SCHERMA: MONDIALI CADETTI PLODVIV 2017

05/04/2017 In News, Scherma

BUON ESORDIO DELLA POSILLIPINA CLAUDIA ROTILI

Sono in fase di svolgimento a Plovdiv (Bulgaria) da sabato 1 aprile, per concludersi lunedì 10, i Campionati del Mondo Cadetti e Giovani 2017, evento tra i più importanti dell’intera stagione agonistica anche perché coinvolge realmente la scherma italiana nella sua interezza.

Cinquantaquattro atleti, dieci giorni di gara, trentaquattro società schermistiche e gruppi sportivi coinvolti, dieci regioni d’Italia rappresentate. Questi i numeri significativi della delegazione azzurra nelle cui file Claudia Rotili, giovanissima sciabolatrice rossoverde (nella foto), ha disputato domenica scorsa il suo primo Campionato del Mondo Cadetti.
L’atleta del Circolo Nautico Posillipo aveva guadagnato questa prestigiosissima convocazione in azzurro con una serie di risultati positivi tra i quali la medaglia d’argento ai Campionati del Mediterraneo. Il suo esordio a Plovdiv è stato più che convincente con una prova oltremodo lusinghiera in termini di prestazione e di risultato. Claudia si è dovuta fermare nel tabellone delle 32, sconfitta di strettissima misura (15-13) dalla padrona di casa la bulgara Ilieva, e si è classificata al 24 posto concludendo la fase a gironi con ben quattro vittorie ed una sola sconfitta.
Pur mancando la zona medaglie, Claudia ha confermato appieno quanto di positivo dimostrato negli ultimi mesi: una grandissima maturazione, non solo tecnica e tattica, ma anche psicologica. Nel corso di questa competizione ha combattuto ad armi pari e sconfitto atlete validissime e molto più esperte di competizioni internazionali.

Questo esordio è stato utilissimo per Claudia per prendere coscienza del suo valore reale” – ha affermato visibilmente soddisfatto il maestro Leonardo Caserta, volato in terra bulgara per l’occasione – “Vedere con i propri occhi che riesce a giocarsela alla pari con ragazze che hanno già vinto medaglie importanti le ha dato una notevole iniezione di fiducia. Claudia si è molto evoluta sia tecnicamente che tatticamente. Ho molta fiducia per ciò che saprà riservarci il prossimo anno, visto che partirà convocata negli Under-20“.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: II FASE DI QUALIFICAZIONE ALLE SEMIFINALI NAZIONALI UNDER 20

05/04/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

5ª GIORNATA – 3 APRILE 2017 ORE 19,30
NAPOLI – PISCINA COMUNALE “FELICE SCANDONE”
CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – PORTOFIORI SAN MAURO 8-5

Antracite Lignano Posillipo U20

Antracite Lignano Posillipo U20

Battendo il San Mauro per 8-5, il Circolo Nautico Posillipo under 20 si presenta da capolista, a punteggio pieno, al giro di boa del girone di andata della seconda fase del campionato regionale, grazie ad un’altra buona prestazione dei giovani rossoverdi, agli ordini del tecnico Antracite Lignano, che hanno dimostrato una grande crescita nell’affiatamento e nella maturazione degli automatismi del collettivo.

Se il cammino degli under 20 dovesse continuare in questo modo, le semifinali nazionali sono sicuramente un traguardo alla portata del Posillipo. Il match disputato è stato duro e di buon livello, ma ha mostrato troppi errori nelle fasi di attacco da parte dei posillipini, che comunque hanno rimediato con una buona fase difensiva sia ad uomini pari che in inferiorità numerica.
Il San Mauro, squadra coriacea e compatta, ha limitato, con una buona prestazione, le giocate del team rossoverde, ma, alla lunga e soprattutto nelle fasi cruciali del match, la lucidità ed il gioco profondo della linea d’attacco rossoverde ha permesso quel break che ha messo fine alla leale battaglia combattuta in acqua.
Da sottolineare la prestazione del portiere rossoverde Sudmolayak, autore di discreti interventi anche in uscita, e l’attenzione dimostrata, in più occasioni, dal difensore Giuseppe De Luce, in particolare nella chiusura delle controfughe, nonché un lungo movimento corale della squadra finalizzato in rete da Andrea Ricci.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Criscuolo A., Ricci A., Iodice D. , D’Angelo P., De Luce G., Occhiello I., , Gregorio G., Picca A., Mauro S., Bernardis L., Calì M., Abbate G. Allenatore: Antracite Lignano.

