CANOA: TRIONFANO I CANOISTI ROSSOVERDI AI CAMPIONATI REGIONALI

05/10/2020 In Canoa, News

LE GARE SI SONO SVOLTE SULLE DISTANZE DI 200 E 500 METRI PER LE CATEGORIE RAGAZZI, JUNIOR, SENIOR E MASTER E 2000 E 200 METRI PER GLI UNDER 14

Ecco tutti i risultati:

Under 14

  • k1 oro per Antonio Bene e Simone Liguori
  • k2 oro per Giacomo Giannino e Leo Luise
  • k4 oro per Antonio Bene, Leo Luise, Andrea Pipolo e Simone Liguori

Under 10

K1 oro per Mario Sarnataro

Cadetti

  • k1 oro per Federico Cataffo
  • k1 oro per M. Gabriella Sarnataro
  • k2 oro per Elena Trapani e Alessandra Ioimo

Cadetti B

  • k1 oro per Pasquale Cortucci
  • k2 oro per Valerio Caruso e Mauro Tafuri

Ragazzi U16

  • k1 oro per Paolo Mercogliano
  • k2 oro per Gianfelice Amore e Beniamino De Lucia
  • k4 oro per Giuseppe Longone, Gianmarco De Luca, Marco Mautone e Leonardo Giannino

Cadette B

  • k1 oro per Ludovica Capuozzo

Ragazze U16

  • k1 oro per Mariangela Bene

Junior U18

  • k1 oro Giovanni Giacobbe
  • k2 oro per Gianfelice Amore e Giovanni Giacobbe
  • k2 oro per Paolo Mercogliano e Beniamino De Lucia
  • k4 oro per Giuseppe Longone, Gianmarco De Luca, Marco Mautone e Leonardo Giannino

Senior

  • k1 oro per Marco Masullo
  • k2 oro per Lorenzo Micheli e Gabriele Masullo
  • k4 oro per Marco Masullo, Franco Molino, Gino Molino e Giuseppe Masullo

Senior Femminile

  • K1 oro per Laura Morelli

Master

  • K1 oro per Guido Morelli

Fotogallery


| Area Comunicazione

CANOA: TERMINATI I CAMPIONATI ITALIANI RAGAZZI A MILANO

12/09/2020 In Canoa Velocità, News

QUESTI I RISULTATI DELLE DUE ULTIME GIORNATE DI GARE

Finale K1 ragazzi 500 metri

  • 9° Gianfelice Amore tra gli under 16
  • 4° Paolo Mercogliano tra gli under 15

Finale K4 ragazzi 200 metri

Secondo classificato l’equipaggio del Circolo Nautico Posillipo con:

  • Gianfelice Amore
  • Beniamino De Lucia
  • Paolo Mercogliano
  • Giupy Longone

Complimenti per questi ottimi risultati a tutti i ragazzi e al tecnico accompagnatore Giuseppe Buonfiglio.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CONCLUSA AL POSILLIPO LA 1ª EDIZIONE DEL BEACH WATERPOLO TOURNAMENT

24/07/2020 In News, Pallanuoto

OTTIMI RISULTATI, MA IL VERO VINCITORE È STATO LO SPORT: HANNO VINTO L’ENTUSIASMO, LA SANA COMPETIZIONE, L’AGONISMO E LA VOGLIA DI TORNARE A GIOCARE!

Si è conclusa con questi straordinari risultati la prima edizione del Beach Waterpolo Tournament, il torneo a cinque squadre, tra cui una rappresentanza straniera, disputatosi il 21-22 e 23 luglio al Circolo Nautico Posillipo. Organizzato dal sodalizio rossoverde, il torneo ha coinvolto cinque club, 150 giovanissimi per tre categorie di atleti dagli 11 ai 17 anni, per il Posillipo allenate da Davide Truppa (U13), Francesco Falco (U15) Gennaro Mattiello (U17), preparatore atletico Giuseppe Casadei.

Il Posillipo, l’Acquachiara, la Canottieri, il San Mauro, con le formazioni under 13, 15 e 17, si sono dunque sfidate nell’entusiasmante susseguirsi di gare con l’eccezionale partecipazione della rappresentativa inglese del Naples Waterpolo Camp, per la categoria Under 17.

