TRIATHLON: NUOVO SCUDETTO PER SALVATORE AIELLO

22/05/2023 In News, Triathlon

Domenica 21 maggio sul campo gara di Ispani Salvatore Aiello conquista un nuovo campionato italiano nella disciplina dell’aquathlon categoria PTS2.

Nonostante le acque fredde ed agitate e le condizioni meteorologiche incerte, la gara si è regolarmente sviluppata ed il campione rossoverde non ha fatto mancare la dimostrazione del suo valore con una gara di testa sin dalla frazione di nuoto di 600 m conclusasi poi con una frazione podistica di 3200 metri davanti ai compagni della sezione ed all’occhio attento del tecnico Marco Paino.

I problemi delle scorse settimane con l’adattamento alla protesi sembrano oramai alle spalle e questo inizio di stagione agonistica si fa sempre più promettente. A conquistare l’argento di giornata nella categoria PTVI B2-3 invece ci pensa il nostro Ciro Marinelli ritornato alle competizioni dopo un periodo complicato che però non gli ha impedito di dimostrare il suo valore e la sua resilienza nonostante il clima sfavorevole. Ad accompagnarlo in questa gara il dirigente rossoverde Neil MacLeod a causa dello stop momentaneo per infortunio della guida di sempre e grande amico Francesco Panarella.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: BRONZO PER SALVATORE AIELLO NEL PARATRIATHLON

11/09/2022 In News, Triathlon

Sabato 10 settembre a San Mauro Pascoli gara di Paratriathlon Super Sprint 400m nuoto, 10km di ciclismo e 2,5km di podismo

Al via Salvatore Aiello per il Circolo Posillipo. l’atleta rosso verde è partito bene nella frazione di nuoto, con buone sensazioni ma purtroppo il mare mosso ha costretto l’organizzazione a spostare al di qua degli scogli la frazione natatoria e dall’ultimo giro di boa l’acqua era talmente bassa che per un 150 MT non si riusciva più praticamente a nuotare e si scavava con le mani nella sabbia per andare avanti.

Questo per gli atleti con la protesi ha comportato uno svantaggio non potendosi alzare in piedi ed ha permesso il rientro del gruppo principale degli atleti usciti tutti insieme dall’acqua.

All’uscita dall’acqua la zona cambio era distante (ma è così un po’ dappertutto quindi dovremmo abituarci). La transizione nuoto bici (T1) molto buona consolidata dagli allenamenti specifici e dalla pratica ravvicinata delle gare.
La frazione ciclistica è andata molto bene nonostante il vento che la rendeva più difficoltosa. La transizione bici corsa (T2) perfetta ha lanciato il nostro atleta in un’ottima frazione podistica, che gli ha permesso di cogliere l’annesimo bronzo, in una stagione per lui in crescendo nel circuito italiano di paratriathlon.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: SECONDO POSTO PER SALVATORE AIELLO AL PARATRIATHLON DI CIVITANOVA MARCHE

05/09/2022 In News, Triathlon

Subito al via a Civitanova Marche gli atleti del Paratriathlon Italia. Per il sodalizio Posillipo al via Salvatore Aiello categoria PTS2.

Aiello si è presentato tranquillo e molto sereno di testa convinto di fare una bella gara. Ha iniziato la giornata con una fase pregata molto concentrato su tutto quello che doveva fare soprattutto per le transazioni che in passato lo hanno sempre penalizzato.
Ha iniziato la fase di nuoto molto bene, prendendo il suo ritmo senza preoccuparsi degli altri. È uscito in 12′ dall’acqua, si è messo sulla sedia per togliere la muta e mettere la protesi operazione riuscita molto bene. Unica nota stonata: zona cambio distante che ha fatto perdere molto tempo nel tragitto di transizione verso il T1 non potendo correre con la protesi della bici.

La fase ciclistica l’ha iniziata bene con i primi 2 giri molto forti dopo di che mi si è sfilata un po’ la protesi ed ha dovuto gestire pur mantenendo un ritmo per lui altissimo che lo ha portato a chiudere la frazione in seconda posizione. La seconda transizione (T2) perfetta senza problemi. La partenza di corsa buona, stava molto bene ed aveva la sensazione di poter tenere un ritmo anche più alto di quello che ha mantenuto ma lo sfilare della protesi in bici lo ha pagato psicologicamente in corsa con la paura di poter procedere la protesi totalmente e finire a terra. In considerazione che il primo non era raggiungibile ha gestito la posizione assicurandosi il secondo posto.