PORTOFIORI SAN MAURO: Principe A., De Francesco D., Muscerino R., Veneruso D,, Selcia M., Nappo F., D’Amore F., Vaccaro M., Addeo D., Falcone A., Nebbioso A., Fraioli A. Allenatore: Andrè Christian.

Parziali: 1-2 2-1 2-1 3-1
Arbitro: Filippo Gomez

AREA COMUNICAZIONE

NUOTO SALVAMENTO: IX TROFEO NAZIONALE PIEDIMONTE MATESE

04/04/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

Il Circolo Nautico Posillipo sugli scudi

Protagonisti assoluti gli atleti del Circolo Nautico Posillipo al IX Trofeo Nazionale di Piedimonte Matese, svoltosi nei giorni scorsi.
Il team rossoverde ha primeggiato nelle categorie Senior e Ragazzi, “accontentandosi” della seconda piazza nella categoria Cadetti. La forte formazione posillipina si è schierata ai nastri di partenza con 37 atleti iscritti, frutto della programmazione tecnico-operativa che si basa sulle sinergie collaborative tra le piscine di Napoli, San Sebastiano al Vesuvio e Bacoli e che punta su un settore giovanile emergente guidato dai più esperti e consolidati Senior.

Prossimo appuntamento in calendario per la compagine guidata da Gianpaolo Longobardo a Milano dal 22 al 23 aprile dove si svolgeranno i Campionati Italiani Assoluti Primaverili per i quali il CN Posillipo ha “piazzato” la qualificazione di undici atleti, quattro uomini e ben sette donne.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: S.S. LAZIO NUOTO – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO 7–14

01/04/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 22ª GIORNATA
1 APRILE 2017 ORE 19,30 ROMA – FORO ITALICO PISCINA DEI MOSAICI

Un Circolo Nautico Posillipo cinico e spietato, finalmente capace di rimanere concentrato per tutto l’arco dell’incontro, ha vinto agevolmente, a Roma, per 14-7 la sfida con la Lazio, mantenendo, con 43 punti, il quarto posto in classifica, con una lunghezza di vantaggio sulla Canottieri Napoli, anch’essa vittoriosa, nella Capitale, per 8-5 contro la Roma Vis Nova.
Inizia bene la Lazio e nel primo tempo mette alle corde il Posillipo, aggiudicandosi il parziale della frazione per 3-2. Dopo tre minuti di gioco è la squadra capitolina ad andare in vantaggio con una bella rete Cannella, subito pareggiata da capitan Saccoia. Continua l’alternanza di reti tra le due formazioni con Leporale e Mattiello fino alla rete del vantaggio biancoazzurro firmata a due secondi dalla sirena da Vitale.
Il settebello di Mauro Occhiello, dopo aver sofferto nel primo quarto il gioco degli avversari, si aggiudica il secondo parziale per 5-2. In apertura di tempo pareggia con Foglio, a cui risponde poco dopo la Lazio che torna in vantaggio con Vitale in superiorità numerica. Ma il Posillipo c’è e diventa incontenibile, calando subito un bel poker di reti in rapida sequenza, con Klikovac, Subotic, Vlachopoulos e ancora Subotic. Accorcia lo svantaggio per i laziali in chiusura di tempo Di Rocco con l’uomo in più fermando il risultato, a metà incontro, sul 7-5 a favore dei rossoverdi.
Terza e quarta frazione, ancora di marca posillipina, con la formazione di Mauro Occhiello che prima amministra la partita, e poi diventa travolgente, sfruttando in attacco ed in controfuga le ingenuità della giovane formazione laziale allenata da Massimo Tafuro. 3-1 a favore del Posillipo il parziale del terzo tempo con le reti di Klikovac in superiorità, di Dervisis, a cui replica con l’uomo in più Ambrosini per la Lazio, mentre il rossoverde Rossi, ad uomini pari, ferma la frazione sul risultato di 10-6 per i napoletani.

