PALLANUOTO: FINAL EIGHT UNDER 15

06/08/2017 In News

AL C.N. POSILLIPO LA QUINTA PIAZZA

R.N.Savona di Claudio Mistrangelo campione d’Italia, podio per Nuoto Catania secondo e TeLiMar terzo (due squadre siciliane fra le prime tre), solo quinto il Circolo Nautico Posilipo: questo il verdetto della final eight 2017 conclusasi oggi alla piscina olimpica Zanelli di Savona.

Opposti stamattina ai salernitani della Tgroup Arechi nella finalina valevole per la quinta piazza, i rossoverdi, dopo due tempi equilibrati, nella seconda metà dell’incontro hanno premuto sull’acceleratore e con capitan Silvestri e soprattutto col figlio d’arte Tommaso Silipo, autore di una tripletta, prendono il largo nella quarta frazione, concludendo vittoriosamente la gara (6-4) con largo margine (parziali: 0-2, 2-1, 2-1, 2-0).

Resta qualche recriminazione (e molto amaro in bocca) per questo piazzamento al di sotto delle aspettative della vigilia, in considerazione sia della cifra tecnica della squadra – campione uscente – affidata alla conduzione di Gennaro Mattiello, sia del valore complessivo del lotto delle sue antagoniste.

Due fattori hanno molto probabilmente compromesso il cammino dei rossoverdi verso un traguardo all’altezza delle loro indubbie potenzialità: un po’ di sfortuna (la sconfitta ai rigori subita da Zero9 nei quarti) ma ancor prima un approccio sbagliato ad una partita (lo 0-4 iniziale contro il Bogliasco Bene nella fase preliminare, risultato determinante per una sconfitta che di fatto ha impedito il primato nel girone e con esso un diverso più favorevole abbinamento ai quarti).

Ad ogni modo l’intera squadra, al di là del risultato finale, merita un grosso plauso per la carica agonistica e le qualità tecniche espresse nell’arco di una competizione impegnativa e logorante sul piano fisico e mentale, comunque e sempre una tappa importante di crescita atletica ed umana.

Questa la rosa degli Under 15: Damiano, Forino, Serino, Panniello, Cims, Somma, Percuoco, Franco, Silvestri, Silipo, Orlandino, Napolitano, Parrella , Orbinato, Romanino, De Bury, Santangelo, de Florio, Lindstrom.

Fra questi il selezionatore federale Massimo Tafuro ha scelto Jacopo Parrella e Luca Silvestri fra i sedici convocati per la nazionale Under 15 che dal 7 al 15 agosto sarà in Montenegro per un common training con i pari età montenegrini ed un torneo che si terrà ad Herceg Novi dal giorno 13.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: QUARTI DI FINALE E SEMIFINALI U15

05/08/2017 In News

IL POSILLIPO IN LIZZA PER IL 5° POSTO

Alle prime luci del mattino si infrange oggi il sogno dei ragazzi del Circolo Nautico Posillipo di entrare fra le big four del torneo, chiamate a giocarsi l’accesso alla finale primo-quarto posto.

A due minuti dalla fine dell’incontro con i capitolini della Zero9 i campioni uscenti si fanno raggiungere sul quattro pari e sono costretti ad andare alla lotteria dei rigori. Stavolta nulla può l’estremo difensore rossoverde e così, alla fine, passa la squadra di Zangari col punteggio di 6-7 (parziali, 1-1, 1-1, 2-1, 0-1 d.t.r., 2-3), relegando i rossoverdi nella fascia inferiore delle semifinali pomeridiane per l’accesso alla finalina di consolazione quinto-ottavo posto.

Semifinale che vede il pronto riscatto dei posillipini, opposti nuovamente al Bogliasco Bene ma stavolta in grado di avere la meglio (8-7) al termine di una partita equilibratissima con squadre sempre incollate punto a punto, fino alla realizzazione decisiva di Franco a due minuti dal termine (parziali, 1-3, 4-1, 1-2, 2-1). Top scorer dell’incontro capitan Silvestri con quattro reti.

