PALLANUOTO FEMMINILE SERIE B

07/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

C.N.POSILLIPO – POTENZA NUOTO 9-4 (2-1 = 4-1 = 0-0 = 3-2)
TERZO RISULTATO POSITIVO DEL C.N.POSILLIPO

In una gara dominata dal Posillipo arriva la prima vittoria.
Le ragazze rossoverdi non si sono lasciate intimorire dal risultato dell’andata (6-6) a Potenza e hanno vinto la partita con caparbietà, costringendo le potentine alla resa nonostante l’equilibrio del primo tempo.
Chiusa la prima frazione sul 2-1, nel secondo tempo le posillipine hanno dilagato con un parziale di 4-1.
Nel terzo tempo hanno controllato la partita senza prendere gol (0-0) e nel quarto tempo legittimavano la vittoria (3-2) fissando il risultato finale sul punteggio di 9-4.
In evidenza la Ferraro e la Lai con la “chioccia” Emilietta Alberti.
Ottimo l’arbitraggio di Giorgio Ioannou.

C.N.POSILLIPO: Ronga, Fumante, Alberti (1), Ferraro(3), Severino, Ozzella(K), Ardito, Salemme, Cornelio(2), Rusciano, Lai (3), De Rosa, Di Meo. All.: Enzo Pariso

POTENZA NUOTO: Sena, Ferriero, Bruni (1), Pascuzzo, Pizzolla, Buono A.ra (2), Buono A.la, Pasquariello, Fedeli (1), Fornabaio, Sabia, Figliolo (K), Panzetta. Allen.: Fortarezza Mauro

Arbitro: Giorgio Ioannou

Area Comunicazione

PALLANUOTO UNDER 11: WATERPOLO CHILDREN CUP

02/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

POSILLIPO SECONDO CLASSIFICATO

Bellissima due-giorni di sport nella piscina di Casoria, in quella che è stata la prima edizione della “Children Waterpolo Cup“, manifestazione organizzata in grande stile dalla San Mauro Nuoto.
Ventiquattro squadre si sono affrontate in un vortice di sfide, fino alla tarda serata di ieri, quando si è giocata la finale trasmessa in diretta sulla pagina Facebook degli organizzatori.
Sia Caimani che Coccodrilli hanno venduto cara la pelle, dimostrando un forte attaccamento ai colori sociali, frutto di un lavoro settimanale ad ampio raggio che certamente darà buoni frutti in futuro.
Il cammino dei ragazzi di Truppa si è fermato proprio sul più bello, nella finalissima con gli amici dell’ Aqamanagement, al termine comunque di una splendida cavalcata.
Grande risultato anche per i più piccoli, allenati da Manuel Occhiello, che concludono il torneo con una più che dignitosa nona piazza, dopo essere usciti sconfitti solo da San Mauro Nuoto e Swim Academy-Sorrento, terminando rispettivamente terza e quarta classificata.

Siamo molto soddisfatti di quello che siamo riusciti a fare in questo torneo. A prescindere dal risultato sportivo, i ragazzi hanno dimostrato grande affiatamento, senza mai dare nulla per scontato e lottando fino alla fine in ogni partita. La vittoria dell’Aqamangement è meritata: è un gruppo forte che cresce assieme ai suoi tecnici giorno dopo giorno. Faremo tuttavia certamente tesoro di questa sconfitta, per continuare a migliorare da qui alla fine della stagione. Sappiamo di poter contare su ragazzi d’oro. Non a caso prima dimostrazione l’ha data capitan Oliviero che, nonostante l’infortunio, ha seguito i compagni sul bordo vasca in stampelle per tutta la manifestazione. Valori come questi l’insegna solo lo sport” Ha chiosato al termine del torneo coach Truppa

Nel dettaglio i risultati:

Finale
Aqamanagement A – Posillipo Coccodrilli 6-1

Semifinale
Posillipo Coccodrilli – San Mauro Nuoto A 5 – 3

Quarti di finale
Posillipo Coccodrilli – RN Salerno A 5 – 3 dtr.

