SCHERMA: SCUDETTO DI B1 E PROMOZIONE IN SERIE A È IL BOTTINO DELLE REGAZZE DI SPADA

05/06/2023 In News, Scherma, Spada

Piacenza, 3-4 giugno 2023 – Gaia, Erica, Giulia e Giovannella sono le quattro moschettiere del Circolo Posillipo che a Piacenza hanno vinto il titolo di Campione d’Italia in serie B1 riportando a Napoli la promozione in serie A2. Le quattro spadiste del sodalizio rossoverde, seguite passo passo dal Maestro Aldo Cuomo, hanno mostrato sin da subito che la giornata le avrebbe viste protagoniste. Infatti, nella fase preliminare a girone hanno vinto tutti gli incontri piazzandosi ai primi posti del tabellone di eliminazione diretta. Hanno sempre dominato ogni incontro con parziali da grande squadre e le avversarie lasciate sempre a non meno di 9 stoccate di differenza.

Gaia Leonelli, Erica Ragone, Giulia Rosiello e Giovannella Somma, già note per i loro risultati prestigiosi a livello individuale, sono l’espressione di una scuola di spada posillipina capitanata da Aldo Cuomo ma che ha nello staff la Maestra Francesca Cuomo e i tecnici Lorenzo Buonfiglio e Lorenzo Agrelli. Soddisfazione espressa anche dal preparatore atletico Elio Malena.
Da menzionare anche l’ottima prova della squadra maschile, composta dal capitano Ettore Saetta con Simone Gambardella, Luigi Rutoli e Angelo Errichiello, che ha saputo affrontare il rinnovamento con l’inserimento di ottimi giovanissimi ragazzi che hanno confermato la crescita anche nel settore maschile.

| Area Comunicazione
| Foto Trafiletti/BizziTeam

 

SCHERMA: ARIANNA FRANCO D’ARGENTO TRA LE SCIABOLATRICI CADETTE ALLA PROVA NAZIONALE GOLD

22/05/2023 In News, Scherma, Sciabola

RICCIONE – Sono terminate le gare che hanno visto impegnati i nostri atleti under 20 e under 14 e tecnici in una lunga settimana a Riccione. Tra emergenze meteorologiche e disagi nei trasporti la scherma posillipina è riuscita comunque a conquistare un podio ai Campionati Nazionali Gold della categoria Cadetti. Nell’ultima gara in programma Arianna Franco ha raggiunto una straordinaria medaglia d’argento tra le sciabolatrici Cadette (under 17).

Archiviato il girone con 4 vittorie e 1 sconfitta, la portacolori del Posillipo ha raggiunto i quarti di finale battendo di misura agli ottavi Elide Vittori Valsecchi col punteggio di 15-14. Nel tabellone degli 8 l’allieva seguita a fondo pedana dal maestro Raffaello Caserta ha superato Ludovica Rossetti 15-10. In semifinale Arianna Franco ha avuto la meglio su Rachele Saracaj col risultato di 15-9. Solo in finale la corsa della sciabolatrice napoletana è stata deviata sul secondo gradino del podio da Vittoria Mocci che ha vinto il match 15-4.

Soddisfazione del dirigente della sezione scherma Aldo Cuomo che, al termine della gara, si è complimentato con Arianna e con il Tecnico Raffaello Caserta.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – PALLANUOTO TRIESTE 7-9, BRANCACCIO “CI ABBIAMO PROVATO ANCHE OGGI”

06/05/2023 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo – Pallanuoto Trieste 7-9 (2-2;2-1;1-2;2-4)

Posillipo: L. Izzo,D.Iodice , B,Stevenson 3,T.Abramson 1 ,G.Mattiello 1,E.Aiello 2,M.Lanfranco,J.Lanfranco , L.Briganti , A.Scalzone,M. Milicic ,P.Saccoia ,R.Spinelli. All.Brancaccio.

Trieste : P.Oliva, D.Podgornik 1, R.Petronio 1, I.Buljubasic ,M.Vrlic 2,G.Valentino 2, R.Liprandi , M.Mezzarobba, A.Razzi , Y.Inaba 2, G.Bini , A.Mladossich 1,F.Ghiara.All.D.Bettini

Arbitri: Carmignani-D’Antonio
Superiorità : 3/8, 3/8
Rigori: /, 2/2
Usciti per limite Falli: Valentino

Sconfitta per il C.N. Posillipo che cede alla Pallanuoto Trieste per 9-7, nella partita valevole per Gara 2 della semifinale Playoff di EuroCup. Trieste vince cosi la serie qualificandosi per la finale, riuscendo a superare i rossoverdi sono nelle azioni finali.