Il Posillipo non rallenta mai il ritmo del suo gioco e, costringendo la Lazio alle corde, mostra tutto il suo maggiore tasso tecnico e tattico, dominando anche l’ultimo tempo con il parziale di 4-1. Vlachopoulos, Klikovac e Marziali, nel giro di 90 secondi, calano un tris di reti di ottima fattura. Colosimo replica con l’uomo in più e Dervisis, a 15 secondi dalla fine, firma in controfuga l’ultima rete rossoverde, quella del 14-7, per la convincente vittoria del Posillipo sulla Lazio.
Da sottolineare la buona prova di tutto collettivo rossoverde. Sempre attenta la fase difensiva diretta in maniera egregia dal portiere Tommy Negri. Straordinaria la fase offensiva, con tante reti di ottima fattura, come quello del centroboa Klikovac, autore di una tripletta. Ma è il caso di dire che, a Roma, il Posillipo, grazie al suo bel gioco spumeggiante, ricco di continue controfughe, ha dimostrato tutto il suo valore e la buona crescita del collettivo, capace di togliersi ancora tante soddisfazioni.

SS LAZIO NUOTO: Correggia V., Tulli A., Colosimo F.(1), Ambrosini G.(Cap.)(1), Vitale A.(2), Di Rocco L.(1), Giorgi D., Cannella G.(1), Leporale M.(1), De Vena W., Maddaluno R., Mele A., Washburn W., Allenatore: Massimo Tafuro.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Iodice D., Rossi S.(1), Foglio G.(1) , Klikovac F.(3) , Mattiello G.(1), Renzuto Iodice V, Subotic G.(2), Vlachopoulos A.(2), Marziali L.(1), Dervisis G.(2), Saccoia P.(Cap.)(1) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

Delegato: Tenenti G.
Arbitri: Brasiliano F. – Piano M.
Parziali: 3-2 2-5 1-3 1-4
Superiorità numeriche: SS Lazio 4/7 CN Posillipo 2/6
Spettatori: 200

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 21ª GIORNATA

29/03/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – TORINO 81 10–6

A sole cinque giornate dal termine della Regular Season del campionato di A1, il Circolo Nautico Posillipo, vincendo 10-6, in casa, con il Torino 81, conquista con 40 punti la quarta posizione in classifica, scavalcando di una lunghezza la Canottieri Napoli, sconfitta alla Scandone dal Brescia per 12-2.
I rossoverdi superano facilmente, con un secco 10-6 la Reale Mutua Torino 81 Iren, e dopo aver raggiunto il 4-0 in avvio di secondo tempo, tengono sempre i piemontesi a distanza di sicurezza, anche grazie alla tripletta del nazionale greco Vlachopoulos. Non ha nulla da rimproverarsi la squadra torinese per questa sconfitta in trasferta, maturata contro una delle formazioni più forti di questo torneo, e pur rimanendo al penultimo posto in classifica, a quota 15 punti, può comunque ritenersi parzialmente soddisfatta per la prova offerta e per la concreta possibilità di tirarsi fuori dalla zona calda della classifica, agganciando le dirette concorrenti che la sopravanzano di poche lunghezze. Nonostante il differente tasso tecnico tra le due squadre, il Torino 81, dopo le indubbie difficoltà iniziali, concretizzatesi nel parziale di 3-0 del primo quarto, tutto di stampo rossoverde, provano a giocarsela alla pari con i posillipini, pareggiando i due tempi centrali, che si chiudono, nell’ordine, con i parziali di 3-3 e 2-2 e perdendo di misura l’ultima frazione per 2-1.
Nel primo tempo il Posillipo schiaccia subito gli avversari con la rete di Marziali in superiorità numerica e quelle di Klicovac e Saccoia ad uomini pari, mentre la seconda frazione si apre con il rigore realizzato da Vlachopoulos che firma così la prima delle tre reti che realizzerà nell’arco dell’incontro. Ma il Torino 81 non si arrende e da quel momento, anche grazie ad una sorta di rilassamento della formazione rossoverde, comincia a macinare il suo gioco e grazie alle reti in superiorità numerica di Azzi, Oggero e Maffè, intervallate da quelle dei posillipini Foglio e ancora Vlachopoulos pareggia il secondo quarto e rimane in partita.

