LETTERA DEL PRESIDENTE ALDO CAMPAGNOLA

03/12/2022 In Casa Sociale, Editoriale, Scherma

Oggetto: stella di bronzo CONI al merito sportivo ad Aldo Cuomo

Aldo Campagnola per organigramma

Alle gentili Signore Socie
Ai gentili Signori Soci

con grande gioia e orgoglio, anche a nome di tutto il Consiglio, vi comunico l’avvenuta attribuzione al nostro dirigente della sezione scherma, Aldo Cuomo, della “stella di bronzo al merito sportivo” da parte del CONI.

Il conferimento della prestigiosa onorificenza si è celebrato giovedì scorso nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino alla presenza delle alte cariche locali di Comitato olimpico nazionale.

Ad Aldo le più affettuose congratulazioni, mie e del Consiglio, per questo meritato riconoscimento; una onorificenza che solo in parte premia l’enorme lavoro di Aldo, la qualità dello stesso lavoro che Egli svolge quotidianamente, la passione che visibilmente Egli profonde nell’attività sportiva e dirigenziale della sezione scherma.

Un riconoscimento che arriva quale momento di coronamento di una vita spesa, sin ora, con passione per lo sport e dedizione per i ragazzi.
Va in aggiunta sottolineato che Aldo è anche un consocio e un dirigente della sezione scherma sempre attivo e sempre dedito al lavoro per il Posillipo, per il Consiglio per il Presidente : un amico e un supporto insostituibile, caratterizzato da una grande capacità di lavoro e da una dedizione verso il Sodalizio davvero sorprendenti. Sempre presente, sempre disponibile!

Aldo è davvero un “orgoglio rossoverde” ed è davvero un “vero Gentiluomo”.

La maiuscola è fortemente voluta !

Ancora congratulazioni ad Aldo, attendendo altri successi !

Aldo Campagnola

SCHERMA: STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO AD ALDO CUOMO

02/12/2022 In Casa Sociale, News, Scherma

Importante riconoscimento attribuito dal Coni al Maestro Aldo Cuomo.

A Napoli, in una affollata Sala dei Baroni al Maschio Angioino, il Presidente del Coni Regionale Sergio Roncelli, insieme al vicepresidente Sergio Avallone e alla presenza del consigliere metropolitano con delega allo sport Sergio Colella e dell’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante e ad altre autorità cittadine, hanno premiato con Stelle al Merito Sportivo, Palme al Merito Tecnico e Medaglie al Valore Atletico i dirigenti, i tecnici e gli atleti che si sono maggiormente distinti negli ultimi anni.

Tra i premiati il Coni ha voluto attribuire al nostro maestro Aldo Cuomo, Presidente del Comitato Regionale della Federscherma e dirigente della sezione scherma del nostro sodalizio, la stella di bronzo al merito sportivo per il contributo dato allo sport in tanti anni di attività come atleta, tecnico di campioni mondiali e olimpionici e, da diversi anni, anche dirigente prima come consigliere vicepresidente in quota tecnica e ora Presidente della Federscherma Campana.

Al Maestro Aldo Cuomo vanno le felicitazioni del presidente Aldo Campagnola, del Consiglio Direttivo, delle sezioni sportive del sodalizio rossoverde e di tutto il corpo sociale.

| Area Comunicazione

NUOVO CANALE DI COMUNICAZIONE, WHATSAPP BUSINESS

24/11/2022 In Casa Sociale, Editoriale

Aldo Campagnola per organigrammaCarissime Signore Socie e Carissimi Signori Soci,

con piacere e grazie al lavoro dei consiglieri e al delegato incaricati alla digitalizzazione della segreteria (Massimo Falco, Claudio Zanfagna e Aldo Cuomo – a cui va la mia particolare manifestazione di gratitudine) inauguriamo un canale “WhatsApp Business” per le comunicazioni di servizio, di presentazione di eventi, di reminder degli stessi, per urgenze.

Lasciamo quindi al canale “istituzionale e-mail” le comunicazioni da parte mia, del Consiglio, dei Consiglieri e quelle con valenza legale da comunicarsi necessariamente a mezzo posta elettronica.
In questo modo speriamo di rendere più efficiente ed efficace la comunicazione. Speriamo di poter avvicinare sempre più la governance del Circolo agli amici consoci. Speriamo di snellire il canale email spesso non letto da tutti.