A portare a casa il primo posto sono state per l’U13A, il Circolo Posillipo; per l’U15A, il San Mauro; per l’U17 il Circolo Posillipo. Consegnata una targa all’arbitro Filippo Massimo Gomez.

La giornata finale del torneo è stata anche l’occasione per salutare, festeggiandolo con affetto con i compagni di quella che è diventata ormai la sua ex squadra, Tommi Negri, al quale il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro ha consegnato una targa ricordo per gli alti valori umani e sportivi che incarna.

In questo torneo ha davvero vinto lo sport”, ha sottolineato Roberto Brancaccio, allenatore della prima squadra di pallanuoto del Posillipo: “e al di là dei risultati, sicuramente belli e importanti, la nostra soddisfazione è stato vedere con quanto entusiasmo i ragazzi hanno preso parte a questa prima edizione“. “Il nostro Circolo si identifica con lo sport“, ha aggiunto il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “che oggi si è esaltato nella pallanuoto ma che ogni giorno si esalta con tutte le discipline del nostro Circolo, nonostante le difficoltà. In fondo, citando Pierre de Coubertin, lo sport va cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla“.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: L’UNDER 15 SI QUALIFICA ALLA FASE SUCCESSIVA. BUONI RISULTATI ANCHE PER UNDER 15 B E UNDER 13

CONCLUSO IL WEEK END CON ALTRI DISCRETI RISULTATI PER LE GIOVANILI

La formazione Under 15 A, guidata da Francesco Falco, strappa il pass per la fase di qualificazione Nazionale dopo il pareggio rimediato a Casoria con il San Mauro. Una gara vibrante, condotta dai rossoverdi sin dalle primissime battute con un’ottima prova di squadra e una grande attenzione nelle due fasi. Nonostante a fine terzo tempo il risultato recitasse 8-4 in favore dei rossoverdi, però, il San Mauro non molla e rende la sfida aperta sino ad un emozionante finale di gara. In poco più di un minuto Paone pareggia l’incontro e bissa per la clamorosa rete dell’allungo (8-9) prima che Varavallo, a seguito di time out, ristabilisca le distanze con una bella soluzione dai due metri.

Una gara che andrà certamente analizzata per il black out finale. Tuttavia il risultato non condiziona il cammino di Coda e compagni che, in virtù del 9-6 dell’andata, si qualificano al girone successivo in attesa degli spareggi.

Stessa sorte è toccata alle formazioni B, che si giocavano, presso il nostro sodalizio, il primo posto nel rispettivo Girone dopo aver chiuso le altre partite appaiate in classifica (a seguito del 5-5 della gara d’andata).

Bravi i rossoverdi ad aggiudicarsi l’incontro con un risultato netto (7-0) che però non rispetta un andamento incerto, soprattutto nelle fasi iniziali. Ottima prova dell’intero collettivo (che annovera solo due ragazzi di categoria, nati 2006), con una nota di merito per l’estremo difensore Izzo, davvero insuperabile.

Infine, dopo il mezzo passo falso della scorsa settimana, riprende il cammino dell’Under 13 A, che incrociava sempre al Circolo i parietà dell’Acquachiara. Partita a senso unico chiusa già con un netto parziale nel primo periodo (3-0) e poi gestita fino all’ 11-2 conclusivo. Risultato che consente ai rossoverdi di continuare a guidare la classifica a braccetto con l’altra capolista San Mauro.

Questi i tabellini nel dettaglio:

UNDER 15

SAN MAURO “A” – CN POSILLIPO “A” 9 – 9 (2-3, 1-3, 1-2, 5-1)
Posillipo: Pizzo, De Buono, Lucchese, Coda 2, Nocerino, Miraldi 1, Russo 2, Testa, Colella, d’Abundo 1, Percuoco, Scognamiglio M., Marsili 1, Varavallo 2. All. Falco

POSILLIPO “B” – SAN MAURO “B” 7 – 0 (2-0, 1-0, 3-0, 1-0)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Radice 1, Cuomo D., Cuomo R., Renzuto 2, Oliviero, Rinaldis, Scognamiglio S. 1, Napolitano 2, Auletta 1, Izzo, Tiberio, Fontana. All. Truppa

