FESTA D’AUTUNNO

26/10/2017 In Casa Sociale

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO ORGANIZZA LA “FESTA D’AUTUNNO

La serata inizierà con la cena accompagnati dalla musica di “Sound of three” e proseguirà, dopo cena, con la Disco
VDj set Duccio Bocchetti
Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione per la lotta all’Ictus (A.l.i.ce, Onlus)

Vi aspettiamo numerosi l’ 11 Novembre 2017 alle ore 20.30. Prenotazione obbligatoria.
Fino al 3 novembre i Soci possono prenotarsi con diritto di prelazione.

Per informazioni e prenotazioni telefonare ai Consiglieri Giancarlo Coppola 342 6667818 e Gianluca De Crescenzo 335 7223444.

Area Comunicazione

PREMIO MEGARIS

25/10/2017 In Casa Sociale

LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE AL CIRCOLO POSILLIPO

Sabato 28 ottobre alle 9.30 nei saloni del Circolo Nautico Posillipo si svolgerà la cerimonia di premiazione della 26ª edizione del  Concorso Nazionale di poesia e narrativa e dei riconoscimenti alla carriera.

Area Comunicazione

INAUGURATA LA 29ª EDIZIONE DI NAVIGARE

21/10/2017 In Casa Sociale, News

IL CONSIGLIERE AL PORTO FERRUCCIO GUERCIA: “EVENTI COME NAVIGARE PERMETTONO DI APRIRE ANOR PIÙ IL CIRCOLO ALLA CITTÀ

Taglio del nastro questa mattina al Circolo Nautico Posillipo per la 29° edizione di Navigare, la fiera dedicata al mondo della nautica, in programma sino al 29 ottobre. All’inaugurazione erano presenti il Presidente della Commissione Attività produttive della Regione Campania Nicola Marrazzo, il presidente della Mostra d’Oltremare Donatella Chiodo, il presidente dell’Associazione Nautica Regionale Campana, Gennaro Amato e il Consigliere delegato al Porto del Circolo Posillipo, Ferruccio Guercia.

Fiducia nell’evento in generale e apprezzamenti per il Circolo in particolare, sono stati espressi dalle istituzioni presenti e per il Consigliere Guercia, Navigare rappresenta un’ottima occasione per aprire ulteriormente il Circolo alla città e ampliarne la vocazione sociale: “Il mare è una grande risorsa, così come il porto”, ha sottolineato Guercia, “e questi eventi hanno un ruolo fondamentale per permettere ancora di più ai napoletani e non solo di conoscere il nostro Circolo e le sue attività, improntate al miglioramento continuo. Lo scorso anno abbiamo ospitato circa 15mila visitatori: quest’anno puntiamo ad averne ancora di più. Per quanto riguarda il porto”, ha spiegato ancora il Consigliere, “speriamo di poter presto allungare la banchina di almeno 30 mt: la scogliera di riparo consente il prolungamento e il nostro obiettivo è arrivare ad ospitare cento barche”.

Complice la splendida giornata di sole, al Circolo si è già assistito ad una buona presenza di pubblico per la prima giornata della kermesse sul molo. Numerosi gli stand per i protagonisti del settore, cantieri e aziende che producono accessoristica, fuoribordo, tappezzeria nautica, generatori e tutto ciò che fa diportismo nei due week end all’insegna della nautica, con la possibilità per gli utenti di testare le imbarcazioni. Le giornate di Navigare al Circolo Posillipo, saranno caratterizzate anche da numerosi eventi collaterali, con incontri con esperti del settore, workshop e iniziative legate alla beneficenza per la Onlus Santobono-Pausilipon.

Orario di apertura: dal Venerdì alla Domenica dalle 10.30 alle 18.30 e dal Lunedì al Giovedì dalle 12 alle 18.00.

Ingresso libero.

