PALLANUOTO: “NON BASTA IL CUORE”, IL POSILLIPO SCONFITTO DAL RECCO

24/02/2021 In Pallanuoto

Il Posillipo perde l’imbattibilità in campionato di A1 con il Pro Recco.

La squadra di pallanuoto del Circolo Nautico napoletano esce sconfitta dalla piscina “Punta Sant’Anna” di Recco, nella prima gara di andata del girone d’élite contro la squadra del comune ligure: termina, infatti, 21 a 4 la gara Pro Recco-Posillipo.

I rossoverdi erano ben consapevoli della difficoltà della partita ma ciononostante hanno provato a restare in gara. Purtroppo, per il Posillipo, sin da subito la superiorità tecnica e fisica dei padroni di casa è venuta fuori concedendo poco o nulla ai ragazzi di Brancaccio.

Il risultato finale è ben raccontato dai quattro parziali, dove il Posillipo – che ha ritrovato anche l’ex Tommy Negri, subentrato al portiere titolare del Pro Recco nel terzo tempo – è riuscito comunque a mettere dentro la palla almeno quattro volte ma dovendosi arrendere al gioco avversario, soprattutto dopo il break lungo: 3-0/3-2/7-0/8-2 i parziali della gara.

La sfilza di gol del Recco è stata aperta già a poco più di 3’ dal fischio di inizio dal n. 2 in calottina bianca Di Fulvio, mentre a segnare per primo tra le fila del Posillipo (nel secondo dei quattro tempo regolamentare) è stato Capitan Saccoia (1’03”), seguito dopo appena due minuti dal compagno di squadra Silvestri.

Una gara che ha visto il Posillipo dover fare a meno di Scalzone nel quarto tempo per limite di falli, e che ha visto la squadra tutta non reggere il rientro dalla pausa lunga, riuscendo a mettere a segno solo altre due reti nel quarto quarto per mano di Baraldi e ancora di Saccoia.

Questo il commento a caldo dell’allenatore Roberto Brancaccio: “Per due tempi la prova dei ragazzi è stata abbastanza positiva, poi è venuto fuori lo strapotere fisico del Recco che non ci ha concesso praticamente nulla con un pressing imponente che ha annullato ogni possibilità di confronto.
Attendiamo ora la gara casalinga con il Trieste che potrà dire effettivamente a che punto siamo e cosa potremo offrire in questo girone conclusivo”.

| Area Comunicazione

LUTTO NEL MONDO DEL NUOTO: IL CIRCOLO POSILLIPO PIANGE LA SCOMARSA DI FRANCO CIARAMELLA

19/02/2021 In News, Nuoto

Storico giudice di gara di livello internazionale, poi consigliere del GUG e infine Segretario Nazionale del Settore Istruzione Tecnica della Federnuoto.

Intere generazioni degli addetti ai lavori di tutti gli sport acquatici ricorderanno per sempre il suo sorriso e la sua impeccabile cordialità.

Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutto il sodalizio.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: ROBERTO SPINELLI CONVOCATO NELLA NAZIONALE MAGGIORE

06/02/2021 In News, Pallanuoto

Tempo di convocazioni in casa Posillipo!

Il giovane portiere salernitano classe 2003 Roberto Spinelli, pedina fondamentale nella squadra di pallanuoto del CN Posillipo, è stato convocato per il Torneo Internazionale “Frecciarossa Cup” triangolare ITA-USA-ESP in programma ad Ostia dall’8 al 13 febbraio e per il raduno collegiale della Nazionale Italiana di Water Polo dal 14 al 18 Febbraio.

Per Roberto si tratta della prima convocazione con la nazionale maggiore dopo i successi ottenuti con la Giovanile. A Roberto va l’in bocca al lupo dell’intero corpo sociale del Circolo Nautico Posillipo!

| Area Comunicazione

LA VISITA DELL’ASSESSORE CLEMENTE AL CIRCOLO

30/11/2020 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

L’assessore al patrimonio, ai lavori pubblici e ai giovani Alessandra Clemente è venuta oggi in visita al Circolo.

