PALLANUOTO: MONDIALI UNDER 20, L’ITALIA IN FINALE CON DUE POSILLIPINI

05/09/2021 In News, Pallanuoto

Due giovani giocatori del Posillipo, Parrella e Spinelli, trascinano l’Italia alla finale del Mondiale Under 20 a Praga.

Gli azzurrini hanno battuto ai rigori il Montenegro e giocheranno domenica 5 settembre alle ore 19.30, la finale contro la Serbia.

Nei tempi regolamentari due reti di Parrella, che ha deciso di trasferirsi per motivi di studio negli Stati Uniti, e sui tiri di rigore due parate di Spinelli, il Donnarumma della Nazionale baby.

| Area Comunicazione

NUOTO PER SALVAMENTO: GAETANO LUBRANO LOBIANCO CAMPIONE ITALIANO

25/07/2021 In News, Nuoto

Campionato Italiano Salvamento Estivo di Categoria: il posillipino Gaetano Lubrano Lobianco Campione Italiano di Categoria.

Si sono svolti oggi allo Stadio del Nuoto di Roma i campionati italiani estivi di salvamento: dieci gli atleti qualificati attraverso le graduatorie della compagine del Circolo Nautico Posillipo che ha però dovuto rinunciare a tre nuotatori (Barile; Esposito e Borriello).

Alla competizione hanno così preso parte, nella categoria Senior, Antonella De CesareMaddalena Bianco; nella categoria Cadetti, Francesco Paolillo; nella categoria junior, Giuseppe Iovine, Emanuele Barone, Vincenzo Amoroso; Gaetano Lubrano Lobianco nella categoria ragazzi.

Ed è proprio quest’ultimo che conferma la sua stagione straordinaria conquistando quattro medaglie (una in più rispetto ai campionati italiani invernali e primaverili): oro nel trasporto manichino con l’ottimo tempo di 32.40 e argento nel 100 torpedo (migliorando il suo personale di 2 secondi), nel 100 misto e 100 manichino con pinne.

Foto di #Teambomber
Area Comunicazione

NUOTO MASTER: CAMPIONATI ITALIANI SU BASE REGIONALE

22/07/2021 In Casa Sociale, News, Nuoto

Venerdì 2 e sabato 3 luglio nella piscina F. Scandone di Napoli, si è svolta la prima (e speriamo l’ultima) edizione dei Campionati Italiani di Nuoto Master su base regionale, giunti ormai al termine dopo poco più di un mese di gare disputate quasi in tutta Italia.

La versione “asociale” di questi Campionati Italiani si è resa necessaria a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria e nel rispetto delle norme di sicurezza, con l’organizzazione curata direttamente dai singoli Comitati Regionali.
La pecca di questi Campionati è stata però sicuramente la modalità di iscrizione, alternata di regione in regione al punto da permettere ad alcuni atleti di poter verificare i risultati di gare già disputate altrove prima di decidere a quale gara iscriversi e la mancanza di confronto “vis à vis” tra atleti di pari livello.

Difficile come sempre fare una classifica di merito sia numerico che morale perché sono sempre tutti gli atleti partecipanti che danno il contributo fondamentale al risultato finale, la compagine del POSILLIPO è salita sul terzo gradino del podio della classifica della sua fascia di riferimento.
Probabilmente l’atleta più emblematica di questa singolare edizione è stata Nora Liello, l’atleta classe 1931 è stata la meno giovane di tutti i Campionati ma non ha semplicemente nuotato, la posillipina si è portata a casa due titoli italiani Master90, facendo anche due record italiani.

Da annotare il ritorno in vasca con le corsie dell’olimpionico Francesco Postiglione autore di due eccellenti prove che gli hanno fruttato un oro ed un argento; il barone Amedeo Acquaviva (combattente instancabile) con due argenti; Vera Camardella (buon sangue non mente – cuginona) con un argento ed un bronzo; Anna Corbino (la nota tennista nonché ranista) con un argento ed un bronzo; Catherine Desmarais (la nostra straniera) con un argento ed un bronzo; Gianpiero la Monica (un po’ meno abarth) con un argento ed un bronzo; Enrico Caruso (memoria storica….) con due bronzi; Antonella d’Avino (la Biondina) con un bronzo.

