NASCE LA NUOVA AREA COMUNICAZIONE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

27/09/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

NASCE LA NUOVA AREA COMUNICAZIONE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Aldo Campagnola per organigrammaPer cementare quell’unità di Circolo necessaria per le tante sfide che ci attendono e che vanno affrontate e vinte subito una dietro l’altra, con lo Sport al centro del piano di rilancio – ha affermato con soddisfazione il Presidente del Posillipo Aldo Campagnolasono orgoglioso di comunicare a tutti, di concerto con il Consiglio Direttivo, che oggi nasce la nuova Area di Comunicazione del Nostro amato Sodalizio che è stata affidata ai consoci Consiglieri Enrico Deuringer e Massimo Falco che si avvarranno della già collaudata e preziosa collaborazione di Gianluca Vigliotti e di Aldo Cuomo. Forza Posillipo sempre. Andiamo a vincere!

| Area Comunicazione

VOUCHER SPORTIVO: “LO SPORT È PER TUTTI”

22/09/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Il Circolo Nautico Posillipo ha il piacere di comunicare alla cittadinanza napoletana che il Sodalizio è stato ammesso tra le Associazioni Sportive aderenti al progetto Regionale “Lo sport è per TUTTI”.

L’obiettivo è garantire l’accesso alle attività sportive ai minori appartenenti a famiglie a medio/basso reddito: lo Sport è veicolo di inclusione sociale. Destinatari del voucher da richiedere alla Regione Campania – ARUS sono i minori di età compresa tra i 6 e i 15 anni residenti in Campania appartenenti ad un nucleo familiare rientrante nei seguenti parametri ISEE:

  • fino a 17.000,00 € con un nucleo familiare fino a tre figli;
  • fino a 28.000,00 € con un nucleo familiare composto da quattro o più figli.

Il valore del Voucher è di 400,00 € a minore.
Per presentare la domanda clicca il link:  Voucer Sportivo

I Voucher verranno erogati dalla Regione fino ad esaurimento fondi!!!

Gli sport praticabili sono:
Canoa – Canottaggio – Nuoto – Pallanuoto – Triathlon – Vela – Scherma – Tennis.

| Area Comunicazione

FESTEGGIATI I 97 ANNI DI STORIA ROSSOVERDE

16/09/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Si è tenuta ieri pomeriggio, giovedi 15 settembre, presso la prestigiosa cornice del Salone dei Trofei del C.N. Posillipo, la celebrazione per il novantasettesimo anno di storia del Circolo Rossoverde.

Alla presenza del Presidente Aldo Campagnola, del VicePresidente Amministrativo Filippo Smaldone, e del Consigliere alla Supervisione e Coordinamento del Settore Tecnico Antonio Ilario, si è svolta la premiazione di oltre 130 giovani atleti che si sono distinti nel corso dell’anno sportivo per i loro importanti risultati.

Mango - Chierchia

Mango – Chierchia e Piovesana

Tante le discipline premiate, il Canottaggio, la Canoa Polo, la Canoa Olimpica, il Nuoto, il Salvamento, la Pallanuoto, la Scherma, la Vela ed il Triathlon rappresentate dai rispettivi consiglieri delegati del Circolo Posillipo delle varie sezioni sportive Aldo Cuomo, Antonella D’Avino, Gigi Massimo Esposito, Giuseppe Mango, Marilisa Varrone e Rodolfo Vastola.

Tantissimi campioni della storia del Circolo Nautico Posillipo hanno voluto presenziare alla splendida manifestazione come Sandro Cuomo, Pino Porzio, Pasquale La Ragione, Raffaello Leonardo, Raffaello Caserta, Sergio Caropreso, Francesco Postiglione e Stefano Postiglione. Presente anche Francesco De Crescenzo figlio, dell’indimenticato Paolo De Crescenzo allenatore della squadra di Pallanuoto del Posillipo pluricampione d’Italia ed in Europa.

Antonio Marino

Antonio Marino

Durante la premiazione il Presidente del Circolo Posillipo Aldo Campagnola ha comunicato a tutti i presenti che il Consiglio Direttivo, all’unanimità, ha deliberato di intitolare la Palestra Sportiva del Circolo al compianto atleta del Posillipo Antonio Marino, tragicamente scomparso nello scorso giugno in un grave incidente. Tale deliberazione sarà portata alla prossima Assemblea dei Soci di ottobre.

Al termine della premiazione si è tenuta la cena di Gala, con 150 invitati ed alla presenza delle istituzioni.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: STIPULATO L’ACCORDO PER LA GESTIONE DEL BAR E CATERING

10/08/2022 In Casa Sociale, Editoriale

Il Consigliere alla Casa Claudio Zanfagna comunica che è stato stipulato un accordo per la gestione dei servizi bar e catering.
In allegato la Brochure di presentazione del nuovo gestore che inizierà le attività sin da sabato prossimo.