UNDER 13

CN POSILLIPO “A” – ACQUACHIARA “A” 11 – 2 (3-0, 2-1, 1-1, 5-0)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Rinaldis 1, Cuomo D., Miraldi 1, Renzuto 2, Fontana, Corcione 3, Scognamiglio 2, Radice, Auletta 1, Izzo, Tiberio 1, Postiglione. All. Truppa

Area Comunicazione

PALLANUOTO: SETTIMANA DOLCE-AMARA PER LE FORMAZIONI GIOVANILI

SI CONCLUDE IL WEEK END NUMERO DUE DEL MESE DI FEBBRAIO, CON ALCUNI MATCH DI CARTELLO E ALTRE SFIDE CHE ANDAVANO A CONFERMARE LE GIÀ STABILI SITUAZIONI DI CLASSIFICA, PER LE VARIE FORMAZIONI GIOVANILI DEL POSILLIPO

Parte con due vittorie il campionato Under 20, con la selezione guidata da Brancaccio inserita nel raggruppamento con Cesport Italia, Nuoto 2000 e Ischia Marine Club. Nei primi “derby” della Scandone, i rossoverdi si sono imposti largamente, dando spazio anche ad alcuni Under 17 presenti in formazione.

Esce sconfitta dal proprio confronto, invece, la formazione di Mattiello, impegnata nella gara casalinga con la capolista CC Ortigia. Un sfida giocata per lunghi tratti ad armi pari, risolta da maggiore incisività degli ospiti nelle fasi cruciali dell’incontro, a cavallo tra la seconda e la terza frazione. Va sottolineato, per dovere di cronaca, che i rossoverdi hanno affrontato l’impegno con una rosa rimaneggiata, senza poter effettuare le opportune rotazioni nei momenti salienti. Un risultato che delinea momentamente la classifica con il Posillipo al terzo posto alle spalle dei siciliani e della Canottieri Napoli.

Continua la marcia dell’Under 15 “A”, nella goleada di Avellino con i Nuotatori Campani, così come prosegue con altre due vittorie la corsa dei più giovani della squadra B, che guidano anch’essi il proprio concentramento, in attesa della sfida di mercoledì prossimo con il San Mauro.

È proprio con il San Mauro che i giovani di Truppa incontrano il primo stop stagionale, con un pareggio entusiasmante presso la nostra piscina sociale. I rossoverdi, privi di capitan Corcione, vendono cara la pelle per buona parte del match, dimostrando un ottima attitudine al sacrificio e perseverando nel raggiungere il risultato agguantato da Auletta a pochi secondi dal termine.

Una gara, in generale, certamente di un’altra categoria. Entrambe le squadre si sono affrontate a viso aperto in un’altalena di emozioni e a vincere è stato certamente lo spettacolo, quello puro, della pallanuoto dei più piccoli.

Infine, ma non certamente per importanza, ottimo esordio dei baby posillipini guidati da Elios Marsili (con il prezioso apporto di papà Sante) che hanno la meglio sulle giovani avversarie del CS Villani, nella prima giornata del girone dedicato alle squadre “B”.

Questi i risultati, con alcuni tabellini:

UNDER 20

CN POSILLIPO – CESPORT ITALIA 18 – 6

NUOTO 2000 – CN POSILLIPO 3 – 22

UNDER 17

CN POSILLIPO – CC ORTIGIA 4 – 5 (1-1, 1-2, 1-1, 1-1)
Posillipo: Spinelli, Santangelo, Sperandeo, Coda, Silipo 1, Trivellini, Russo, Somma 1, De Buono, Gargiulo 2, Izzo, Percuoco, Martusciello. All. Mattiello

UNDER 15

NUOT. CAMPANI – CN POSILLIPO “A” 0 – 39

RN SALERNO “B” – CN POSILLIPO “B” 6 – 13 (1-3, 2-4, 2-2, 1-4)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Radice 1, Cuomo D. 1, Cuomo R. 2, Renzuto 2, Oliviero 2, Corcione 1, Scognamiglio, Napolitano 1, Auletta, Izzo, Tiberio 3, Fontana. All. Truppa

CN POSILLIPO “B” – ACQUACHIARA “B” 7 – 3 (3-1, 1-2, 1-0, 3-1)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Radice 1, Cuomo D., Cuomo R., Renzuto 3, Oliviero 1, Fittipaldi, Scognamiglio, Napolitano 3, Fontana, Izzo, Rinaldis. All. Truppa

