CASA SOCIALE: IL CAFÈ CHANTANT, DA POSILLIPO A… PARI’

21/02/2020 In Casa Sociale, News

SABATO 21 MARZO ALLE 20:30 AL CIRCOLO POSILLIPO

Cafe chantant 2020Napolincanto presenta: Il Cafè Chantant da Posillipo a Pari’ con Luciano Capurro & Anna Caso, Paolo Neroni, Balletto Belle Epoque

Costumi e… Elisabetta Ruotolo

Cena Show a Buffet “Benvenuta Primavera”

La serata prosegue con musica dance anni ’70 – ’80 – ’90 e…

Informazioni e prenotazioni presso la segreteria del Circolo: 081 5751282

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: IL CARNEVALE AL CIRCOLO POSILLIPO

17/02/2020 In Casa Sociale

Sabato prossimo, 22 febbraio 2020, a partire dalle 20.30, ci sarà la festa di Carnevale al Circolo Posillipo con cena buffet, musica e balli con il Maestro Pietro Vecchioli.

La maschera è facoltativa.
Costo: euro 25,00 – per informazioni: portineria del Circolo 081 5751282

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: APPUNTAMENTI DI DICEMBRE AL CIRCOLO POSILLIPO

14/12/2019 In Casa Sociale, News

CON L’APPROSSIMARSI DELLE FESTIVITÀ, VI RICORDIAMO GLI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE IN PROGRAMMA AL CIRCOLO:

  • Domenica 15 dicembre ore 18.00: celebrazione della Santa Messa con Monsignor Vincenzo De Gregorio nei Saloni del Circolo. A seguire musica del pianoforte del Maestro Ugo Ruocco. Seguirà, per chi fosse interessato, cena al costo di 25,00 € – informazioni alla portineria del Circolo;
  • Martedì 17 dicembre ore 20.00: Tombolata & Karaoke a favore delle iniziative del Circolo Posillipo;
  • Giovedì 19 dicembre ore 11.00: incontro con i bambini disagiati della città. Il Circolo offrirà loro il pranzo e una sorpresa;
  • Sabato 21 dicembre ore 20.30: ultimo appuntamento del ciclo dedicato alla napoletanità con la musica e la voce di Fiorenza Calogero. A seguire cena buffet al costo di euro 25,00 € –  informazioni in portineria;
  • Martedì 31 dicembre: Gran galà con lo spettacolo di Gino Rivieccio e la sua band. Seguirà programma dettagliato della serata e del menù della cena del Veglione di Capodanno.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: II APPUNTAMENTO PARTECIPARE PER SOSTENERE

28/11/2019 In Casa Sociale, News

SABATO 30 NOVEMBRE ALLE 20.30 NEI SALONI DEL CIRCOLO

Seconda delle tre serate che il Circolo Nautico Posillipo dedica alla napoletanità: dopo il successo della serata allietata dalla musica di Greg Rega e dai sapori tipici della cucina napoletana, il prossimo sabato 30 novembre sarà la volta del teatro con lo spettacolo di Maurizio Merolla.

Seguirà cena con buffet napoletano

Per info e prenotazioni rivolgersi alla portineria del Circolo.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: AL CIRCOLO IN SCENA LA NAPOLETANITÀ, ARTE E MUSICA

17/11/2019 In Casa Sociale, News

AL CIRCOLO TRE SERATE PER LA “NAPOLETANITÀ”

Al Circolo Posillipo va in scena la napoletanità, in musica, teatro e sapori, a sostegno dello Sport. Il 22 e il 30 novembre e il 21 dicembre, infatti, nel Salone dei Trofei del Circolo, si terranno tre diverse serate dedicate “all’arte” napoletana declinata nelle sue meravigliose forme, con cena buffet alla napoletana, appunto e il cui ricavato sarà destinato al sostegno di un progetto per un maggiore sviluppo del Tennis del Posillipo.

Si inizia il 22 novembre con la musica di Greg Rega (in foto), vincitore del programma di Canale 5 “All Together now”; il 30 novembre sarà la volta del teatro con lo spettacolo di Maurizio Merolla; il 21 dicembre infine, sarà la voce al femminile di Fiorenza Calogero ad allietare la platea. Inizio serate: ore 20.30.

Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi alla portineria del CNP in via Posillipo n.5 o chiamare il numero 0815751282.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: LO “SCI CLUB VESUVIO” CELEBRA I 50 ANNI AL CIRCOLO POSILLIPO

11/11/2019 In Casa Sociale, News

VENERDÌ 15 NOVEMBRE DALLE 19:00

Si terrà al Circolo Nautico Posillipo la serata di celebrazione per i 50 anni del “Sci club Vesuvio a.s.d” – Stella di Bronzo Coni al merito sportivo e Distintivo d’Oro Fisi al merito sportivo. La manifestazione prevede due diversi momenti: dalle ore 19.00 ci sarà la consueta presentazione dei programmi invernali sciistici che si svolgeranno sulle piste di Roccaraso a partire dal 27 dicembre, aperti agli attuali soci ed i potenziali nuovi soci. Alle 20.30 inizierà la festa vera e propria, riservata agli invitati, alla quale parteciperanno tutti i presidenti degli altri Sci club del comitato campano e il presidente del Comitato campano.

