VELA: AL POSILLIPO LA PREMIAZIONE DEL CAMPIONATO INVERNALE DI VELA D’ALTURA

22/04/2023 In News, Vela

Ancora una volta il magnifico Golfo di Napoli, considerato da tanti velisti come uno dei campi di regata più belli del mondo, non tradisce le aspettative e scomoda un vivace branco di delfini, visibili anche da terra, che hanno simbolicamente accompagnato le imbarcazioni nelle acque di Posillipo, da Palazzo Donn’Anna a Riva Fiorita, come spettacolare cornice all’ultimo appuntamento del Campionato invernale di vela 2022/2023.

Due giornate intense di regata: la prima, sabato 4 marzo, organizzata dal Circolo Nautico Posillipo, ha messo in palio il Trofeo del Campionato, mentre la seconda, quella di domenica 5 marzo, affidata alla Sezione Velica dell’Accademia Aeronautica e al Circolo Velico della Marina Militare, ha assegnato la Coppa Francesco De Pinedo.

Per il Circolo Nautico Posillipo il Presidente, Aldo Campagnola, e la Consigliera alla vela, Marilisa Varrone, unitamente al decano degli Ufficiali di regata della V Zona Gennaro Ernano, posillipino doc, hanno accolto i tanti ospiti illustri del mondo velico napoletano per premiare e brindare tutti insieme ai vincitori e alla rinata Sezione Vela rossoverde che in questo fine settimana ha impartito il battesimo del mare ad una folta compagine di giovanissimi apprendisti Campioni, che sono stati, per la prima volta, accompagnati in acqua dai ragazzi dell’agonistica, sotto la guida attenta del Maestro di vela Francesco De Boni.

QUESTO I RISULTATI DELLE PROVE DEL 4 MARZO 2023

Classe Meteor: Primo classificato ALBEN – FERDINANDO ORPELLO – LNI PORTICI

Classe J22: Primo classificato MARGOT – LNI NA; Secondo classificato GULLIVER – ALDO BORIN – LNI NA

Categoria Sportboat: Terzo classificato GULLIVER – ALDO BORIN – LNI NA; Secondo classificato
MARGOT – LNI NA; Primo classificato GABA – CLAUDIO POLIMENE – CNTG

Categoria Grancrociera: Terzo classificato FAROUCHE – VINCENZO TOSCANO – LNI NA;
Secondo classificato ZEN 2 – CESARE BERTOLI – LNI PZ; Primo classificato
SLY FOX CUBE – ROBERTO FOTTICCHIA – MICHELE GAGLIARDI – RYCCS

Classe ORC: Terzo classificato SOULAIMA – FULVIO SCANNAPIECO – RYCCS
Secondo classificato SCUGNIZZA – VINCENZO DE BLASIO – CCN
Primo classificato COSIXTY8 – SALVATORE CASOLARO – CNT ANNUNZIATA

| Area Comunicazione

IL DIRETTIVO DEL CIRCOLO INCONTRA I QUADRI TECNICI DELLE SEZIONI SPORTIVE

14/03/2023 In Casa Sociale, News

Mattinata di proficuo lavoro, sabato scorso, in occasione della riunione di lavoro, voluta dal presidente Campagnola e tenutasi nel Salone dei Trofei, tra il Consiglio e lo staff di istruttori ed allenatori per fare il punto sull’andamento delle Sezioni sportive e sulle relative problematiche di gestione.

Dopo un breve excursus sulle linee di azione gestionale adottate nei primi sei mesi dalla nuova governance e sulle cose attualmente in cantiere, il Presidente ha annunciato la decisione, adottata 24 ore prima, di dare ancora più spazio allo sport all’interno del Consiglio – pur impegnato tuttora in tante tematiche gestionali stringenti – istituendo un comitato dell’area sport, presieduto dal vicepresidente Marinella con il coordinatore e supervisore Ilario e i consiglieri e dirigenti delle Sezioni, affinché si possa creare un flusso di sintesi delle diverse esigenze, efficientando così l’attenzione del Consiglio alla componente sportiva.