Girone B

Posillipo Coccodrilli – San Mauro B 11 – 1
Posillipo Coccodrilli – Villani A 8 – 0
Posillipo Coccodrilli – Waterpolo Bari 7 – 2
Posillipo Coccodrilli – SCN Napoli 8 – 0
Posillipo Coccodrilli – Basilicata 2000 10 – 0

Finale 9°-10°
Posillipo Caimani – Swim Academy B 1 – 0

Semifinale
Posillipo Caimani – Alba Oriens 6 – 1

Quarti di finale
Posillipo Caimani – SC Flegreo 7 – 3

Girone A
Posillipo Caimani – San Mauro Nuoto 1 – 6
Posillipo Caimani – Villani B 7 – 1
Posillipo Caimani – CC Napoli 5 – 1
Posillipo Caimani – Impero Fasano 3 – 1
Posillipo Caimani – Swim Academy A 1 – 6

I protagonisti :

Coccodrilli – Aloise, Lucchese, Caracciolo, Varavallo, Scognamiglio S., Renzuto Iodice, Oliviero, Radice, Franchi, Napolitano.
Caimani – Lauro, Monarca, Senzamici, Fittipaldi, Marsili, Scarpati, Fabrizio, Fontana, Corcione, Somma, Ripetta, Auletta, Izzo.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SERIE B FEMMINILE – NUOVO PAREGGIO DEL C.N. POSILLIPO

01/05/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

C.N. POSILLIPO – DREAM TEAM SALERNO 5-5 (0-0 / 1-4 / 2-1 / 2-0)

In una gara in buona parte dominata dal Posillipo, le ragazze rossoverdi sono state costrette al pareggio dalle salernitane del Dream Team Salerno.
Chiuso il primo tempo sul pareggio (0-0), nel secondo tempo due minuti di follia difensiva delle rossoverdi consentivano alle salernitane di portarsi sul risultato di 1-4. Dal terzo tempo (parziale 3-5) inizia la lenta ma inesorabile rimonta delle posillipine che dominano per lunghi tratti l’incontro.
Nel quarto tempo le ragazze raggiungono un meritato pareggio con un perentorio parziale di 2-0, sfiorando anche la vittoria nel finale.
Grande merito a queste ragazze che con caparbietà hanno recuperato un risultato che al termine del secondo tempo sembrava impossibile.

C.N.POSILLIPO: Ronga, Fumante, Lai(2), Ferraro(1), Severino(1), Ozzella(K), Maddaluno, Salemme, Cornelio(1), Rusciano, Sgambati, De Rosa, Di Meo. All.: Enzo Pariso

DREAM TEAM SA: Cozzolino, Napolitano, Fabbo, Pignataro, Vaiola, Russo(2), D’Agostino F.ca, D’agostino F.na, De Benigno R.la(K)(2), De Benigno R.le, Busà, Giaccari(1), Bisogno. All.: Paola Vaiola

Arbitro: Bonavita

Area Comunicazione

SCHERMA: COPPA ITALIA UNDER 17

28/04/2017 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Argento per Marco Abate

La squadra di scherma del Circolo Nautico Posillipo è tornata con un buon carico di risultati e di fiducia dalla fase finale della Coppa Italia Under-17, Cadetti e Giovani, disputatasi nell’ultimo weekend sulle pedane allestite all’interno dellʼAdria International Raceway e valevole per la qualificazione al Campionato Italiano di categoria.

In terra veneta ha brillato lo sciabolatore Marco Abate (a sinistra nella foto), salito sul secondo gradino del podio.
L’atleta rossoverde, seguito a fondo pedana dal Maestro Leonardo Caserta, pur essendo uno dei più giovani in gara, ha espresso una scherma matura e talentuosa che gli ha consentito di sconfiggere avversari più grandi e più esperti fino a mettersi al collo una meritatissima medaglia d’argento.
Nella sciabola femminile buona performance di Heidi Milano. Classificandosi tra le prime otto, è riuscita ad assicurarsi l’agognata qualificazione.