L’atleta posillipino si è detto felice dichiarando di aver avute le impressioni più buone di sempre.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: GRANDI PRESTAZIONI AL CIRCUITO NAZIONALE PARATRIATHLON

01/08/2022 In News, Triathlon

Sabato 30 luglio gara di circuito nazionale di Paratriathlon, questa volta su distanza Sprint nella splendida location del lago di Bracciano, 750m di nuoto 20km la frazione ciclistica e 5km per quella podistica.

Grandi prestazioni dei nostri due rappresentanti. Salvatore Aiello porta a casa una 3ª posizione nella categoria PTS2. Ha preso del distacco nella frazione natatoria, lottato nella difficile frazione ciclistica con continui sali scendi al 5%, nella frazione finale di corsa dopo un iniziale recuperare sulla seconda posizione non ci ha creduto fino in fondo ed ha mantenuto il piazzamento.

Grande terzo posto anche per Ciro Marinelli che ha gareggiato nella categoria PTVI B2 con la guida di Francesco Panarella. Ciro è uscito 3º dal nuoto, in tandem ha tenuto la posizione nonostante la durezza del percorso non adatto alle sue caratteristiche di passista, nella frazione podistica ha da prima attaccato la seconda posizione ma negli ultimi due giri si è anche difeso con successo dagli inseguitori riuscendo a mantenere la terza piazza.

Prossimo impegno per i nostri atleti sarà il 4 settembre a Civitanova Marche.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: VI EDIZIONE DEL TRIATHLON OLIMPICO DEI SANNITI

03/07/2022 In Triathlon

Sabato 2 luglio ad Alfedena va di scena la VI edizione del Triathlon Olimpico dei Sanniti.

Gara durissima per l’altimetria dei percorsi e molto tecnica per i tratti di pavè e sterrato sul percorso bike. Sei atleti del Posillipo Triathlon hanno preso parte all’evento portando in alto i nostri colori sociali con tre atleti nella top 10 assoluta. Pasquale Langella ai piedi del podio assoluto e 1° nella categoria S3, Francesco Panarella (reduce dall’Ironman France Nice, svoltosi appena 6 giorni fa) 7° assoluto e 1° della categoria M1, Vincenzo Primavera 9°assoluto e 1° della categoria S1. Ancora Domenico Tuccilo 2° di categoria M5 al ritorno alle gare dopo una lunga assenza.

Buone le prestazioni di Francesco Vitri 8° S4, il Coach Marco Paino 12° M3 e Paolo De Filippis 13° M3. Silvano Pascale che stava svolgendo un’ottima prestazione è rimasto vittima di una foratura nel tratto sterrato e costretto al ritiro.

Complimenti ai nostri ragazzi che nonostante il caldo asfissiante si sono distinti in gara come sempre.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: MAGGIO DI GARE PER LA SEZIONE TRIATHLON

31/05/2022 In News, Triathlon

Il Weekend del 21/22 maggio 2022 è iniziato con la gara di Ostia sabato, dove si è svolto il primo paratriathlon super sprint valido per il Circuito italiano di Paratriathlon. Ostia ha visto protagonisti i nostri due atleti di punta Salvatore Aiello argento nella categoria PTS2 con una grande prova di forza fisica e mentale. Grande prestazione anche per Ciro Marinelli argento nella categoria PTVI B2, protagonista di una prestazione podistica che ha mostrato notevole miglioramento.

La domenica ha visto protagonisti i nostri atleti nella bellissima cornice dell’Ischia Sunset Triathlon di Forio organizzata da Neil Mac Leod e Sara Coppola con la speciale partecipazione, dopo aver visitato il Circolo il giorno prima, di Justine Mattera madrina dell’evento ed atleta in gara che ha per altro vinto la categoria M3.

