ASSEMBLEA DEI SOCI: CONSENSI PER L’OPERATO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

26/11/2017 In Casa Sociale, News

L’ASSEMBLEA DEI SOCI PLAUDE CON FIDUCIA ALL’OPERATO E ALLE PROPOSTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. IL PRESIDENTE SEMERARO: “TRA GLI OBIETTIVI C’È QUELLO DI ARRIVARE A QUOTA MILLE SOCI

Un salone gremito con una partecipazione quasi totale e storica dei soci, in occasione oggi dell’Assemblea del Circolo Nautico Posillipo svoltasi nella sede di Via Posillipo.

L’incontro è stato caratterizzato da un’approvazione e un sostegno particolarmente forti all’operato dell’attuale Consiglio Direttivo, applaudito per le proposte presentate. Una fiducia quasi unanime rispetto al lavoro sinora svolto e sopratutto all’impegno della direzione a incrementare i numeri del sodalizio e rilanciare con entusiasmo tutte le attività del Circolo, sia quelle sportive e che quelle della Casa Sociale.

Soddisfatto il Presidente Enzo Semeraro, che nel ringraziare l’assemblea per la partecipazione e la fiducia, guarda già avanti: “L’obiettivo del Circolo Posillipo nel 2018 è di cambiare rotta nella continuità dell’impegno dimostrato dai soci e arrivare a quota 1.000 soci. Il Circolo ha una storia valorosa e tale dovrà continuare ad essere con un rilancio di tutto ciò che concerne il Circolo stesso, come ad esempio l’apertura alle donne e il coinvolgimento nelle attività di tutte le nostre sedi. Il Circolo Nautico Posillipo è dove lo sport incontra la bellezza”.

In foto, il tavolo dei relatori dell’assemblea.

Area Comunicazione

ASSEMBLEA DEI SOCI

25/11/2017 In Casa Sociale

Il Presidente dell’Assemblea dei Soci Effettivi, Filippo Parisio, ha convocato l’Assemblea dei Soci Effettivi in sede ordinaria, in seconda convocazione, per domenica 26 novembre 2017 alle ore 10:30 presso la Sede Sociale con il seguente

ORDINE DEL GIORNO:

  1. Comunicazioni del Presidente dell’Assemblea;
  2. Comunicazioni del Presidente del Circolo;
  3. Bilancio preventivo per l’esercizio 2018 – deliberazioni conseguenti;
  4. Analisi della situazione economico-finanziaria al 30/09/2017. Ristrutturazione della situazione debitoria pregressa. Contributo straordinario dei Soci – deliberazioni conseguenti;
  5. Varie ed eventuali.

—-

È stata convocata dal Presidente dell’Assemblea anche l’Assemblea dei Soci effettivi in sede straordinaria, in seconda convocazione, per domenica 26 novembre 2017 alle ore 10.00 presso la stessa sede Sociale con il seguente

ORDINE DEL GIORNO

  1. Modifiche dello Statuto Sociale proposte dal Consiglio Direttivo – deliberazioni inerenti e conseguenti.

I seggi per le votazioni resteranno aperti il 26 novembre 2017 dalle 10.00 alle 20.00 e il 27 novembre 2017 dalle 9.00 alle 18.00.

Area Comunicazione

STATI GENERALI DELLO SPORT ITALIANO

24/11/2017 In Casa Sociale, News

IL VICEPRESIDENTE TRIUNFO: “È NECESSARIO CAPIRE CHE SPORT E STUDIO SONO UN CONNUBIO INDISSOLUBILE E BISOGNA CREARE NUOVI SCHEMI PER GLI ATLETI STUDENTI”

C’era anche il Vice Presidente sportivo del Circolo Nautico Posillipo, in rappresentanza del sodalizio, Vincenzo Triunfo, alla due giorni di Stati Generali dello sport del CONI, tenutasi nel salone romano il 20 e 21 novembre scorsi, alla presenza tra gli altri del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Ministro allo Sport Luca Lotti.

Salone d'onore del CONI a Roma

Il Salone d’onore del CONI a Roma

Durante gli incontri si è discusso di sport, naturalmente, ma anche di bilanci e prospettive future in Italia, sottolineando l’importanza di un connubio diventato oramai imprescindibile, ossia quello che lega lo sport alla scuola.