Accompagnata dal Presidente Vincenzo Semeraro e dal Consigliere alla pallanuoto Rino Fiorillo si è trattenuta per un saluto alla squadra di pallanuoto dove si è complimentata con l’allenatore Roberto Brancaccio e i giocatori.

Tra le parole di elogio per il Circolo nel suo aspetto sportivo si è anche soffermata sul valore sociale dello sport e in particolare si è complimentata con il giocatore Fabio Baraldi per il suo impegno anche nel sociale.

L’Assessore ha inoltre ribadito il suo impegno e il suo auspicio affinché le trattative per il rinnovo del contratto tra Circolo e Comune vadano a buon fine.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: COPPA ITALIA, IL POSILLIPO CHIUDE AL TERZO POSTO NEL GIRONE

26/09/2020 In News, Pallanuoto

Terzo posto nel girone per differenza reti per la pallanuoto del Posillipo, out dalla Coppa Italia, dopo la sconfitta di ieri sera a Palermo, contro i padroni di casa della Telimar.

Questa mattina gara di bandiera contro il Quinto, con un pareggio 10-10 prima di far rientro al Sodalizio di Via Posillipo. Un buon test, per i ragazzi di Roberto Brancaccio che ha potuto così provare e direzionare la neo formazione fresca degli innesti di Bertoli, Baraldi, Lomoglia.

Una cinquina di gare in due gironi per testare in acqua la squadra che sabato alla Scandone ospiterà proprio il Quinto nella prima gara del campionato di massima serie: “Anche nella partita di oggi abbiamo pagato lo scotto di una bassa concentrazione nel primo quarto di gara, con un approccio che nonostante il recupero nei tempi successivi ci ha però penalizzati”, il commento di Brancaccio: “Cosa accaduta anche nella gara di ieri: sarà proprio sulla concentrazione iniziale che andremo a lavorare in questa settimana che ci separa dall’inizio della prossima stagione, con l’obiettivo chiaramente di iniziare col piede giusto”.

QUINTO-POSILLIPO 10-10 (4-1, 2-2, 4-1, 0-6)
Iren Genova Quinto: Pellegrini, Panerai 2 (1 rig), Fracas 1, Mugnaini 1, Brambilla, M. Guidi 1, Gavazzi 1, Nora, Gambacciani, Bittarello 1, M. Gitto 2, Dellacasa 1, Pellerano. All. Luccianti.
Posillipo: Lamoglia, Iodice 1, M. Di Martire, Picca, G. Mattiello 1, J. Lanfranco, J. Parrella 1, Silvestri 1, Telese, Bertoli 2, Baraldi 2, Saccoia 2, Spinelli. All. Brancaccio.
Arbitri: Carmignani e D’Antoni.
Superiorità numeriche: Quinto 4/8 + un rigore, Posillipo 4/8.
Note: nessuno espulso per limite di falli.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: COPPA ITALIA, IL POSILLIPO FUORI A TESTA ALTA

26/09/2020 In News, Pallanuoto

Obiettivo Coppa Italia purtroppo fallito per il Posillipo che però ne esce a testa alta

Finisce 12-11, a favore dei padroni di casa della Telimar la seconda gara della prima giornata a Palermo, dove la pallanuoto del Posillipo si giocava l’accesso alle Final Four. Un tabellino di gara che racconta di una sfida giocata sul filo del rasoio, per i rossoverdi, e di sostanziale parità tra le due formazioni, nonostante i quattro rigori a favore dei padroni di casa e una marea di espulsioni tra le file rossoverdi: 3-1, 4-4, 3-4, 2-2, i parziali dei quattro tempi regolamentari, con tre giocatori del Posillipo out per somma di falli (Mattiello, Di Martire, Bertoli).