Circolo Nautico Posillipo, Via Posillipo n. 5 – Napoli

Area Comunicazione

29ª EDIZIONE DI NAVIGARE AL CIRCOLO POSILLIPO

20/10/2017 In Casa Sociale, News

LA FIERA DEDICATA AL MONDO DELLA NAUTICA IN PROGRAMMA DAL 21 AL 29 OTTOBRE

Sarà anche quest’anno il Circolo Posillipo ad ospitare, dal 21 al 29 ottobre, Navigare, la fiera dedicata al mondo della nautica, giunta alla sua 29esima edizione. Sul molo del Circolo napoletano, gli stand per i protagonisti del settore, cantieri e aziende che producono accessoristica, fuoribordo, tappezzeria nautica, generatori e tutto ciò che fa diportismo. Cento le barche protagoniste, trentacinque gli espositori (tra cui anche quello del Circolo Posillipo) per due week end all’insegna della nautica, con la possibilità per gli utenti di testare le imbarcazioni.

L’evento è organizzato da ANRC – Associazione Nautica Regionale Campana, presieduta da Gennaro Amato e nella scorsa edizione ha ospitato circa quindicimila visitatori affascinati dalla kermesse e dall’incantevole scenario del Circolo Posillipo che è ancora una volta lieto di essere la straordinaria cornice dell’evento.

Le giornate di Navigare al Circolo Posillipo, saranno caratterizzate anche da numerosi eventi collaterali, con incontri con esperti del settore, workshop e iniziative legate alla beneficenza per la Onlus Santobono-Pausilipon. Taglio del nastro, Sabato 21 ottobre alle 10.30, alla presenza del Presidente della Commissione Attività produttive della Regione Campania Nicola Marrazzo, del presidente della Mostra d’Oltremare Donatella Chiodo e dell’Amministratore Delegato, Giuseppe Oliviero.

Orario di apertura: dal Venerdì alla Domenica dalle 10.30 alle 18.30 e dal Lunedì al Giovedì dalle 12 alle 18.00.
Ingresso libero.

Circolo Nautico Posillipo, Via Posillipo n. 5 – Napoli

Area Comunicazione

BURRACO DI BENEFICENZA

17/10/2017 In Casa Sociale

 

Mercoledì 8 novembre alle 16.30 nei saloni del Circolo Nautico Posillipo

BURRACO DI BENEFICENZA

Le donazioni saranno interamente versate a Telethon e alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche.

Area Comunicazione

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ALLA LUCE DEL MITO”

13/10/2017 In Casa Sociale

IL CENTRO STUDI MICHELE PRISCO E IL CENTRO STUDI ERICH FROMM PRESENTANO

ALLA LUCE DEL MITO

di Marcello Veneziani – Marsilio Editore

  • Carlo De Cesare intervista l’autore
  • Letture di Mariarosaria Riccio
  • Coordina Annella Prisco

Indirizzi di saluto di Silvana Lautieri, Presidente Centro Studi Erich Fromm e Filippo Smaldone del Circolo Nautico Posillipo.

Mercoledì 25 ottobre 2017 – ore 18,00 – Circolo Nautico Posillipo

Area Comunicazione

PREMIO SIANI “NATI PER LEGGERE” ENTRA NEL CARCERE DI NISIDA

05/10/2017 In Casa Sociale, News

INIZIATIVA NATA CON LA COLLABORAZIONE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO PER I FIGLI DEI GIOVANI DETENUTI

Seguire il filo di una favola su un libro colorato, ridere davanti alla foto di un bambino. “Nati per leggere“, progetto di promozione di lettura ad alta voce, approda al carcere minorile di Nisida. Storie, libri e cartonati superano le sbarre per una sfida ambiziosa: conquistare i figli dei giovani detenuti, che spesso hanno già una famiglia prima di compiere 18 anni.

Il piccolo patrimonio di pagine e cuscini si trova in una tenda accogliente sistemata tra gli alberi, fuori dall’area dei colloqui. La struttura inaugurata dalla Fondazione Polis nell’ambito delle Giornate del Premio Siani, è in realtà un’abitazione mobile adottata da molti popoli asiatici ed è stata finanziata dal Progetto Abbracci con una cena di beneficenza al Circolo Nautico Posillipo, durante la quale sono stati raccolti circa 15 mila euro.

