IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO E B-PERSONAL ANCORA INSIEME!

20/09/2017 In Casa Sociale, News, Tennis

Vestiranno napoletano gli atleti del Circolo Nautico Posillipo. Il sodalizio rosso verde ha confermato ed ampliato la partnership con l’azienda partenopea B-Personal.

B-Personal

Il legame, tra il marchio di abbigliamento sportivo e ricami ed il Circolo Posillipo, è già in atto da due anni con la sponsorizzazione della squadra di Pallanuoto di serie A. Il presidente del club riferimento della pallanuoto napoletana, Vincenzo Semeraro, ha siglato con il patron dell’Azienda, Giancarlo Bosso, l’accordo che sancisce l’utilizzo dell’abbigliamento B-Personal per tutte le sette discipline sportive del Circolo Posillipo.

Gli atleti di tutte le sezioni vestiranno con i colori tradizionali del sodalizio di via Posillipo e l’azienda si è impegnata anche a creare una linea per il merchandising destinata ai Soci ed ai simpatizzanti.

L’obiettivo del presidente Semeraro è quello di trasmettere sempre più il senso di appartenenza ai colori del Posillipo, anche agli atleti, rendendoli sempre uguali indipendentemente dalle discipline che svolgono.

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

19/09/2017 In Casa Sociale, News
SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

CIAO NINA – IL CINEMA AL CIRCOLO POSILLIPO

16/09/2017 In Casa Sociale, News
  • DALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA LO SHORT MOVIE TORNA A NAPOLI

Lunedi 18 settembre alle 19,30, nella prestigiosa sede del Circolo Nautico Posillipo di Napoli ci sarà la prima dello short movie CIAO NINA, il cast al completo sarà presente per assistere alla proiezione.

Ciao Nina, il corto con Katherine Kelly Lang nasce dal soggetto di Maria Guerriero, in cui Katherine Kelly Lang ha recitato al fianco di Alex Belli, Maria Guerriero e Massimiliano Buzzanca, sotto la guida del regista Adelmo Togliani. Il progetto abbracciato dall’attrice internazionale tratta un argomento particolarmente sentito e che proprio negli ultimi giorni, con alcuni atroci casi di cronaca finiti sulle prime pagine dei giornali, è tornato prepotentemente sotto i riflettori: il femminicidio e la violenza di genere.

A interpretare il ruolo della figlia – vittima dello stalker è Maria Guerriero, attrice napoletana ventottenne che nello short movie viene rapita da quello che in apparenza sembrava un ragazzo dolce e rassicurante, interpretato da Alex Belli. Kelly Lang e Maria Guerriero si dicono soddisfatte di aver portato all’attenzione anche del cinema una tematica così forte. Ciao Nina è stato presentato, non in concorso, il giorno 8 settembre al Lido di Venezia. Il corto è ambientato in Campania. E non è un caso. Laddove si parla di Terra dei Fuochi e di camorra si affronta anche il tema della violenza contro le donne. In maniera assolutamente non banale.

Le location di Ciao Nina

Ciao Nina” è stato girato in Campania, nell’hinterland a nord di Napoli. Una scelta che “premia” quella che gli organizzatori definiscono una “location d’eccezione” sempre più “set a cielo aperto” a cui guarda il mondo cinematografico.

Il film è prodotto dalla Maxa Film e dalla Young Fashion Agency, con il contributo di FAR s.r.l. e tra i media partner annovera INTV Italia e TV Luna.

Area Comunicazione

92° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CIRCOLO

11/09/2017 In Casa Sociale, News

IL CORPO SOCIALE FESTEGGIA CON GLI ATLETI

Il prossimo 21 settembre, giovedì, il Circolo Nautico Posillipo festeggerà i novantadue anni della sua fondazione.

La ricorrenza sarà l’occasione per ribadire con forza la vocazione sportiva, la mission che il sodalizio rossoverde si è data e che persegue con determinazione senza soluzione di continuità da quel lontano 1925, accompagnata da una crescente intensa attenzione alle iniziative di carattere umanitario, di solidarietà ed inclusione sociale che interessano il territorio di suo tradizionale radicamento.

Per questo motivo il presidente Semeraro ed il Consiglio Direttivo hanno voluto che il momento clou dell’anniversario si realizzasse nel riunire la famiglia sociale con gli agonisti che, con impegno e dedizione, concorrono da protagonisti a finalizzare tale vocazione.

La serata di gala si aprirà alle ore 20.00 con la cerimonia di premiazione degli atleti che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno. Vedrà la partecipazione e l’abbraccio del corpo sociale ai nostri ragazzi per esprimere loro riconoscenza ed affetto.

Il programma prevede, a seguire, il rituale taglio della torta ed il brindisi per augurare tutti insieme buon compleanno al Circolo.

Poi, via alla musica con “Serata disco Dj set Duccio Bocchetti”, per concludere in allegria i festeggiamenti.