Sono stati estremamente positivi tutti gli altri risultati dei circa 44 partecipanti, anche se bisogna considerare quanto detto in precedenza per la presenza a volte deficitaria in alcune graduatorie, ma nulla toglie al movimento natatorio master posillipino che cresce a vista d’occhio e che sicuramente darà al Circolo nel prossimo futuro grandissime soddisfazioni in tutte le manifestazioni.

FORZA POSILLIPO SEMPRE

| Area Comunicazione

PALLANUOTO UNDER 20: IL POSILLIPO A TESTA ALTA CONQUISTA LA MEDAGLIA D’ARGENTO

19/07/2021 In News, Pallanuoto

Al termine di una concitata Finale scudetto, giocata in casa dell’Ortigia, la formazione U20 del Circolo Nautico Posillipo di pallanuoto, deve rinunciare al sogno del tricolore (sarebbe stato il secondo di fila) chiudendo una grande annata con la medaglia d’argento.

È mancato davvero poco per piazzare il colpaccio con una formazione data favorita da tutti gli addetti ai lavori e tra cui hanno ben figurato atleti partecipanti pochi mesi fa alla LEN Champions.
Un risultato che fa comunque onore a Domenico Iodice e compagni, mai domi, nonostante un passivo iniziale duro da digerire per il resto del match.

Nota di merito per la serata al giovanissimo Agostino Somma, classe 2004, top scorer della gara con quattro reti personali. “Dopo aver affrontato un periodo difficile nel mese di maggio, i ragazzi hanno ripreso a lavorare con le giuste motivazioni e sono stati bravi ad arrivare fino in fondo”, il commento dell’allenatore Roberto Brancaccio: “Dispiace non aver conquistato il titolo ma sono orgoglioso del gruppo e di quello che è riuscito ad offrire soprattutto nei momenti più complicati”.

Ad accompagnare la squadra ed assistere alle due gare di Final Four, il Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro e il vicepresidente Sportivo Antonio Ilario: “Siamo comunque felici e soddisfatti del risultato dei ragazzi. L’applauso va alla squadra, agli allenatori e allo staff tutto. Con l’augurio di portare a casa il tricolore l’anno prossimo!”.

Qualche ora per smaltire la delusione, e i ragazzi sono già pronti a rituffarsi presto nella mischia con le Final Four Under 18, in programma a Monterotondo il 24 e 25 luglio p.v.

Questo il tabellino:

CC ORTIGIA – CN POSILLIPO 11 – 8 (4-0, 2-3, 3-2, 2-3)
Ortigia: Piccionetti, Cassia F. 1, Cassia L. 3, Polifemo, Condemi A. 4, Izzi, Ferrero 1, Capodieci, Condemi F. 1, Leone, Scollo 1, Giribaldi, D’Abbondio. All. Piccardo
Posillipo: Spinelli, Iodice 1, Orlandino, Silipo, Telese, Somma 4, Serino 2, Silvestri 1, de Florio, Ricci, Napolitano, Parrella J., Percuoco. All. Brancaccio
Arbitri: Paoletti e Colombo

| Area Comunicazione

WEEK END D’ORO PER IL POSILLIPO: INCETTA DI MEDAGLIE IN TUTTI GLI SPORT

DA “ILMATTINO.IT” DEL 5 MAGGIO 2021 DI GIANLUCA AGATA

Canoa, canottaggio, nuoto, pallanuoto, vela. E sulla terra ferma, anche la scherma: il Circolo Nautico Posillipo continua ad essere la fucina di giovani campioni orgoglio della terra partenopea che nei decenni è stata la scuola dello sport campano, italiano e internazionale, dimostrandolo alla ripresa dei campionati giovanili dove ottiene risultati straordinari in praticamente tutte le discipline praticate.