Ha raggiunto il tabellone dei quarti anche lo spadista Christian Heim (a destra nella foto). In una gara come sempre caratterizzata da grandi numeri l’allievo di Francesca Cuomo ha saputo reagire con la giusta grinta ai problemi fisici degli ultimi giorni.
Anche lui, quindi, unitamente ai colleghi sciabolatori sarà chiamato a difendere i colori del Posillipo ai prossimi Campionati Italiani Under-17, in programma a Cagliari nella seconda decade di maggio che vedranno impegnati i migliori 42 atleti dʼItalia.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO – CARPISA ACQUACHIARA 12–8

22/04/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CAMPIONATO SERIE A1 2016-17 – 24ª GIORNATA

Battendo nel derby cittadino per 12-8 la Carpisa Yamamay Acquachiara, il Circolo Nautico Posillipo conquista la sua quarta vittoria consecutiva e conferma il quarto posto in campionato, distanziando di ben quattro lunghezze la quinta in classifica, la Canottieri Napoli, sconfitta in casa dal Savona che così ha conquistato matematicamente, a due giornate dal termine della Regular Season, l’accesso alla Final Six scudetto.
Nella terz’ultima giornata della serie A 1, la Pro Recco, da vero outsider del Torneo iridato, domina 15-1 il Genova Quinto, già retrocesso, conquistando la 73ª vittoria consecutiva in campionato, un risultato mai raggiunto da nessuna squadra. Seconda, a cinque lunghezze il Brescia che, fuori casa, surclassa 21-8 il Bogliasco. Successo esterno anche per la terza forza del campionato, lo Sport Management Verona, che supera 19-9 il Torino 81. A seguire, come già detto, consolida il quarto posto il Posillipo che nel derby supera l’Acquachiara 12-8. Poi la Canottieri Napoli in quinta posizione e il Savona a chiudere il parterre della Final Six scudetto.
Nella zona bassa della classifica pesanti ko per la Lazio e la Roma Vis Nova, entrambe sconfitte, la prima per 6-5 al Foro Italico dalla Pallanuoto Trieste che così certifica la permanenza in A1, e la seconda per 8-4, a Siracusa, dall’Ortigia che sale fuori dalla zona play out con 23 punti, tre più della Lazio e della Roma Vis Nova e quattro rispetto al Bogliasco e al Torino.

Ma veniamo al derby cittadino tra il Posillipo e l’Acquachiara, che ha visto le due napoletane affrontarsi a viso aperto, anche se con diversi obiettivi.
Il primo quarto si chiude con il parziale di 3-1 a favore del Posillipo. Subito uno due per i rossoverdi che con l’uomo in più vanno a segno prima con Vlachopoulos e poi con Subotic. Accorcia le distanze per l’Acquachiara Cupic, ma Mattiello, a 27 secondi dalla fine del tempo, allunga ancora con una bella conclusione su azione manovrata.
La seconda frazione si chiude invece in parità con il parziale di 2-2. Il Posillipo allunga prima ancora con Mattiello su azione e poi con Subotic con l’uomo in più, portandosi sul 5-1. Ma l’Acquachiara reagisce e, segnando in superiorità con Steardo e Confuorto, chiude il tempo in svantaggio per 5-3.
Le squadre si fronteggiano alla pari anche nel terzo tempo, che si chiude con il parziale di 3-3. Grande rientro in partita dell’Acquachiara che pareggia grazie alle reti di Steardo in superiorità e Lanzoni ad uomini pari. Ma dopo soli 15 secondi il Posillipo torna in vantaggio con una bella rete del solito Mattiello, subito pareggiata da Barroso dell’Acquachiara in superiorità numerica.
6-6 il risultato ma un uno-due di Vlachopoulos ad uomini pari e di Dervisis in superiorità permette ai rossoverdi di chiudere in vantaggio di due reti la terza frazione.
L’ultimo tempo registra un altro break vincente per 4-2 del Posillipo. Protagonista della frazione Klikovac che impone sia da centroboa che in controfuga il suo maggior tasso tecnico. Subito in goal su azione i rossoverdi con Klikovac appunto e Marziali. Accorcia le distanze per l’Acquachiara in superiorità Cupic. Ancora una rete di Klikovac su azione, seguita da quella di Lanzoni in superiorità per l’Acquachiara e poco dopo la terza rete di un incontenibile Klikovac con l’uomo in più che firma il definitivo 12-8 del Posillipo sull’Acquachiara.