È stata una pioggia di medaglie per gli atleti del nostro sodalizio. In primis la vittoria del nostro instancabile Salvatore Aiello nonostante avesse già gareggiato il sabato ad Ostia. In ambito femminile grande prestazione di Catherine Desmarais seconda assoluta al traguardo già vincitrice di questa gara lo scorso. Secondo posto nella categoria S4 per la portoghese napoletana d’adozione Natacha Fernandes alla sua seconda partecipazione ad una gara di Triathlon, primo posto per la giovane Marialuigia Perenze nella categoria S1.

Tra gli uomini notevole prestazione di Pasquale Langella argento nella categoria S3. Sul podio della categoria S2 abbiamo la splendida doppietta rossoverde con la vittoria di Luca Veneruso in netta crescita ed il secondo posto di Vincenzo Primavera, secondo posto per Carlo Le Boffe appena alla sua seconda gara di triathlon. Vince la categoria M1 Francesco Panarella.

Da segnalare le buone prestazioni di Silvano Pascale ai piedi del podio M3, un ottimo quinto posto per Francesco Vitri in costante crescita e che vedremo presto sul podio.
Speciali ringraziamenti vanno agli atleti e compagni che non hanno gareggiato ma che hanno dato il loro contributo per la logistica e la buona riuscita della manifestazione Ciro Marinelli, Marco Licenziati e Mariagrazia Pariante.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: PODIO PER CATHERINE DESMARAIS ALL’ESORDIO STAGIONALE DELL’ATHENA DUATHLON

17/03/2022 In News, Triathlon

Nella splendida cornice dei templi di Paestum nutrita la partecipazione di atleti del Circolo di tutte le categorie. I colori rossoverdi illuminano il podio assoluto con il bronzo della atleta canadese portacolori del Circolo.

Sul podio in seconda posizione nella categoria S4 anche Natacha Fernandes De Carvalho ed in terza posizione nella categoria Juniores Carlo Le Boffe. Vince la categoria Open Paratriathlon l’atleta ipovedente Ciro Marinelli guidato in questa gara da Neil MacLeod.

Buona la prima, in vista dell’imminente inizio della stagione agonistica del triathlon.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: LA ROSSOVERDE CATHERINE DESMARAIS CAMPIONESSA REGIONALE

29/09/2021 In News, Triathlon

Fenomenale prestazione dell’atleta del Circolo Nautico Posillipo Catherine Desmarais, nuova campionessa regionale Campana, dopo le gara, domenica 26 settembre a Forio di Ischia della X° del Sunset triathlon sprint, valida come campionato regionale Campano assoluto e di categoria.

L’atleta di triathlon rossoverde ha chiuso la gara in 1:12, 23 seguita da Rocco Martina 1:13,44 e Claudia Casola 1:15,19.

Oltre alla vincitrice assoluta si è contraddistinto tutto il reparto femminile della squadra con Maria Luigia Perenze, campionessa Campana Juniores, ed Antonietta Ioime campionessa Campana Youth B.Bronzo per la esordiente e nuovo acquisto della squadra Natacha Fernandes nella categoria S4.

In ambito maschile, ottimi risultati con Francesco Panarella campione regionale Campano M1, Vincenzo Primavera campione regionale S1 al rientro dopo due anni “sabatici”, Carlo Le Boffe campione regionale Campano Juniores all’esordio. Argento M4 per Ciro Rivieccio e bronzo per Pasquale Langella S3.

Ai piedi del podio M3 Silvano Pascale, del podio M2 Giacomo Iacomino e categoria S1 Luca Veneruso.
Buone prestazioni degli atleti Saginario Giuseppe, La Mura Cataldo, Paolo Ranieri, Ernesto Teta, il coach Marco Paino, Paolo De Filippis, Gaetano Sannino in forse fino all’ultimo e Marco Licenziati.

Presenti alla gara, in veste di organizzatori, anche Neil MacLeod e Sara Coppola, quest’ultima anche in veste di Consigliere del Comitato Regionale della Fitri.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: PODIO DI SALVATORE AIELLO NELLA QUARTA TAPPA DI PARATRIATHLON

09/09/2021 In News, Triathlon

Civitanova Marche. Nella quarta tappa del circuito Italian Paratriathlon Series, con la madrina di eccezione Justine Mattera, Salvatore Aiello arriva secondo al traguardo.