E alla naturale vocazione ad eccellenza negli sport del mare del sodalizio rossoverde, si accompagna anche la grande capacità dei suoi schermitori: nelle ultime gare, il Posillipo ha, infatti, fatto incetta di medaglie e trofei, in un periodo come quello attuale in cui la pandemia ha messo a dura prova lo sport ma non ha impedito agli atleti di continuare a vincere, appunto.

Ultima, in ordine di tempo per il Posillipo, la straordinaria prestazione degli schermitori alla Prova di Qualificazione ai Campionati Italiani di Casagiove; dagli under 14 agli under 20, passando per gli under 17, il Posillipo vince: 3 ori, 3 argenti e 3 bronzi. Medagliere pieno anche per i canottieri del Circolo al II Meeting Nazionale Lago Patria: 7 ori conquistati, 5 argenti e 3 bronzi.

Un altro risultato importante per il canottaggio posillipino, che ancora una volta brilla in gara, dopo il successo al Trofeo Paolo D’Aloja. Restando in acqua, brillano anche i nuotatori rossoverdi che ai Campionati Nazionali di Categoria su base regionale alla piscina “Scandone” conquistano 6 ori, 11 argenti e 9 bronzi.

Vince, manco a dirlo, anche la pallanuoto: la formazione under 20 fa benissimo nell’avvio del suo campionato con quattro vittorie su quattro gare disputate. Nella canoa, il medagliere poi, trabocca: ben 22 ori, 10 argenti e 5 bronzi portati in Via Posillipo nel Campionato Regionale 1000 metri e Gara regionale Under 14.

Nella vela, dominio sia con l’equipaggio femminile sia con quello maschile nella Selezione nazionale laser di Castellammare di Stabia: il primo stravince la classifica assoluta e quella femminile in classe Laser Radial, con 4 primi posti nelle cinque regate disputate; il secondo vince con scarto in classe Laser 4.7 la classifica finale, collezionando ben 2 primi posti e 2 secondi su 5 regate.

Insomma, il Posillipo fa bene, a riprova dell’impegno della dirigenza nel guidare, accompagnare e motivare i suoi atleti, grazie anche allo straordinario lavoro di allenatori, consiglieri e staff. Un lavoro sempre di squadra, come dev’essere in ogni sport che si rispetti: «Lo sport per i nostri giovani resta la nostra più grande vocazione”, conferma il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “e riuscire a trasmettere, oltre ai valori legati alla pratica sportiva, anche quella giusta grinta agonistica, non può che riempirci di soddisfazione e soprattutto lasciarci ben sperare sul futuro dei nostri campioni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
| Area Comunicazione

NUOTO: CAMPIONATI REGIONALI MASTER

09/04/2021 In News, Nuoto

Sabato 27 e Domenica 28 marzo nella piscina F. Scandone di Napoli, si sono svolti i campionati regionali di nuoto master.

Il Posillipo ha partecipato con una foltissima schiera di atleti che hanno ottenuto grandissimi risultati e si sarebbe certamente piazzato nei primi posti se ci fosse stata la graduatoria per società, quest’anno non fatta.
Da sottolineare il clima agonistico accompagnato da partecipazione goliardica ed appassionata da parte di tutti nel sano valore dello sport.

Il medagliere è risultato composto da 42 medaglie di cui 29 ori, 5 argenti e 8 bronzi; citiamo in ordine alfabetico e di genere i medagliati: Vera Camardella, Loredana De Divitiis, Catherine Desmarais, Caterina Esposito, Giulia Esposito, Carla Ortolani, Maria Sofia Paparo, Fabrizia Tedesco, Amedeo Acquaviva, Enrico Caruso, Marco Cicatiello, Michele Cicatiello, Roberto Conte, Francesco De Luca, Stefano Papa, Vincenzo Pistorio, Marco Renna, Massimo Rubino, Roberto Russo e Antonio Sacco.

L’atmosfera serena ed amicale ha contribuito a cementare il gruppo che ha partecipato attivamente e rumorosamente a tutte le gare dando sostegno ed incitamento ai singoli gareggianti.
Notevole è stato il riscontro visivo del gruppo, schierato sulle gradinate (vedi foto), che indossava la maglietta sociale gentilmente offerta dal Presidente e dai due consoci Amedeo e Gianpiero.