Note positive per il tecnico Mauro Occhiello, grazie ad un incontro giocato con la giusta determinazione dal collettivo rossoverde per superare le insidie del derby, ma anche note positive dall’infermeria, che vede il mancino Nicola Cuccovillo completamente ristabilito dall’infortunio, avendo appena ripreso la preparazione in vista della Final Six scudetto.
Da segnalare un nuovo esordio in prima squadra per il sedicenne Marco Ricci, giovane promessa del vivaio rossoverde.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Ricci M., Rossi S., Foglio G., Klikovac F.(3), Mattiello G.(3), Renzuto Iodice V., Subotic G.(2), Vlachopoulos A.(2), Marziali L.(1), Dervisis G.(1), Saccoia P.(Cap.), Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.

CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA: Lamoglia A., Del Basso M., Tozzi V., Steardo D.(2), Sanges C, Robinson S, Barroso A.(1), Cupic V.(2) , Lapenna F., Krapic I., Confuorto G.(1), Lanzoni G.(2), Cicatiello R.. Allenatore: Pino Porzio.

Delegato: D. Barone
Arbitri: A. Paoletti e A. Petronilli
Parziali: 3-1 2-2 3-3 4-2
Superiorità numeriche: CN Posillipo 5/13 Acquachiara 5/13
Nel quarto tempo espulsi per limite di falli Steardo, Robinson e Confuorto (Acquachiara). All’inizio della partita è stato osservato un minuto di silenzio per la tragica scomparsa del campione di ciclismo Michele Scarponi.
Spettatori: 300

AREA COMUNICAZIONE

Foto: Nunzio Russo

PALLANUOTO UNDER 13: IL POSILLIPO SI AGGIUDICA IL CALCATERRA CHALLENGE

17/04/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

Terza edizione del torneo iridato e seconda vittoria rossoverde 

Alla terza edizione del torneo iridato, i rossoverdi vincono la resistenza di 32 squadre provenienti da tutta la penisola e si proclamano campioni per la seconda volta dopo il successo del 2015.

L' U13 vince il Ccarcaterra

L’ U13 vince il Ccarcaterra

Una spedizione esaltante quella dei ragazzi guidati da Mattiello e Truppa, capaci di vincere 10 partite di fila prima della finale, annientando nell’occasione la RN Savona per 11-2.
Premiati rispettivamente come miglior centroboa e miglior portiere della manifestazione Serino e Lindstrom. Una prova di forza impressionante che dimostra ancora una volta l’ottimo lavoro svolto con i più piccoli, non a caso sono arrivate buone indicazioni anche dalla seconda squadra iscritta al torneo. Il Posillipo Junior, formazione composta quasi esclusivamente da atleti under 11, ha infatti giocato alla pari con molte delle avversarie incontrate sul suo percorso, riuscendo a strappare complimenti un po’ da tutti.

Una quattro giorni chiusa dunque con il sorriso sulle labbra per tutti e 34 i partecipanti, in attesa di quello che sarà l’epilogo dei campionati regionali e delle relative qualificazioni ai concentramenti nazionali.

Questi i risultati finali nel dettaglio:
(per maggiori info consultare il sito www.wpchallenge.eu/it)

FINALE

CN POSILLIPO – RN SAVONA 11-2 (3-1,5-0, 3-1, 0-0)
Posillipo: Lindstrom, De Buono, Sperandeo 1, Coda, Izzo 1, Trivellini, Somma 1, Serino 5, de Florio 2, Varriale, Russo, Martusciello M. 1, Pizzo, d’Abundo, Scognamiglio, Oricchio, Percuoco Gl. All. Mattiello

Semifinale

CN POSILLIPO – VIS NOVA ROMA 6-4 (2-3, 2-0, 1-0, 1-1)
Posillipo: Lindstrom, De Buono, Sperandeo, Coda, Izzo , Trivellini, Somma 4, Serino 2, de Florio, Varriale, Russo, Martusciello M., Pizzo, d’Abundo, Scognamiglio, Oricchio, Percuoco Gl. All. Mattiello

Quarti di finale

CN POSILLIPO – CC NAPOLI 6-0 (2-0, 2-0, 2-0, 0-0)
Posillipo: Lindstrom, De Buono 1, Sperandeo, Coda, Izzo, Trivellini, Somma 2, Serino 2, de Florio 1, Varriale, Russo, Martusciello M., Pizzo, d’Abundo, Scognamiglio, Oricchio, Percuoco Gl. All. Mattiello

per la 24ª posizione

CN POSILLIPO JR. – OLIMPIA COLLE 2-3 (1-2, 1-1)
Posillipo: Malerba, Cafaggi C., Errico 1, Varavallo, Nocerino 1, Vitale, De Sanctis, Oliviero, Balsamo, Franchi, Napolitano, Lucchese, Colella, Mea, Renzuto, Scognamiglio. All. Truppa

