NUOTO: POSILLIPO IN CRESCITA AL 6° TROFEO CITTÀ DI NAPOLI

04/05/2023 In News, Nuoto e Pallanuoto

Ancora una volta i nostri giovani atleti hanno ben figurato in una competizione impreziosita dalla partecipazione di numerosi nuotatori della nazionale italiana di nuoto e di altre nazioni: un vero parterre d’eccezione con atleti del calibro degli olimpionici Martinenghi, Megli, Restivo, Cocconcelli, Di Pietro, Tarantino, D’Innocenzo, De Plano , Zazzeri , Detti e Lamberti, e degli stranieri Hegorova e Joly già qualificati per i mondiali di luglio di Fukuoka in Giappone.
Grande soddisfazione, quindi, per la crescita di tutti nuotatori rossoverdi che, allenati da Rosario Castellano, continuano a stupire per i progressi che di gara in gara riescono ad ottenere: “È un piacere per Noi Dirigenti del Posillipo – ha affermato la Consigliera al nuoto, Antonella D’Avino, – vedere i nostri ragazzi così determinati, sia in allenamento che in gara, per migliorarsi e crescere sia fisicamente che agonisticamente. Siamo con loro e li accompagneremo sempre con il nostro supporto tecnico e il nostro affetto perché possano ottenere i risultati che meritano

Un plauso va a tutti gli atleti impegnati in gara per aver migliorato sensibilmente i propri personali e in particolare ad Antonia Tedesco che ha conquistato la medaglia d’oro nei 100 e 200 delfino e la medaglia di bronzo nei 400 stile libero e nei 400 misti categoria ragazzi, con i tempi per gli Italiani di agosto e ad Irene Esposito 3ª juniores nei 50 rana e 2ª juniores nei 200 rana, con una sesta posizione assoluta, 3ª nei 200 misti e 8ª assoluta nella finale dei 100 rana.

È una squadra ben affiatata – ci ha spiegato il tecnico Rosario Castellanotutti riescono a migliorarsi, gareggiando in tutte le distanze disponibili. Siamo veramente soddisfatti del lavoro fatto e molto fiduciosi in quello da fare nel prossimo futuro. Forza Posillipo!

Viva il Team agonistico rossoverde. Grazie Antonia Tedesco, Irene Esposito, Francesca Di Meo, Marialaura Margherita, Arleen e Alexandra Grammatico, Ludovica Landi, Gabriella Romano e Rosa Coppola. Grazie Claudio Cerulo, Matteo Boccalatte, Federico Chiella, Salvatore Savino, Raffaele Palmigiano, Marcello Lepore, Alessio Caponetto, Antonio Argento e Alex Miranda per le belle prestazioni e per aver conquistato la 10ª posizione di squadra, in classifica ragazzi, davanti a tantissime società più blasonate.

Ma la grande soddisfazione continua per l’ottimo risultato del giovanissimo atleta posillipino Michele Cricrì, classe 2010, che è stato convocato nella rappresentativa regionale esordienti, dopo aver ben figurato nella gara dei 100 metri rana del Gran Prix di Napoli, migliorando il proprio personale di ben tre secondi, facendo registrare il tempo di 1’23”,60, per la soddisfazione dei suoi allenatori Alessandro Vaino e Mattia Maraucci.

| Area Comunicazione

SCHERMA: QUALIFICAZIONI REGIONALI PER I NAZIONALI ASSOLUTI, ANCORA UN PODIO PER MARIACHIARA BERNARDIS

30/04/2023 In News, Scherma, Sciabola, Spada

Salerno 30 aprile 2023 – Si sono concluse le prove regionali assolute alle tre armi per le qualificazioni ai campionati nazionali Gold e Silver

Ancora un brillante podio per la giovane spadista posillipina Mariachiara Bernardis che bissa il risultato ottenuto la settimana scorsa alla prova Under 20 confermando il suo buon momento e qualificandosi quindi anche alla prova nazionale assoluta di spada. Mariachiara ha ceduto solo alla campionessa europea Francesca Boscarelli vincitrice della prova.