A metà incontro lo svantaggio dei torinesi è sempre di 3 gol, e non cambia neppure alla fine del terzo tempo che inizia con una rete in superiorità del posillipino Dervisis, seguita da quella del torinista Gaffuri. Poi per il Posillipo ancora Klikovac che si presenta solo davanti al portiere avverasario Rolle a cui risponde il piemontese Presciutti.

Si va al riposo sul vantaggio d 8-5 per il Posillipo, che nell’ultimo tempo rientra pienamente in partita, aggiudicandosi un mini break di 2-1. Per il Torino 81 accorcia le distanze il mancino Giuliano mentre per il Posillipo vanno a segno Vlachopoulos e Dervisis che fissano sul 10-6 il risultato della vittoria rossoverde, in un incontro che ha visto i padroni di casa imporsi sugli avversari, in virtù dell’alto tasso tecnico del collettivo, che, comunque, ha dimostrato ancora numerose lacune caratteriali nell’approccio alla partita, sfoderando una prestazione a corrente alternata, frutto di una indubbia mancanza di concentrazione.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N., Rossi S., Foglio G.(1) , Klikovac F.(2) , Mattiello G., Renzuto Iodice V., Subotic G., Vlachopoulos A.(3), Marziali L.(1), Dervisis G.(2), Saccoia P.(Cap.)(1) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

REALE MUTUA TORINO 81 IREN: Rolle A., Audiberti V., Novara G.., Azzi E.(Cap.)(1), Maffe’ A.(1), Oggero S(1)., Bezic R., Vuksanovic I., Presciutti D.(1), Seinera T., Gaffuri F.(1) , Giuliano M.(1), Aldi M. Allenatore: Simone Aversa.

Delegato: M. Bianchi
Arbitri: L. Castagnola e B. Navarra
Parziali: 3-0 3-3 2-2 2-1
Superiorità numeriche: CN Posillipo 5/7 + un rigore Torino 81 4/8
Spettatori: 100

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: II FASE DI QUALIFICAZIONE ALLE SEMIFINALI NAZIONALI UNDER 20

28/03/2017 In Nuoto e Pallanuoto

4ª GIORNATA – 28 MARZO 2017 ORE 21,30
NAPOLI – PISCINA COMUNALE “FELICE SCANDONE”
CESPORT ITALIA – CN POSILLIPO 6–13

Si è risolta subito in una pura formalità la partita under 20 tra la Cesport Italia e il Circolo Nautico Posillipo della 4ª giornata del torneo di qualificazione alle semifinali nazionali.
Ha vinto con pieno merito il team rossoverde che ha liquidato gli avversari con il punteggio di 13-6, conquistando la sua quarta vittoria consecutiva.
Una partita senza storia fin dalle prime battute, che ha offerto al tecnico rossoverde Antracite Lignano la possibilità di inserire in formazione numerosi giovani dell’under 17 per far loro maturare nuove esperienze di gioco contro giocatori più pesanti.
Un test subito in discesa, quello contro la Cesport, con un parziale nel primo tempo di 8-0 per il Posillipo, con tante reti segnate in controfuga, che hanno permesso al tecnico il valzer di cambi per dare spazio a tutti i giocatori della rosa.