Ci riserviamo talvolta -per comunicazioni urgenti e al contempo istituzionali- di usare (in abbinamento, ma in casi eccezionali) anche questo canale al quale non sarà possibile rispondere essendo un canale broadcast “in sola uscita e non un gruppo” a tutela della privacy dei Soci e utilizzando i recapiti rilasciati in segreteria da tutti.

Tutto per un Posillipo sempre più “Smart & Fast” e al passo con i tempi!

Saluti affettuosi

Il Presidente
Aldo Campagnola

CASA SOCIALE: DUE GIORNI DI PREVENZIONE

17/11/2022 In Casa Sociale, News

INVITO ALLE DONNE PER UNA VISITA GRATUITA

L’ALTS/ ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA DEI TUMORI AL SENO E IL CIRCOLO POSILLIPO INSIEME PER UNA DUE GIORNI DI PREVENZIONE

SABATO 26 E MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE, DALLE ORE 10.00 ALLE 14.00, AL CIRCOLO POSILLIPO, SI SVOLGERANNO VISITE SENOLOGICHE ECOGUIDATE GRATUITE PER LE DONNE

OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE DA EFFETTUARSI IN PORTINERIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI PER UNO DEI DUE GIORNI DI VISITE

NUTRIZIONE E SPORT AL CIRCOLO POSILLIPO

13/11/2022 In Casa Sociale, News, Nuoto, Triathlon

Pomeriggio di nutrizione e sport al Circolo Nautico Posillipo. Ringrazio tutti i presenti, in particolare il Presidente Aldo Campagnola che ha creduto in questa iniziativa, Vincenzo Allocco vicepresidente regionale della FIN, Renato Notarangelo vice presidente sportivo della Canottieri, Ezio Giugno consigliere alla vela della Lega Navale, Paolo Trapanese, Dany Torterolo relatore della conferenza e le mie due sezioni sportive nuoto e triathlon presenti e compatte come i veri atleti posillipini.

💪🏻❤️💚Grazie Antonella D’Avino

ANCORA UNA VOLTA L’ORGOGLIO ROSSOVERDE SCENDE IN CAMPO PER NAPOLI E I NAPOLETANI

08/11/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Il Posillipo rispedisce al mittente i farneticanti giudizi sul suo porto e le offese gratuite e immotivate sulla sua gestione

Che il Posillipo rappresenti un brand conosciuto in tutto il mondo è ormai noto a tutti, che sia la Polisportiva più medagliata in Europa e la seconda al mondo dopo il Santa Monica in California è un dato inequivocabile. Che abbia una delle location più belle di Napoli, se non la più bella, non stupisce più nessuno. Che il suo incantevole porticciolo abbia ospitato le Olimpiadi della vela di Roma 1960 e i Giochi del Mediterraneo, sempre della vela, di Napoli 1963 è ormai storia per far capire la vocazione marinara del Sodalizio rossoverde. Che blasonati Circoli napoletani, come l’Italia e il Savoia, scelgano, ogni anno, per le proprie imbarcazioni un ormeggio sicuro al Posillipo, naturalmente come ospiti, in occasione di regate storiche da loro organizzate, come la Tre golfi e i Campionati internazionali di classe Star è cosa ben nota a tutti i diportisti del golfo di Napoli. Che ogni anno i circa 800 soci del Posillipo debbano fare a gara per prenotarsi l’ormeggio estivo la dice lunga sul servizio offerto dal Circolo rossoverde, per non parlare delle numerose domande a Socio che sempre pervengono alla Segreteria, nella speranza di assicurarsi un posto al sole nel porto posillipino. Che manifestazioni come Navigare abbiano costruito la loro fortuna, negli anni, usufruendo della magnifica Marina del Posillipo, per mettere in mostra, anche due volte all’anno, le novità dei Cantieri nautici italiani, offrendo ai numerosi ospiti la peculiarità della prova a mare, è una realtà incontestabile. Come la professionalità dei marinai del Posillipo che nelle circa trenta edizioni di Navigare ospitate, spesso sia stata riconosciuta dagli stessi Espositori, che hanno apprezzato la messa in sicurezza delle imbarcazioni in mostra, anche con avverse condizioni metereologiche e venti da grecale superiori anche ai 50 nodi.