Stamattina i rossoverdi sfideranno l’Iren Genova Quinto, in una gara che nulla varrà per le qualificazioni oramai andate. “Abbiamo attaccato male la loro zona nel primo quarto”, il commento di Roberto Brancaccio, allenatore rossoverde, “Poi abbiamo recuperato arrivando alla parità ma non è bastato. Gli avversari ne hanno vinte 5 su 5, complessivamente nei due gironi, l’unica cosa da aggiungere è complimenti a loro, per essere arrivati alle Final Four”.
Testa ora al campionato per il Posillipo che sabato prossimo nella prima gara di ritorno in vasca ospiterà proprio il Quinto alla Scandone, rigorosamente a porte chiuse.

TELIMAR-POSILLIPO 12-11 (3-1, 4-4, 3-4, 2-2)

Telimar Palermo: Nicosia, Dal Basso 1, Galioto 1, Di Patti, Occhione, Vlahovic 1, Giliberti, Marziali, Lo Cascio, Damonte 7 (4 rig.), Lo Dico 2, Migliaccio, Washburn. All. Baldineti.
Posillipo: Lamoglia, Iodice 1, M. Di Martire 4 (1 rig.), Picca, G. Mattiello, J. Lanfranco, J. Parrella 1, Silvestri 1, Telese, Bertoli 1, Baraldi 2, Saccoia 1, Spinelli. All. Brancaccio.
Arbitri: Castagnola e Petronilli.
Superiorità numeriche: Telimar 4/12 + 4 rigori, Posillipo 5/9 + un rigore.
Note: usciti per limite di falli Mattiello, (P) nel terzo tempo, Galioto (T), Di Martire (P) e Bertoli (P) nel quarto tempo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: COPPA ITALIA, VINCE L’ORTIGIA MA BUONA PRESTAZIONE DEL POSILLIPO

19/09/2020 In News, Pallanuoto

10-7 PER L’ORTIGIA LA PRIMA SFIDA DI COPPA ITALIA ALLA SCANDONE

La prima delle tre sfide per le qualificazioni di Coppa Italia termina 10-7 con l’Ortigia che vince sui padroni di casa del Posillipo, che dalla loro conquistano il primo dei quattro tempi per 3 gol a 1.

Tutti in vasca alle ore 19.00, senza pubblico ovviamente, e con le dovute precauzioni da Covid19, tra mascherine e distanze. Ma in acqua è un’altra storia con le due compagini che se la giocano ad armi da definire pari, con i parziali che narrano di una solita Ortigia e di un piuttosto agguerrito Posillipo, così come si preannunciava alla vigilia della due giorni: 1-3/5-2/3-1/1-1, dove a decretare la vittoria siciliana sul tabellone è stato il terzo dei quattro tempi regolamentari.

Ad aprire la danza di reti è però un convincente Posillipo, ad un minuto dal fischio di inizio, e nello stesso prima tempo arriva anche l’unico rigore della gaa, a favore dell’Ortigia. Nel Posillipo, da segnalare i due esordi in prima squadra di Agostino Somma (classe 2004) e Lorenzo Telese (classe 2002), entrambi con buone prestazioni. Tre le espulsioni definitive da tabellino, per somma di falli tra le fila siciliane.

Per i rossoverdi, comunque, nulla da recriminare come sottolinea l’allenatore Roberto Brancaccio: “È stata una buona partita, i primi due tempi sono stati giocati molto bene. Nel terzo siamo calati un po’ ma sapevamo che poteva accadere. È chiaro che potevamo gestire meglio alcune situazioni ma nel complesso è stata una buona gara. Dal canto avversario, è venuta fuori la loro qualità natatoria, soprattutto negli due ultimi tempi”.

La corsa alla qualificazione per il Posillipo riprenderà domani, alle ore 18.30 contro i cugini della RN SALERNO.

| Area Comunicazione

AL CIRCOLO POSILLIPO LA CAPRI-NAPOLI

09/09/2020 In Casa Sociale, News, Nuoto

IL PRESIDENTE SEMERARO: “IL MARE È SENSO DI APPARTENENZA”

Il mare è vita e libertà, soprattutto in questi tempi così difficili. E nel caso del mare di Posillipo, è anche appartenenza: è per questo che siamo felici che una competizione come la Capri-Napoli (non ufficiale) arrivi nello specchio antistante il nostro Circolo