Due giorni intensi ricchi di temi e dibattiti secondo un format che partendo dei cinque cerchi olimpici, ha declinato le singole sessioni di lavoro in base anche al colore del cerchio. “Si è discusso di sport in un’ottica diversa“, ha sottolineato Triunfo, “si è parlato del futuro dello sport italiano, del modo di finanziarlo e ancora una volta del rapporto scuola-sport. Dall’incontro è emerso che Stanford, una delle università più prestigiose al mondo, a Rio ha vinto 27 medaglie, da sola sarebbe stata il 7° paese del medagliere e in Italia nel 2017 il 50% degli atleti smette l’attività per motivi di studio.
Quando capiremo che studio e sport sono un connubio indissolubile e creeremo nuovi schemi per gli atleti studenti?
“, si chiede l’ex canottiere posillipino, che aggiunge: “Un passo importante è sicuramente quello dell’apertura del Liceo Sportivo all’interno della Scuola dello Sport “Giulio Onesti“, -Centro di preparazione Olimpica dell’acqua acetosa a Roma-.

Il Posillipo tiene molto a cuore questo tema e a settembre è stata istituita, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018 riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1.500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Vedi Regolamento

Infine ricordiamo che gli Stati Generali dello Sport, sono stati l’occasione per riflettere su tematiche che sono alla base di qualunque decisione futura e su cui il Circolo Nautico Posillipo, che sulla valorizzazione dello sport e dei giovani fonda la propria mission, deve interrogarsi.

Area Comunicazione

16/11/2017 In Casa Sociale

Sabato 18 novembre:

  • ore 19:30 Cena 
    • Pennette alla Nerano
    • Dessert o frutta
  • ore 20:45 Napoli Milan
  • A seguire 🎶 musica con Dj Giancarlo

Prenotazione obbligatoria in portineria – Riservato ai soci e loro ospiti.

Area Comunicazione

SUCCESSO DI PRESENZE E DI SOLIDARIETÀ ALLA FESTA D’AUTUNNO

15/11/2017 In Casa Sociale

AL CIRCOLO POSILLIPO 400 OSPITI ALLA SERATA SOLIDALE PER L’ASSOCIAZIONE A.L.I.Ce. ONLUS

Sono stati più di 400 gli ospiti della “Festa d’Autunno“, la serata al Circolo Nautico Posilipo che ha mescolato convivialità, buon cibo, buona musica ma soprattutto, solidarietà.

La serata che apre un ciclo di appuntamenti, è stata infatti l’occasione per raccogliere fondi a sostegno dell’associazione A.L.I.Ce. Onlus, associazione di volontariato libera e non lucrativa per la lotta all’ictus cerebrale, formata da persone colpite dalla patologia e loro familiari, medici e fisiatri.

Un successo sia per il prestigioso circolo napoletano, sia per il gran cuore dei partenopei. Soddisfatti gli organizzatori nonché Consiglieri con delega alla Casa del sodalizio, Giancarlo Coppola e Gianluca De Crescenzo coadiuvati da Giampiero Gatti, Alfredo Buffardi, Adele Santoro e Sara Linares.

Tanti i partecipanti, accolti dalla musica dei «Sound of three» e dai dj set di Duccio Bocchetti. Un’occasione per riunirsi nel segno della beneficenza dunque. La Festa d’Autunno apre così un ciclo di appuntamenti che avranno dalla loro il sostegno del CN Posillipo e dei napoletani e che garantiranno di volta in volta un contributo concreto alle associazioni Onlus che operano sul territorio.

Area Comunicazione

PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI FRANCO ESPOSITO

10/11/2017 In Casa Sociale

AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO IL CALCIO RACCONTATO DA FRANCO ESPOSITO nei libri “E continuano a chiamarli lotteria” e “Uno su mille ce l’ha fatta”, editi da Absolutely Free Editore.

Si terrà lunedì 13 novembre alle 16.30 al Circolo Nautico Posillipo, in Via Posillipo n. 5 a Napoli, la presentazione di due libri di Franco Esposito, giornalista e scrittore, “E continuano a chiamarli lotteria. Partite infinite decise ai rigori. Il cucchiaio di Totti e quello di Panenka. I segreti Toldo e Grobbelaar” e “Uno su mille ce l’ha fatta. Fabio Pisacane, il ragazzo del Quartieri Spagnoli. La paralisi e il calcio ritrovato, il no alla corruzione, approdo in serie A”, entrambi editi da Absolutely Free Editore.

Per il primo testo, la prefazione è di Gianni Mura, giornalista de La Repubblica e scrittore, relatore sarà Ottavio Lucarelli, giornalista, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, testimonial, Pino Taglialatela, ex calciatore, già portiere della SSC Napoli. Per il secondo testo, la prefazione è di Alberto Polverosi, giornalista de Il Corriere dello sport-Stadio, relatori saranno Pietro Treccagnoli, giornalista de Il Mattino e Sergio Troise, già capo redattore de Il Mattino. La lettura dei brani sarà a cura di Antonello Cossia, attore e regista.

