CANOA POLO: BRONZO EUROPEO AGLI AZZURRI DI VASTOLA

02/09/2017 In News

QUINTE LE RAGAZZE DI FRANCESCA CIANCIO

Si chiude con una pesante medaglia di bronzo per l’Italia senior maschile il campionato europeo di canoa polo disputatosi a Saint Omer in Francia, ultimo appuntamento internazionale del 2017.

Gli azzurri, imbattuti nella fase a girone, hanno ceduto in semifinale alla Spagna (1-3), risultata poi medaglia d’oro, e si sono trovati di fronte la Svizzera nella finalina per la terza piazza del podio. 2-1 per l’Italia il risultato finale con gli elvetici che tengono testa alla squadra italiana in un primo tempo tirato, equilibrato. Nel primo tempo, infatti, è Lagler a portare la Svizzera in vantaggio; subito in risposta è il tiro di Bellini (Pro Scogli Chiavari) a mettere la rosa italiana sul pareggio. Il secondo tempo dell’Italia è più aggressivo con la squadra azzurra che a due minuti dal fischio finale mette in atto l’ennesimo Bellini show. L’Italia è ancora una volta medaglia.

Una grande Italia che, al suo interno, vede inseriti per l’occasione nuovi talenti provenienti dalle numerose accademie giovanili. Sorride e festeggia, quindi, il coach Rodolfo Vastola, trovatosi a disputare la kermesse continentale con una formazione rivoluzionata per buona parte rispetto a quella che, poche settimane prima, era tornata con l’argento dai World Games. Onore al merito perciò al tecnico posillipino, capace in brevissimo tempo di assemblare nuovamente un team altamente competitivo.

La Nazionale femminile di canoa polo ospite al Posillipo con il Presidente Semeraro

La Nazionale femminile di canoa polo ospite al Posillipo con il Presidente Semeraro e il consigliere Molfini

Al femminile sono finite quinte le ragazze di Francesca Ciancio, già bronzo ai World Games, le quali hanno condotto in ogni caso un magnifico torneo – bella la vittoria con cui si impongono (con un netto 1-4) alle olandesi, con il tabellone sempre il vantaggio – e sfiorando davvero per poco la semifinale che avrebbe consentito loro di lottare per il podio.

L’Italia conclude questi europei con il bronzo della nazionale maschile, il quinto posto della senior femminile, il quarto dell’under 21 maschile con i posillipini Giuseppe Perrotti e Vincenzo Nugnes, sconfitta di una sola rete nella finale per il bronzo, mentre chiude settima l’under 21 femminile.

Area Comunicazione

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

01/09/2017 In News, Tennis

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

NUOTO DI FONDO – 52ª EDIZIONE DELLA CAPRI-NAPOLI

30/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

TRAGUARDO AL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Classica del fondo mondiale, gara di grande fascino – che rievoca il mito della sfida tra i giganti del mare italiani, argentini e i leggendari coccodrilli del Nilo negli anni ’60 – la Capri-Napoli taglierà domenica 3 settembre il traguardo della sua 52ª edizione, la 15ª targata Cotena, nella acque antistanti la darsena del Circolo Nautico Posillipo che ha offerto la sua ospitalità alla manifestazione iridata e sarà sede del villaggio degli atleti.

Valida quale tappa conclusiva del Grand Prix Fina, Coppa del Mondo di nuoto in acque libere, la Maratona del Golfo di Napoli – i trentasei chilometri più affascinati e prestigiosi del circuito Open Water della Fina – è stata presentata oggi nella Sala Giunta del Comune di Napoli nel corso di una conferenza stampa alla quale per il Circolo hanno preso parte i consiglieri Caruso – che ha ricordato il posillipino Giulio Travaglio cinque volte vincitore di quelle mitiche sfide d’antan – e Rispoli.

In gara un parterre di atleti composto dai più forti interpreti della specialità. Tra i partecipanti di maggior spicco il macedone Pop Acev, leader della classifica maschile e vincitore lo scorso anno, gli argentini Bertola e Blaum (già vincitore di due edizioni della Maratona del Golfo), il tedesco Studzinski. Tra gli italiani spiccano i nomi di Edoardo Stochino e Matteo Furlan. Tra le donne ci saranno le favorite italiane Barbara Pozzobon, Martina Grimaldi e Alice Franco, che dovranno vedersela soprattutto con l’argentina Pilar Geijo e la brasiliana Ana Marcela Cunha.

Ventinove nuotatori (17 uomini e 12 donne) di otto nazioni saranno al via domenica mattina alle 10.15 dallo “storico” Lido Le Ondine di Marina Grande a Capri. L’arrivo al Circolo Posillipo, che per la prima volta ospita la gara ufficiale (dopo essere stato scenario di due epiloghi delle gare amatoriali) è previsto dalle 16.15.