Ottimo piazzamento anche per la giovanissima Laura Chiacchio che termina la gara al sesto posto.
Si qualificano alla fase Nazionale Gold anche Christian Heim (sesto) e Simone Gambardella (settimo) nella prova di spada maschile.
Qualificati alla fase Nazionale Silver Ettore Saetta, Simone Rosiello, Arianna Franco, Andreas Heim e Carlotta Parisi.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: II REGATA REGIONALE STADIO DEL REMO DI LAGO PATRIA

25/04/2023 In Canottaggio, News

Si è disputata Domenica 23 aprile, presso lo Stadio del Remo di Lago Patria (CE) la II Regata Regionale, valida quale qualificazione al II Meeting Nazionale in programma presso il Centro Federale di Piediluco dal 12 al 14 maggio.

Le regate hanno visto gli equipaggi rossoverdi assoluti protagonisti, conquistando piazzamenti di assoluto rilievo in particolare nelle categorie U17, U19 e U23, risultati che hanno consentito di ottenere in molti casi il pass per la partecipazione al prossimo meeting Nazionale.

Nella categoria Under 17 i giovanissimi Mattia Merola, Francesco Cassar, Paolo Piovesana e Luca Romano, hanno vinto la regata del 4- con autorevolezza, precedendo sul traguardo l’equipaggio del Circolo Nautico Stabia.
Tra gli under 19, vittoria del Campione Europeo Davide Piovesana, che nella regata del 2-, in coppia con Renato Capezza del Savoia, hanno dominato la regata, ottenendo il pass per il Meeting Nazionale.

Nella stessa gara, è da segnalare l’incidente occorso all’equipaggio di Vincenzo Fonte ed Aldo Chiarolanza, i quali, a causa di un’invasione di corsia messa in atto dall’equipaggio dello Stabia, hanno dovuto effettuare un cambio di direzione che ha provocato l’impatto della loro imbarcazione con il paletto che delimita il campo di regata; tale incidente a causa dei danni subiti dall’imbarcazione, ha impedito il prosieguo della regata, circostanza che di fatto mette a rischio la partecipazione dei nostri atleti al meeting nazionale, non avendo, allo stato attuale, ottenuto la qualificazione.
In considerazione del fatto che sono atleti che si sono distinti nella prima parte di stagione, ben figurando alle regate internazionali del Meeting D’Aloia, l’accaduto è stato segnalato ai vertici tecnici federali, sperando di ottenere una wild card che consenta ai ragazzi la partecipazione al Meeting Nazionale.

Sempre tra gli under 19, le coppie Piovesana-Capezza e Fonte-Chiarolanza, saliti a bordo del 4- hanno vinto la regata, precedendo sul traguardo l’equipaggio del Posillipo B, composto dagli U17 Merola, Cassar, Piovesana Paolo e Romano.
Tra gli U23, vittoria del 2- di Giovanni Ragusa e Andrea Romano, che precede l’altro equipaggio rossoverde, composto da Ferdinando Chierchia e Francesco Di Martino. Tali risultati consentono ad entrambi gli equipaggi di ottenere il pass per il prossimo Meeting Nazionale.

Da segnalare inoltre le medaglie d’argento conquistante dal doppio cadetti maschile (atleti U14), di Andrea Castiglione e Riccardo Vastarelli, e dal doppio cadetti femminile di Alessia Gaudino e Allegra di Tota, ed il bronzo del doppio cadetti di Matteo Gaudino e Michele Scognalimiglio.

Ora le attenzioni di tutto il gruppo guidato da Giovanni Fittipaldi, e coadiuvato da Rosario Aita, Giustina Tricarico, Tina Fevola e Gianpaolo Maresca, saranno rivolte alle regate del Meeting Nazionale, in programma presso il Centro Nazionale di Piediluco dal 12 al 14 maggio, appuntamento di notevole importanza in quanto banco di prova per tutti gli atleti in procinto di vestire la maglia azzurra nel corso delle regate internazionali, in programma nei mesi estivi.

| Area Comunicazione

SCHERMA: GIOVANNELLA SOMMA E GIULIA VINCIGUERRA VINCONO LE QUALIFICAZIONI REGIONALI DI SPADA

23/04/2023 In News, Scherma, Spada

PARTERRE ROSSOVERDE ALLE QUALIFICAZIONI REGIONALI CADETTI E GIOVANI DI SALERNO

Oggi a Salerno, nella prova regionale di qualificazione per i Nazionali Giovani e Cadetti Gold di Spada, gli atleti del Circolo Nautico Posillipo hanno ottenuto eccellenti risultati conquistando quasi tutto quello che era possibile conquistare.