Stefano Mauro

Stefano Mauro

Da registrare due scelte insolite di Lignano per rendere divertente il match e far allenare i ragazzi: dal terzo tempo il bomber Mauro schierato tra i pali e sempre nelle ultime due frazioni i portieri Abbate e Sudomlyak schierati in attacco.
Il primo artefice di un paio di discreti interventi da estremo difensore, ma anche di qualche papera di troppo, mentre gli altri sono finiti subito sul tabellino dei marcatori dopo aver profuso tante bracciate…

Il prossimo impegno vedrà i ragazzi posillipini impegnati contro il San Mauro, alla Scandone, il 3 aprile alle 21,30, in un incontro che non sarà certo una passeggiata, come il match appena giocato dai rossoverdi, in quanto il San Mauro da anni lavora bene con i settori giovanili, come testimonia ampiamente la prima squadra che milita nel campionato di serie B con tutti i giocatori provenienti dal suo vivaio.

CN POSILLIPO: Abbate G., Ricci A., Iodice D., Giannololi, Parella, Occhiello I., De Micco, Picca A., Mauro S., Bernardis L., Calì M., Sudomlyak M. Allenatore: Antracite Lignano.

Parziali: 0-8 1-3 2-2 3-2

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: PRO RECCO – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO 9–4

26/03/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 20ª GIORNATA
25 MARZO 2017 ORE 20,30
GENOVA – PISCINA STADIO DEL NUOTO DI ALBARO

Nel giorno della presentazione del caimano, la nuova mascotte della Pro Recco, come doveroso omaggio a Eraldo Pizzo, una leggenda della pallanuoto mondiale, simbolo indiscusso del club ligure, il settebello biancoceleste di Mister Vujasinovic ha sconfitto a Genova per 9-4, davanti alla platea festante dei suoi tifosi, il Circolo Nautico Posillipo, conquistando il ventesimo successo consecutivo in campionato.
Prestazione superba degli atleti recchellini che non concedono nulla ai ragazzi di Mauro Occhiello, che rimangono folgorati dalla partenza fulminante degli avversari.
Strapotere ligure nella prima frazione di gioco che si chiude 3-0 per i padroni di casa. Subito a segno Aicardi con un bel tiro incrociato ad uomini pari. A seguire con l’uomo in più prima Sukno dal centro e poi Di Somma a pochi secondi dalla fine del tempo.
Secondo parziale sempre a favore dei recchellini per 2-1. Il tempo si dipana a fasi alterne. Poi a 3 minuti 18 secondi i liguri si portano sul 4-0 con Ivovic che finalizza una controfuga di Di Fulvio. Non passa neanche un minuto e il Recco segna il 5-0 con Mandic che, con il suo sinistro, gela il portiere posillipino Tommy Negri. Finalmente il Posillipo si scuote e dopo quasi 15 minuti di gioco, verso lo scadere del tempo, segna la sua prima rete con Cuccovillo che batte il portiere ligure Volarevic.

Nel terzo tempo si assiste ancora ad un monologo della Pro Recco che schiaccia i posillipini con un parziale di 4-1. Sukno va a segno dopo appena 26 secondi grazie ad una grande assist di Aicardi. Mandic realizza la sua doppietta e porta il Recco sul 7-1 mentre per i rossoverdi risponde in superiorità numerica Renzuto Iodice. Ma la Pro Recco non teme distrazioni e, facendo girare velocemente la palla, mette Di Fulvio nella condizione di sorprendere la difesa posillipina con la rete dell’ 8-2, seguita da quella realizzata, dopo soli 40 secondi, da Bruni per un perentorio 9-2 che di fatto chiude l’incontro con tempo ancora da giocare.
L’ultima frazione di gioco, con un Recco ormai in disarmo, si chude con il parziale di 2-0 a favore del Posillipo.
Nella Pro Recco il secondo portiere Dufour sostituisce Volarevic e subito si rende protagonista di tre ottimi interventi, limitando la bella reazione della squadra rossoverde che, comunque, va a segno, a due minuti e mezzo dal termine, con il difensore Dervisis e sul finire con Renzuto Iodice in superiorità numerica per il definitivo 9-4 a favore del Recco.