Sempre forza Posillipo
Arrivederci al prossimo Campionato Italiano Master

| Area Comunicazione

NUOTO: VIRTUAL SWIMMING CAMPANIA

25/03/2021 In News, Nuoto

La manifestazione “Virtual Swimming Campania” è una manifestazione virtuale dove ogni società manda i tempi e i video dei propri atleti alla Federazione che provvede a stilare una classifica in base ai tempi e all’anno di nascita.

Classifica Virtual swimming 2021Le gare sono sulla distanza dei 100 metri di tutti gli stili per quanto riguarda gli esordienti A primo e secondo anno.
Mentre sono sui 50 metri per tutti gli stili per quanto riguarda gli esordienti B primo e secondo anno.
Alla fine di ogni gara viene assegnato un punteggio in base al piazzamento dal primo al nono posto.
Gli atleti del Circolo Nautico Posillipo che hanno partecipato all’evento sono:

  • Satta Weinge Victoria 2011
  • Chiariello Alice 2010
  • Capano Costanza 2010
  • Lepore Camilla 2009
  • Del Giudice Aldo 2011
  • Sangiovanni Lorenzo 2011
  • Distinto Alessio 2011
  • Raffone Alessandro 2010
  • Cricri Michele 2010
  • Distinto Alessio 2011

Il nostro atleta Aldo Del Giudice ha vinto 4 gare su 5 piazzandosi al primo posto della classifica generale degli esordienti B1.

| Area Comunicazione

NUOTO E SALVAMENTO: QUALIFICAZIONI PER I CAMPIONATI ITALIANI ALLA SCANDONE

26/02/2021 In News, Nuoto

Nuoto e salvamento: folta compagine di atleti del Posillipo alle qualificazioni per campionati italiani assoluti in programma alla Piscina Scandone sabato 27 e domenica 28 Febbraio.

Nuoto:

  • Samuele DE RINALDI
    Classe 2001 Cat. Cadetti
    100 e 200 delfino
    100 e 200 dorso
  • Agnese REINA
    Classe 2004 Cat. Cadetti 1º anno
    50 e 200 stile
    50 e 100 delfino
    (Già qualificata sui 100 stile)
  • Simona CASTELLANO
    Classe 2005 cat. juniores 2º anno
    50 e 100 stile
    50 e 100 delfino
  • Luca SCHIATTARELLA
    Classe 98 seniores
    50 e 200 stile
  • Emanuele SPARANO
    Classe 2003 Juniores 2º anno
    50 e 200 stile
  • Alessandro MIRANDA
    Classe 99 Seniores
    50 e 100 stile
  • Gian Marco MIRANDA
    Classe 2002
    Cadetti 1º anno
    200 misti
  • Francesca DI MEO
    Classe 2006 Juniores 1º anno
    200 misti
    (Già qualificata sui 400 misti e 100 e 200 delfino)

Salvamento:

  • BIANCO, MADDALENA (12/05/1994)
    1) Trasporto manichino
    2) Manichino pinne mt.100
  • DE CESARE, ANTONELLA (08/01/1998)
    1) Trasporto manichino
    2) Manichino pinne mt.100
  • ESPOSITO, MARIANNA (03/03/1997)
    1) Trasporto manichino
    2) Manichino pinne mt.100
  • LUBRANO, CHIARA (19/02/1998)
    1) Trasporto manichino
  • AMOROSO, VINCENZO (14/02/2003)
    1) Trasporto manichino
    2) Manichino pinne mt.100
  • BARONE, EMANUELE (06/08/2003)
    1) Trasporto manichino
    2) Manichino pinne mt.100
  • IOVINE, GIUSEPPE (24/06/2003)
    1) Trasporto manichino
  • LUBRANO LOBIANCO, GAETANO (30/05/2005)
    1) Trasporto manichino
    2) Manichino pinne mt.100
  • PAOLILLO, FRANCESCO
    (23/01/2002)
    1) Trasporto manichino

| Area Comunicazione