Tra gli invitati il presidente della Fisi, Flavio Roda e l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello. Interverranno inoltre gli atleti e i soci più rappresentativi dei 50 anni e nel corso della serata, verrà proiettato un breve filmato con immagini di questi 50 anni. Al termine verranno consegnati riconoscimenti ai past president ed ai trofei più importanti organizzati dallo “Sci club Vesuvio”.

Dopo la cena buffet – su invito – si ballerà sulle le note del DJ Roberto Gagliardi.

Lo “Sci club Vesuvio a.s.d.” nasce il 15 ottobre 1969 su iniziativa di un gruppo di amici tra i quali Pino Romano, Aldo Ballabio, Salvio Grande, Lamonica, Bastianini, Sebastiano Perriello, Magrì capeggiati da Peter Signorini, primo presidente. L’intento dei fondatori, provenienti tutti dallo Sci club Napoli, era quello di creare un Club da affiliare al Comitato Appennino Orientale (C.O.R.) così da dare agli atleti napoletani la possibilità di misurarsi continuamente in una realtà agonistica più competitiva di quella del Comitato Appennino Meridionale, in quegli anni ristrettissimo e dai confini invalicabili.

Nella stagione 1980-1981 si da l’avvio al trofeo “Pino Romano” in onore di uno dei più attivi soci fondatori scomparso nel dicembre del 1979 trofeo che verrà disputato per oltre 20 edizioni. Nel 2012 si tiene la prima edizione del “Trofeo le bebé” che per sei anni ha rappresentato un importante e prestigioso appuntamento per tutto il centro/sud.

Nella stagione 2013/2014 lo “Sci club Vesuvio a.s.d.” è il primo sci club campano che organizza un programma di snow board, ed è anche grazie a questa iniziativa che poi prende vita il primo snow club del comitato campano.

Tra i risultati agonistici raggiunti negli ultimi anni si ricordano:

  • Pinocchio d’argento per Lucio Materazzo categoria Baby 1 anno 2016;
  • Stefano Maria Pennino categoria ragazzi quarto posto al trofeo Topolino SL e ottavo posto ai campionati italiani Children SL anno 2016;
  • Nel 2018 (Baby 1) e 2019 (Baby 2) per due anni consecutivi Giada D’Antonio anno 2009 vincitrice delle edizioni del Pinocchio sugli sci e del trofeo Giovanissimi, risultati mai raggiunti da un pulcino campano.
  • Nel 2015 il Coni attribuisce allo sci club Vesuvio la Stella di Bronzo al merito sportivo
  • Il 27 ottobre 2017 attribuzione da parte della Fisi in collaborazione con il ministro dello sport del riconoscimento tra i 54 sci club stellati.
  • Il 3 novembre 2019 lo sci club Vesuvio riceve un riconoscimento dal presidente della Fisi Flavio Roda, in occasione dei 50 anni dalla prima affiliazione alla federazione

Attualmente lo “Sci club Vesuvio a.s.d.“, guidato dall’attuale presidente Stefano Romano e dal vicepresidente vicario Maria Cristina Gagliardi, conta oltre 320 soci e circa 160 atleti impegnati nei corsi sociali, affidati ad uno staff di 20 tecnici.

Per informazioni telefonare alla Dottoressa Maria Cristina Gagliardi – 3384412793

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: EVENTO ANNULLATO – GRAN GALÀ “INSIEME PER LA VITA”

09/11/2019 In Casa Sociale, News

L’EVENTO PREVISTO PER VENERDÌ 22 NOVEMBRE AL POSILLIPO È STATO ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI



Locandina Insieme per la vitaPosillipo, insieme per la vita con Greg Rega, vincitore del programma televisivo di Canale 5 “All Together Now“, dedicato a “La Farmacia Solidale Diocesana”

  • saluti del Presidente
  • presentazione del progetto “Farmacia Solidale Diocesana” con consegna del ricavato della serata
  • presentazione degli sponsor
  • cena a buffet
  • musica dal vivo

Un Farmaco per Tutti: è questo il titolo del Progetto voluto dal Cardinale Crescenzio Sepe e realizzato in sinergia con l’Ordine dei Farmacisti e Federfarma, per aiutare persone indigenti e senza dimora che rinunciano a curarsi perché non hanno il danaro per acquistare i farmaci.

Il Circolo Nautico Posillipo, con il contributo dell’Associazione Nazionale dei Notai Cattolici, rappresentata dal Fondatore, notaio Roberto Cogliandro, del Gruppo Petrone, del Movimento Cristiano Lavoratori con il Presidente Michele Cutolo e dell’imprenditore Stefano Santoro, ha promosso, per venerdì 22 novembre, a partire dalle ore 19,00, una cena buffet di beneficenza con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla FarmaciaSolidale.