Franco Esposito, napoletano, giornalista e scrittore, è stato inviato speciale de Il Mattino e del Corriere dello Sport. Presente a cinque edizioni dei campionati del mondo, 106 volte inviato al seguito della nazionale italiana di calcio e 34 viaggi negli Stati Uniti per i grandi appuntamenti di pugilato, Vincitore del Premio Coni 2011 e un record: tre finali consecutive al Premio Bancarella Sport.

Sinossi dei testi:

Uno su mille ce l’ha fatta è un libro dedicato alla storia di Fabio Pisacane, il difensore nato a Napoli, nei Quartieri Spagnoli, e diventato celebre per aver denunciato un tentativo di combine. Scelto come testimonial per il calcio pulito dalla Fifa, Pisacane, che gioca a Cagliari, ha partecipato a un evento organizzato dal presidente Infantino e da ex calciatori di spicco, come Maradona. Il libro è un viaggio nel passato di Pisacane scritto incontrando i suoi primi amici e maestri ai Quartieri Spagnoli, da dove tutto è partito e dove Pisacane ha iniziato a tirare i primi calci ad un pallone, sino ad arrivare alla massima serie.

E continuano a chiamarli lotteria racconta le storie di uomini forti e meno forti, la sentenza di partite infinite affidata ai calci di rigore, giustizieri a loro volta della monetina cancellata da tre sportivi che si contendono la paternità dell’innovazione. Il record assoluto in Namibia, 48 tiri per assegnare la coppa nazionale. Rigori talvolta nefasti anche per i fuoriclasse. Roby Baggio, Franco Baresi, Maradona, Drogba, Shevchenko, per citarne alcuni. Quando il cuore diventa traditore, classe e talento non bastano. Necessitano lucidità, destrezza, abilità. E pensare che si ostinano a chiamarli lotteria.

Area Comunicazione

TORNA IL BRIDGE AL CIRCOLO POSILLIPO

09/11/2017 In Casa Sociale, News

CON IL III TORNEO “CITTÀ DI NAPOLI” E IL XXIV TROFEO “EUGENIO CHIARADIA”

Il Bridge Club Petrarca organizza il III Torneo “Città di Napoli” il primo dicembre dalle 14.30 e il XXIV Trofeo “Eugenio Chiaradia” a squadre il 2 e 3 dicembre con inizio alle ore 14.00. Le gare si svolgeranno presso il Circolo Nautico Posillipo con la collaborazione dell’Assessore allo sport del Comune di Napoli Ciro Borriello, del Comitato Regionale FIGB e del Presidente del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro.

La prenotazione si potrà perfezionare sul sito www.bridgepetrarca.it.
L’Agenzia di Viaggi Fancy Tour fornisce assistenza per transfert, sistemazioni alberghiere nelle strutture convenzionate e per le prenotazioni a “Partita con cena” – “Visita Guidata” – “Buffet nell’intervallo”.
Tel. 081.5752442 – 081.5757680

Per altre informazioni:
Bridge Club Petrarca – 081.0605895
Valeria – 377.6979702
Davide – 392.4345610

Area Comunicazione

CONVIVIALE: ATTRAVERSO LE UNIVERSIADI

07/11/2017 In Casa Sociale, News

PANATHLON INTERNATIONAL

Ludis iungit
1° Distretto Italia – 11ª Area Campania

PANATHLON CLUB NAPOLI

Conviviale

ATTRAVERSO LE UNIVERSIADI

Si terrà giovedì 9 novembre, a partire dalle 19.30 al Circolo Posillipo la conviviale “Attraverso le Universiadi“. L’evento, organizzato dal Panathlon Club di Napoli sarà ospitato nei saloni del Circolo ed avrà come scopo quello di discutere delle prossime Universiadi del 2019 in programma a Napoli, alla luce anche delle recenti notizie inerenti la manifestazione sportiva.

Alla serata prenderanno parte tutti gli organi istituzionali coinvolti nell’evento e l’incontro sarà di fondamentale importanza per coloro che si occupano di sport a Napoli: obiettivo dell’incontro è infatti, quello di capire e rendere noto quanto accadrà da qui a due anni in merito appunto alle Universiadi.

