VELA: Trofeo Marcello Campobasso con neve e gelo

08/01/2017 In News, Vela

24ª edizione del Trofeo internazionale Optimist “Marcello Campobasso”

NEVE, FREDDO, VENTO E GRANDE VELA GIOVANILE NEL GOLFO DI NAPOLI PER IL TROFEO CAMPOBASSO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO SAVOIA

Dylan Parisio al Campobasso

Dylan Parisio al Campobasso

Uno spettacolo straordinario nel acque del golfo di Napoli con circa 180 timonieri, provenienti da ben 15 nazioni europee e mediterranne a contendersi l’ambito trofeo nella prima regata dell’anno della grande vela giovanile.

Nelle foto il giovanissimo atleta del Circolo Nautico Posillipo Dylan Parisio in piena regata nelle gelide acque del golfo.

vedi l’album sulla pagina Facebook…

Area Comunicazione

TRIATHLON: CAMPIONATI ITALIANI

08/10/2016 In News, Triathlon

PREMIO AL POSILLIPINO GIOVANNI FIORE

Sabato e domenica scorsi Riccione ha ospitato la kermesse di triathlon più attesa dell’anno, i Campionati Italiani individuali e a squadre di triathlon sprint, staffetta 2+2 e la Coppa Crono. Il lungo week end riccionese ha visto coinvolti circa 3000 atleti per la due giorni più entusiasmante del calendario gare italiano.

Gli atleti rossoverdi non hanno mancato questo importante appuntamento, disputando le gare di assegnazione del titolo individuale e la Coppa Crono. Tutti presenti al via sabato: Giovanni Fiore, Francesco Panarella, Vittorio Raffone, Marco Paino, Silvano Pascale e Emanuele Villa, il più giovane del team a gareggiare che corona una grande stagione di esordi anche in un impegno di questa portata.

Domenica poi l’entusiasmo delle squadre partecipanti alla Coppa Crono esplode alle 12.00 ed è assolutamente contagioso. La consueta carrellata piacevolissima e coloratissima dei team porta a Riccione la festa. Oltre 1600 atleti, per più di 400 squadre al via composte da un minimo di tre atleti a un massimo di cinque. Dalla gara, come da regolamento federale, sono esclusi gli atleti appartenenti ai gruppi militari, nonché gli atleti che nel corso della stagione abbiano preso parte a Campionati Europei, Mondiali, prove ITU WTS e World CUP o WTC. Una grande festa insomma per tutti gli atleti amatori che non fanno del triathlon la propria professione. I cinque posillipini in gara – Fiore, Panarella, Raffone, Pascale e Paino – hanno adottato una buona strategia di gara, chiudendo 55esimi su 310 squadre partenti e conquistando 25 punti totali per la classifica di società.

Il Direttore Gara, Alessandro Alessandri: “Ogni anno per noi questa continua crescita di partecipazione in termini numerici è una grande conferma. Gli atleti vengono a Riccione perché qui si riesce a vivere a pieno l’entusiasmo e la passione per uno sport come il triathlon, che in Romagna sta diventando molto popolare. Questa kermesse tricolore, insieme a Challenge Rimini, sta abituando anche i territori all’energia che il triathlon porta con sé e sta entusiasmando Istituzioni e operatori. Per noi questo si traduce in una grande soddisfazione e nel pieno appagamento per i tanti sforzi profusi per confezionare al meglio ogni evento. Il nostro grazie va sicuramente agli atleti che ogni anno ci scelgono sempre più numerosi, ma va certamente anche ai Comuni, alle Istituzioni, alle Associazioni di categoria e alle tante aziende che continuano a credere in noi e ci spronano a fare sempre meglio. La collaborazione proficua con il Comune di Riccione in primis, con quello di Misano, con il Consorzio Bike Hotel Riccione e con le Terme di Riccione, sono per noi elementi indispensabili e molto preziosi per far si che il territorio sia tutto in focus sull’obiettivo di mettersi al servizio degli atleti. Lo sforzo delle Polizie Municipali in questo è determinante e quello dei nostri volontari non meno“.

In precedenza, la sera di sabato, al palazzo del turismo di Riccione, il presidente della Federazione Italiana Triathlon, Luigi Bianchi, ha premiato gli atleti per i titoli di superrank 2015, combinata 2016 e per i medagliati europei, alla presenza dei campioni olimpionici di paratriathlon Michele Ferrarin e Giovanni Achenza, rispettivamente argento e bronzo a Rio 2016.
Tra i premiati anche l’atleta rossoverde Giovanni Fiore, vincitore della Classifica Combinata 2016.

Area Comunicazione

CANOA POLO: CAMPIONI DEL MONDO!

05/09/2016 In Canoa, News

TRE ROSSOVERDI SUL PODIO PIÙ ALTO

Paolo di Martino, Diego Pagano (capitano) e Rodolfo Vastola (direttore tecnico e allenatore), sono i magnifici esponenti del Circolo Nautico Posillipo nella squadra di canoa polo maschile senior laureatasi ieri – per la prima volta nella sua storia – campione del mondo a Siracusa, al termine di una finale epica contro i francesi detentori del titolo iridato.