È programmata la diretta streaming delle ultime tre ore di maratona sull’emittente TV Luna. Le fasi conclusive dell’arrivo potranno anche essere seguite su un maxi schermo allestito al Circolo.

La premiazione ufficiale avrà luogo lunedì 4 settembre presso il Reinassance Naples Hotel Mediterraneo.

Aspettando la Capri-Napoli, la vigilia dell’evento sarà vissuta all’insegna dell’agonismo e delle emozioni. Sabato 2 settembre, infatti, nelle acque antistanti la darsena del Circolo si svolgerà la Sprint Race sulla distanza di un chilometro come gara di avvicinamento alla Capri-Napoli.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: CARLO SILIPO DIRETTORE TECNICO DEL SETTORE PALLANUOTO

24/08/2017 In News

LA PANCHINA DELLA SQUADRA DI A1 A ROBERTO BRANCACCIO

Il presidente del Circolo Nautico Posillipo Vincenzo Semeraro ha nominato il campione olimpico Carlo Silipo direttore tecnico del settore pallanuoto ed ha affidato la panchina della squadra di A1 al tecnico federale Roberto Brancaccio che curerà pure la squadra under 20.

Tutto ciò nell’ottica di rilancio e piena valorizzazione del vivaio rossoverde.

Area Comunicazione

PALLANUOTO – COMEN CUP

11/08/2017 In News

IL POSILLIPINO DOMENICO IODICE TRA I CONVOCATI

Si terrà a Niksic (MNE) dal 24 al 27 agosto la Comen Cup di pallanuoto riservata ai nati 2000 e seguenti.

Per il relativo raduno, in programma a Hergeg Novi dal giorno 16, il tecnico federale Cosimino Di Cecca ha convocato sedici atleti fra i quali il posillipino Domenico Iodice.

Al termine della competizione la rappresentativa azzurra rimarrà in raduno ad Hergeg Novi fino al 4 settembre, dove si allenerà con i pari età montenegrini.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: IL POSILLIPO RIPARTE DA NEGRI

06/08/2017 In News

PROLUNGATO IL CONTRATTO DEL PORTIERE ROSSOVERDE

Il Circolo Nautico Posillipo comunica di aver prolungato il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Tommaso Negri per la prossima stagione agonistica del Campionato Nazionale di Pallanuoto Serie A/1.

È bastata una stretta di mano fra il presidente Semeraro e il portierone – ligure oramai solo di nascita dopo dieci anni di permanenza a Napoli – per ribadire ancora un vincolo ininterrotto che non è solo agonistico ma espressione di un legame affettivo forte dell’atleta con la città e il club rossoverde.

A dimostrazione del suo eccezionale attaccamento e della riconoscenza a quei colori sociali che lo hanno accompagnato in questi anni nel percorso di crescita e di maturazione atletica.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: FINAL EIGHT UNDER 15

06/08/2017 In News

AL C.N. POSILLIPO LA QUINTA PIAZZA

R.N.Savona di Claudio Mistrangelo campione d’Italia, podio per Nuoto Catania secondo e TeLiMar terzo (due squadre siciliane fra le prime tre), solo quinto il Circolo Nautico Posilipo: questo il verdetto della final eight 2017 conclusasi oggi alla piscina olimpica Zanelli di Savona.

Opposti stamattina ai salernitani della Tgroup Arechi nella finalina valevole per la quinta piazza, i rossoverdi, dopo due tempi equilibrati, nella seconda metà dell’incontro hanno premuto sull’acceleratore e con capitan Silvestri e soprattutto col figlio d’arte Tommaso Silipo, autore di una tripletta, prendono il largo nella quarta frazione, concludendo vittoriosamente la gara (6-4) con largo margine (parziali: 0-2, 2-1, 2-1, 2-0).

Resta qualche recriminazione (e molto amaro in bocca) per questo piazzamento al di sotto delle aspettative della vigilia, in considerazione sia della cifra tecnica della squadra – campione uscente – affidata alla conduzione di Gennaro Mattiello, sia del valore complessivo del lotto delle sue antagoniste.

Due fattori hanno molto probabilmente compromesso il cammino dei rossoverdi verso un traguardo all’altezza delle loro indubbie potenzialità: un po’ di sfortuna (la sconfitta ai rigori subita da Zero9 nei quarti) ma ancor prima un approccio sbagliato ad una partita (lo 0-4 iniziale contro il Bogliasco Bene nella fase preliminare, risultato determinante per una sconfitta che di fatto ha impedito il primato nel girone e con esso un diverso più favorevole abbinamento ai quarti).

