SCHERMA: GIOVANNELLA SOMMA E GIULIA VINCIGUERRA VINCONO LE QUALIFICAZIONI REGIONALI DI SPADA

23/04/2023 In News, Scherma, Spada

PARTERRE ROSSOVERDE ALLE QUALIFICAZIONI REGIONALI CADETTI E GIOVANI DI SALERNO

Oggi a Salerno, nella prova regionale di qualificazione per i Nazionali Giovani e Cadetti Gold di Spada, gli atleti del Circolo Nautico Posillipo hanno ottenuto eccellenti risultati conquistando quasi tutto quello che era possibile conquistare.

Nella spada femminile podio tutto rossoverde tra le under 20 con Giovannella Somma, Adriana Manna e Mariachiara Bernardis che hanno conquistato i tre gradini del podio mentre Giulia Vinciguerra ha vinto la prova Under 17.
Ottimo anche il risultato di Mario Rambaldi (classe 2008), tra i più giovani atleti della spedizione rossoverde a Salerno, che conclude sul terzo gradino del podio la gara dei Cadetti (Under 17)

Nella gara Giovani spada Maschile il podio è stato solo sfiorato da Simone Rosiello e Aristide Tonacci che comunque, insieme ad Alfredo Rosa, conquistano la finale e si qualificano per la fase nazionale che si svolgerà tra il 18 e 21 maggio a Riccione.

Soddisfazione per il dirigente delegato della sezione scherma Aldo Cuomo che si è complimentato per lo splendido risultato della trasferta salernitana con gli atleti e con i tecnici che hanno seguito i ragazzi a fondo pedana: Lorenzo Agrelli, Lorenzo Buonfiglio e Christian Heim.

| Area Comunicazione

SCHERMA: CIRCOLO POSILLIPO, BUONE PRESTAZIONI DI GAMBARDELLA E ROSIELLO AL CIRCUITO EUROPEO UNDER 17 DI SPADA

14/02/2022 In News, Spada

Arrivano ancora conferme dai giovani spadisti del Circolo Posillipo alla gara di circuito europeo di Cracovia, che si è svolta nel corso del fine settimana.

Giulia Rosiello e Simone Gambardella sono riusciti ad entrare tra le prime quaranta posizioni confermando il buon momento di crescita della spada giovanile rossoverde.
Buona esperienza anche per Adriana Manna, esordiente in gare di questo tipo, che però si è fermata dopo aver superato le qualificazioni del primo turno.

Risultati comunque di tutto rispetto anche in considerazione dell’alto numero di partecipanti provenienti da tutto il mondo, con oltre cinquecento atleti presenti nelle due gare. Soddisfazione anche del tecnico rossoverde Lorenzo Buonfiglio che ha seguito i ragazzi in gara, e di tutto lo staff che ha seguito da casa tutte le fasi della manifestazione.

| In Foto Giulia Rosiello ed l’ Istruttore Lorenzo Buonfiglio
| Area Comunicazione

SCHERMA: OTTIMA PERFORMANCE DI GIULIA ROSIELLO A GRENOBLE

23/11/2021 In News, Scherma, Spada

Grande Italia a Grenoble nella seconda giornata di gare del Circuito Europeo Under 17 di spada.

A sancire un weekend da incorniciare, oltre alle prove di spada maschile con la doppietta di Pietrobelli e della squadra maschile, è arrivato il terzo posto della squadra di spada femminile Italia 2 e il quarto posto della squadra di spada femminile Italia 4 con la nostra atleta Giulia Rosiello che ha trovato una giornata di forma smagliante e che ha determinato il piazzamento della squadra ai piedi del podio.

La squadra, composta da Giulia Rosiello del Posillipo, Kaja Lamonaca di Torino e Claudia Accardi di Bergamo è stata seguita a fondo pedana dalla maestra rossoverde Francesca Cuomo.

Ancora impegni per la scherma posillipina questo fine settimana con le prove under 14 nazionali di sciabola a Santa Venerina (Catania) e a Cagliari con la spada Under 23

| Area Comunicazione

SCHERMA: REGIONALI DI QUALIFICAZIONE CADETTI E GIOVANI DI SPADA A CASAGIOVE

01/11/2021 In News, Scherma, Spada

Si sono conclusi a Casagiove le prove regionali di qualificazione ai campionati italiani Under 17 e under 20 di spada.