Nella spada femminile podio tutto rossoverde tra le under 20 con Giovannella Somma, Adriana Manna e Mariachiara Bernardis che hanno conquistato i tre gradini del podio mentre Giulia Vinciguerra ha vinto la prova Under 17.
Ottimo anche il risultato di Mario Rambaldi (classe 2008), tra i più giovani atleti della spedizione rossoverde a Salerno, che conclude sul terzo gradino del podio la gara dei Cadetti (Under 17)

Nella gara Giovani spada Maschile il podio è stato solo sfiorato da Simone Rosiello e Aristide Tonacci che comunque, insieme ad Alfredo Rosa, conquistano la finale e si qualificano per la fase nazionale che si svolgerà tra il 18 e 21 maggio a Riccione.

Soddisfazione per il dirigente delegato della sezione scherma Aldo Cuomo che si è complimentato per lo splendido risultato della trasferta salernitana con gli atleti e con i tecnici che hanno seguito i ragazzi a fondo pedana: Lorenzo Agrelli, Lorenzo Buonfiglio e Christian Heim.

| Area Comunicazione

NUOTO: POSILLIPO SUGLI SCUDI NELLA QUINTA TAPPA “CAMPIONI CAMPANI”

23/04/2023 In News, Nuoto

Ancora vincente il Team rossoverde nel nuoto giovanissimi dagli anni 2010 ai 2016. Numerosissima, ben 39 atleti, e sempre ben affiatata la squadra del Posillipo ai nastri di partenza della quinta tappa “Campioni campani”.

Una meritata soddisfazione per l’allenatore Renato Conte e tutto lo Staff tecnico, composto dal capo istruttore, Stefano Papa, e dall’istruttore, Luca Schiattarella, che da tempo punta sullo spirito di squadra dei giovanissimi nuotatori posillipini per motivarli alla conquista di sempre migliori risultati. E i risultati non sono mancati: quattro le medaglie d’oro conquistate e un argento con ottime prestazioni di tutti i nostri giovanissimi atleti in gara.

Oro nelle due staffette categoria giovanissimi: nella 4×50 stile libero composta da Diamante Falco, Mattia Vettura, Angela Limone e Carlo De Luca e nella 4×50 mista composta da Francesca Abate, Ettore Renaudi, Antonio Romano e Lorenza Aruta.
Oro anche per Vasco Valerio (2015) nei 50 dorso e Ludovica Amato (2013) nei 50 stile libero mentre Ludovico De Georgio (2014) ha conquistato l’argento nei 50 stile libero.

Felice la Consigliera al nuoto rossoverde, Antonella D’Avino, che, complimentandosi con tutti gli atleti e lo Staff tecnico, ha voluto, ancora una volta, rimarcare la crescita e l’affiatamento dell’intera Squadra del Circolo Posillipo.

| Area Comunicazione

SCHERMA: MASSICCIA PRESENZA E OTTIMI RISULTATI AGLI INTERREGIONALI DI PORTICI UNDER 14

30/03/2023 In News, Scherma

Ottimi risultati dei nostri piccoli atleti alla gara interregionale di Portici (Campania, Puglia, Molise, Basilicata, Calabria) conferme, ma anche qualche bella sorpresa.

È sempre più numerosa la rappresentativa rossoverde nelle categorie under 14 e a Portici si sono battuti tutti i record con 46 presenze a partire dagli 8 anni fino agli under 14.

Questi sono i giovanissimi atleti che hanno raggiunto le finali:

Il miglior risultato si è registrato nella categoria allievi di spada con Luigi Gagliardi, in grande crescita, che ieri ha finalmente pensato solo a tirare raggiungendo la seconda piazza. Eccellente podio anche per Roberto Prinzi, anche per lui una bella conferma del serio lavoro che sta svolgendo in sala premato dalla terza posizione.
8° classificato Francesco Pica Ciamarra tra i maschietti, finalmente una finale per un ragazzino che si allena tanto e bene.
Eva Resi tra le bambine, bravissima e fuori per pochissimo dal podio.
Chiara Gaudino nella categoria bambine, sempre in zona finale.
Zeno Smith tra i giovanissimi, ottimo risultato, ma può ambire sicuramente a qualcosa in più! Come ha già dimostrato.
Liliana Sellitti, che è sempre tra le migliori allieve!

