CANOA POLO: ANTONIO MARINO MEDAGLIA DI BRONZO AGLI EUROPEI UNDER 21

16/09/2021 In Canoa, Canoa Velocità, News

C’è anche un napoletano, il posillipino Antonio Marino, nel team della nazionale italiana di canoa polo che ha vinto la medaglia di bronzo asgli Europei under 21 disputati in Normandia.

Decisiva la vittoria contro la Polonia, battuta di misura per 3-2, al termine di una gara sofferta, nella quale cuore e tecnica degli azzurri hanno avuto la meglio. Una medaglia di bronzo che vale oro al campionato europeo in una disciplina mista che unisce in acqua il lavoro di pagaia e la precisione del basket.

L’under 21 azzurra si piazza terza dopo Francia e Germania. Decisive le doppiette di Tommaso Lampò e il gol di Pietro Luviaria, che hanno annullato le reti polacche di Szymon Kaliszek e Jun Bilura.

Gioia incontenibile per il team azzurro della nazionale di Edoardo Pulcini, Eugenio Maria Serafino, Rocco Porcelli, Giuseppe Ruggiero, Alessandro Schiano di Cola, Michele Ibba, Francesco Barbagallo e Antonio Marino, il diciottenne che ha avuto un ruolo decisivo per il successo.
Bronzo anche per l’Italia senior A guidata dal nostro tecnico Rodolfo Vastola e quinto posto per Vincenzo Nugnes e Giuseppe Perrotti con la Nazionale Italiana Senior B

| Area Comunicazione

CANOA POLO: CAMPIONATI ITALIANI UNDER 14 E UNDER 18 A CATANIA

06/06/2021 In Canoa Polo, News

LA CANOA POLO POSILLIPINA A CATANIA PER I CAMPIONATI ITALIANI

Il campionato italiano U18 ha visto la compagine rossoverde passare il girone come primi in classifica e qualificarsi quindi per i Play Off.

Questi sono i risultati del girone di qualificazione:

  • Posillipo – Ichnusa di Cagliari 2-0;
  • Posillipo – Polisportiva Catania 26-3;
  • Posillipo – CC Napoli B 3-2;
  • Posillipo – Katana 2-2.
Campionati Italiani Catania 2021 (under14)

Under 14

I piccoli dell’Under 14, alla loro prima esperienza, si sono classificati al sesto posto.

| Area Comunicazione

CANOA: COPPA ITALIA SENIOR, IL POSILLIPO VOLA IN SEMIFINALE

10/04/2021 In Canoa Polo, News

Ottimo inizio di stagione per i nostri giovanissimi e grande spirito di coesione dei nostri tre veterani impegnati a Roma nella Coppa Italia Senior di Canoa Polo.

Congratulazioni all’allenatore Vastola per il suo istinto che non sbaglia! 3 vittorie, contro Jomar di Catania, Firenze e San Nicola di Palermo, una sconfitta contro l’Eur di Roma… e il Posillipo vola in semifinale come primo del girone in Coppa Italia senior.

Questi i risultati:

  • Posillipo- Jomar di Catania 6-3;
  • Posillipo – Firenze 3-1;
  • EUR Roma- Posillipo 5-4;
  • Posillipo – San Nicola Palermo 3-2

Le semifinali sono domani a roma

| Area Comunicazione

CANOA: LUTTO NEL MONDO DELLA CANOA

08/01/2021 In Canoa, News

Notizie che non vorresti mai avere, Diana De Rosa ci ha lasciato.

Protagonista con il n.6 nel primo Scudetto di Canoa Polo nel 2002 a Catania del Circolo Nautico Posillipo nella squadra femminile più vincente d’Italia.

Il dirigente di quelle stagioni, il nostro Presidente Regionale Sergio Avallone, il capitano Francesca Ciancio, il Coach Rodolfo Vastola e il corpo sociale abbracciano la famiglia di Diana.

Il sorriso di Diana sarà indimenticabile.

| Area Comunicazione

CANOA: FRANCESCA CIANCIO È VICEPRESIDENTE DEL CR CAMPANIA DELLA FICK

26/11/2020 In Canoa, Casa Sociale, News

Nel primo Consiglio regionale del Comitato Campania della federcanoa sono state assegnate le deleghe su proposta del Presidente Sergio Avallone.

Assume la Vice Presidenza Francesca Ciancio, oltre a curare il settore Polo. Al tecnico regionale Gabriele Fabris, oltre alla formazione viene affidata la Segreteria con la collaborazione di Dario Geremicca. A Nicola Cogliandro il compito di seguire le attività di acqua mossa, Maurizio Avallone si occuperà di comunicazione e Giuseppe Gargiulo lavorerà sulla promozione delle discipline del CSPT.
Inoltre è stata affidata al Professor Giuseppe Casadei la delega per i rapporti con il mondo scuola.