Ad ogni modo l’intera squadra, al di là del risultato finale, merita un grosso plauso per la carica agonistica e le qualità tecniche espresse nell’arco di una competizione impegnativa e logorante sul piano fisico e mentale, comunque e sempre una tappa importante di crescita atletica ed umana.

Questa la rosa degli Under 15: Damiano, Forino, Serino, Panniello, Cims, Somma, Percuoco, Franco, Silvestri, Silipo, Orlandino, Napolitano, Parrella , Orbinato, Romanino, De Bury, Santangelo, de Florio, Lindstrom.

Fra questi il selezionatore federale Massimo Tafuro ha scelto Jacopo Parrella e Luca Silvestri fra i sedici convocati per la nazionale Under 15 che dal 7 al 15 agosto sarà in Montenegro per un common training con i pari età montenegrini ed un torneo che si terrà ad Herceg Novi dal giorno 13.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: QUARTI DI FINALE E SEMIFINALI U15

05/08/2017 In News

IL POSILLIPO IN LIZZA PER IL 5° POSTO

Alle prime luci del mattino si infrange oggi il sogno dei ragazzi del Circolo Nautico Posillipo di entrare fra le big four del torneo, chiamate a giocarsi l’accesso alla finale primo-quarto posto.

A due minuti dalla fine dell’incontro con i capitolini della Zero9 i campioni uscenti si fanno raggiungere sul quattro pari e sono costretti ad andare alla lotteria dei rigori. Stavolta nulla può l’estremo difensore rossoverde e così, alla fine, passa la squadra di Zangari col punteggio di 6-7 (parziali, 1-1, 1-1, 2-1, 0-1 d.t.r., 2-3), relegando i rossoverdi nella fascia inferiore delle semifinali pomeridiane per l’accesso alla finalina di consolazione quinto-ottavo posto.

Semifinale che vede il pronto riscatto dei posillipini, opposti nuovamente al Bogliasco Bene ma stavolta in grado di avere la meglio (8-7) al termine di una partita equilibratissima con squadre sempre incollate punto a punto, fino alla realizzazione decisiva di Franco a due minuti dal termine (parziali, 1-3, 4-1, 1-2, 2-1). Top scorer dell’incontro capitan Silvestri con quattro reti.

E adesso, per la quinta piazza, sotto con la Tgroup Arechi (che ha avuto la meglio sui cugini della Campolongo Hospital R.N. Salerno), domani ore 10:00. A seguire Zero9-TeLiMar per il terzo posto (11:00), mentre Nuoto Catania e R.N. Savona alle 12:00 si giocheranno lo scudetto 2017.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: FINALI SCUDETTO UNDER 15

05/08/2017 In News

FLASH NEWS: IL POSILLIPO PERDE AI RIGORI CON LO ZERO9.

Sconfitto ai rigori con il punteggio di 7-6 dopo aver terminato l’incontro al quarto tempo per 4-4, il Posillipo Under 15 giocherà nella piscina comunale “Carlo Zanelli” di Savona per tentare di conquistare la quinta posizione.

Area Comunicazione

PALLANUOTO: “FINAL EIGHT” UNDER 15

05/08/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CONCLUSA LA FASE PRELIMINARE

Una vittoria, una sconfitta ed un pareggio per il Circolo Nautico Posillipo nella prima fase a girone di questa finale nazionale under 15 di pallanuoto in svolgimento alla piscina olimpica Zanelli di Savona.

Buono l’esordio nel pomeriggio di giovedì contro la Campolongo Hospital R.N. Salerno di Andrea Scotti Galletta, regolata senza difficoltà col punteggio di 11-5 (2-0, 2-2, 2-2, 5-1 i parziali) grazie alle realizzazioni di Franco (top scorer con 4 gol) e le doppiette di Silvestri e Serino.

Poi, la battuta d’arresto ieri mattina ad opera del Bogliasco Bene (3-7), effetto di una partenza lanciata dei biancazzurri (3-0) e un secondo allungo decisivo nell’ultimo quarto che rendeva vano il recupero rossoverde (4-1, 1-2, 0-0, 2-0 i parziali). Ma anche il pronto riscatto dei posillipini nel pomeriggio contro i padroni di casa della Rari Savona di Claudio Mistrangelo (7-7), con una vittoria ed un primato in classifica sfumati all’ultimo secondo ed un pareggio finale reso possibile anche grazie ad un rigore parato da Damiano.

Oggi il Posillipo apre gli scontri diretti dei quarti di finale, affrontando alle 9.00 i romani della Zero9, compagine terza classificata nell’altro girone.

A seguire, TeLiMar-Campolongo Hospital R.N. Salerno (10.00), Nuoto Catania-Bogliasco Bene (11.00) e R.N. Savona- Tgroup Arechi (12.00) completeranno il quadro per l’accesso alle semifinali del pomeriggio.

Area Comunicazione