“Al servizio dello sport” è il mantra che guida l’azione di questo Consiglio, ha affermato con forza il Presidente prima di dare voce alle ulteriori esigenze delle Sezioni.
Si sono così avvicendati al microfono i dirigenti e i tecnici di tutte le Sezioni, assente la scherma impegnata a Salsomaggiore e a Lucca nelle gare di qualificazione ai campionati italiani di spada e sciabola. Tra gli interventi più apprezzati quello del neo direttore tecnico del settore tecnico della pallanuoto rossoverde, Porzio, che ha sottolineato l’importanza di realizzare un lavoro in team fra le varie Sezioni sportive, pensando ad un progetto di Academy e ad un Open day con il brand Posillipo che coinvolga tutte le sette discipline – perché la nostra è sempre stata una grande famiglia, ha ribadito Porzio – e che forse è anche più appetibile a livello di sponsorship, impresa non facile ma nemmeno impossibile essendo stata già realizzata altrove con un grandissimo riscontro di pubblico.

Al termine della riunione, che ha registrato la presenza in sala di soci e ex atleti, fra cui i canottieri Caropreso e Marigliano, il Presidente, nel ringraziare e salutare i presenti, ha annunciato la volontà di dare periodicità a queste riunioni, che saranno ripetute ogni tre mesi, dando appuntamento a tutti per metà/fine giugno, ancora e sempre di sabato.

| Area Comunicazione

AL POSILLIPO TORNA LA GRANDE VELA GIOVANILE CON IL RADUNO FEDERALE ILCA 4

13/03/2023 In News, Vela

Si è svolto a Napoli nello scorso week end, dal 9 al 12 marzo, presso la sede del Circolo Nautico Posillipo il secondo appuntamento del programma raduni giovanili della V Zona, riservato alla classe ILCA 4, con la partecipazione di 12 atleti in rappresentanza degli Affiliati campani, a cui si sono aggiunti i nuovi apprendisti campioni della rinnovata Sezione vela del Circolo Posillipo, guidata dalla Consigliera Marilisa Varrone e allenata dall’Istruttore Francesco De Boni.

Lo staff tecnico del raduno ha visto impegnati gli Istruttori nominati dalla Zona nelle persone di Maria Francesca Autiero, Giuseppe Romano e Luca Passerini, coordinati dal Tecnico federale della FIV, Fabio Zeni, nominato per l’occasione dalla Federazione Italiana Vela.
Ad aprire il raduno la Direttrice Sportiva Zonale, Maria Quarra che, coadiuvata dalla Consigliera alla Vela rossoverde, Marilisa Varrone, nel porgere il suo benvenuto ai partecipanti, ha evidenziato l’impegno della Zona per la vela giovanile e la piena ospitalità del Circolo Nautico Posillipo ad ospitare questi importanti momenti di apprendimento e di crescita.

Un plauso particolare va ai nostri giovani atleti posillipini, Maia D’Arienzo, Sveva Senese, Michela Perruna, Lucrezia Vicidomini, Mario Anri Como, Andrea Archivolti e alla giovanissima Maria Elena Barbarino che, partecipando fattivamente al raduno, hanno avuto la possibilità di crescere e di confrontarsi con i migliori timonieri ILCA 4 della V Zona.

Le condizioni meteo del raduno hanno consentito un lavoro intenso sia in acqua che a terra: il vento leggero dei primi giorni con mare formato e il vento con raffiche di oltre 15 nodi nell’uscita di domenica 11 marzo hanno riservato ai partecipanti le migliori condizioni per mettere in pratica gli insegnamenti del Tecnico Federale Fabio Zeni.

| Area Comunicazione

LA VELA RIPARTE AL C.N. POSILLIPO

26/07/2022 In News, Vela

Prende oggi il via al Circolo Nautico Posillipo, il Raduno Tecnico Federale per le classi ILCA 6 ed ILCA 4, programmato dalla Federazione Italiana Vela – V Zona.

13 i ragazzi convocati delle categorie Under 16 e Under 19 che si seguiranno il fitto programma di allenamento, divisi in 2 gruppi (ILCA 6 – 26 e 27 luglio e ILCA 4 – 28, 29 e 30 luglio), sotto la guida del Tecnico Federale Alp Alpagut, coadiuvato dagli istruttori Antonio Petroli e Maria Francesca Autiero.

Il raduno, organizzato dal Consigliere alla Vela Marilisa Varrone, è la prima iniziativa del neoeletto Presidente del Circolo, Aldo Campagnola.
Considero questo raduno”, commenta Marilisa Varrone, “un atto importante di rilancio della vela in questo circolo prestigioso, Stella d’Oro al Merito Sportivo, che intende rimarcare il proprio ruolo nello sviluppo dello sport in ambito cittadino, nazionale ed internazionale”.