UNDER 13

CN POSILLIPO “A” – SAN MAURO “A” 6 – 6 (3-3, 1-1, 1-0, 1-2)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Rinaldis, Cuomo D., Miraldi 3, Renzuto 2, Fontana, Cuomo R., Scognamiglio, Radice, Auletta 1, Izzo, Tiberio, Postiglione. All. Truppa

CN POSILLIPO “B” – CS VILLANI FEMM. 12 – 1 (3-0, 4-0, 1-0, 4-1)
Posillipo: Longo, Carbone 1, Pizza 1, Ciampa L., Varriale 3, Raffone, Ciampa G. 1, Lindstrom 3, Colturi, Auletta, Ripetta 1, Lucchese 1, Borredon, Esposito, De Luca. All. Marsili

Area Comunicazione

PALLANUOTO: L’UNDER 17 VINCE ANCHE A CATANIA

BENE ANCHE LE ALTRE CATEGORIE GIOVANILI CON UN ALTRO WEEK END DI OTTIMI RISULTATI

L’Under 17 del Circolo Nautico Posillipo bissa il successo di Palermo con una prova molto convincente contro il Nuoto Catania, battuto a domicilio alla “F. Scuderi” con il punteggio di 10 a 5.

Tre punti molto importanti per i ragazzi di Mattiello (nella foto con la squadra), che avranno la possibilità di affrontare nella prossima sfida casalinga la capolista CC Ortigia con un distacco in classifica di soli tre punti, invariato rispetto alle scorse settimane.

Guidano le rispettive classifiche le formazioni Under 15, impegnate nelle prime gare della stagione, nei gironi B e E.

Una pioggia di reti per la 15 “A” di Francesco Falco, che conclude con uno score totale di 70-0 le sfide con Play Off e Nuotatori Campani. Buone impressioni anche per la 15 “B”, composta dai nati nel 2007 e 2008, con ottimi spunti del collettivo a confronto di formazioni ben preparate. Infine segue, a punteggio pieno, l’Under 13 “A” con cinque vittorie in altrettanti appuntamenti (con un totale di 114 reti all’attivo e 6 sole subite).

Questi alcuni risultati nel dettaglio:

UNDER 17

NUOTO CATANIA – CN POSILLIPO 5 – 10 (2-3, 0-5, 1-1, 1-2)
Posillipo: Spinelli, Santangelo 1, Varriale, Coda, Silipo 2, Trivellini, Serino 3, Somma 3, de Florio 1, Gargiulo, Izzo, Percuoco, Sperandeo. All. Mattiello

UNDER 15

Girone B

PLAY OFF – CN POSILLIPO 0 – 30
CN POSILLIPO – NUOTATORI CAMPANI 40 – 0

Girone E

CN POSILLIPO “B” – RN SALERNO “B” 11 – 8
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Fittipaldi, Fontana, Radice 1, Renzuto 3, Oliviero 3, Corcione 2, Scognamiglio, Napolitano 1, Auletta 1, Izzo, Rinaldis, Cuomo R. All. Truppa

ACQUACHIARA “B” – CN POSILLIPO “B” 2 – 6
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Rinaldis, Cuomo D., Cuomo R., Tiberio 2 , Oliviero 1, Corcione 2, Scognamiglio, Radice, Auletta 1, Izzo. All. Truppa

SAN MAURO “B” – CN POSILLIPO “B” 5 – 5
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Rinaldis, Cuomo D., Cuomo R., Renzuto, Oliviero 1, Corcione 1, Scognamiglio, Radice 2, Auletta 1, Izzo, Tiberio, Postiglione. All. Truppa

UNDER 13

CS VILLANI – CN POSILLIPO 4 – 23
Posillipo: Lauro, Monarca 1, Cuomo R. 1, de Florio 2, Cuomo D. 2, Miraldi 4, Lindstrom 1, Varriale 2, Corcione 3, Scognamiglio 1, Radice, Auletta 4, Longo, Tiberio 2, Postiglione. All. Truppa