Nella gara disputata nel giorno in cui si concludevano dall’altra parte del mondo le Paralimpiadi di Tokyo, Salvatore ha concluso un prima frazione di nuoto buona uscendo tutti insieme con gli avversari.

Un problema alla cerniera della muta gli ha fatto perdere una cinquantina di secondi ma una buona bici ed una corsa sempre in spinta lo hanno portato sul secondo gradino del podio.

Sempre in crescita Ciro Marinelli. Ai piedi del podio ed in lotta per le medaglie fino all’inizio della frazione podistica. Nella frazione natatoria di 400m è uscito dall’acqua in seconda posizione, andando a riprendere le batterie che erano partite prima di lui. Ha proseguito con una bellissima frazione di Tandem di 10km scendendo quarto in zona cambio a stretto contatto con il secondo ed il terzo. Nella frazione podistica di 2,5km ha pagato la novità per lui dei ritmi forsennati di una gara breve come il Triathlon Supersprint. Ha visto allontanarsi durante il primo dei due giri di corsa i diretti avversari. Con grande orgoglio e grinta non ha mollato ed ha chiuso in progressione l’ultimo chilometro a piedi contenendo il gap dai primi e difendendo la quarta posizione.

Ad organizzare l’evento, Civitanova Triathlon, Neil MacLeod.

| Area Comunicazione

VELA-TRIATHLON: IL POSILLIPO ESORDISCE ALLA GRANDE NEGLI E-SPORTS

11/06/2021 In News, Triathlon, Vela

Antonio d’Angelo, già triathleta rossoverde, difende i colori del Circolo Nautico Posillipo nelle Olympic Virtual Series.

«L’Olympic Virtual Series è una nuova, unica esperienza digitale olimpica», ha dichiarato Thomas Bach, Presidente del CIO, «che mira a far crescere il coinvolgimento diretto con un nuovo pubblico nel campo degli sport virtuali».
World Sailing è una delle cinque federazioni internazionali che hanno preso parte a questo storico evento, insieme a baseball & softball, ciclismo, canottaggio e sport automobilistici.

In occasione del secondo evento olimpico di e-sailing, classe 49er, Antonio D’Angelo (JKAL – Moro di Napoli) tesserato con il Circolo Nautico Posillipo si è classificato 11esimo alla finale disputata in diretta sul canale olimpico la sera del 6 Giugno 2021, obiettivo non facile considerato il livello altissimo dei finalisti, quasi tutti con alle spalle titoli nazionali o internazionali. Ha addirittura mancato il pass per la finale il campione del mondo 2020.

Antonio D’Angelo, alla sua prima finale internazionale, ha avuto una serata tra alti e bassi, con un’imbarcazione da lui non molto amata. Nelle prime 4 regate con partenze non brillanti non è andato oltre un nono posto salvo poi mostrare il suo valore nell’ultima con un brillante secondo posto che gli ha permesso di chiudere 11simo. Finale mancata di Agosto, ma l’importante è aver dimostrato in un’occasione così importante di essere all’altezza dei più forti al mondo.

Antonio, triathleta rossoverde da diversi anni con alle spalle anche la partecipazione ad importanti Ironman, sta seguendo un importante percorso di crescita negli Esports, ai quali si era avvicinato come passatempo ed in occasione di questo evento olimpico unico del suo genere ha deciso di prendervi parte vestendo nuovamente i colori rossoverdi.

Grande soddisfazione per Enrico Deuringer, consigliere delegato alla Vela del Circolo che da subito ha accettato la scommessa di aprire le attività del sodalizio anche alle discipline virtuali.
Dopo l’evento, grande felicità anche per Neil Andrew MacLeod, dirigente della sezione triathlon ed avvocato specializzato in diritto sportivo, che sta assistendo Antonio in questa avventura sportiva differente dalla precedente ma ugualmente appassionante.

Oramai gli E-sports sono elemento imprescindibile della nostra società. Per raggiungere livelli competitivi di rilievo gli atleti necessitano di grande supporto non solo fisico e mentale ma anche tecnico e regolamentare.

Per i curiosi e gli appassionati, sono in arrivo altre due serie olimpiche, con i Nacra e gli Offshore, la sfida rimane aperta.
Per chi volesse vedere le regate della finale è possibile visitare questa pagina.

| Area Comunicazione