La presenza di Francesca in Consiglio, e la sua nomina come Vicepresidente – spiega il Presidente Avalloneci onora, non solo per il suo spessore di tecnico e di atleta di livello, ma ritengo che contare su una figura femminile possa essere un valore aggiunto eccezionale per i comitati regionali e in particolare per quello Campano”

| Area Comunicazione

CANOA POLO: PRIMA TAPPA DEI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI

11/09/2020 In Canoa Polo, News

LA SQUADRA DI SERIE A1 DEL POSILLIPO È SECONDA IN CLASSIFICA PROVVISORIA

Lo scorso weekend, 5 e 6 settembre, si è svolta a Roma nei laghi dell’Eur la prima data del Campionato Italiano Assoluto e i ragazzi del Posillipo sono secondi in classifica con cinque vittorie e una sconfitta.

Questi i risultati:
Posillipo-Eur Roma 4-3; Posillipo-Chiavari 0-5; Posillipo– Firenze 7-3; Posillipo-Idroscalo Milano 4-2; Posillipo-Ichnusa 6-5; Posillipo-Bari 5-2.

| Area Comunicazione

CANOA: IL NOSTRO ATLETA DI CANOA POLO VINCENZO NUGNES LAUREATO IN INGEGNERIA AEROSPAZIALE

23/07/2020 In Canoa Polo, News

TRA LE SUE PIÙ GRANDI PASSIONI GLI AEREI E I TIRI IN PORTA

L’azzurro di canoa polo Vincenzo Nugnes, si è laureato questa mattina all’Università di Napoli Federico II – Monte S. Angelo in Ingegneria Aerospaziale.

Grazie al suo curriculum è entrato nella Technische Universiteit Delft (TU Delft) per proseguire i suoi studi magistrali in una delle più prestigiose università del comparto aerospaziale.

A lui i più grandi auguri da parte di tutta la famiglia della Federcanoa e del Circolo Nautico Posillipo per un futuro sempre più all’altezza dei suoi sogni!

| Area Comunicazione

CANOA: CORSI DI CANOA E CANOA POLO

16/06/2020 In Canoa, News

Riprendono i corsi di Canoa e Canoa Polo al Circolo Nautico Posillipo

I corsi si terranno nella sede del Circolo in via Posillipo dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì e sono aperti ai ragazzi e alle ragazze dai 9 ai 14 anni.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria del Circolo: 081 5751282

Corsi di Canoa 2020| Area Comunicazione

IL VICEPRESIDENTE ILARIO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUPPO E LA PACE

Oggi, 6 aprile, è la “Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace“, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2013.

Antonio IlarioPurtroppo, siamo nel pieno di una pandemia globale che ha coinvolto pure il mondo sportivo, a tutti i livelli ed in tutte le espressioni. Ma anche in questi momenti lo sport può essere di grande utilità, perchè insegna a non arrendersi davanti alle difficoltà, cercando di superarle e sconfiggerle, – non a caso la parola atleta deriva dal greco άθλος, lotta – ed a ritrovare un sorriso perduto.

Il Circolo Posillipo ormai da un mese è chiuso e non vede i suoi atleti, dai più giovani ai più affermati, allenarsi lì. Atleti, che, comunque, si allenano a casa grazie all’impegno straordinario degli allenatori, continuando a tenere accesa la fiamma della loro passione.
Perchè lo sport è una scuola dove si forgiano le virtù per la crescita umana e sociale delle persone, che porta con sé tantissimi valori che divengono parte del vivere quotidiano: il sacrificio, la lealtà, il lavoro di squadra, la disciplina, l’umiltà, così come il rispetto per l’avversario e per le regole del gioco. E questi valori divengono un patrimonio degli atleti che nessuno e niente potrà mai portar loro via.

Cercando di non cadere in una facile retorica, voglio dire che i nostri ragazzi questi valori li hanno, sono nel loro patrimonio, li hanno appresi con anni di dedizione e rinunce, e ne devono essere esempio per tutti. Allora, noi li ringraziamo e li esortiamo a continuare a non mollare, non di meno in un momento difficile come questo, ed a ricordare anche a noi di non mollare mai ugualmente al di fuori dello sport.

Sport che, dopo questa emergenza, nella ripresa potrà essere un potente strumento sociale ed economico, non solo nell’offrire un grande contributo nel riunire, aiutare chi ha subìto traumi, ridurre la vulnerabilità dei più colpiti, ma anche, con l’impegno e il contributo di tutti i soggetti che vi afferiscono, nel dare certezze a tutti gli appassionati che vi hanno dedicato e dedicano le loro migliori energie.

Il vicepresidente sportivo
Antonio Ilario