Area Comunicazione

2° “SOCIAL APPETIZER”

01/08/2017 In Casa Sociale, News

CHILL OUT MUSIC – LOUNGE DISCOBAR

Sull’onda della lusinghiera incoraggiante risposta in termini di partecipazione e consensi, ottenuta domenica scorsa dal “Social Appetizer”, i Consiglieri alla Casa Coppola e De Crescenzo propongono una nuova serata sul tema, giovedì prossimo 3 agosto dalle 19.30.

È un’altra “ghiotta” imperdibile opportunità che il Circolo offre ai Soci e ai loro ospiti di rendere più piacevolmente sopportabile la calura dell’estate in città.

Area Comunicazione

PRIMO CONSIGLIO DIRETTIVO PRESIDENZA SEMERARO

25/07/2017 In Casa Sociale, News

NEWS FLASH –

Si è tenuto ieri sera, 24 luglio 2017,  il primo Consiglio Direttivo della Presidenza Semeraro.
Assegnati gli incarichi ai 13 Consiglieri.

Ecco il nuovo Organigramma.

  • Giancarlo COPPOLA RISPOLI – Casa
  • Cesare FABRIZIO – Pallanuoto
  • Francesco RIZZO – Canottaggio
  • Ferruccio GUERCIA – Porto
  • Renato LAMBERTI – Innovazione tecnologica e Impianti
  • Claudio CICATIELLO – Bilancio
  • Gianluca DE CRESCENZO – Casa
  • Francesco RISPOLI – Rapporti con le istituzioni
  • Nunzio RUSSO – Scherma
  • Luigi MASSIMO ESPOSITO – Pallanuoto
  • Giuseppe MOLFINI – Canoa
  • Domenico ERNANO – Vela
  • Salvatore CARUSO – Nuoto e Triathlon

Area Comunicazione

VINCENZO SEMERARO ELETTO PRESIDENTE DEL CIRCOLO

20/07/2017 In Casa Sociale, News

LA PROCLAMAZIONE A LARGHISSIMA MAGGIORANZA

Si sono svolte ieri presso la sede sociale le votazioni per eleggere gli organi direttivi del Circolo, decaduti a seguito delle dimissioni del presidente Caiazzo.

Al termine delle operazioni di spoglio, iniziate alle 21 con la chiusura del seggio elettorale, il presidente dell’Assemblea dei Soci Effettivi, Filippo Parisio, ha dato lettura del computo dei voti, proclamando eletto Vincenzo Semeraro e con lui i vice presidenti  Vincenzo Triunfo e Antonio Parente.

Semeraro è il trentaquattresimo presidente della storia del Circolo. I consensi per la sua candidatura  assommano a 241 voti su 331 soci votanti, attestandosi molto al di sopra del quorum necessario del 50% più uno dei votanti (166 voti), stabilito dallo statuto sociale.

Queste le sue dichiarazioni a caldo: “Ringrazio tutti, in particolare il presidente Parisio, e vi prometto che faremo cose eccellenti. Dobbiamo essere un valore aggiunto del nostro Sodalizio. Il nostro programma sarà orientato allo sviluppo dell’aspetto culturale e sportivo del Circolo. Sarà una squadra coesa con i nuovi consiglieri eletti e, mi auguro, aperta alla collaborazione anche di quanti, non eletti, vogliano dare una mano”.

All’unisono le prime affermazioni dei due vice. “Questo è un punto di partenza – ha detto TriunfoL’obiettivo è quello di tornare sul tetto del mondo, dove eravamo in passato, con atleti del nostro vivaio. Tutte le discipline sportive avranno pari dignità”.

Il programma è quello condiviso con il presidente – ha rimarcato Parente, soffermandosi sugli aspetti di sua più stretta competenza – con riduzione delle spese, in particolare della pallanuoto. Appena possibile prenderemo contatti con il Comune per discutere della nostra situazione da inquilini. Non escludo anche la possibilità di valutare l’acquisto del Circolo”.

Vincenzo Semeraro, 75 anni, imprenditore oggi non più in attività nel ramo dei gruppi elettronici e delle motosaldatrici. Sportivo praticante da ragazzo (nuoto e canottaggio) fino ai giorni nostri.  Socio del Circolo da cinquant’anni (anche di più con le frequentazioni sportive giovanili).  Socio fondatore e consigliere alla canoa sotto la presidenza Cerciello (dal 1985 al 1990). E’ stato presidente del comitato campano della federazione canoa negli anni ’90.

Vincenzo Triunfo, 49 anni, ingegnere. Esperto in gestione dell’energia, membro della commissione energia dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli. Amministratore della +39Energy Srl.  Atleta agonista di canottaggio con i colori del Circolo Nautico Posillipo dal 1983 al 2010. Ha vinto in carriera dieci titoli italiani tra societari ed universitari, indossando otto volte la maglia della Nazionale tra campionati del mondo e gare internazionali. Plurimedagliato in gare nazionali ed internazionali.