Con il nuovo partner sarà messa a punto, in tempi brevi, la migliore strategia per ripristinare il servizio ristorante.

| Area Comunicazione

ALDO CAMPAGNOLA ELETTO PRESIDENTE DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

10/07/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Il Circolo Nautico Posillipo comunica che oggi 10 Luglio nel corso delle votazioni per l’elezione della nuova dirigenza, ad essere eletto presidente è stato Aldo Campagnola. Gli altri due candidati erano il Presidente uscente Filippo Parisio e l’ex Presidente Bruno Caiazzo.

La carica di Vicepresidente Amministrativo sarà ricoperta da Filippo Smaldone, già consigliere agli eventi; quale Vicepresidente Sportivo ci sarà Maurizio Marinella, già presidente del Circolo.

Ringrazio il presidente Parisio per quanto fatto fino ad ora egregiamente, con passione e cuore, ringrazio lo stesso Parisio e Bruno Caiazzo per una campagna corretta e all’insegna della amicizia e stima reciproche”, le dichiarazioni del neo eletto Presidente Campagnola: “e i miei competitor che hanno reso il circolo compatto attorno al voto, e ringrazio chi mi e ci ha votato e anche chi non l’ha fatto, ma partecipando attivamente ha reso vivace una tornata elettorale di grande correttezza e amicizia tra i candidati. Un ringraziamento speciale va alla mia squadra di candidati consiglieri, professionisti tutti splendidi che hanno lavorato con me in team con grande efficienza. Un ringraziamento alla mia compagna Giorgia e a mio figlio Riccardo e ai miei amici che mi hanno sostenuto in questa lunga avventura elettorale. Do il benvenuto ai consiglieri amici già candidati con me ed ai quattro eletti della squadra dell’amico Caiazzo. Ora remiamo tutti insieme perché dobbiamo cementare un’unità di Circolo necessaria per le tante sfide che ci attendono e che vanno affrontate e vinte subito una dietro l’altra, con lo Sport al centro del piano di rilancio“.

Questi i risultati delle votazioni:

  • 270 voti Campagnola (219 voto telematico / 51 in presenza)
  • 220 voti Caiazzo (157 voto telematico / 63 in presenza)
  • 104 voti Parisio (72 voto telematico/ 32 in presenza);
  • 603 votanti su 805 aventi diritto;
  • 3 schede nulle, 6 schede bianche.

Queste le dichiarazioni dei neo vicepresidenti:
Smaldone: “È una bella soddisfazione personale soprattutto per l’amore che ho per il Circolo e per l’esperienza che ho maturato in questi anni da consigliere ai grandi eventi e alla Cultura, che continuerò a promuovere. Credo nella squadra e negli obiettivi di migliorare ciò che c’è da migliorare al Circolo”.
Marinella: “Chiaramente sono molto contento. Dopo la mia esperienza da presidente, avevo giurato di non partecipare più ad elezioni e votazioni ma l’affetto e l’entusiasmo di Aldo, mi hanno convinto. Io sono socio e orgoglioso della mia storia di sportivo al Circolo Posillipo che è la mia seconda casa. Siamo un gruppo di professionisti che ci mettono la faccia: oggi ho festeggiato la vittoria con miei compagni di viaggio, ma confesso che ad un certo punto mi sono allontanato e ho fatto una passeggiata sulla scogliera e mi sono “arricreato”, perché il Circolo Posillipo è un posto magico. Siamo molto carichi. E sono certo che con questo entusiasmo si possano fare grandi cose”.

Assieme al presidente e ai vice presidenti, sono stati eletti consiglieri (accanto sono riportati i voti ottenuti):

  • Antonella D’Avino 204
  • Leo Siciliani 196
  • Giuseppe Mango 194
  • Luigi Massimo Esposito 193
  • Claudio Zanfagna 187
  • Enrico Deuringer 176
  • Antonio Ilario 161
  • Lucia Cascio Ferrara 158
  • Antonio Recano 158
  • Marilisa Varrone 158
  • Italo Tripoti 155
  • Massimo Falco 151
  • Roberto Pennisi 144

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: QUINTA EDIZIONE DEL PREMIO “POSILLIPO CULTURA DEL MARE”

29/06/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Il Circolo Nautico Posillipo e la Fondazione Cultura&Innovazione, per la V edizione del premio “Posillipo, Cultura del Mare”

Si terrà Venerdì 1 Luglio, a partire dalle ore 19.00, sulla meravigliosa terrazza sul mare del Circolo Nautico Posillipo, la V edizione del Premio “Posillipo, Cultura del Mare”, a cura del Consigliere agli eventi del CNP Filippo Smaldone.