Ecco la lista degli atleti convocati

Classe ILCA 4:

  • Papadaki Miranda
  • D’Apice AndreaCaracciolo Ginevra
  • Mea Vito Valentino
  • De Felice Manuel
  • Rugiano Claudia
  • Balsamo Giancarlo
  • Parisio Dylan

Classe ILCA 6:

  • Vitolo Antonio
  • Milano RaffaeleDeuringer Giorgia
  • Paliotto Mario
  • Mancino Lorenzo Antonio

| Area Comunicazione

VELA: L’IMBARCAZIONE CUORDILEONE CON A BORDO IL POSILLIPINO GALLORO VINCE I CAMPIONATI DEL MODO SWAN ONE DESIGN

12/07/2022 In News, Vela

Si è concluso sabato 9 luglio a Valencia il Campionato del mondo Swan One Design.

L’evento dedicato alle flotte, ClubSwan 42 e ClubSwan 36 ha visto la vittoria finale nella classe ClubSwan50 di Cuordileone timonato da Leonardo Ferragamo che ha primeggiato su una flotta di ben 16 ClubSwan 50.

L’imbarcazione italiana Cuordileone nella classifica finale ha preceduto la tedesca Earlybird e la belga Balthasar. A bordo di Cuordileone i velisti campani Giuseppe Montella del Circolo del Remo e della Vela Italia e Giampaolo Galloro del Circolo Nautico Posillipo.

A Giuseppe e Giampaolo le congratulazioni del Comitato V ZONA e del Circolo Nautico Posillipo

| Area Comunicazione

FESTA DELLO SPORT: AL POSILLIPO RICONOSCIMENTI PER ATLETI E CAMPIONI

16/09/2021 In Casa Sociale, Editoriale, News

Consegnati al Circolo Posillipo riconoscimenti per i giovani atleti e le personalità sportive. Targhe per Olimpionici e una delegazione dell’ISL

Sono stati i numerosi atleti e atlete del Circolo Nautico Posillipo i protagonisti dell’annuale appuntamento sotto le stelle, con la Festa dello Sport, tenutasi ieri al Circolo Nautico Posillipo, occasione per presentare gli allievi di tutte le discipline sportive praticate: dalla canoa kayak e polo al canottaggio; dal nuoto e pallanuoto alla scherma; dalla vela al triathlon, numerose le medaglie consegnate nella serata condotta dalla giornalista Nunzia Marciano.

Sul palco il presidente del Posillipo, Vincenzo Semeraro che come sempre ha ricordato il valore altissimo dello sport e il ruolo che, assieme alla cultura, ha nella crescita dei giovani; con lui anche il vicepresidente sportivo Antonio Ilario, che nei mesi anche più complicati della pandemia, ha ricordato l’impegno del Circolo nel consentire sempre (in accordo con le normative) di praticare lo sport, con un ringraziamento anche a tutti gli allenatori e allo staff.

Alla Festa dello Sport, organizzata anche grazie al supporto del Consigliere ai grandi eventi del Posillipo Filippo Smaldone, hanno preso parte autorità del territorio ed esponenti del panorama sportivo campano, nazionale ed internazionale, e sono state consegnate numerose targhe di riconoscimento. Tra queste, quelle per una delegazione di atleti e dirigenti dell’International Swimming League: Chad Le Clos (nuotatore, oro olimpico Londra 2012 e più volte campione del mondo); Siobhan Haughey (nuotatore di Hong Kong, recente argento di Tokyo 2020); James Gibson (General Manager di Energy Standard, squadra ISL campione dell’edizione 2019); Marco Aloi, a capo del comitato organizzativo locale e Andrea Di Nino, amministratore delegato ISL Rome.

Targa speciale anche per l’Olimpionico Canottiere Giuseppe Vicino, reduce dal bronzo di Tokyo 2020. Targhe anche per Giuseppe La Marca, direttore della Piscina Scandone e Gianfranco Coppola, Presidente USSI Nazionale e giornalista RAI.

In platea, l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Donatella Chiodo; il Colonnello Vittorio Vicari, comandante dell’Aeroporto di Capodichino e Signora; il Comandante della Compagnia carabinieri di Napoli Bagnoli, Federico Lori; il Presidente della Federazione Italiana Scherma Campania Aldo Cuomo; Sergio Avallone, Presidente del comitato regionale campano della Federazione Italiana Canoa; Francesco Schillirò, Governatore Panathlon Campania; Enrico Deuringer, Vicepresidente Federvela Campania; Neil Mac Leod, Manager Federale Paratriathlon italiano.