Un breve excursus di storia posillipina che fa ben capire come la delusione, per non aver potuto usufruire delle banchine del Posillipo per la 36esima edizione di Navigare, che partirà a giorni, abbia portato gli organizzatori a farneticare sulla stampa sull’efficienza del Marina rossoverde, denigrandolo e sminuendolo, forse a causa di una più che giusta richiesta economica ricevuta e mai approvata, dopo averlo utilizzato per circa 30 edizioni, l’ultima delle quali nel marzo 2022 come ci spiega Aldo Campagnola, Presidente del Circolo Nautico Posillipo:

Aldo Campagnola e Maurizio Marinella

Aldo Campagnola e Maurizio Marinella

Abbiamo sempre avuto un ottimo e storico rapporto con gli organizzatori della fiera nautica Navigare, decretandone il successo dopo tante edizioni ospitate al Posillipo. Ma siamo indignati, dopo che siamo stati chiamati in causa sui giornali dai giudizi inaccettabili e non rispondenti alla realtà sulla nostra Marina e sulla sua gestione interna! Probabilmente la giusta richiesta, da noi fornita agli organizzatori, per il fitto del nostro porto per le due settimane della fiera, ha fatto saltare il banco. Il mancato accordo sulla messa a disposizione della struttura portuale e della sede non può comunque provocare una reazione così scomposta e offensiva! E dopo che negli ultimi anni siamo venuti incontro alle esigenze di Navigare per dare il nostro contributo al superamento, insieme, dell’emergenza covid e al rilancio così anche della nautica, ci sentiamo amareggiati, non per la fuga ad altri lidi dei navigati organizzatori della fiera, ma per il disprezzo mostrato e per le offese gratuite manifestate pubblicamente sulla Stampa sull’organizzazione rossoverde che per anni hanno sfruttato a costi irrisori che non hanno mai coperto nemmeno le spese vive! Era ora di dare equilibrio e lealtà economica al rapporto con la manifestazione, in perdita per noi e in profitto per la controparte. Come Posillipo non possiamo tollerare tali comportamenti diffamatori che saranno da noi perseguiti nelle sedi opportune!
Una vicenda spiacevole, lesiva dell’immagine del Nostro Sodalizio, che offende il Posillipo e tutti i Posillipini – ha affermato Maurizio Marinella, vice Presidente sportivo del Posillipo, aggiungendo – a noi piace uscire sui giornali per i nostri meriti sportivi e per le iniziative sociali che continuamente organizziamo per i più disagiati, non per i giudizi offensivi di alcuni. Noi siamo un vanto per lo Sport nazionale e la Città di Napoli e non possiamo consentire a nessuno di disprezzare il nostro operato, perché portiamo avanti i valori più sani della nostra società, quelli sportivi, avviando ogni anno allo sport migliaia di giovani. Come Posillipo non abbiamo nessun fine di lucro e l’impegno di tutti noi soci è quello di valorizzare lo sport e di intervenire nel sociale dove riteniamo di doverlo fare per alleviare i problemi di chi ha più bisogno.

| Area Comunicazione

IL PRESIDENTE DE LUCA RICEVE LA NUOVA DIRIGENZA POSILLIPINA

18/10/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Nell’ottica di rinsaldare il necessario dialogo istituzionale con gli Enti che portano avanti lo Sport in regione, e attraverso esso un costante impegno nel sociale, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, grazie all’attenzione alle politiche giovanili dell’Assessore alla Scuola e alle politiche sociali Lucia Fortini, ha incontrato il nuovo Presidente del Circolo Posillipo Aldo Campagnola, accompagnato dal vice Presidente amministrativo Filippo Smaldone e dal Consigliere alla comunicazione Enrico Deuringer, per meglio conoscere le attività del Sodalizio rossoverde che, da quasi cento anni, porta avanti per i giovani napoletani ben sette discipline sportive con risultati di eccellenza nazionali e internazionali.

Dal canto suo il Presidente posillipino Campagnola ha invitato il Presidente De Luca a far visita alla Sede sociale, quanto prima, per fargli conoscere i nostri giovani atleti e per mostrargli sul campo le criticità da risolvere e gli interventi che il Posillipo intende affrontare per l’eliminazione delle barriere architettoniche e il miglioramento degli spazi, nonché il rifacimento della copertura della piscina sociale, danneggiato da un evento meteorologico straordinario, per poter consentire di nuovo ai ragazzi napoletani la frequenza della piscina anche d’inverno.

Un impegno doveroso del Sodalizio per mettere a disposizione il suo prezioso spazio acqueo anche ai ragazzi più sfortunati. Un incontro cordiale propedeutico certamente ad un rinnovato dialogo istituzionale per facilitare la diffusione dello Sport a livello cittadino e regionale.

| Area Comunicazione