Il Premio è organizzato dal sodalizio di Via Posillipo n. 5 e dalla Fondazione Cultura&Innovazione. Un Premio che dalla sua fondazione rappresenta un momento di celebrazione del Mare e dei suoi cultori, che hanno saputo rendervi omaggio. La valorizzazione della risorsa mare riconosciuta attraverso un Premio che coniuga la Cultura Mediterranea, la Diplomazia, la Scuola, l’arte, la letteratura e il giornalismo: sono questi gli “ingredienti” del Premio. In questa edizione, con molte meno restrizioni rispetto allo scorso anno, saranno quattro le sezioni dei premiati: Premio Cultura del Mare, Premio Scuola, Premio Giornalismo e Premio Internazionale.

La conduzione anche quest’anno è affidata alla giornalista Nunzia Marciano, responsabile della comunicazione del CNP mentre la musica sarà a cura del Mº Luciano Capurro. Premi realizzati dall’artista Lello Esposito.

Ad essere premiati quest’anno saranno:

PREMIO CULTURA DEL MARE

  • Ferdinando Boero – presidente Fondazione DOHRN, direttore Museo DARWIN DOHRN
  • Massimiliano Mizzau Perczel – presidente Associazione culturale Pianeta Mare Darwin Dohrn e componente Comitato artistico Film Festival Pianeta Mare

PREMIO GIORNALISMO

  • Antonio Parlati – direttore Centro Produzione RAI
  • Antonio Sasso – direttore ROMA
  • Francesco De Luca – caporedattore Il Mattino

PREMIO SCUOLA

  • Riccardo luzzollno – Presidente Fondazione Cultura&Innovazione
  • Agata Esposito – Dirigente scolastico IS Marconi Torre Annunziata
  • Sergio Savastano – Attore
  • Mariafelicia De Laurentis – Professoressa di Astronomia e Astrofisica dell’Università di Napoli Federico II, ricercatore all’INFN Istituto Nazionale di fisica nucleare, membro del consiglio scientifico dell’Event Hortzon Telescope (EHT)

PREMIO INTERNAZIONALE

  • Maksym Kovalenko – Console generale Ucraina

Ad aprire la serata, la sfilata d’alta moda dei ragazzi dell’istituto IS Marconi di Torre Annunziata mentre i saluti saranno a cura saluti a cura del Presidente del CNP Filippo Parisio. Il Premio sarà anche l’occasione per parlare dei libri del Mare, a cura del past president Enzo Semeraro.

L’evento gode del patrocinio della FE.N.CO e dell’Istituto di Cultura Meridionale presieduto dall’avvocato Gennaro Famiglietti, già Console Generale di Bulgaria e coordinatore dei consoli della FE.N.CO.

Il Premio è in collaborazione con le associazioni Dare Futuro; Missione Effatà; Sorridi Konou, Konou Africa e con Banca Euroimmobiliare; Gelateria Del Gallo; La Bomboniera Catering; BC Company; MC2 Saint Barth; Sannio Falanghina Comune di Castelvenere.

| Area Comunicazione

CANOA: GIUSEPPE BUONFIGLIO E TETYANA YEDNAK HANNO INCONTRATO IL MINISTRO DI MAIO

23/04/2022 In Canoa, Casa Sociale, Editoriale, News
Sergio Roncelli

Sergio Roncelli

La canoista ucraina Tetyana Yednak, da qualche giorno tesserata per il Circolo Nautico Posillipo, accompagnata dal direttore tecnico della sezione canoa del circolo rossoverde Giuseppe Buonfiglio, ha incontrato oggi il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio insieme ad altri atleti sportivi ucraini.

L’evento è stato organizzato dal Coni Campania, presieduto da Sergio Roncelli, presso la palestra della Boxe Vesuviana di Torre Annunziata.

| Area Comunicazione

CASA SOCIALE: GIORNATA DELLA CULTURA E DELLO SPORT

12/04/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

In occasione della Giornata della Cultura e dello sport il Circolo Nautico Posillipo ha invitato e ospitato presso la propria sede una rappresentativa degli studenti e insegnanti della scuola Giustino Fortunato di Soccavo.

Sotto la guida del Presidente Filippo Parisio, del Socio Gennaro Famiglietti e dei responsabili delle varie sezioni sportive, i ragazzi hanno fatto visita ai saloni del Circolo e soprattutto alle varie aree sportive dove hanno ricevuto alcune indicazioni di base sulle varie discipline che il Circolo offre.

Prima del gradito buffet offerto dal Circolo nell’area aperta, grazie anche alla splendida giornata di sole, i ragazzi sono stati intrattenuti da una interessante e gradita presentazione del Professor Pierluigi Gargiulo, ordinario di medicina dello sport dell’Università di Tor Vergata.