Di seguito tutti gli atleti del Circolo Posillipo premiati nel corso della serata:

  1. CANOA kayak:
    Giacomo Giannino e Leonardo Luise, oro in K2 al Campionato italiano U14 a Caldonazzo e nuovamente oro nel K4 insieme a Mario Sarnataro e Andrea Pipolo; Giulia Cataffo, oro nel K1 al Campionato Italiano U14 del 2021 a Caldonazzo.
  2. CANOA POLO:
    Giuseppe Perrotti e Vincenzo Nugnes, Antonio Marino, convocati in nazionale, quest’ultimo con la U21 ha conquistato il bronzo al torneo Internazionale di Francia dello scorso 11-12 settembre.
  3. CANOTTAGGIO
    Federico Ceccarino e Nando Chierchia, già oro ai Campionati Italiani junior di Gavirate in due senza e nuovamente oro in quattro senza con Emanuele Lo Bascio e Davide Piovesana, hanno rappresentato l’Italia con il due senza ai Campionati del Mondo junior svolti a Plovdiv in Bulgaria; Emanuele Lo Bascio e Davide Piovesana, già oro ai Campionati Italiani junior di Gavirate in quattro senza insieme a Federico Ceccarino e Nando Chierchia, hanno fatto parte dell’equipaggio del quattro senza Junior vincitore alla Coupe de la Jeunesse a Linz.
  4. NUOTO
    Agnese Reina, Luca Schiattarella e Francesca De Meo, qualificati ai campionati italiani di categoria del 2020, non disputati per l’emergenza Covid-19. Samuele De Rinaldi, qualificato al campionato italiano di categoria del 2021. Aldo Del Giudice Oro Categoria Esordienti
  5. NUOTO PER SALVAMENTO
    Gaetano Lubrano Lobianco, quattro medaglie d’oro al Campionato Italiano di Salvamento categoria ragazzi
  6. PALLANUOTO
    Jacopo Parrella e Roberto Spinelli, vice campioni del mondo con la nazionale U20 ai recenti mondiali a Praga.
    Lorenzo Carl Lindstrom, Ernesto Maria Serino, Agostino Maria Somma,convocati nella nazionale U17 che sta disputando il Campionato Europeo a Malta.
    Davide Varavallo e Emanuele Miraldi, convocati nella nazionale U15 che ha disputato il Campionato Europeo in Portogallo.
  7. SCHERMA
    Giovannella Somma e Raffaella Palomba, qualificate al Campionato italiano assoluto di spada
    La squadra di sciabola U14, composta da Matilde Lanzotta, Carlotta Parisi, Lorenza del Giudice e Daniela Rapolla.
  8. TRIATHLON
    Salvatore Aiello, cat. PTS2, si è classificato terzo ai campionati italiani di Triathlon Sprint Paratriathlon a San Benedetto del Tronto.
    Ciro Marinelli, categoria PTVI1/2, si è classificato terzo nel Gran Final dell’Italian Paratriathlon Series (IPS).
  9. VELA
    Giorgia Deuringer, prima nel ranking nazionale classe Laser Radial assoluta femminile, qualificata per il campionato italiano assoluto e per il campionato europeo assoluto

Alcuni momenti della premiazione.

| Area Comunicazione

VELA-TRIATHLON: IL POSILLIPO ESORDISCE ALLA GRANDE NEGLI E-SPORTS

11/06/2021 In News, Triathlon, Vela

Antonio d’Angelo, già triathleta rossoverde, difende i colori del Circolo Nautico Posillipo nelle Olympic Virtual Series.

«L’Olympic Virtual Series è una nuova, unica esperienza digitale olimpica», ha dichiarato Thomas Bach, Presidente del CIO, «che mira a far crescere il coinvolgimento diretto con un nuovo pubblico nel campo degli sport virtuali».
World Sailing è una delle cinque federazioni internazionali che hanno preso parte a questo storico evento, insieme a baseball & softball, ciclismo, canottaggio e sport automobilistici.

In occasione del secondo evento olimpico di e-sailing, classe 49er, Antonio D’Angelo (JKAL – Moro di Napoli) tesserato con il Circolo Nautico Posillipo si è classificato 11esimo alla finale disputata in diretta sul canale olimpico la sera del 6 Giugno 2021, obiettivo non facile considerato il livello altissimo dei finalisti, quasi tutti con alle spalle titoli nazionali o internazionali. Ha addirittura mancato il pass per la finale il campione del mondo 2020.

