LA VELA RIPARTE AL C.N. POSILLIPO

26/07/2022 In News, Vela

Prende oggi il via al Circolo Nautico Posillipo, il Raduno Tecnico Federale per le classi ILCA 6 ed ILCA 4, programmato dalla Federazione Italiana Vela – V Zona.

13 i ragazzi convocati delle categorie Under 16 e Under 19 che si seguiranno il fitto programma di allenamento, divisi in 2 gruppi (ILCA 6 – 26 e 27 luglio e ILCA 4 – 28, 29 e 30 luglio), sotto la guida del Tecnico Federale Alp Alpagut, coadiuvato dagli istruttori Antonio Petroli e Maria Francesca Autiero.

Il raduno, organizzato dal Consigliere alla Vela Marilisa Varrone, è la prima iniziativa del neoeletto Presidente del Circolo, Aldo Campagnola.
Considero questo raduno”, commenta Marilisa Varrone, “un atto importante di rilancio della vela in questo circolo prestigioso, Stella d’Oro al Merito Sportivo, che intende rimarcare il proprio ruolo nello sviluppo dello sport in ambito cittadino, nazionale ed internazionale”.

Ecco la lista degli atleti convocati

Classe ILCA 4:

  • Papadaki Miranda
  • D’Apice AndreaCaracciolo Ginevra
  • Mea Vito Valentino
  • De Felice Manuel
  • Rugiano Claudia
  • Balsamo Giancarlo
  • Parisio Dylan

Classe ILCA 6:

  • Vitolo Antonio
  • Milano RaffaeleDeuringer Giorgia
  • Paliotto Mario
  • Mancino Lorenzo Antonio

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: II MEETING NAZIONALE SELETTIVO

10/05/2022 In Canottaggio, News

Al Centro Federale di Piediluco nel week-end del 7 e 8 maggio

Ottime prestazioni degli atleti posillipini Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana, nelle regate del II Meeting Nazionale Selettivo, disputatesi presso il Centro Federale di Piediluco (TR) nel week-end del 7 e 8 maggio.

Sotto gli occhi vigili del selezionatore juniores ed ex atleta posillipino Valter Molea, nelle regate del sabato hanno conquistato la finale della specialità del 2- juniores, classificandosi settimi nella gara vinta dall’equipaggio del CRV Italia, composto dai gemelli Vicino, già campioni del mondo juniores 2021 nella specialità del 4+. Si è trattata di una gara di grande spessore agonistico, nella quale gli atleti rossoverdi hanno battagliato per buona parte di gara con i migliori specialisti del settore.

Nelle regate di domenica, in equipaggio misto i ragazzi del Retica, Giovanni Fallini e Simone Sandrini, allenati dal grande Carlo Gaddi, si sono classificati terzi nella specialità del 4 senza, strappando la medaglia di bronzo all’equipaggio del Firenze, dopo un serrate al cardiopalmo.

Alla luce di tali risultati, ottenuti nelle specialità selettive, è lecito sperare, per i ragazzi di Giovanni Fittipaldi, in una convocazione nella Nazionale Juniores per i Campionati Europei di categoria a Varese il 21 e 22 maggio.

Da segnalare inoltre la buona prestazione di Aldo Chiarolanza, che in coppia con Luca Barbato della Nesis, si è classificato secondo nella finale B della gara del doppio ragazzi.
Ora gli occhi sono puntati sul Campionati Italiani categoria Juniores in programma a Corgeno dal 10 al 12 giugno.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: GARA INTERNAZIONALE “D’INVERNO SUL PO” 12-13 FEBBRAIO 2022

14/02/2022 In Canottaggio, News

Conclusa a Torino l’edizione numero 39 della regata internazionale “D’Inverno sul Po’” tradizionale gara di fondo che si disputa sulla distanza di 6000 metri. I ragazzi del Posillipo, guidati dall’allenatore Giovanni Fittipaldi, hanno ben figurato nella due giorni di regate.

Nella giornata di sabato il 2X senior A dei fratelli Emanuele e Gabriele Lobascio, ha vinto con autorevolezza la propria regata precedendo gli equipaggi del Caprera e del CUS Milano.
Ottime prestazioni anche quelle del 2X ragazzi e del 2- junior.
Nella gara del 2x ragazzi l’equipaggio di Vincenzo Fonte, ed Andrea Romano, alla loro prima esperienza internazionale, si è classificato al 7° posto su 17 equipaggi, battagliando per buona parte del percorso con i primi equipaggi.
Tra gli juniores l’equipaggio di Ferdinando Chierchia e Davide Piovesana si è classificato al 6° posto su 13 equipaggi, anche in questo caso, si tratta di un equipaggio di nuova composizione penalizzato da uno scontro in acqua con un equipaggio che ha invaso il campo di regata, inconveniente che ha condizionato il prosieguo della regata.

Nella giornata di Domenica, dedicata alle barche lunghe, vittoria di Ferdinando Chierchia a bordo dell’8+ juniores, equipaggio federale composto dal selezionatore della nazionale Valter Molea (Olimpionico ed ex atleta posillipino) con i gli atleti italiani in procinto di vestire la maglia azzurra ai prossimi mondiali di categoria.
Terzo posto per il 4x senior A composto da Gabriele ed Emanuele Lobascio, Davide Piovesana e Giovanni Ragusa, che conquista la medaglia di bronzo alle spalle di CUS Torino e Murcarolo, risultato di notevole importanza in considerazione che due componenti dell’equipaggio sono atleti di categoria Juniores, e conseguito al termine di una regata molto tirata, distaccando di poco più di tre secondi l’equipaggio quarto classificato.

Buona prestazione anche del 4x ragazzi di Andrea Romano, Francesco Di Martino e Vincenzo Fonte, che insieme a Marco Izzo del CRV Italia, si sono classificati 11° su circa 31 partecipanti, gara condizionata da una partenza in ritardo dovuta ad un cambio imbarcazione, inconveniente che ha impedito ai nostri atleti di poter lottare per una medaglia.

Tali risultati rappresentano un ottimo banco di prova che testimonia il buon lavoro svolto fin qui dai ragazzi e rappresentano una tappa fondamentale della preparazione invernale in vista delle regate regionali di marzo e delle regate nazionali di aprile e maggio, manifestazioni che saranno anche valutative per la composizione degli equipaggi che rappresenteranno la Nazionale Italiana alle manifestazioni Internazionali.

| Area Comunicazione

VELA: III ITALIA CUP NAZIONALE, GIORGIA DEURINGER BRONZO ALL’ELBA

17/05/2021 In News, Vela

Giorgia Deuringer del Circolo Nautico Posillipo in classe Laser Radial vince in campo femminile la medaglia di bronzo alla regata dell’Isola d’Elba Marina del Campo, aggiudicandosi al contempo il primo posto nella classifica under 21, conquistando la 15ª posizione assoluta overall in una regata che ha visto la partecipazione di ben 206 concorrenti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero.

| Area Comunicazione