CN POSILLIPO – BALNEA 23 – 0
Posillipo: Lauro, Monarca 1, Scarpati 1, Fittipaldi 1, Cuomo D. 5, Cuomo R. 2, Renzuto 1, Rinaldis 2, Corcione 1, Scognamiglio, Radice 3, Auletta 2, Izzo 2, Tiberio, Postiglione 1. All. Truppa

Area Comunicazione

PALLANUOTO: IL CALCIATORE CALLEJON IN VISITA AL POSILLIPO

GRADITISSIMO OSPITE PRESSO LA NOSTRA PISCINA

Quest’oggi, in concomitanza con l’esordio casalingo della nostra formazione Under 15 (Campionessa italiana in carica), è venuto a trovarci Josè Maria Callejon, calciatore della Società Sportiva Calcio Napoli.

Il laterale destro spagnolo, in compagnia delle due figlie, si è soffermato qualche minuto per una foto ricordo con tutti i presenti. Un bel momento di sport con uno dei più amati protagonisti delle ultime annate azzurre.

A lui e a tutto il Calcio Napoli un forte in bocca al lupo per il prosieguo della stagione.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: NOVE ATLETI ROSSOVERDI CONVOCATI AI COLLEGIALI GIOVANILI

SI SVOLGERANNO A SANTA MARIA CAPUA VETERE I COLLEGIALI UNDER 15 E A PESCARA GLI UNDER 18

Dal 2 a 6 gennaio nove atleti del Circolo Nautico Posillipo, di cui quattro reduci dallo scudetto under 15, sono stati convocati in nazionale per un collegiale.

Si tratta di: Agostino Somma, Ernesto Serino, Matteo de Florio e Lorenzo Lindstrom (miglior portiere degli europei, dove gli ultimi 3 hanno conquistando la medaglia di bronzo) Convocati a Montesilvano (Pescara) dal Tecnico Federale Massimo Tafuri per il collegiale under 15. Sono stati invece convocati dal Tecnico Federale Carlo Silipo a Santa Maria Capua Vetere al collegiale under 18 Jacopo Parrella, Luca Silvestri, Roberto Spinelli, Marco Ricci e Domenico Iodice.

Il Posillipo inizia dunque a imporsi a livello giovanile, contribuendo a fornire talenti alla pallanuoto nazionale.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: CAMPIONI D’ITALIA UNDER 15

LA SQUADRA GUIDATA DA FRANCESCO FALCO VINCE AL POLO NATATORIO DI OSTIA CONTRO LA RARI NANTES SAVONA PER 6 – 5

L’under 15 di pallanuoto del Posillipo è Campione di Italia! A tre anni dall’ultimo successo (ottenuto sempre ad Ostia con la RN Savona) la formazione under 15 del Posillipo si ripete, alzando il tricolore per la terza volta nella sua storia.

Una stagione entusiasmante quella dei ragazzi di Falco, mai domi nonostante diversi momenti di difficoltà vissuti anche nella tre giorni appena conclusa.

I rossoverdi, dopo aver concluso il girone eliminatorio al terzo posto, hanno avuto la meglio del Brescia (per 7-0), della Vis Nova (10-8 dtr.) e in finalissima proprio con gli storici rivali savonesi.
Una sfida giocata colpo su colpo dai giovani posillipini, in una escalation di emozioni. La prestazione collettiva è da incorniciare e la rete decisiva, non a caso, è opera di Federico Trivellini (con una splendida conclusione dal perimetro) simbolo del giocatore che ha sempre lavorato per la squadra e che risulta indispensabile nelle partite che contano.

È una grandissima soddisfazione di tutta la spedizione, alla quale hanno partecipato anche il tecnico della prima squadra Brancaccio, gli assistenti Truppa e Casadei e il dirigente accompagnatore Izzo.

Un successo che viene dal profondo del nostro cuore” dichiara un Francesco Falco commosso al termine della partita conclusiva. “Sapevo di poter contare su un gruppo eccezionale. I ragazzi non hanno mai mollato e ci hanno regalato una gioia immensa. Dedichiamo il successo a Marco Martusciello, ragazzo imprescindibile per tutti noi che, a causa di un incidente stradale occorso a pochi giorni dalle Semifinali, ha dovuto saltare quest’ ultima parte di stagione”

Ciliegina sulla vittoria dei rossoverdi l’importante riconoscimento per Ernesto Maria Serino, nominato dai tecnici presenti “miglior giocatore” della manifestazione.