Dopo tanti anni di sacrifici, tante finali perse al golden goal, siamo stati bravi a recuperare questa partita e a vincere qui, forse nel modo migliore possibile!“, è stato il commento a caldo del DT Vastola.

Non nasconde la sua soddisfazione il presidente del club rossoverde Caiazzo: “Questo titolo iridato, conquistato dalla nazionale di canoa polo, ci rende particolarmente felici come sportivi ed orgogliosi come posillipini per aver contribuito a raggiungere un traguardo prestigioso ambìto dall’Italia da tanti anni. Del resto questa disciplina, dopo quarant’anni di vita forieri di successi, rappresenta oggi nel quadro delle nostre attività sportive non solo una solida realtà ma uno dei fiori all’occhiello del Posillipo. Perciò in questa felice occasione la mia gratitudine va agli atleti, tecnici e dirigenti che rendono possibili tali imprese”.

Complimenti alla squadra, in particolare ai nostri ragazzi e al coach – ha dichiarato a sua volta il consigliere rossoverde Trapani dirigente della sezione canoa – siamo oltremodo soddisfatti di questo risultato, storico per la Nazionale, che corona quattro anni di lavoro in perfetta sinergia tra Federazione e Circolo grazie all’impegno di Vastola (che quest’anno ha vinto col Posillipo il campionato italiano under 16, ndr) nel far crescere giovani leve fino a portarle in prima squadra nel club e in azzurro. Il bronzo dell’under 21 azzurra è un’ulteriore conferma della bontà di questo lavoro per il futuro della canoa polo ai massimi livelli nel Posillipo come pure in Nazionale. Un grazie poi alla nostra Francesca Ciancio per questo importantissimo piazzamento della squadra ragazze, frutto del suo metodico lavoro di capillare coordinamento del gruppo che al momento opportuno non si è risparmiato e ha risposto da squadra alle sue sollecitazioni”.

La cronaca: 6-5 per gli azzurri il risultato finale di un incontro al cardiopalmo con i transalpini sempre avanti ma i nostri sempre bravi a non mollare e a rimontare, fino al 5-4 per i campioni uscenti a 42 secondi dalla fine del tempo regolamentare e il pari in extremis che porta gli azzurri ai supplementari e poi al trionfo, grazie al golden goal siglato al minuto 2.46 del secondo overtime.

Vince così l’Italia, alla sua terza finale mondiale nella storia dopo due argenti, nel 1996 contro l’Australia e nel 2006 contro la stessa Francia, costretta oggi dieci anni dopo sul secondo gradino del podio a guardare l’Italia che solleva al cielo il trofeo dei “Campioni del Mondo”.

Completano l’esaltante mondiale azzurro il bronzo mondiale, conquistato in precedenza sabato dall’under 21 maschile con i posillipini Alberto Lo Monaco e Giuseppe Perrotti, e ieri il quinto posto della nazionale senior femminile che permette alle giocatrici di Francesca Ciancio di qualificare anche le donne azzurre ai World Games in programma nel 2017 in Polonia.

Area Comunicazione

SCHERMA: CAMPIONATI ITALIANI UNDER 14

05/05/2016 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Tre podi e ancora conferme dal vivaio schermistico rossoverde

04/05/2016

Risultati prestigiosi per il Circolo Nautico Posillipo dai giovanissimi sciabolatori e spadisti che hanno calcato le pedane del PlayHall di Riccione nella sette giorni di gare dei Campionati Italiani dedicati agli under 14 appena conclusa.
Ancora eccezionale la prestazione del “solito” Giorgio Marciano! Lo schermitore posillipino ha fornito l’ennesima dimostrazione di essere il “numero uno” di categoria, vincendo la prova di sciabola nella categoria “allievi” che rappresenta il passaggio dalle categorie giovanissime a quelle adulte.

Alessio Varola vs Armaleo

Alessio Varola vs Armaleo

Nella stessa categoria arriva anche il podio di spada (gara dove si è registrato il maggior numero di partecipanti con oltre 200 presenze). Alessio Varòla, infatti, conquista la terza piazza con un’impeccabile condotta di gara durata l’intera giornata. Grazie a questo podio anche Alessio sarà convocato questa estate agli allenamenti federali TARG riservati agli atleti under 17.
Ottimo podio anche per Mariachiara Dotoli che conquista la terza posizione nella gara di sciabola allieve. Con questo risultato Mariachiara conferma la sua posizione ai vertici grazie anche ai piazzamenti nelle altre prove nazionali e interregionali.
Degni di nota anche le prestazioni di Elena Vittoria (9ª nella sciabola allieve), Cristiana Palumbo (10ª nella spada ragazze) e Chiara Resciniti (11ª nella sciabola bambine)
Per effetto di questi risultati e dei numerosi altri piazzamenti ottenuti dai 35 giovanissimi atleti della “squadra” rossoverde presente a Riccione il Circolo Nautico Posillipo scavalca società alla vigilia più accreditate e si colloca in posizione di tutto rilevo nel medagliere nazionale.

Area Comunicazione