Eccellenti risultati degli atleti rossoverdi che conquistano cinque podi e tre finali con Aristide Tonacci e Gaia Leonelli medaglia d’argento rispettivamente alle prove under 17 e under 20, Raffaella Palomba, Erica Ragone e Mariachiara Bernardis che conquistano un prestigioso terzo posto nelle loro rispettive gare.

Raggiungono la finale anche Andreas Heim nella gara Under 20, e la giovanissima Margherita Lignola (al primo anno nella categoria) sia nell’under 17 che nell’under 20.

Si sono qualificati per la fase zonale di avvicinamento ai campionati italiani ben 13 atleti rossoverdi nella categoria cadetti e 14 nella prova under 20 che si aggiungono ai già qualificati per ranking Giovannella Somma per gli under 20 e Giulia Rosiello (sia per la categoria Under 17 che Under 20) che si terrà a Terni tra l’11 e il 14 novembre 2021:

Questi sono gli atleti qualificati
Spada maschile
:
Aristide Tonacci (U17-U20), Simone Gambardella (U17-U20), Matteo Farina (U17), Alfredo Rosa (U17-U20), Mario Tafuri (U17), Jacopo Tempesta (U17-U20), Francesco Cosentino (U17), Alessandro Tartaglia (U17).

Spada femminile:
Gaia Leonelli (U20), Raffaella Palomba (U20), Erica Ragone (U20), Mariachiara Bernardis (U17-U20), Margherita Lignola (U17-U20), Giulia Vinciguerra (U17-U20), Adriana Manna (U17-U20), Martina Heim (U17-U20), Giovannella Somma (U20), Giulia Rosiello (U17-U20)

Gli atleti sono stati seguiti a fondo pedana dall’Istruttore Lorenzo Buonfiglio coadiuvato per l’occasione da Giovannella Somma e Marzia Valletta.

Nello stesso fine settimana Giulia Rosiello, accompagnata dalla maestra Francesca Cuomo, era impegnata nella sua seconda esperienza internazionale nella prova di circuito europeo Under 17 di Heidenheim dove ha ottentuto importanti punti di ranking internazionale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: ANCORA UN SUCCESSO PER RAFFAELLA PALOMBA ALLA QUALIFICAZIONE ASSOLUTI DI SPADA FEMMINILE

10/05/2021 In Scherma, Spada

Primo e secondo posto conquistati dalle due atlete posillipine nella spada Raffaella Palomba e Giovannella Somma

Grande giornata di scherma al Palazzetto dello Sport di Casagiove dove si sono svolte le qualificazioni Regionali per i Campionati Italiani Assoluti.

Ancora una volta il podio si è  colorato di rossoverde con Raffaela Palomba, già vincitrice della prova under 17 e terza classificata tra gli under 20, che vince la gara di spada femminile assoluta battendo la compagna di sala Giovannella Somma, più accreditata alla vigilia e che aveva vinto gli under 20, sconfitta in finale 15-14 dopo un match tiratissimo ed emozionante. Una conferma quindi che la spada del Circolo Posillipo, soprattutto nel settore femminile,  è in grande crescita. Un exploit eccellente per la giovanissima Raffaella Palomba che in un mese ha conquistato il titolo della sua categoria (U17), un terzo posto nell’under 20 e questo titolo agli assoluti che alla vigilia sembrava irraggiungibile.

Ottima prova nella gara femminile anche della giovanissima Giulia Rosiello che manca la qualificazione agli assoluti di un soffio. Ma è giovanissima ed è qualificata già per gli under 17 e under 20 nazionali.
Nella categoria maschile buone le prove di Ettore Saetta e Christian Heim sconfitti nell’assalto che li avrebbe portati nella finale a otto e in zona qualificazione nazionale.
Buona gara anche per Maria Chiara Bernardis, anche lei come Giulia Rosiello al primo anno da cadetta, Andres Heim, Simone Gambardella e Simone Rosiello.

Grandissima soddisfazione per tutto lo staff della sezione scherma del Posillipo per questo ulteriore eccellente risultato che conclude la prima fase dei campionati regionali di qualificazione nazionale.