Partita perfetta quella dei liguri che, nonostante le assenze di Fondelli e Bodegas, lasciati a riposo dal tecnico Vijasinovic, e quella dell’infortunato Tempesti, conquistano un netto successo sul Posillipo, neutralizzando, con una difesa impeccabile, le bocche da fuoco dei posillipini: il centroboa Klikovac e i centrovasca Vlachopoulos e Subotic.
Il risultato di 9-4, identico a quello dell’andata, fotografa però un incontro completamente diverso. All’andata i Posillipini giocarono, per buona parte della gara, alla pari con i Campioni d’Italia della Pro Recco, mentre, in questa partita di ritorno, non hanno mai dimostrato di poter competere con i più quotati avversari.

PRO RECCO N e PN: Volarevic G., Di Fulvio F.(1), Mandic D.(2), Figlioli P., Alesiani J., Di Somma E.(1), Sukno S.(2), Echenique G., Figari N., Bruni L.(1), Aicardi M.(1), Ivovic A.(1), Dufour M. Allenatore: Vladimir Vujasinovic.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N.(1), Rossi S., Foglio G. , Klikovac F. , Mattiello G., Renzuto Iodice V.(2), Subotic G., Vlachopoulos A., Marziali L., Dervisis G.(1), Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

Delegato: Costa E. Arbitri: Paoletti A. – Zedda A.
Parziali: 3-0 2-1 4-1 0-2
Superiorità numeriche: Pro Recco 2/5 CN Posillipo 2/9
Nel quarto tempo cambio in porta della Pro Recco: Dufour sostituisce Volarevic
Spettatori: 600

AREA COMUNICAZIONE

PALLANUOTO: CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 20ª GIORNATA

25/03/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto


25 MARZO 2017 ORE 20,30
GENOVA – PISCINA STADIO DEL NUOTO DI ALBARO
PRO RECCO – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Deluso dalla sconfitta casalinga contro il Bogliasco per 13-14, scaturita da una prova opaca del collettivo, dopo ben 4 vittorie consecutive, il Circolo Nautico Posillipo è atteso a Genova dai Campioni d’Italia della Pro Recco che, reduci dall’undicesimo scudetto tricolore consecutivo della scorsa stagione, sui trenta vinti nella loro gloriosa storia, intendono, senza pause, continuare il loro cammino, che li vede comandare la classifica di quest’anno a punteggio pieno con 57 punti, in attesa di misurarsi nella Final Six scudetto con le antagoniste più quotate, che attualmente sono il Brescia con 52 punti, il Verona con 46, le due napoletane, la Canottieri Napoli con 38 e il Posillipo con 37, e al sesto posto il Savona con 26 puntiche si deve difendere dall’attacco della Pallanuoto Trieste, sua prossima avversaria, dell’Acquachiara e della Roma Vis Nova. Appare, quindi, difficilissimo per il Posillipo l’incontro con i recchellini, anche se la squadra rossoverde è cresciuta, ed ha senza dubbio già dimostrato il suo valore tecnico e tattico in tutte le fasi di gioco, grazie alla consapevolezza di aver trovato finalmente l’affiatamento necessario per superare qualunque ostacolo.
Buona la prova dell’andata dei posillipini, sconfitti in casa per 9-4, dopo due tempi da incorniciare, disputati alla pari con i Campioni d’Italia della Pro Recco, dove il Circolo Nautico Posillipo, pur cedendo il passo ai più quotati avversari, ha giocato una gara avvincente fino alla fine, dimostrando una buona capacità di reazione, nel rispondere colpo su colpo alle folate offensive dei liguri.