Di scena la musica di Greg Rega. Ad aprire la serata, i saluti del Presidente del Circolo Posillipo, Vincenzo Semeraro.

Sono 172 le farmacie che sinora hanno aderito, raccogliendo oltre 100 mila prodotti e presidi farmaceutici. Per accogliere le persone che vengono segnalate dalla Caritas, dalle Parrocchie, dagli Istituti Religiosi e dalle Associazioni umanitarie, il Cardinale Sepe ha creato, in via Vergini 51, presso il Complesso Conventuale dei Missionari Vincenziani, un’attrezzata struttura, conosciuta come “Farmaciasolidale”, affidata alla direzione responsabile della farmacista e farmacologa Bianca Iengo, che, per il suo grande impegno di solidarietà e carità è stata insignita, tra l’altro, della Medaglia della Città di Napoli. La dottoressa Iengo, con la collaborazione di altre farmaciste e persone del Volontariato, non si limita a consegnare farmaci e non fa mancare un sorriso, una carezza e parole di incoraggiamento, interessandosi alle condizioni di salute dei pazienti e al loro stato, preoccupandosi anche di indirizzarli a visite specialistiche, laddove necessarie.

L’organizzazione della serata è a cura di Paola Pisani Massamormile.

Supervisione di Filippo Smaldone, Consigliere alla casa e ai grandi Eventi del Circolo Posillipo.

per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla portineria del Circolo: 081 5751282

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: CONCERTO LIRICO DI BENEFICENZA

24/09/2019 In Casa Sociale

SABATO 28 SETTEMBRE ALLE 18.00 AL CIRCOLO POSILLIPO

CONCERTO LIRICO DI BENEFICENZA per l’Ospedale “Santobono-Pausilipon” con il Soprano Ekaterina Konicheva e la pianista Simonetta Tancredi.

Il concerto gode del Patrocinio della Diocesi di Napoli ed è prevista la presenza di S E. Cardinale Crescenzio Sepe.

Ad aprire la serata, i saluti del presidente del Circolo Vincenzo Semeraro e del Consigliere alla Cultura Filippo Smaldone.

Il rinfresco sarà offerto da ROSSOPOMODORO e GAY ODIN.

Quota di partecipazione: 25,00 euro.

Info e prenotazioni alla portineria del Circolo.

Area Comunicazione

CASA SOCIALE: AL CIRCOLO POSILLIPO I DIECI ANNI DEL PROGETTO ESTIVO PER I BAMBINI DELLA SANITÀ

25/07/2019 In Casa Sociale, News

DIECI ANNI DI SOLIDARIETÀ E SOPRATTUTTO DI SOSTEGNO ALLE FASCE PIÙ DEBOLI DI NAPOLI, I BAMBINI, ATTRAVERSO LA BELLEZZA DEL MARE E DELLO SPORT.

Doppia cifra infatti, per l’iniziativa estiva sostenuta sin dal 2009 dal Circolo Nautico Posillipo e da Suor Michelina: da un decennio, infatti, il Circolo ospita per il mese di luglio circa 40 bambini in età scolare tra i 7 e i 13 anni, del quartiere Sanità di Napoli, dando loro la possibilità di usufruire del mare di Posillipo e della piscina sociale del sodalizio per attività ludiche e sportive, assistiti dagli addetti ai lavori del Circolo.

Questa mattina, come ogni anno, si è tenuta al Circolo la manifestazione conclusiva dell’iniziativa solidale attraverso cui il Circolo stesso trasmette ai piccoli napoletani i valori sani dello sport, utili, anzi fondamentali, per la loro crescita fisica e soprattutto emotiva. Alla mattinata, con buffet offerto dal sodalizio, durante la quale sono state consegnate ai piccoli magliette del Posillipo e medaglie ricordo, Suor Michelina ha voluto consegnare a sua volta una targa di riconoscenza al Circolo, nella persona del Presidente Vincenzo Semeraro e dei soci “per la gentile ospitalità ricevuta in questi 10 anni di progetto estivo”.

Presente anche la presidente della commissione welfare del Comune di Napoli Maria Caniglia che ha sottolineato l’impegno del Circolo “che si presta sempre a queste iniziative”, ha detto la Caniglia, “fondamentali per rinvigorire il tessuto sociale e dei giovani del nostro territorio”.

Saluti conclusivi affidati al Presidente del Circolo Semeraro e al Consigliere alla Cultura Filippo Smaldone che nell’accogliere i ragazzi aprendo loro le porte del Circolo, li hanno invitati a frequentare di più la struttura e a praticare sport tutto l’anno, “vera alternativa alla strada e alla criminalità”, hanno ribadito Semeraro e Smaldone dando a tutti appuntamento al prossimo anno.

Area Comunicazione