Il prossimo appuntamento è a Riccione con gli Under 20 e gli under 17 dove domani tireranno gli sciabolatori e la settimana prossima gli spadisti.

| Area Comunicazione

SCHERMA: GIOVANNELLA SOMMA VINCE I CAMPIONATI REGIONALI DI SPADA UNDER 20

25/04/2021 In News, Scherma

Eccellente giornata di gara per gli spadisti e le spadiste Under 20 del Circolo Nautico Posillipo.

Nella spada maschile qualificazione al campionato italiano per Andreas Heim, al primo anno della categoria giovani, che termina il girone di qualificazione quasi a punteggio pieno e vince quindi due dirette. Termina la gara con un ottimo quinto posto che gli permette la qualificazione alla fase nazionale di maggio a Riccione.

Ma è nella gara di spada femminile che sono arrivati dei risultati eccezionali: quattro ragazze rossoverdi entrate nelle finali e qualificate al campionato italiano, tre sul podio.

Vince la gara Giovannella Somma, che batte in finale la compagna di sala Gaia Leonelli che arriva seconda. Giovannella in semifinale aveva battuto la giovane Di Martino di San Nicola (Caserta), mentre Gaia ha eliminato la compagna di sala (vincitrice della prova under 17 della settimana scorsa) Raffaella Palomba e che termina quindi la gara al terzo posto. Qualificata ai Nazionail Under 20 anche la giovanissima Giulia Rosiello, al primo anno dell’under 17, che termina la gara con un ottimo ottavo posto.

Terminano quindi con risultati che vanno oltre le più ottimistiche previsioni i due fine settimana di Casagiove per il Circolo Posillipo che qualifica per la fase nazionale quattordici atleti cadetti e giovani tra spada e sciabola.

| Area Comunicazione

 

SCHERMA: TITOLO REGIONALE PER RAFFAELLA PALOMBA E OTTO QUALIFICAZIONI AI NAZIONALI

18/04/2021 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Ottimi risultati per gli schermitori Under 17 del Posillipo.

Dopo un anno di assenza dalle pedane agonistiche (escludendo il test event federali per cui erano state selezionate solo alcune nostre atlete), i schermitori rossoverdi hanno dimostrato di essere riusciti a mantenere un ottimo stato di forma conquistando un titolo regionale e otto qualificazioni alla fase nazionale.

Raffaella Palomba la spunta su tutte le avversarie nella gara di spada totalizzando, tra gironi di qualificazione e fase di eliminazione diretta, otto vittorie e nessuna sconfitta.
Inizia, dopo la fase dei gironi di qualificazione, con la vittoria sulla compagna di sala Adriana Manna nella diretta valida per la qualifica ai campionati italiani. Difficile vittoria poi con Arianna Agata di Caserta (la favorita alla vigilia) nei quarti di finale. Continua ad incassare vittorie battendo Alessandra Calvanese di Salerno in semifinale ed infine in finale, in un crescendo di fiducia e grinta, batte la casertana Ludovica di Martino.

Accedono alla finale, qualificandosi quindi alla fase finale del campionato italiano che si terrà a Riccione tra il 15 e il 20 maggio, anche Federica Tesone, Erica Ragone e la giovanissima Mariachiara Bernardis.
Qualificata al campionato italiano anche Giulia Rosiello, anche lei al primo anno in questa categoria.

A concludere in bellezza il fine settimana sulle pedane di Casagiove è arrivata anche la qualificazione alla fase nazionale di Riccione per Simone Gambardella nella gara di spada maschile (che ha concluso la gara con un ottimo quinto posto) e quelle di Francesco Castiglione e Fabrizio Catalano della gara di sciabola.

Alla manifestazione, in un palazzetto a porte chiuse, gli atleti posillipini sono stati seguiti a fondo pedana dai tecnici Raffaello Caserta, Francesca Cuomo, Lorenzo Buonfiglio e Lorenzo Agrelli. Sotto l’attenta organizzazione del Presidente del Comitato Regionale Campania Aldo Cuomo.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CONCLUSA AL POSILLIPO LA 1ª EDIZIONE DEL BEACH WATERPOLO TOURNAMENT

24/07/2020 In News, Pallanuoto

OTTIMI RISULTATI, MA IL VERO VINCITORE È STATO LO SPORT: HANNO VINTO L’ENTUSIASMO, LA SANA COMPETIZIONE, L’AGONISMO E LA VOGLIA DI TORNARE A GIOCARE!