E adesso, per la quinta piazza, sotto con la Tgroup Arechi (che ha avuto la meglio sui cugini della Campolongo Hospital R.N. Salerno), domani ore 10:00. A seguire Zero9-TeLiMar per il terzo posto (11:00), mentre Nuoto Catania e R.N. Savona alle 12:00 si giocheranno lo scudetto 2017.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: FINALI SCUDETTO UNDER 15

05/08/2017 In News

FLASH NEWS: IL POSILLIPO PERDE AI RIGORI CON LO ZERO9.

Sconfitto ai rigori con il punteggio di 7-6 dopo aver terminato l’incontro al quarto tempo per 4-4, il Posillipo Under 15 giocherà nella piscina comunale “Carlo Zanelli” di Savona per tentare di conquistare la quinta posizione.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: “FINAL EIGHT” UNDER 15

05/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CONCLUSA LA FASE PRELIMINARE

Una vittoria, una sconfitta ed un pareggio per il Circolo Nautico Posillipo nella prima fase a girone di questa finale nazionale under 15 di pallanuoto in svolgimento alla piscina olimpica Zanelli di Savona.

Buono l’esordio nel pomeriggio di giovedì contro la Campolongo Hospital R.N. Salerno di Andrea Scotti Galletta, regolata senza difficoltà col punteggio di 11-5 (2-0, 2-2, 2-2, 5-1 i parziali) grazie alle realizzazioni di Franco (top scorer con 4 gol) e le doppiette di Silvestri e Serino.

Poi, la battuta d’arresto ieri mattina ad opera del Bogliasco Bene (3-7), effetto di una partenza lanciata dei biancazzurri (3-0) e un secondo allungo decisivo nell’ultimo quarto che rendeva vano il recupero rossoverde (4-1, 1-2, 0-0, 2-0 i parziali). Ma anche il pronto riscatto dei posillipini nel pomeriggio contro i padroni di casa della Rari Savona di Claudio Mistrangelo (7-7), con una vittoria ed un primato in classifica sfumati all’ultimo secondo ed un pareggio finale reso possibile anche grazie ad un rigore parato da Damiano.

Oggi il Posillipo apre gli scontri diretti dei quarti di finale, affrontando alle 9.00 i romani della Zero9, compagine terza classificata nell’altro girone.

A seguire, TeLiMar-Campolongo Hospital R.N. Salerno (10.00), Nuoto Catania-Bogliasco Bene (11.00) e R.N. Savona- Tgroup Arechi (12.00) completeranno il quadro per l’accesso alle semifinali del pomeriggio.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: “FINAL EIGHT” UNDER 15

02/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO A CACCIA DEL BIS

Sarà la piscina olimpica Zanelli di Savona ad ospitare dal 3 al 6 agosto le finali del Campionato Nazionale Under 15 Maschile 2016/2017.

Otto magnifiche finaliste si disputeranno il titolo iridato divise in due gironi: nel primo il C.N. Posillipo, campione d’Italia uscente, se la vedrà con la R.N. Savona, il Bogliasco Bene e la Campolongo Hospital R.N. Salerno; nel secondo si affronteranno i romani della Zero9, i salernitani della Tgroup Arechi e due compagini siciliane, i palermitani del TeLiMar e la Nuoto Catania.

Questo il calendario degli incontri della prima fase che verranno disputati con la formula del girone all’italiana con partite di sola andata:

Giovedì 3 agosto

16.00   R.N. Savona – Bogliasco Bene
17.00   C.N. Posillipo – Campolongo Hospital R.N. Salerno
18.30   Zero9 – Tgroup Arechi
9.30   TeLiMar – Nuoto Catania

Venerdì 4 agosto

09.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – R.N. Savona
10.00 Bogliasco Bene – C.N. Posillipo
11.00 Nuoto Catania – Zero9
12.00 Tgroup Arechi – TeLiMar

16.00 Campolongo Hospital R.N. Salerno – Bogliasco Bene
17.00 C.N. Posillipo – R.N. Savona
18.00 Nuoto Catania – Tgroup Arechi
19.00 TeLiMar – Zero9

A seguire, sabato mattina gli scontri diretti dei quarti di finale, sabato pomeriggio le semifinali e domenica mattina le finali, alle ore 11.00 per il terzo posto e alle ore 12.00 per il titolo.