Il primo gol della gara è di Podgornik per gli ospiti, raddoppia Valentino in superiorità. La reazione rossoverde arriva con Mattiello. Dopo alcune azioni senza reti, Abramson colpisce per la parità per il 2-2 dopo un tempo di gioco.

Si riporta in vantaggio Trieste con Vrlic, che segna sotto misura, Stevenson centra l’angolo con un tiro perfetto dalla distanza. La difesa rossoverde tiene bene e dall’altra parte Aiello trova il gol del vantaggio a metà secondo parziale. Il Posillipo coglie due traverse consecutive, Trieste non riesce a segnare. Il secondo quarto finisce sul 4-3 per i padroni di casa.

Nel terzo tempo pareggia Trieste con il rigore di Inaba, tanta tensione in acqua con falli in attacco da una parte e dall’altra, una controfuga vincente di Aiello riporta avanti il Posillipo ma Valentino pareggia a 2 minuti dall’ultimo intervallo. Il quarto si chiude sul 5-5.

Nell’ultimo periodo Trieste non concretizza una doppia superiorità numerica ma, sull’azione successiva, Mladossich riporta in vantaggio i suoi. Il Posillipo non molla e, con Stevenson, trova il pareggio sfruttando l’uomo in più. Nuova rete Trieste con Inaba, i rossoverdi resistono e pareggiano ancora con Stevenson a 2 minuti dalla fine. Segnano ancora gli ospiti con Vrlic, in superiorità, Petronio su rigore chiude la partita. Il match finisce 9-7 per la Pallanuoto Trieste.

Il Posillipo giocherà la prossima partita il 16 maggio, contro la squadra perdente dell’altra semifinale tra Savona e Quinto, per la finale 7-8 posto.

Dichiarazione Brancaccio:
Ci abbiamo provato anche oggi. Ci tenevamo tanto e l’abbiamo dimostrato. I ragazzi ce l’hanno messo tutta, sono usciti stremati dall’acqua.E’ stato un peccato, avevamo ripreso la partita negli ultimi due minuti. Volevamo fortemente gara 3, soprattutto oggi con un bel pubblico alla Scandone. Dobbiamo andare avanti, c’è un’altra finale che ci aspetta

| Foto di Ciro De Luca
| Area Comunicazione

LUIGI RUTOLI E EMANUELE LOBASCIO ATLETI FEDERICIANI 2023

PREMIATI DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI I DUE ATLETI ROSSOVERDI

Napoli, 3 maggio 2023 – Nell’ambito del Programma Atleta Federiciano che promuove lo sport e sostiene gli studenti impegnati in attività sportive che richiedono un elevato impegno nella conciliazione della doppia carriera universitaria e sportiva agonistica, si è tenuta, nel Complesso Universitario di Scampia, la cerimonia di premiazione degli Atleti Federiciani 2023.

Tra gli atleti di alto profilo agonistico che l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha voluto insignire di questo prestigioso titolo e borsa di studio, ci sono due atleti del Circolo Nautico Posillipo.
Alla presenza del Prorettore dell’Università Rita Mastrullo, dell’Assessore Regionale Valeria Fascione e del Presidente del Coni Giovanni Malagò (in video) sono stati premiati il Canottiere Emanuele Lobascio e lo schermitore Luigi Rutoli.

A loro vanno i complimenti del Presidente del Circolo Nautico Posillipo Aldo Campagnola e di tutta la Casa Sociale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: QUALIFICAZIONI REGIONALI PER I NAZIONALI ASSOLUTI, ANCORA UN PODIO PER MARIACHIARA BERNARDIS

30/04/2023 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Salerno 30 aprile 2023 – Si sono concluse le prove regionali assolute alle tre armi per le qualificazioni ai campionati nazionali Gold e Silver

Ancora un brillante podio per la giovane spadista posillipina Mariachiara Bernardis che bissa il risultato ottenuto la settimana scorsa alla prova Under 20 confermando il suo buon momento e qualificandosi quindi anche alla prova nazionale assoluta di spada. Mariachiara ha ceduto solo alla campionessa europea Francesca Boscarelli vincitrice della prova.

Ottimo piazzamento anche per la giovanissima Laura Chiacchio che termina la gara al sesto posto.
Si qualificano alla fase Nazionale Gold anche Christian Heim (sesto) e Simone Gambardella (settimo) nella prova di spada maschile.
Qualificati alla fase Nazionale Silver Ettore Saetta, Simone Rosiello, Arianna Franco, Andreas Heim e Carlotta Parisi.

| Area Comunicazione

SCHERMA: GIOVANNELLA SOMMA E GIULIA VINCIGUERRA VINCONO LE QUALIFICAZIONI REGIONALI DI SPADA

23/04/2023 In News, Scherma, Spada

PARTERRE ROSSOVERDE ALLE QUALIFICAZIONI REGIONALI CADETTI E GIOVANI DI SALERNO

Oggi a Salerno, nella prova regionale di qualificazione per i Nazionali Giovani e Cadetti Gold di Spada, gli atleti del Circolo Nautico Posillipo hanno ottenuto eccellenti risultati conquistando quasi tutto quello che era possibile conquistare.