CN POSILLIPO JR. – ZERO9 1-1 (1-0, 0-1)
Posillipo: Cafaggi G., Cafaggi C., Errico 1, Varavallo, Nocerino, Vitale, De Sanctis, Oliviero, Balsamo, Franchi, Napolitano, Lucchese, Malerba, Mea, Renzuto, Scognamiglio. All. Truppa

CN POSILLIPO JR. – BLU DALMINE BERGAMO 2-2 (0-1, 2-1)
Posillipo: Cafaggi G., Cafaggi C., Errico 1, Varavallo, Nocerino, Vitale, De Sanctis, Oliviero, Balsamo, Franchi, Napolitano, Lucchese, Malerba, Colella 1, Mea, Renzuto, Scognamiglio. All. Truppa

Area Comunicazione

PALLANUOTO SERIE B FEMMINILE: PRIMA GIORNATA

17/04/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

Esordio con pareggio per la pallanuoto femminile

Buon esordio della formazione di pallanuoto femminile guidata da Enzo Pariso nel campionato di Serie B.
Le posillipine riescono ad acciuffare un prezioso pareggio sull’insidioso campo del Potenza ma recriminano per l’andamento del match e per la buona prestazione disputata.
Le giovani rossoverdi, difatti, dopo essere andate sotto 4-1 sul cambio di campo (complici due reti sulle rispettive sirene di fine tempo delle avversarie) erano addirittura riuscite a superare le potentine nel punteggio, a poco più di due minuti dal termine del match (5-6).
Arrivava, tuttavia, nuovamente la rete avversaria a spegnere le velleità delle ospiti e a chiudere la sfida in parità.

Questo il tabellino dell’incontro:

ASD POTENZA NUOTO – CN POSILLIPO 6-6 (3-0, 1-1, 1-3, 1-2)

Posillipo: Ronga, Fumante 1, Alberti, Ferraro, Severino, Ozzella, Maddaluno, Salemme 1, Cornelio 2, Rusciano, Sgambati 2, De Rosa, De Meo. All. Pariso

Area Comunicazione

SCHERMA: COPPA ITALIA ASSOLUTI

11/04/2017 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Oro per le posillipine Francesca Cuomo e Carmen Misurelli

La fase regionale di Coppa Italia Assoluti, valevole per la qualificazione alla fase nazionale, sorride alla squadra di scherma del Circolo Nautico Posillipo che torna a casa con un buon bottino di medaglie.

Si colorano di oro le prestazioni di Francesca Cuomo e Carmen Misurelli che salgono sul gradino più alto del podio nelle gare rispettivamente di spada e di sciabola. Una conferma, dunque, per l’esperta spadista “maestra-atleta”, che già in altre occasioni ha vinto questo trofeo, e una buona “prima” per l’under-20 sciabolatrice, che è riuscita a superare atlete più grandi d’età e ben più titolate.

Ottimi risultati anche per Fulvio Ferretti, secondo nella sciabola, e Maria Fontanella, terza nella spada.
Eccellente prestazione di alcuni giovanissimi atleti al primo anno nella categoria assoluta: tra questi, Giorgio Marciano, che sale sul terzo gradino del podio di sciabola, Elena Vittoria e Alessio Varòla, che raccolgono una meritata qualificazione alla fase nazionale rispettivamente nella sciabola e nella spada.

Raggiungono la qualificazione alla fase nazionale anche lo sciabolatore Roberto Rubinacci (terminato quinto) e gli spadisti Christian Heim e Ettore Saetta.

A seguire gli atleti da bordo pedana c’erano i maestri Aldo Cuomo, Leonardo Caserta ed Irene di Transo.
Sarà quindi nutrita la partecipazione rossoverde alla fase nazionale di Coppa Italia in programma a Caorle dal 5 al 7 maggio prossimi.