“Ci aspetta un turno di campionato quasi proibitivo viste le potenzialità e il valore del Recco – ha affermato il tecnico rossoverde Mauro Occhiello – e, nonostante abbiamo ancora qualche giocatore non in ottime condizioni per via di qualche acciacco fisico, c’è la metteremo tutta per onorare i colori rossoverdi e per ben figurare di fronte alla squadra più forte del mondo! Una buona prestazione del mio Posillipo contro il Recco può essere sicuramente il miglior viatico per il prosieguo del nostro campionato verso le finali scudetto!”.

PRO RECCO N e PN: Tempesti S., Di Fulvio F., Mandic D., Figlioli P., Fondelli A., Di Somma E., Sukno S., Echenique G., Figari N., Bodegas M., Bruni L., Ivovic A., Volarevic G. Allenatore: Vladimir Vujasinovic.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N., Rossi S., Foglio G. , Klikovac F. , Mattiello G., Subotic G., Vlachopoulos A., Marziali L., Dervisis G., Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

Delegato: Costa E.
Arbitri: Paoletti A. – Zedda A.

AREA COMUNICAZIONE

SCHERMA: ALLENAMENTO PREMONDIALE PER CLAUDIA ROTILI

22/03/2017 In Scherma

A Roma da oggi la sciabolatrice posillipina

È partita oggi per l’allenamento premondiale di Roma la sciabolatrice Claudia Rotili.

L’atleta del Circolo Nautico Posillipo, infatti, è una delle tre convocate ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani che si terranno a Plovdiv (Bulgaria). In vista di questa competizione l’allieva del maestro Leonardo Caserta si allenerà per una settimana al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito assieme agli altri selezionati della sciabola. Terminato l’allenamento, l’equipe azzurra partirà alla volta della città bulgara, dove la Rotili, che già un mese fa ha disputato i Campionati Europei di categoria, esordirà nella prestigiosa rassegna intercontinentale. Per la giovane sciabolatrice sarà una preziosissima occasione di crescita personale e sportiva che il prossimo anno la proietterà nella Nazionale Under-20.

Con Claudia Rotili si rinnova, così, la grande tradizione rosso-verde nella sciabola che ha sempre visto molti atleti del Circolo Nautico Posillipo vestire la maglia azzurra ai mondiali giovanili, guadagnando medaglie importanti, per affermarsi poi anche ai campionati assoluti.

Area Comunicazione

NUOTO MASTER: 11° TROFEO MASTER BALNAEA

22/03/2017 In Nuoto e Pallanuoto

AL POSILLIPO IL SECONDO PIAZZAMENTO –

Eccezionale performance degli atleti “Master” rossoverdi domenica scorsa nella splendida cornice del complesso sportivo Balnaea di Battipaglia.11° TROFEO MASTER BALNAEA_gruppo

In una competizione che ha registrato la partecipazione di ben 49 formazioni la compagine del Circolo Nautico Posillipo si è arrampicata al secondo posto della classifica generale, preceduta sul podio solo dal team della società ospitante che vantava, però, un maggior numero di iscritti alle gare.

In entrambe le due sessioni di gara, mattina e pomeriggio, sacrificando qualcosa alla giornata dedicata ai “papà” comunque festeggiata ugualmente in loco sia pure in forma più contenuta, i nuotatori posillipini hanno sfoderato prestazioni singole di gran rilievo sia dal punto di vista cronometrico che di punteggio. Tra una risata ed una zeppola che hanno alleviato la notevole fatica atletica, tutti hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo pur di far salire sempre più in alto il vessillo del Circolo.

Archiviata Balnaea, già si pensa alla prossima uscita, il 1 e 2 aprile a Striano. Obiettivo della squadra adesso è solo uno, raggiungere il gradino più alto del podio per festeggiare tutti insieme questo movimento spontaneo e goliardico ma al tempo stesso di grande impegno, fondamentale fattore di benessere e di propaganda nell’ambito delle attività di un sodalizio sportivo.

Area Comunicazione