Antonio Parente, 72 anni, dirigente, oggi in pensione, del Banco di Napoli prima e del Sanpaolo IMI dopo. Socio da otto anni, ha ricoperto l’incarico di consigliere alla Segreteria con le presidenze Gambardella e Marinella.

Successivamente, alle 23,10 il presidente Parisio ha dichiarato concluse le operazioni di spoglio delle schede per l’elezione dei tredici componenti il Consiglio Direttivo, proclamando eletti:

  1.  Giancarlo COPPOLA – voti 124
  2.  Cesare FABRIZIO – 120
  3.  Francesco RIZZO – 115
  4.  Ferruccio GUERCIA – 109
  5.  Renato LAMBERTI – 106
  6.  Claudio CICATIELLO – 99
  7.  Gianluca DE CRESCENZO – 97
  8.  Francesco RISPOLI – 95
  9.  Nunzio RUSSO – 92
  10.  Luigi MASSIMO ESPOSITO – 92
  11.  Giuseppe MOLFINI – 91
  12.  Domenico ERNANO – 90
  13.  Salvatore CARUSO – 85

Area Comunicazione

SEMERARO ELETTO PRESIDENTE DEL CIRCOLO POSILLIPO

19/07/2017 In Casa Sociale, News

NEWS FLASH

Al termine della fase elettiva e delle operazioni di spoglio delle schede, il Presidente dell’Assemblea dei Soci, Filippo Parisio, ha comunicato che Vincenzo Semeraro è stato eletto Presidente del sodalizio rossoverde con i due Vicepresidenti Vincenzo Triunfo allo sport e Antonio Parente all’amministazione.

Area Comunicazione

Vincenzo Triunfo, Vincenzo Semeraro, Antonio Parente

Vincenzo Triunfo, Vincenzo Semeraro, Antonio Parente

DODICI

18/07/2017 In Casa Sociale

IL MAGAZINE DELLE ECCELLENZE DEL SUD

È in distribuzione nella club house per i soci del Circolo il n. 3, luglio 2017, di Dodici, free press  trimestrale di attualità, cultura e eccellenze edito dal gruppo editoriale Architesto di Napoli e diretto da Francesco Bellofatto.

La copertina di Luglio 2017

La copertina di Luglio 2017

Dodici – come “il Mezzogiorno” – porta in primo piano tutte quelle realtà imprenditoriali e culturali spesso nascoste o trascurate in particolar modo del Sud, le numerose eccellenze in tutti i campi di cui è ricco questo territorio, dando voce ai protagonisti. Dodici sezioni per raccontare il mondo delle imprese e delle professioni, della cultura, della moda, della salute, dello sport e dello spettacolo con uno stile eclettico che strizza l’occhio a chi vuole essere sempre aggiornato sulle eccellenze nostrane.

Questo numero si apre con un ampio “Primo Piano” dedicato alla musica per la quale da secoli Napoli è un’indiscussa capitale europea. Un’intervista con il sovrintendente Rosanna Purchia e un articolo di Francesco Canessa “raccontano” il Teatro di San Carlo e quello che rappresenta per la valorizzazione del patrimonio culturale della Città. Da qui a San Pietro a Majella il passo è breve per incontrare Elsa Evangelista, direttore del prestigioso Conservatorio di musica, a scoprirne l’importanza non solo culturalmente ma anche architettonicamente per la sua riconosciuta valenza museale. Musica, però, è anche quella della contaminazione, contemporanea ed etnica, d’obbligo quindi dar voce ai protagonisti iniziando da Enzo Avitabile, soul man di Marianella da anni con la sua arte portavoce di Napoli nel mondo.

Per le imprese spazio ad un settore strutturalmente fondamentale per l’economia locale e regionale, l’edilizia. Francesco Tuccillo, presidente dell’ACEN e costruttore di seconda generazione, fa il punto sulle proposte ed i progetti per la città. A seguire Carlo Borgomeo illustra le finalità della Fondazione CON IL SUD e Angelo Chianese, presidente di DATABENC il Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali, intervistato dal Direttore espone lo straordinario lavoro di questa società nata solo cinque anni fa da un’idea delle Università di Salerno e Federico II di Napoli.

Non mancano poi le incursioni tra le eccellenze della moda, anche qui con due classici del made in Naples: camicie e cravatte.

Sergio Roncelli

Sergio Roncelli

Per chiudere con una sezione che riscuote crescenti consensi, quella dei “sapori”, con due itinerari straordinari tra le migliori pizze e sfogliatelle della Campania, avvalendosi del prezioso contributo di Alba Pezone, giornalista e scrittrice napoletana a Parigi.

Nello spazio dedicato allo sport spiccano, infine, l’intervista a Sergio Roncelli, presidente del CONI Campania, in particolare sul rapporto con il mondo della scuola, e a Giovanni Coraggio, precursore della Capoeira a Napoli e fondatore della prima scuola partenopea, disciplina sudamericana che rappresenta la giusta combinazione tra movimento, ritmo e musica per stabilire il perfetto equilibrio con il corpo.

Area Comunicazione