Nella spada femminile podio tutto rossoverde tra le under 20 con Giovannella Somma, Adriana Manna e Mariachiara Bernardis che hanno conquistato i tre gradini del podio mentre Giulia Vinciguerra ha vinto la prova Under 17.
Ottimo anche il risultato di Mario Rambaldi (classe 2008), tra i più giovani atleti della spedizione rossoverde a Salerno, che conclude sul terzo gradino del podio la gara dei Cadetti (Under 17)

Nella gara Giovani spada Maschile il podio è stato solo sfiorato da Simone Rosiello e Aristide Tonacci che comunque, insieme ad Alfredo Rosa, conquistano la finale e si qualificano per la fase nazionale che si svolgerà tra il 18 e 21 maggio a Riccione.

Soddisfazione per il dirigente delegato della sezione scherma Aldo Cuomo che si è complimentato per lo splendido risultato della trasferta salernitana con gli atleti e con i tecnici che hanno seguito i ragazzi a fondo pedana: Lorenzo Agrelli, Lorenzo Buonfiglio e Christian Heim.

| Area Comunicazione

SCHERMA: MASSICCIA PRESENZA E OTTIMI RISULTATI AGLI INTERREGIONALI DI PORTICI UNDER 14

30/03/2023 In News, Scherma

Ottimi risultati dei nostri piccoli atleti alla gara interregionale di Portici (Campania, Puglia, Molise, Basilicata, Calabria) conferme, ma anche qualche bella sorpresa.

È sempre più numerosa la rappresentativa rossoverde nelle categorie under 14 e a Portici si sono battuti tutti i record con 46 presenze a partire dagli 8 anni fino agli under 14.

Questi sono i giovanissimi atleti che hanno raggiunto le finali:

Il miglior risultato si è registrato nella categoria allievi di spada con Luigi Gagliardi, in grande crescita, che ieri ha finalmente pensato solo a tirare raggiungendo la seconda piazza. Eccellente podio anche per Roberto Prinzi, anche per lui una bella conferma del serio lavoro che sta svolgendo in sala premato dalla terza posizione.
8° classificato Francesco Pica Ciamarra tra i maschietti, finalmente una finale per un ragazzino che si allena tanto e bene.
Eva Resi tra le bambine, bravissima e fuori per pochissimo dal podio.
Chiara Gaudino nella categoria bambine, sempre in zona finale.
Zeno Smith tra i giovanissimi, ottimo risultato, ma può ambire sicuramente a qualcosa in più! Come ha già dimostrato.
Liliana Sellitti, che è sempre tra le migliori allieve!

Complimenti anche a Caterina Napolitano, Isabella Carbone, Giorgia Minin, Niccolò Moschiano, Michelangelo Russo. Nicolas Landaida, Francesco Lanzolla, Alessandro Ormanni, Andrea Rosa, Fabio Mandrich, Luigi Acunzo, Elena Borrelli, Anna Romano, Federica Vecci, Eleonora Senese, Matteo Jovine, Francesco Chiummariello, Carlo Pignatelli, Johnny Parisio, Stefano Tonacci, Dario Scalesse, Margherita Napolitano, Maia Ranieri, Surè Parisi, Caterina De Luca. Alcuni di loro alla primissima esperienza, tutti hanno dimostrato qualcosa di buono.
Bravissimi i piccolini, Elvira Di Stefano Grimaldi, Roberta Brancaccio, Elisabetta Duban, Sveva Bertoli, i tre Lorenzo (Di Martire, Bruno e Mercadante) che dopo un po’ di ansietta iniziale si sono battuti come dei leoni, dimostrando i miglioramenti fatti negli ultimi mesi.

Grazie ai genitori (in particolare dell’eterna gara delle prime lame) che con pazienza hanno resistito alle mille ore di gara supportando i ragazzi. E complimenti anche ai tecnici Francesca Cuomo, Irene Di Transo, Lorenzo Buonfiglio, Lorenzo Agrelli, Raffaello Caserta, Aldo Cuomo, Maria Fontanella e Cristiano Monge e un ringraziamento anche a Laura Chiacchio. Dodici ore di gara sono state un record difficilmente battibile.

| Area Comunicazione

FIORI D’ARANCIO SULLE PEDANE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

18/03/2023 In Casa Sociale, News, Scherma

Il Circolo Posillipo è da sempre considerato una grande famiglia, ma mai come in questo caso, Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio, entrambi tecnici della Scherma rossoverde, hanno sancito in Municipio questo principio sposandosi.