Si è conclusa con questi straordinari risultati la prima edizione del Beach Waterpolo Tournament, il torneo a cinque squadre, tra cui una rappresentanza straniera, disputatosi il 21-22 e 23 luglio al Circolo Nautico Posillipo. Organizzato dal sodalizio rossoverde, il torneo ha coinvolto cinque club, 150 giovanissimi per tre categorie di atleti dagli 11 ai 17 anni, per il Posillipo allenate da Davide Truppa (U13), Francesco Falco (U15) Gennaro Mattiello (U17), preparatore atletico Giuseppe Casadei.

Il Posillipo, l’Acquachiara, la Canottieri, il San Mauro, con le formazioni under 13, 15 e 17, si sono dunque sfidate nell’entusiasmante susseguirsi di gare con l’eccezionale partecipazione della rappresentativa inglese del Naples Waterpolo Camp, per la categoria Under 17.

A portare a casa il primo posto sono state per l’U13A, il Circolo Posillipo; per l’U15A, il San Mauro; per l’U17 il Circolo Posillipo. Consegnata una targa all’arbitro Filippo Massimo Gomez.

La giornata finale del torneo è stata anche l’occasione per salutare, festeggiandolo con affetto con i compagni di quella che è diventata ormai la sua ex squadra, Tommi Negri, al quale il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro ha consegnato una targa ricordo per gli alti valori umani e sportivi che incarna.

In questo torneo ha davvero vinto lo sport”, ha sottolineato Roberto Brancaccio, allenatore della prima squadra di pallanuoto del Posillipo: “e al di là dei risultati, sicuramente belli e importanti, la nostra soddisfazione è stato vedere con quanto entusiasmo i ragazzi hanno preso parte a questa prima edizione“. “Il nostro Circolo si identifica con lo sport“, ha aggiunto il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, “che oggi si è esaltato nella pallanuoto ma che ogni giorno si esalta con tutte le discipline del nostro Circolo, nonostante le difficoltà. In fondo, citando Pierre de Coubertin, lo sport va cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla“.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: SETTIMANA DOLCE-AMARA PER LE FORMAZIONI GIOVANILI

SI CONCLUDE IL WEEK END NUMERO DUE DEL MESE DI FEBBRAIO, CON ALCUNI MATCH DI CARTELLO E ALTRE SFIDE CHE ANDAVANO A CONFERMARE LE GIÀ STABILI SITUAZIONI DI CLASSIFICA, PER LE VARIE FORMAZIONI GIOVANILI DEL POSILLIPO

Parte con due vittorie il campionato Under 20, con la selezione guidata da Brancaccio inserita nel raggruppamento con Cesport Italia, Nuoto 2000 e Ischia Marine Club. Nei primi “derby” della Scandone, i rossoverdi si sono imposti largamente, dando spazio anche ad alcuni Under 17 presenti in formazione.

Esce sconfitta dal proprio confronto, invece, la formazione di Mattiello, impegnata nella gara casalinga con la capolista CC Ortigia. Un sfida giocata per lunghi tratti ad armi pari, risolta da maggiore incisività degli ospiti nelle fasi cruciali dell’incontro, a cavallo tra la seconda e la terza frazione. Va sottolineato, per dovere di cronaca, che i rossoverdi hanno affrontato l’impegno con una rosa rimaneggiata, senza poter effettuare le opportune rotazioni nei momenti salienti. Un risultato che delinea momentamente la classifica con il Posillipo al terzo posto alle spalle dei siciliani e della Canottieri Napoli.

Continua la marcia dell’Under 15 “A”, nella goleada di Avellino con i Nuotatori Campani, così come prosegue con altre due vittorie la corsa dei più giovani della squadra B, che guidano anch’essi il proprio concentramento, in attesa della sfida di mercoledì prossimo con il San Mauro.

È proprio con il San Mauro che i giovani di Truppa incontrano il primo stop stagionale, con un pareggio entusiasmante presso la nostra piscina sociale. I rossoverdi, privi di capitan Corcione, vendono cara la pelle per buona parte del match, dimostrando un ottima attitudine al sacrificio e perseverando nel raggiungere il risultato agguantato da Auletta a pochi secondi dal termine.

Una gara, in generale, certamente di un’altra categoria. Entrambe le squadre si sono affrontate a viso aperto in un’altalena di emozioni e a vincere è stato certamente lo spettacolo, quello puro, della pallanuoto dei più piccoli.