Premio Siani "Nati per leggere"

Premio Siani “Nati per leggere”

L’obiettivo è diffondere semi di legalità nelle menti di questi bambini” spiega Paolo Siani, presidente della Fondazione Polis e fratello del giornalista ucciso dalla camorra 32 anni fa. “È sorprendente la reazione dei giovani detenuti di fronte all’interazione dei propri figli con i libri“. “Tentiamo di far rivivere il sorriso di nostro figlio attraverso quello dei bambini – spiegano Claudio Zanfagna e sua moglie Giovanna Donadio, fondatori del Progetto Abbracci speriamo che possano affrancarsi attraverso la cultura“.
Ci sono 10 punti “Nati per leggere” nei quartieri a rischio, realizzati grazie a una donazione della Rai. “Finanziare questi progetti è fondamentale” ricorda Geppino Fiorenza. Al taglio del nastro è presente anche Patrizia Esposito, presidente del tribunale minorile: “La lettura è un elemento risocializzante e può essere la prospettiva di un futuro diverso“.”Questi libri – aggiunge Gianluca Guida, direttore del carcere minorile di Nisida – sono a disposizione di tutti i punti lettura della città“.

Intanto nel carcere arrivano mamme, sorelle e mogli dei ragazzi detenuti che sono circa 60, di cui 10 sono femmine. La giornata prosegue con la proiezione del film d’animazione “Gatta Cenerentola” nel centro europeo di studi di Nisida. In sala ci sono due dei quattro registi, Alessandro Rak e Dario Sansone, che rispondono alle domande del pubblico sul cartoon della casa di produzione Mad che ha conquistato il festivald i Venezia. I ragazzi di Nisida li ascoltano, seduti alle utlime file della sala affollata da studenti e istituzioni. Presenti tra gli altri questore Antonio De Iesu e il procuratore Giovanni Melillo. Dopo gli interventi, il presidente dell’ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, e il sindacato dei giornalisti consegnano con Paolo Siani 14 buoni-libro del valore complessivo di 4 mila e 200 euro a 14 scuole vincitrici del Premio Siani. Il rapper Lucariello lancia invece un videoclip realizzato con Raiz e 4 giovani del carcere di Airola (presenti in sala). La canzone “Puorteme là fore” è stata scritta dagli stessi detenuti: racconta una storia di amore e abbandono, della speranza di cambiare una volta fuori.

di Annalaura De Rosa
© Divisione La Repubblica – repubblica.it

Area Comunicazione

FINE SETTIMANA DI CULTURA AL CIRCOLO POSILLIPO

01/10/2017 In Casa Sociale, News

TRE EVENTI CULTURALI IN SEQUENZA DA GIOVEDÌ A SABATO

Primo appuntamento giovedì 5 ottobre alle 18,30 con la presentazione del libro di Fabio BresciaLA RAGAZZA DI TEREZIN” con la professoressa Daniela De Filippis esperta in narratologia.

Si prosegue venerdì 6 ottobre alle 18,00 con il romanzo di Pino ImperatoreALLAH, SAN GENNARO E I TRE KAMIKAZE” presentato dall’associazione culturale “Megaris“. Discussione di Raffaele Messina e letture di Federica Grimaldi.

E per concludere la settimana sabato 7 ottobre alle 10,00 sarà presentato il libro di liriche napoletane, in edizione fuori commercio, “VERSI DIVERSI” di Giulio Mendozza e Giulio Pacella.
Relatori: Claudio Pennino e Clotilde Punzo
Canta Nora Palladino accompagnata dal M° Paolo Rescigno
Declamano i versi Bruno Basurto, Liliana Palermo e Nora Palladino.

Area Comunicazione

FESTA DI FINE ESTATE

22/09/2017 In Casa Sociale

IL CIRCOLO APRE LE PORTE ALLA CITTÀ

Sabato 30 settembre 2017 nei saloni del Circolo Nautico Posillipo si trascorrerà una serata in compagnia per salutare l’estate.