Area Comunicazione

USSI CAMPANIA: ENRICO DEURINGER RICONFERMATO CONSIGLIERE – A MARIO ZACCARIA LA PRESIDENZA

11/04/2017 In Casa Sociale, News

Mario Zaccaria confermato Presidente del gruppo “Felice Scandone”.
Enrico Deuringer riconfermato Consigliere. –

 

Mario Zaccaria

Mario Zaccaria

Mario Zaccaria è stato confermato nella carica di Presidente regionale dell’Ussi Campania, Gruppo “Felice Scandone”, per il quadriennio 2017/2021.
Al termine delle votazioni, che si sono svolte nella sede del Sugc in via cappella Vecchia a Napoli, sono stati eletti anche i nuovi componenti del Consiglio Direttivo.
Sono stati eletti tra i professionisti i colleghi Antonio Abate, Luigi Carbone, Diego De Luca, Enrico Deuringer, Andrea Ferraro, Rosario Mazzitelli e Pier Paolo Petino.
Tra i pubblicisti sono stati eletti Lorena Sivo, Massimo Sparnelli, Antonio Vuolo e Luigi Zappella.

Il Presidente Zaccaria ha espresso la sua soddisfazione per l’alta percentuale di votanti, che testimonia l’impegno e la vitalità dell’organismo associativo dei giornalisti sportivi.

Area Comunicazione

PALLANUOTO UNDER 20: CH RN SALERNO – CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO 6–8

11/04/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

II FASE DI QUALIFICAZIONE ALLE SEMIFINALI NAZIONALI UNDER 20 – 2016-17
1ª GIORNATA DI RITORNO
SALERNO – PISCINA COMUNALE “SIMONE VITALE” –

Continua, a punteggio pieno, il cammino del Circolo Nautico Posillipo Under 20 nel torneo di qualificazione alle semifinali nazionali, grazie alla vittoria per 8-6 sulla Rari Nantes Salerno, conseguita, con merito, in una trasferta resa insidiosa anche dalle assenze dei due centroboa di ruolo della formazione rossoverde.
La Rari Nantes Salerno è una squadra, senza dubbio, bene organizzata e, tra le mura amiche, ha venduto cara la pelle, in una partita avvincente, ma giocata male dai giovani posillipini, in quanto condizionata, sicuramente, dall’assenza delle punte di ruolo, anche se ha molto contribuito la poca concentrazione dell’intero gruppo. Troppi gli errori in fase offensiva, dovuti alla precipitazione ed alla poca precisione sottoporta. Buona nuovamente la fase difensiva, ben orchestrata per l’intero match grazie ad un assillante gioco di pressing.
Braccio caldo per il mancino D’Angelo che colpiva dai due metri, anche con le spalle alla porta, nell’insolito ruolo di centroboa.

Antracite Lignano Posillipo U20

Antracite Lignano Posillipo U20

Partita nervosa e brutta da vedere – ha affermato il tecnico rossoverde Antracite Lignanoma comunque positiva per i punti guadagnati, che al momento ci consentono di guardare gli avversari dall’alto della classifica. Buona la prestazione del portiere Sudomlyak ed buono il gelato che ho offerto ai ragazzi a fine gara, per addolcire quelle amarezze, nate dai troppi errori commessi in attacco! Ora, quindi, per centrare quegli obiettivi, che sono sicuramente alla nostra portata, dobbiamo, con molta determinazione, lavorare sodo nelle prossime due settimane, partendo dall’analisi degli errori commessi in quest’ultima uscita, per migliorare ancora la forza del collettivo, in quanto lunedì 24 e giovedì 27 aprile alle ore 19,30, alla Scandone, dovremo affrontare, nei due match clou del girone campano per l’accesso alle semifinali nazionali, nell’ordine, le forti formazioni dell’Acquachiara e della Canottieri Napoli!”.

CH RN SALERNO: Milione A., Noviello M., Piccolo U., Malandrino M., Taurisano G., Lauria P., Di Donato E., Ragosta A., Momemtè F.(Cap), Fortunato A., Trapanese A., D’Aquino N., Carrella P. Allenatore: Andrea Scotti Galletta.

CN POSILLIPO: Sudomlyak M., Criscuolo A.(Cap), Ricci A., Iodice D., D’Angelo P., De Luce G., Occhiello I., Gregorio G., Picca A., Parrella P., Bernardis L., Calì M., Abbate G. Allenatore: Antracite Lignano.

Arbitro: Rotunno F.
Parziali: 0-2 1-2 3-3 2-1

AREA COMUNICAZIONE