Complimenti anche a Caterina Napolitano, Isabella Carbone, Giorgia Minin, Niccolò Moschiano, Michelangelo Russo. Nicolas Landaida, Francesco Lanzolla, Alessandro Ormanni, Andrea Rosa, Fabio Mandrich, Luigi Acunzo, Elena Borrelli, Anna Romano, Federica Vecci, Eleonora Senese, Matteo Jovine, Francesco Chiummariello, Carlo Pignatelli, Johnny Parisio, Stefano Tonacci, Dario Scalesse, Margherita Napolitano, Maia Ranieri, Surè Parisi, Caterina De Luca. Alcuni di loro alla primissima esperienza, tutti hanno dimostrato qualcosa di buono.
Bravissimi i piccolini, Elvira Di Stefano Grimaldi, Roberta Brancaccio, Elisabetta Duban, Sveva Bertoli, i tre Lorenzo (Di Martire, Bruno e Mercadante) che dopo un po’ di ansietta iniziale si sono battuti come dei leoni, dimostrando i miglioramenti fatti negli ultimi mesi.

Grazie ai genitori (in particolare dell’eterna gara delle prime lame) che con pazienza hanno resistito alle mille ore di gara supportando i ragazzi. E complimenti anche ai tecnici Francesca Cuomo, Irene Di Transo, Lorenzo Buonfiglio, Lorenzo Agrelli, Raffaello Caserta, Aldo Cuomo, Maria Fontanella e Cristiano Monge e un ringraziamento anche a Laura Chiacchio. Dodici ore di gara sono state un record difficilmente battibile.

| Area Comunicazione

NUOTO: ORGOGLIO ROSSOVERDE DEI GIOVANISSIMI NUOTATORI POSILLIPINI

26/03/2023 In News, Nuoto

Grande festa del nuoto alla Piscina Scandone in occasione della 4ª tappa “Campioni campani” settore propaganda.

Da programma la manifestazione, dedicata ai nati tra il 2010 e il 2016, ha visto una larga partecipazione di giovanissimi di tutta la Campania che si sono cimentati nelle seguenti gare: 50 metri ad ostacoli, e nei 25 dorso e 25 stile libero.
Numerosissima la Squadra posillipina, con ben 31 apprendisti Campioni, guidati e fortemente motivati dal tecnico Renato Conte che ha voluto curare innanzi tutto, come si dice in gergo calcistico, lo spogliatoio, infondendo in tutti i nostri giovani nuotatori un forte senso di appartenenza, un vero orgoglio rossoverde, che subito hanno ampiamente dimostrato, incitando a gran voce ogni compagno impegnato in acqua nella sua gara.

Questi giovanissimi sono il vanto del Nostro Sodalizio e meritano senza dubbio di essere citati uno per uno.

  • 2016: NICOLÓ CIARAVOLO e ROSARIO DI CATERINA;
  • 2015: DIAMANTE FALCO e VALERIO VASCO;
  • 2014: LORENZA ARUTA, ANGELA LIMONE, EDOARDO TRIGGIANI, ANTONIO ROMANO, LUDOVICO DE GEORGIO, ETTORE RENAUDI, MASSIMO FIORENTINO, GABRIELE D’ANIELLO, CARLO DE LUCA, GIACOMO DI FIORE;
  • 2013: LUDOVICA AMATO FIERO, LAVINIA DI CATERINA, CECILIA DE GEORGIO, PENELOPE PARLATO, GIORDANA STOLICA;
  • 2012: ANNA MARIA SOSCIA, WILLIAM SALZANO, DIEGO SURIANO, GIANLUCA MAZZONE, GUIDO ZAMPAGLIONE, FILIPPO ESPOSITO e ALBERTO MASALA;
  • 2011: VITTORIO BIANCHI;
  • 2010: ALICE CHIARIELLO, COSTANZA CAPANO, LIDIA CENTRO e GIUSEPPE SORVINO.

Lo straordinario comportamento del Team posillipino è stato ben rimarcato, con soddisfazione, dal Consigliere al nuoto rossoverde, Antonella D’Avino: “Complimenti a tutti per avere nuotato tecnicamente in maniera perfetta e per aver affrontato con il giusto spirito questa manifestazione, una menzione speciale va ai nostri ragazzi che sono riusciti a conquistare il podio nelle rispettive categorie”.

Hanno vinto la medaglia d’oro Diamante Falco, Antonio Romano e Alice Chiariello; la medaglia d’argento Ludovico De Giorgio; e la medaglia di bronzo Lorenza Aruta, Ludovica Amato e Lidia Centro.