Fotogallery:

| Area Comunicazione

CN POSILLIPO, GARA DI SOLIDARIETÀ PER I BAMBINI DELL’UCRAINA

16/03/2022 In Casa Sociale, Editoriale, News

Si è tenuta nel prestigioso Salone dei Trofei del Circolo Nautico Posillipo, la presentazione della splendida iniziativa che vedrà coinvolti tutti i circoli sportivi di Napoli e provincia con il comune obiettivo di contribuire, attraverso una vera e propria gara di solidarietà, ad aiutare i tantissimi bambini profughi ucraini che stanno arrivando in città.

A fare gli onori di casa è stato il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Filippo Parisio, insieme al socio del sodalizio rossoverde avvocato Gennaro Famiglietti, nella sua qualità di Console Generale Onorario della Bulgaria, e del delegato agli eventi sociali e culturali del Circolo Posillipo Filippo Smaldone.

Presente il Console Generale dell’Ucraina a Napoli Maksym Kovalenko, il quale ha denunciato che allo stato attuale sono oltre tremila i profughi ucraini presenti in città, ma che presto questo numero sarà destinato ad aumentare sensibilmente.

Non è voluta mancare alla presentazione della lodevole iniziativa il nuovo Assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante.

Presenti, tra gli altri intervenuti, il Console Onorario della Lituania Enzo Russo, anche nella sua qualità di Presidente della Federazione Medici Sportivi in Campania, il Presidente del Comitato Campano Canottaggio Lino Giugno, il Presidente del Tennis Club Vomero Dino Causa, il Presidente della Rari Nantes Napoli Vincenzo Volpe, il Presidente dei Circoli Nautici Campania Gianluigi Ascione, il Presidente del Club Nautico della Vela Luisa De Gregorio. Anche la Regione Campania ha voluto testimoniare la sua presenza con il Presidente della Commissione Bilancio Regione Campania On. Franco Picarone.

L’intento di tutti i circoli sportivi di Napoli e provincia sarà quello di accogliere ed ospitare tutti i bambini profughi dell’Ucraina per consentire loro di praticare qualsiasi attività sportiva sotto la guida dei vari allenatori, allievando così almeno per un attimo le loro drammatiche sofferenze e cercando di riportarli ad un’apparente normalità per alcune ore.

Saranno per noi come dei piccoli nuovi soci -ha affermato il Presidente del Circolo Nautico Posillipo Filippo Parisio- li accoglieremo assicurando loro cibo, ed ogni tipo di assistenza. Ci sarà necessariamente bisogno di un’organizzazione capillare per far praticare loro lo sport al circolo mettendo a disposizione le nostre strutture. Ma il nostro aiuto e supporto non si limiterà a questo. Il Circolo Posillipo farà tutto quello che sarà necessario per assistere i bambini, e venire incontro alle loro indifferibili esigenze”.

L’assessore allo Sport del Comune di Napoli Emanuela Ferrante ha dichiarato: ”Sono davvero felice di essere qui. Il Comune di Napoli è già operativo nei riguardi dei tanti profughi che stanno arrivando dall’Ucraina con soccorsi di prima necessità. La priorità è quella di organizzare una cabina di regia per non disperdere energie e risorse. Mettere a disposizione da parte di tutti i circoli sportivi le loro strutture è un ulteriore grande segnale della infinita solidarietà che la nostra città dimostra in ogni occasione.”

Commovente la testimonianza del Console Generale dell’Ucraina a Napoli Maksym Kovalenko: ”Napoli è una città con un cuore grande. Ringrazio davvero tutti per le grandi iniziative in favore dei nostri bambini che sono traumatizzati dai bombardamenti subiti. Fare sport è un tentativo per riportarli alla normalità nella speranza che questa terribile guerra finisca. I nostri bambini vogliono tornare a vivere in pace e serenità. Ora a Napoli ci sono tremila profughi ucraini, ma il numero è destinato rapidamente a crescere.”

Infine il socio del Circolo Posillipo Avv. Gennaro Famiglietti, anche nella sua qualità di Console Generale Onorario della Bulgaria ha voluto ringraziare tutti i circoli sportivi che hanno aderito alla lodevole iniziativa: “È davvero motivo di grande soddisfazione aver raccolto in pochi giorni un numero così alto di adesioni da parte di tutti i circoli sportivi. Ringrazio i rappresentanti dei circoli sportivi presenti, ma anche tutti quelli che hanno manifestato attraverso lettere e messaggi la loro totale partecipazione alla nostra iniziativa. È il momento di essere concreti, e di dare un segnale importante di grande solidarietà al popolo ucraino. Noi siamo pronti, e non vediamo l’ora di poter aiutare tutti i bambini ai quali vogliamo regalare un sorriso dopo immani sofferenze

| Area Comunicazione