Attraverso Universiade Napoli 2019

Attraverso le Universiadi – Napoli 2019

9 Novembre 2017 – h 19,30
Circolo Nautico Posillipo – Via Posillipo, 5 – Napoli

  • Apertura dei lavori: Vincenzo Semeraro (Presidente C.N. Posillipo)
  • Relatori: Lorenzo Lentini (Presidente C.U.S.I.) – Raimondo Pasquino (Presidente A.R.U.)
  • Moderatore: Francesco Schillirò (Presidente P.C.N.)
  • Interverranno:
    • Fulvio Bonavitacola (V.Presidente Giunta Regionale Campania)
    • Ciro Borriello (Assessore Sport Comune di Napoli)
    • Sergio Roncelli (Presidente CONI Campania)
    • Elio Cosentino (Presidente C.U.S. Napoli)

Aderiranno all’Evento:

  • Atleti universitari campioni mondiali ed europei
  • Insegnanti Tecnici Federali

Area Comunicazione

DODICI MAGAZINE

06/11/2017 In Casa Sociale

IL MAGAZINE DELLE ECCELLENZE DEL SUD

È in distribuzione nella club house per i soci del Circolo il n. 4, ottobre 2017, di Dodici, free press trimestrale di attualità, cultura e eccellenze edito dal gruppo editoriale Architesto di Napoli e diretto da Francesco Bellofatto.

dodicimagazine.com

“Abbiamo voluto dedicare ai giovani il numero di ottobre della nostra rivista, puntando sul necessario rapporto tra università e impresa. Una sinergia sempre più strategica, in particolare a Napoli e in Campania, dove cresce in maniera esponenziale il numero delle start up innovative e delle aziende ad alta tecnologia.

Sommario dodici ottobre 2017

Sommario dodici ottobre 2017

In occasione dell’annuale Meeting dei Giovani di Confindustria, abbiamo chiesto ai rappresentanti degli imprenditori Under 40 di delineare scenari e criticità del mondo produttivo al Sud, mentre i rettori dei principali atenei della regione intervengono sul ruolo dell’Università e della ricerca per dare rilancio e competitività al sistema produttivo sistema produttivo. Ne emerge un quadro interessante, con indicazioni per una scelta oramai urgente di salto generazionale per una nuova classe dirigente: culturale, imprenditoriale, politica.

Proseguendo sugli stessi temi, molto ricca la sezione innovazione della rivista, con il successo dell’ultima edizione di TechinologyBiz e il prossimo, importante appuntamento che vedrà Napoli capitale delle start up con la XV edizione del PNI.

Ottobre è il mese della ripartenza: per questa ragione Dodici Magazine propone ai suoi lettori ampie pagine sulla moda autunno “made in Naples” e i cartelloni dei principali teatri napoletani, per la prossima stagione straordinariamente ricchi di novità e proposte, così come ricca è la pattuglia dei film nati “all’ombra del Vesuvio” che ben hanno figurato quest’anno alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.

Sempre più ricca la nostra sezione dedicata ai sapori, con uno Speciale Vino che racconta, a più voci, una delle vere ricchezze della Campania e una nuova iniziativa museale per stringere sempre più il rapporto tra turismo, attrattori territoriali e tipicità locali.

Infine spazio alle Universiadi 2019: abbiamo chiesto a Raimondo Pasquino, presidente dell’Agenzia Regionale, come la città si sta preparando per questo importante appuntamento che vedrà protagonisti atleti di tutto il mondo.

Abbiamo registrato e messo su carta i segnali del cambiamento, sempre senza rinunciare alle nostre tradizioni. Seguiremo le evoluzioni, anche grazie al dialogo con voi, sempre più ricco, attraverso le pagine dei social network.

Buona lettura, noi stiamo già lavorando per il prossimo numero”

Francesco Bellofatto
Direttore Responsabile

IL POSILLIPO PER IL SOCIALE – MUSICA E BENEFICENZA

05/11/2017 In Casa Sociale, News

AL POSILLIPO, SABATO 11 NOVEMBRE, SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA PER LA LOTTA ALL’ICTUS CEREBRALE

Si terrà sabato 11 novembre, a partire dalle 20.30, al Circolo Nautico Posillipo, la cena-spettacolo FESTA D’AUTUNNO, che apre il ciclo di serate con ampio spazio al sociale: parte dell’incasso sarà, infatti, devoluto all’associazione A.L.I.Ce. Onlus, Associazione di volontariato, libera e non lucrativa, per la Lotta all’Ictus Cerebrale, formata da persone colpite da ictus e loro familiari, neurologi e medici esperti nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus, medici di famiglia, fisiatri, personale socio-sanitario addetto all’assistenza e alla riabilitazione e volontari.

Festa d'autunno 2017

Festa d’autunno 2017

La serata al Circolo Posillipo sarà allietata dalla musica dei “Sound of three” e dal dopo serata di vdj set a cura di Duccio Bocchetti.

Il CN Posillipo ancora una volta sposa il sociale e apre le sue porte ad iniziative benefiche concrete, grazie alla raccolta di fondi che per ogni serata saranno destinati ad una Onlus diversa.

Per info e prenotazioni (obbligatorie):
– Giancarlo Coppola 3426667818
– Gianluca De Crescenzo 3357223444

Area Comunicazione