I due ex atleti della scherma posillipina, brillante spadista lei, con numerosi risultati regionali e nazionali nelle diverse categorie, promettente sciabolatore lui, che all’apice della sua carriera giovanile ha deciso di dedicarsi brillantemente ad un altro sport per poi ritornare alla scherma come tecnico di spada dove ha ritrovato Francesca, già maestra dei giovani atleti del Circolo Nautico Posillipo.

I due coniugi erano predestinati considerando che i colori rossoverdi sono sempre stati nel loro DNA, infatti, Francesca è la figlia di Aldo Cuomo, maestro e riferimento della scherma al Posillipo dal 1981 con una breve parentesi di 4 anni a Milano dove è nata appunto Francesca. La maestra neo moglie è anche nipote del campione olimpico di Atlanta 1996 con i colori del Circolo, Sandro Cuomo.
Lorenzo, dal canto suo non è da meno considerando che il padre è da anni una pietra miliare della Canoa del Circolo Posillipo, infatti Peppe Buonfiglio, ha allenato tantissimi canoisti rossoverdi oltre ad aver avuto un lungo periodo come CT della nazionale di canoa olimpica.

Il presidente, il Consiglio e i Soci del Circolo Nautico Posillipo, con tutta la famiglia e gli atleti vogliono augurare il meglio alla neo coppia di sposi sicuri che il Circolo sarà sempre al loro fianco e nei loro cuori.

| Area Comunicazione

SCHERMA: BRILLA IL POSILLIPO ALLA QUALIFICAZIONE PER I CAMPIONATI ITALIANI DI SPADA U20 E U17

13/03/2023 In News, Scherma

SALSOMAGGIORE HA OSPITATO LA SECONDA ED ULTIMA GARA PER ACCEDERE ALLE FINALI GIOVANILI

La gara di Salsomaggiore ha evidenziato, ancora una volta, l’ottimo lavoro dello staff tecnico della spada rossoverde, infatti gli atleti del Circolo Posillipo hanno ottenuto eccellenti risultati.

I migliori piazzamenti sono arrivati dagli atleti più giovani confermando la crescita tecnica dell’intero settore e il lavoro svolto negli anni proprio nelle categorie inferiori. Ottimo risultato di Giulia Rosiello che conquista il podio nella gara Under 17, molto bene Gaia Leonelli che conferma il suo stato di crescita dopo aver ottenuto, la settimana scorsa, il pass per i Campionati Italiani Assoluti di La Spezia. Molto positiva la gara di Angelo Errichiello nella categoria superiore alla sua, l’U20, mentre Aristide Tonacci nell’under 17 ed Adriana Manna hanno brillato dimostrando anche di aver raggiunto una buona maturità tattica.

Grazie ai risultati di questa seconda prova si sono qualificati per la fase finale dei Campionati Italiani Cadetti e Giovani di Padova di fine maggio i seguenti atleti:

Campionati Italiani Giovani (U20):
Erica Ragone (vincitrice della prima prova), Angelo Errichiello, Gaia Leonelli, Giulia Rosiello, Laura Chiacchio, Simone Gambardella

Campionati Italiani Cadetti (U17):
Giulia Rosiello, Aristide Tonacci, Adriana Manna e Mariachiara Bernardis

Da segnalare anche la qualificazione alla fase finale degli assoluti di La Spezia di Gaia Leonelli ottenuta la settimana scorsa a Montesilvano.
Gli spadisti rossoverdi sono stati seguiti da Aldo Cuomo, Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio.
In questo fine settimana erano impegnate nelle gare di qualificazione a Lucca anche le sciabolatrici accompagnate da Raffaello Caserta.

| Area Comunicazione

SCHERMA: ERICA RAGONE HA PARTECIPATO AL RITIRO PREMONDIALE UNDER 20 DI SPADA

21/02/2023 In News, Scherma, Spada

IL COMMISSARIO TECNICO DARIO CHIADÒ HA AUTORIZZATO LA NOSTRA ATLETA ALL’ALLENAMENTO AZZURRINO DI ROMA

La nazionale under 20 si è allenata sulle pedane del Centro Coni dell’Acqua Acetosa di Roma, sotto la guida del Commissario Tecnico Chiadò. Il ritiro si è svolto insieme a quello della nazionale assoluta maschile, e a quella femminile di pentathlon.

Una nuova importante esperienza per l’atleta del Circolo Nautico Posillipo in vista delle prossime gare di Montesilvano (assoluti) e Salsomaggiore (under 20).

Intanto a Siena si è svolta una prova del Trofeo del Sabato, gara assoluta di spada, dove la giovanissima Giulia Rosiello ha conquistato una eccellente quinta posizione.

| Area Comunicazione