Antonio D’Angelo, alla sua prima finale internazionale, ha avuto una serata tra alti e bassi, con un’imbarcazione da lui non molto amata. Nelle prime 4 regate con partenze non brillanti non è andato oltre un nono posto salvo poi mostrare il suo valore nell’ultima con un brillante secondo posto che gli ha permesso di chiudere 11simo. Finale mancata di Agosto, ma l’importante è aver dimostrato in un’occasione così importante di essere all’altezza dei più forti al mondo.

Antonio, triathleta rossoverde da diversi anni con alle spalle anche la partecipazione ad importanti Ironman, sta seguendo un importante percorso di crescita negli Esports, ai quali si era avvicinato come passatempo ed in occasione di questo evento olimpico unico del suo genere ha deciso di prendervi parte vestendo nuovamente i colori rossoverdi.

Grande soddisfazione per Enrico Deuringer, consigliere delegato alla Vela del Circolo che da subito ha accettato la scommessa di aprire le attività del sodalizio anche alle discipline virtuali.
Dopo l’evento, grande felicità anche per Neil Andrew MacLeod, dirigente della sezione triathlon ed avvocato specializzato in diritto sportivo, che sta assistendo Antonio in questa avventura sportiva differente dalla precedente ma ugualmente appassionante.

Oramai gli E-sports sono elemento imprescindibile della nostra società. Per raggiungere livelli competitivi di rilievo gli atleti necessitano di grande supporto non solo fisico e mentale ma anche tecnico e regolamentare.

Per i curiosi e gli appassionati, sono in arrivo altre due serie olimpiche, con i Nacra e gli Offshore, la sfida rimane aperta.
Per chi volesse vedere le regate della finale è possibile visitare questa pagina.

| Area Comunicazione

PROGETTO SCUOLA VIVA: AL CIRCOLO POSILLIPO VIA ALLE ATTIVITÀ VELICHE

08/06/2021 In Casa Sociale, News, Vela

Al via le attività di surf e Windsurf al Circolo Nautico Posillipo, per il progetto della Regione Campania Scuola Viva: dopo i cinque incontri in Dad con uno degli istruttori Antonio Petroli, è iniziata la parte più “fattiva” delle attività, primo di sette appuntamenti, con l’istruttrice Chiara Nonno, il tutto coadiuvati dal consigliere alla vela del CNP, Enrico Deuringer.

Ad iniziare le attività, a bordo piscina e in acqua, sono stati circa dieci allievi tra i 15 e i 18 anni, dell’Istituto Alberghiero “Duca di Bonvocino”, di Calata Capodichino, accompagnati dal professore di Scienze Motorie Raffaele; Preside della scuola, la professoressa Carmela Musello.

| Area Comunicazione

VELA: ORO IN CLASSE LASER RADIAL PER GIORGIA DEURINGER AGLI ASSOLUTI DI REGGIO CALABRIA

07/06/2021 In News, Vela

Dopo il bronzo conquistato in campo nazionale alla precedente Italia Cup, quella di Marina di Campo all’Isola d’Elba, Giorgia Deuringer vince l’oro in classe Laser Radial assoluta femminile alla quarta tappa dell’Italia Cup di Reggio Calabria, conquistando anche la prima posizione nella classifica under 21, in attesa di poter disputare, tra pochi giorni, dal 9 al 16 giugno, nella Baia di Lustica a Tivat in Montenegro i Campionati europei femmili Under 21 classe Radial che vedranno la partecipazione di circa 60 tra le migliori veliste, provenienti da tutta Europa per la soddisfazione del tecnico rossoverde Antonio Petroli:

Giorgia Deuringer reggio calabria 2021 (2)Giorgia si sta impegnando fortemente, con grande tenacia e determinazione, per arrivare nella miglior forma tecnica ed agonistica possibile a questo appuntamento. Già da tempo si è. selezionata come migliore seconda laserista italiana per rappresentare i colori azzurri nella regata continentale sicuramente più importante della stagione. Le due belle regate del Circuito nazionale dell’Italia Cup, con il bronzo dell’Elba e l’oro di Reggio Calabria, disputate dalla nostra velista di punta del Posillipo, rappresentano certamente un buon viatico per il prossimo appuntamento europeo“.

| Area Comunicazione