Infine, ma non certamente per importanza, ottimo esordio dei baby posillipini guidati da Elios Marsili (con il prezioso apporto di papà Sante) che hanno la meglio sulle giovani avversarie del CS Villani, nella prima giornata del girone dedicato alle squadre “B”.

Questi i risultati, con alcuni tabellini:

UNDER 20

CN POSILLIPO – CESPORT ITALIA 18 – 6

NUOTO 2000 – CN POSILLIPO 3 – 22

UNDER 17

CN POSILLIPO – CC ORTIGIA 4 – 5 (1-1, 1-2, 1-1, 1-1)
Posillipo: Spinelli, Santangelo, Sperandeo, Coda, Silipo 1, Trivellini, Russo, Somma 1, De Buono, Gargiulo 2, Izzo, Percuoco, Martusciello. All. Mattiello

UNDER 15

NUOT. CAMPANI – CN POSILLIPO “A” 0 – 39

RN SALERNO “B” – CN POSILLIPO “B” 6 – 13 (1-3, 2-4, 2-2, 1-4)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Radice 1, Cuomo D. 1, Cuomo R. 2, Renzuto 2, Oliviero 2, Corcione 1, Scognamiglio, Napolitano 1, Auletta, Izzo, Tiberio 3, Fontana. All. Truppa

CN POSILLIPO “B” – ACQUACHIARA “B” 7 – 3 (3-1, 1-2, 1-0, 3-1)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Radice 1, Cuomo D., Cuomo R., Renzuto 3, Oliviero 1, Fittipaldi, Scognamiglio, Napolitano 3, Fontana, Izzo, Rinaldis. All. Truppa

UNDER 13

CN POSILLIPO “A” – SAN MAURO “A” 6 – 6 (3-3, 1-1, 1-0, 1-2)
Posillipo: Lauro, Monarca, Scarpati, Rinaldis, Cuomo D., Miraldi 3, Renzuto 2, Fontana, Cuomo R., Scognamiglio, Radice, Auletta 1, Izzo, Tiberio, Postiglione. All. Truppa

CN POSILLIPO “B” – CS VILLANI FEMM. 12 – 1 (3-0, 4-0, 1-0, 4-1)
Posillipo: Longo, Carbone 1, Pizza 1, Ciampa L., Varriale 3, Raffone, Ciampa G. 1, Lindstrom 3, Colturi, Auletta, Ripetta 1, Lucchese 1, Borredon, Esposito, De Luca. All. Marsili

Area Comunicazione

SALVAMENTO: PRIMO POSTO NELLA CLASSIFICA SOCIETÀ PER IL POSILLIPO

04/02/2020 In News, Nuoto, Nuoto e Pallanuoto

IL 2 FEBBRAIO SI SONO SVOLTI I CAMPIONATI REGIONALI DI SALVAMENTO ALLO STADIO DEL NUOTO DI CASERTA

Tanti podi per la compagine del Circolo Nautico Posillipo con un primo posto nella classifica di Società Senior (maschile e femminile) ed un secondo posto nella categoria junior.

Salvamento Regionali Caserta 2020 (2)Questi i podi dei Campionati regionali:

Categoria Ragazzi

  • Lubrano Lobianco Gaetano 4 ori
  • Staffetta 4x 25 manichino e 4 x50 mista (Lubrano Terranova Longobardo Tiano) 1 argento ed 1 bronzo

Categoria Junior

  • Amoroso Vincenzo 2 ori 1 argento 1 bronzo
  • Castellano Simona 4 argenti
  • Barone Emanuele 1 argento 1 bronzo
  • Iovine Giuseppe 1 bronzo
  • Paolillo Francesco 1 bronzo
  • Staffette maschili 1 oro 1 argento 1 bronzo

Categoria cadetti

  • Bottino Maria 1 argento

Categoria Senior

  • Esposito Marianna 4 ori
  • Lubrano Chiara 1 oro 1 argento
  • Bianco Maddalena 1 oro 2 bronzi
  • Iaccarino Jacopo 2 oro 2 argento
  • Palumbo Enrico 1 oro 1 bronzo
  • Staffette femminile (De Cesare, Bottino, Bianco, Lubrano) 3 oro
  • Staffette Maschile (Esposito, Parola, Iaccarino, Palumbo) 3 argenti

Area Comunicazione