Grande la soddisfazione anche del presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, che si è detto naturalmente felice dell’ottimo risultato raggiunto: “Ancora una volta i nostri atleti ci regalano grandi soddisfazioni di cui siamo orgogliosi! Lo sport è il cuore del Posillipo ed è una felicità arrivare a questi risultati”.

Siamo orgogliosi di questi ragazzi! Lo dico a nome mio e dell’Amministrazione comunale, che punta da sempre sull’importanza dello sport”. A congratularsi con la squadra U15 di pallanuoto del Posillipo campione d’Italia, con lo staff e col presidente del Circolo Posillipo Vincenzo Semeraro, è, infine, anche l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello.

Questi i risultati nel dettaglio:

FINALE

RN SAVONA – CN POSILLIPO 5 – 6 (1-1, 2-2, 2-2, 0-1)
Posillipo: Lindstrom, De Buono, Sperandeo, Coda, Izzo, Trivellini 1, Serino 2, Somma 1, de Florio 2, Varriale, Russo, Scognamiglio M., Pizzo, Errico, d’Abundo. All. Falco

SEMIFINALE

VIS NOVA ROMA – CN POSILLIPO 8 – 10 dtr [5-5] (1-0, 2-3, 0-1, 2-1)
Posillipo: Lindstrom, De Buono, Sperandeo, Coda, Izzo 1, Trivellini 1, Serino 2, Somma, de Florio 1, Varriale, Russo, Scognamiglio M., Pizzo, Errico, d’Abundo. All. Falco

QUARTI DI FINALE

AN BRESCIA – CN POSILLIPO 0 – 7 (0-0, 0-1, 0-2, 0-5)
Posillipo: Lindstrom, De Buono 1, Sperandeo, Coda, Izzo 1, Trivellini, Serino 2, Somma 1, de Florio 1, Varriale, Russo, Scognamiglio M., Pizzo, Errico 1, d’Abundo. All. Falco

GIRONE ELIMINATORIO:

CN POSILLIPO – PRO RECCO 6 – 8
TELIMAR – CN POSILLIPO 6 – 11
VIS NOVA – CN POSILLIPO 5 – 1

Questa è la classifica finale:

  1. Circolo Nautico Posillipo
  2. Rari Nantes Savona
  3. Roma Vis Nova
  4. Acquachiara Ati 2000
  5. Pro Recco
  6. AN Brescia
  7. San Mauro Nuoto
  8. Telimar

Con questo ultimo titolo Italiano si chiude in bellezza la stagione agonistica della pallanuoto posillipina che ha ottenuto strepitosi risultati a partire dalla serie A1 fino ai giovanissimi “coccodrilli“. Ottimo auspicio per il futuro.


Area Comunicazione

PALLANUOTO: IL POSILLIPINO LINDSTROM MIGLIOR PORTIERE AGLI EUROPEI UNDER 15

È STATO IL ROSSOVERDE LORENZO CARL LINDSTROM AD ESSERE PREMIATO QUALE MIGLIOR PORTIERE DELL’EUROPEO DI PALLANUOTO MASCHILE

Sono ben tre gli atleti del Posillipo a far parte della compagine dei ragazzi che hanno vinto la finale per il 3° posto contro la Grecia 9-8, dopo aver perso la semifinale con l’Ungheria che ha battuto il Montenegro ed è diventata campione: i tre atleti sono Lorenzo Carl Lindstrom, Ernesto Maria Serino e Matteo de Florio la Rocca. Un ottimo risultato considerato l’altissimo livello della competizione, che si disputa per la prima volta con gli Under 15.

Spettacolare peraltro la gara dei quarti di finale vinta ai rigori con la Spagna con Lindstrom super protagonista autore di tre parate decisive.

Tutti i risultati e i tabellini sono su: LEN Men’s European U15 Water Polo Championships 2019

Grandissima la soddisfazione del sodalizio di Via Posillipo per lo straordinario risultato cui hanno contribuito anche i suoi tre giovanissimi atleti.

nella foto da sinistra: Lorenzo Carl Lindstrom – Matteo Florio La Rocca – Ernesto Serino

Area Comunicazione