A presentare la competizione non ufficiale in programma Venerdì 11 Settembre, è il Presidente del Posillipo Vincenzo Semeraro. La prova è valevole quale selezione per il trofeo Farmacosmo del 2021. L’arrivo è previsto intorno alle ore 15:00

In acqua si tufferanno (partenza da Le Ondine Beach Club alle 8 e arrivo nello specchio di mare antistante il Circolo Posillipo) 25 nuotatori: cinque quelli iscritti alla prova “Solo”, che emuleranno le imprese degli atleti professionisti provando a segnare il tempo minino (7 ore) valido per qualificarsi alla Capri-Napoli del prossimo anno e sono: l’irlandese Ned Denison, lo spagnolo Josè Ramon Sanz Rodenas e gli italiani Michele Barbuscia, Maurizio Mastrorilli e Laura Volpi. A completare il quadro degli atleti al via il doppio formato da Giuseppe Di Mare e Ivano Vano e le tre staffette del Circolo Nautico Posillipo, del Sorrento Infinity e dell’Asd Thebris.

Ringraziamo Luciano Cotena per aver voluto che la gara terminasse al Posillipo”, aggiunge infine il vice presidente sportivo del Circolo, Antonio Ilario: “Il nostro sodalizio è da sempre e sarà sempre casa di tutti gli sport“.

| Area Comunicazione

LO SPORT AL POSILLIPO NON SI FERMA MA RADDOPPIA

ALLA PISCINA SI AGGIUNGE IL CAMPO DI PALLANUOTO A MARE

Antonio Ilario

Antonio Ilario

Lo sport al Circolo Posillipo non si ferma ma raddoppia: alla piscina si aggiunge il campo di pallanuoto a mare. “Siamo passati dall’utilizzo di moderni strumenti per gli allenamenti on line durante la quarantena, ad un ritorno al passato: la pallanuoto giocata a mare”, a spiegare la scelta del sodalizio è il vicepresidente sportivo del Circolo Nautico, Antonio Ilario, indicando il campo di pallanuoto, che fa bella mostra di sé a pochi metri della scogliera, dove si allenano i pallanuotisti posillipini di tutte le categorie.

Roberto Brancaccio

Roberto Brancaccio

A fargli eco l’allenatore della prima squadra di pallanuoto del Posillipo, Roberto Brancaccio: “Abbiamo lavorato anche nel periodo della quarantena, sempre pronti a ripartire in conformità alle varie disposizioni. Per la pallanuoto, il campo a mare sarà utilizzato da atleti di tutte le fasce d’età, dai piccolissimi ai master e da chiunque voglia avvicinarsi agli sport acquatici. Ma”, aggiunge Brancaccio, “sarà usato anche per divertirsi facendo sport, sfruttando un’immensa risorsa che è quella del mare di Posillipo”. “L’obiettivo da cui il Posillipo non ha mai distolto l’attenzione è quello di continuare a praticare sport in sicurezza anche durante la stagione estiva”, sottolinea il Presidente del Circolo Vincenzo Semeraro, “non solo per gli atleti agonisti, ma anche per i praticanti lo sport di base e la nostra offerta formativa, grazie alla molte discipline sportive praticate e alla possibilità di usufruire del mare, è stata particolarmente gradita, non solo dai giovani neoatleti, ma anche dai loro genitori”.

Vincenzo Semeraro

Vincenzo Semeraro

Il mare protagonista dunque, che ha accolto anche il nuoto, e proprio in questi giorni, il Posillipo vanta la convocazione di Emanuele Russo al Collegiale di lavoro della nazionale di nuoto a Piombino.

Nel mare del Posillipo si stanno poi svolgendo i corsi di avviamento allo sport della vela, della canoa, della canoa polo, del windsurf, del canottaggio anche con le barche di coastal rowing, mentre i giovani schermidori lanciano i loro primi assalti su quella scogliera del Posillipo che davvero sembra una pedana naturale.

Insomma, la stagione al Circolo continua in grande stile, nel segno dell’amore per lo sport, immersi nel meraviglioso mare del sodalizio di Via Posillipo.

| Area Comunicazione