Area Comunicazione

2° “SOCIAL APPETIZER”

01/08/2017 In Casa Sociale, News

CHILL OUT MUSIC – LOUNGE DISCOBAR

Sull’onda della lusinghiera incoraggiante risposta in termini di partecipazione e consensi, ottenuta domenica scorsa dal “Social Appetizer”, i Consiglieri alla Casa Coppola e De Crescenzo propongono una nuova serata sul tema, giovedì prossimo 3 agosto dalle 19.30.

È un’altra “ghiotta” imperdibile opportunità che il Circolo offre ai Soci e ai loro ospiti di rendere più piacevolmente sopportabile la calura dell’estate in città.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SEMIFINALI UNDER 15

29/07/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

POSILLIPO PRIMO NEL GIRONE DI NAPOLI

Tanta sofferenza, tanto sudore ma anche tanta soddisfazione per i ragazzi del Circolo Nautico Posillipo, ieri, nell’ultima partita del girone napoletano delle semifinali under 15. I rossoverdi vincono di misura (4-3) contro il Brescia Waterpolo e si aggiudicano il diritto di partecipare alle Finali Nazionali, per di più classificandosi al primo posto a pari punti con il Nuoto Catania in virtù di una migliore differenza reti (+37 contro +33 degli etnei).

E stato un vero e proprio spareggio per l’accesso alla Final Eight. Prima di questo match il Posillipo aveva un punto in più rispetto ai lombardi, ai quali quindi il pareggio non poteva bastare. Massima tensione e molti errori d’ambo le parti. Ma alla fine i rossoverdi si aggiudicano l’intera posta per averci creduto di più e grazie ad un gol di Orlandino a due minuti dal termine con il pallone che finisce in porta per effetto anche di una deviazione.

La squadra lombarda ha giocato alla pari con i ragazzi di Mattiello, ma ha trovato sulla sua strada il portiere rossoverde Damiano protagonista di vari interventi decisivi.

Ha diretto il fischietto internazionale Filippo Gomez, un arbitro di tutto rispetto per un match ad alto coefficiente di difficoltà.

Adesso i posillipini sono attesi all’ultima prova, quella decisiva, la Final Eight che si disputerà alla Piscina Zanelli di Savona dal 3 al 6 agosto, dove campioni uscenti si giocheranno il titolo nazionale ed incroceranno nel primo girone RN Savona, Bogliasco Bene e Campolongo Hospital RN Salerno.

Questo il tabellino della partita:

CN POSILLIPO – BRESCIA WP 4 – 3 (1-1, 1-1, 1-1, 1-0)

CN Posillipo: Damiano, Santangelo, Serino 1, Percuoco, Cims, Somma, Franco, Silvestri 1, Silipo, Orlandino 2, Napolitano, Parrella J., Orbinato, Romanino, De Bury. All. Mattiello

Area Comunicazione

CANOA: 2ª PROVA NAZIONALE CANOA-GIOVANI

27/07/2017 In News

TRE ORI E TRE ARGENTI AGLI ATLETI POSILLIPINI

Noemi, Gianmarco, Francesco, Gianpaolo, Giovanni, Elena, Alessandra, Marco, Enrico, Guido, Beniamino: questi i nomi dei giovanissimi pagaiatori del Circolo Nautico Posillipo, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, tornati con un soddisfacente bottino di medaglie – anche del metallo più prezioso – dall’ultima rassegna nazionale in terra sicula, disputatasi a Piana degli Albanesi (PA) il 22 e 23 luglio sulle distanze dei 200 e 2000 metri.