Un grazie speciale va a tutto lo staff della piscina Poerio che, grazie ad anni di lavoro, è riuscito a creare questa bellissima squadra. Complimenti a tutti…

| Area Comunicazione

TENNIS: TORNEO REGIONALE UISP

13/03/2023 In News, Tennis

1ª giornata torneo UISP a squadre “Coppa Italia”
Il Circolo Nautico Posillipo batte la A.S.D. Nascest 3/0

La squadra rossoverde è stata guidata dal Maestro Pietro Monte

Questi i risultati:

  • Licastro vs jodice 3/4 – 4/0 – 4/1
  • Viola vs Magno 4/2 – 1/4 – 4/2
  • Licastro/ Lanni vs jodice/Magno 4/1 – 4/1 – 4/0

| Area Comunicazione

NUOTO: TERZA TAPPA “CAMPIONI CAMPANI”

26/02/2023 In News, Nuoto

Nonostante fosse un sabato delicato per la settimana bianca, a rappresentare il Cirocolo Nautico Posillipo sono stati ben 17 atleti.
Le gara in programma, a differenza delle precedenti tappe, ha dato la possibilità di svolgere un 50 per ogni stile a scelta dell’allenatore.
Anche in questa tappa la squadra allenata da Renato Conte ha raggiunto importantissimi risultati.

Per il dorso hanno gareggiato Angela Limone, Carlo De Luca, Vasco Valerio, Manuel Vettura.
Per la rana in vasca sono scesi Mattia Vettura, Ettore Renaudi, Gabriele D’aniello, Lavinia di Caterina, Diego Suriano e Vittorio Bianchi.
Mentre la gara a stile libero ha visto ben figurare, Aruta Lorenza, Marina Scala, Antonio Romano, Penelope Parlato, Giordana Stolica, William Salzano e Giuseppe Sorvino.
Prestazioni superlativole da parte di tutti gli atleti che hanno migliorato il proprio tempo in maniera notevole.

Un menzione particolare ai seguenti bambini che hanno raggiunto il podio in questa tappa:
Carlo De Luca oro nei 50 dorso. Mattia Vettura, Ettore Renaudi, Lavinia Di Caterina rispettivamente oro, argento e argento nei 50 rana.
Antonio Romano e Lorenza Aruta rispettivamente oro e bronzo nel 50 stile.

Inoltre è stata data la possibilità anche ai 2016 di partecipare per il 25 dorso e per la prima volta ha gareggiato Rosario Di Caterina.
Con grande tranquillità e sicurezza è entrato in acqua e si è divertito moltissimo. Un piccolo campione!

Grande gioia da parte di Renato e di tutti i genitori nel vedere un gruppo di veri amici che sono riusciti a trasformare uno sport considerato individuale in uno sport esclusivamente collettivo.
L’impressione è che tutti nuotavano per tutti sostenendosi e spronandosi a vicenda.

Complimenti ancora a tutti! ❤💚

SCHERMA: SECONDA PROVA REGIONALE DI QUALIFICAZIONE AI NAZIONALI ASSOLUTI DI SPADA

06/02/2023 In News, Scherma, Spada

Eccellenti risultati degli atleti del Circolo Nautico Posillipo ai regionali di qualificazione che si sono svolti al Palavesuvio di Ponticelli.

In particolar modo sono state brillanti le ragazze che con Giovannella Somma, Giulia Rosiello e Gaia Leonelli hanno occupato tutto il podio cedendo il gradino più alto solo di misura alla Beneventana Francesca Boscarelli.
Alle qualificate bisogna aggiungere Erica Ragone impegnata ad Istambul in una prova di Coppa del Mondo e già qualificata.

Ottimo anche il quinto posto della giovanissima Mariachiara Bernardis e l’ottavo posto in classifica di Adriana Manna.
Degna di nota anche la gara di Laura Chiacchio, unica 2008 campana che è riuscita a raggiungere la qualificazione e di Giulia Vinciguerra.

Tra i maschi sono riusciti a raggiungere l’obiettivo della qualificazione alla prova di Montesilvano a marzo, Ettore Saetta (6°), Luigi Rutoli (7°). E ancora si qualificano: Andreas Heim, Simone Gambardella e Aristide Tonacci.

Gli atleti sono stati seguiti a fondo pedana dai tecnici Lorenzo Buonfiglio e Lorenzo Agrelli. Con la supervisione del Maestro Aldo Cuomo presente come presidente del Comitato Regionale FIS.

| Area Comunicazione