Porto Darsena Piscina notturno Posillipo

Porto Darsena Piscina notturno Posillipo

Dopo l’apertura alle donne e ai giovani il Circolo apre le porte alla città con eventi dedicati allo scopo di far apprezzare ai napoletani l’enorme bellezza della location del sodalizio rossoverde.

Una serata con cena e a seguire DANCING con Dj set Nika del Barone

La serata avrà inizio alle 20.30 con la cena. Sarà possibile partecipare alla serata dance dei giovani per i giovani dalle 23.00

I Soci presenti al Circolo non interessati all’evento e quindi non in possesso della green card, potranno utilizzare il bar estivo che resterà regolarmente aperto come di consueto.

Per informazioni e prenotazione obbligatoria telefonare al Consigliere alla Casa Giancarlo Coppola Rispoli: 342 6667818

Area Comunicazione

IL CIRCOLO POSILLIPO HA FESTEGGIATO IL SUO 92° COMPLEANNO

22/09/2017 In Casa Sociale, News

SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE DI SOCI, ATLETI E OSPITI PER I FESTEGGIAMENTI

Il presente ed il passato della storia del Circolo Nautico Posillipo, tra i più medagliati sodalizi d’Italia, hanno fatto da cornice alla festa del 92° anniversario. Il Presidente del Circolo “rossoverde” Vincenzo Semeraro ha accolto nei saloni e nelle aree del sodalizio alcuni dei campioni olimpici che hanno creato il mito del Posillipo, ma anche molti giovani atleti che rappresentano il futuro.

Alla serata, organizzata dai Soci Giancarlo Coppola, Gianluca De Crescenzo e Carlo Quarra e presentata dal Presidente dell’Assemblea dei Soci Filippo Parisio e dal Vicepresidente allo sport Vincenzo Triunfo, erano presenti anche numerose autorità cittadine oltre all’assessore allo sport del Comune di Napoli Ciro Borriello. In apertura della serata, il Presidente Semeraro insieme ai campioni del passato presenti, ha premiato gli oltre 140 atleti rossoverdi che si sono particolarmente distinti nel 2017.

Il presidente del Circolo ha ribadito la volontà del Sodalizio ad essere una Polisportiva impegnata nella “diffusione dei valori della Cultura, dello Sport e della Solidarietà“. Semeraro ha anche sollecitato i soci ad un concreto impegno per “trasmettere ai giovani atleti sapere e cultura“.
In novantadue anni di attività il circolo nautico Posillipo ha portato i suoi atleti a conseguire innumerevoli prestigiose affermazioni – a livello nazionale e internazionale – in tutte le discipline praticate, dando lustro e visibilità alla città di Napoli e all’intera nazione” ha aggiunto il presidente del Circolo Posillipo augurandosi di condurre il sodalizio verso ambiziosi traguardi come il rinnovo contrattuale con il Comune e una aumentata collaborazione con tutte le istituzioni cittadine.
È prevista anche una maggiore apertura per le discipline paralimpiche e a tutta la città. – Ha concluso Semeraro – Se il buon giorno si vede dal mattino, con questo Consiglio Direttivo si può essere solo ottimisti e sono convinto che si raggiungeranno gli ambiziosi traguardi che ci aspettiamo e ci meritiamo e sono convinto anche che riacquisteremo quell’importantissimo senso di orgoglio di appartenenza”.

Erano presenti, tra gli altri, gli olimpionici Sergio Caropreso, Walter Molea, Aldo Tramontano, Mauro Mulazzani, Franco Porzio, Pino Porzio, Stefano Postiglione, Carlo Silipo, Francesco Postiglione, Sandro Cuomo, Raffaello Caserta, Diego Occhiuzzi, Maria Quarra, Raffaello Leonardo, Giuseppe Abbagnale, Paolo Trapanese ed il presidente nazionale della Federazione Canoa Kayak, Luciano Buonfiglio.

La serata si è conclusa, dopo il rituale taglio della torta ed il brindisi per augurare tutti insieme buon compleanno al Circolo, con la “Serata disco Dj set di Duccio Bocchetti”, per concludere in allegria i festeggiamenti.

Area Comunicazione