Mi piace sottolineare – ha commentato visibilmente soddisfatto il neoconsigliere di fresca nomina Giuseppe Molfiniche la medaglia più bella è il loro sorriso. L’entusiasmo che profondono e la gioia che vivono nel praticare la canoa sono coinvolgenti. Concluso un allenamento non vedono l’ora di cominciare il successivo”.

Due giovanissime atlete

Due giovanissime atlete

I piccoli canoisti sono stati guidati in questa “avventura” da Peppe Buonfiglio, già allenatore della nazionale azzurra alle Olimpiadi di Rio, da Michele Trapani e dal giovane istruttore Lorenzo Micheli, con un folto stuolo di genitori (tifosi) al seguito.

Va detto inoltre che, se alcuni di questi ragazzi già praticavano la canoa dalla passata stagione, gli altri hanno iniziato questa attività sportiva solo pochi mesi fa frequentando il Campus estivo al Circolo, una opportunità, quindi, che si è rivelata subito preziosa, destinata negli anni a venire a diventare sempre più fucina delle future leve, oltre che momento di divertimento, svago e contatto col mare. A tal proposito un grazie particolare va espresso a Rosario Occhiello, pioniere della canoa posillipina negli anni ’60 e maglia azzurra ai mondiali di categoria, per il fattivo contributo dato alla Sezione, mettendo a disposizione tutta la sua esperienza. A lui va accomunata la squadra di istruttori del Campus, i quali sono riusciti ad insegnare “giocando” e facendo divertire questi giovanissimi canoisti.

I risultati:

K1 4,20 Allievi A Femminile mt.200
Elena Trapani

K1 4,20 Allievi A Femminile mt.200
Alessandra Andrea Ioimo

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 1ª serie
Gianmarco De Luca

K4 Allievi B Maschile mt.200
Marco Mautone – Enrico Astarita – Gianmarco De Luca – Gianpaolo Giannino

K4 Allievi B Maschile mt.2000
Francesco Tammaro – Enrico Astarita – Gianmarco De Luca – Gianpaolo Giannino

K1 Cadetti A Femminile mt.200
Noemi Polverino

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 2ª serie
Francesco Tammaro

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 3ª serie
Gianpaolo Giannino

K2 Cadetti A Maschile mt.200
Giovanni Ragusa – Beniamino De Lucia

K1 Cadetti A Femminile mt.2000
Noemi Polverino

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.2000 2ª serie
Guido Parlato

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 1ª serie
Guido Parlato

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.2000 1ª serie
Marco Mautone

K1 Cadetti A Maschile mt.200 1ª serie
Giovanni Ragusa – Beniamino De Lucia

K1 Cadetti A Maschile mt.2000
Giovanni Ragusa

K1 Cadetti A Maschile mt.2000
Beniamino De Lucia

K2 5,20 Allievi B Maschile mt.200 2ª serie
Francesco Tammaro – Enrico Astarita

Area Comunicazione

PRIMO CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENZA SEMERARO

25/07/2017 In Casa Sociale, News

NEWS FLASH –

Si è tenuto ieri sera, 24 luglio 2017,  il primo Consiglio Direttivo della Presidenza Semeraro.
Assegnati gli incarichi ai 13 Consiglieri.

Ecco il nuovo Organigramma.

  • Giancarlo COPPOLA RISPOLI – Casa
  • Cesare FABRIZIO – Pallanuoto
  • Francesco RIZZO – Canottaggio
  • Ferruccio GUERCIA – Porto
  • Renato LAMBERTI – Innovazione tecnologica e Impianti
  • Claudio CICATIELLO – Bilancio
  • Gianluca DE CRESCENZO – Casa
  • Francesco RISPOLI – Rapporti con le istituzioni
  • Nunzio RUSSO – Scherma
  • Luigi MASSIMO ESPOSITO – Pallanuoto
  • Giuseppe MOLFINI – Canoa
  • Domenico ERNANO – Vela
  • Salvatore CARUSO – Nuoto e Triathlon

Area Comunicazione