaolo Giannino e Gianmarco De Luca sono i piccoli “eroi” posillipini che si sono messi al collo la medaglia del metallo più prezioso. Anche a loro è stato impedito dal meteo di cimentarsi la domenica sui 200 metri.
Prima dell’annullamento definitivo delle gare, però, Tammaro e Giannino si sono ripetuti, riuscendo a “catturare” l’oro anche nel k2 sulla distanza veloce dei 200, facendo registrare il miglior tempo assoluto tra le varie serie disputate.

Una menzione per l’impegno profuso e i lusinghieri piazzamenti raggiunti va anche agli altri piccoli campioncini napoletani, alcuni dei quali si sono avvicinati alla disciplina del kayak solo pochi mesi fa. Sono Velia Di Cataldo, Riccardo Jechel, Beniamino De Lucia, Giovanni Ragusa, Sofia Liguori e Marco Mautone.

Tornate a casa, le nostre giovani promesse già questa settimana hanno ripreso immediatamente la preparazione in vista dei futuri impegni della nuova stagione agonistica.

Area Comunicazione

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

01/09/2017 In News, Tennis

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione