SCHERMA: SECONDA PROVA REGIONALE DI QUALIFICAZIONE AI NAZIONALI ASSOLUTI DI SPADA

06/02/2023 In News, Scherma, Spada

Eccellenti risultati degli atleti del Circolo Nautico Posillipo ai regionali di qualificazione che si sono svolti al Palavesuvio di Ponticelli.

In particolar modo sono state brillanti le ragazze che con Giovannella Somma, Giulia Rosiello e Gaia Leonelli hanno occupato tutto il podio cedendo il gradino più alto solo di misura alla Beneventana Francesca Boscarelli.
Alle qualificate bisogna aggiungere Erica Ragone impegnata ad Istambul in una prova di Coppa del Mondo e già qualificata.

Ottimo anche il quinto posto della giovanissima Mariachiara Bernardis e l’ottavo posto in classifica di Adriana Manna.
Degna di nota anche la gara di Laura Chiacchio, unica 2008 campana che è riuscita a raggiungere la qualificazione e di Giulia Vinciguerra.

Tra i maschi sono riusciti a raggiungere l’obiettivo della qualificazione alla prova di Montesilvano a marzo, Ettore Saetta (6°), Luigi Rutoli (7°). E ancora si qualificano: Andreas Heim, Simone Gambardella e Aristide Tonacci.

Gli atleti sono stati seguiti a fondo pedana dai tecnici Lorenzo Buonfiglio e Lorenzo Agrelli. Con la supervisione del Maestro Aldo Cuomo presente come presidente del Comitato Regionale FIS.

| Area Comunicazione

50 ANNI DI CARRIERA STRAORDINARIA DI GIANNI POSTIGLIONE

DALLA COLLINA DI POSILLIPO ALLA VETTA DEL MONTE OLIMPO

Standing room only nel Salone dei Trofei del Circolo Nautico Posillipo sabato in occasione dei festeggiamenti in onore di Gianni Postiglione per la sua lunga prestigiosa carriera di allenatore.

Era presente il mondo del canottaggio. Dirigenti, atleti di ieri e di oggi, i suoi allievi “ragazzi degli anni ‘70” e le giovani promesse della voga rossoverde. E poi tanti soci, amici ed estimatori di colui che – ha affermato il Presidente Aldo Campagnola nel suo indirizzo di saluto – vanta un curriculum sportivo di respiro internazionale che è partito da qui ed è quindi motivo di orgoglio della nostra famiglia sociale.

Serata di celebrazioni ma anche di ricordi, sorprese, emozioni e grande commozione sia per il festeggiato che per i convenuti. Mezzo secolo di successi ripercorsi negli interventi che si sono alternati al microfono: le sue prime esperienze di giovane allenatore al Posillipo; la chiamata nello staff tecnico della FIC, unico allenatore italiano a ricevere il premio “Allenatore dell’Anno” dalla Federazione Internazionale di Canottaggio FISA; l’esperienza come direttore tecnico e consulente di numerose federazioni internazionali, Sudafrica, Serbia, Lituania, Grecia (con Stefanos Ntouskos primo canottiere ellenico a conquistare il gradino più alto del podio olimpico nel singolo maschile a Tokyo 2020); ed oggi l’incarico di coaching director della FISA per la programmazione e la promozione del movimento remiero. Cui si aggiunge ora – lo ha annunciato nel suo intervento Gennaro Terracciano – la docenza in management dello sport conferitagli dall’Università degli Studi di Roma Foro Italico per l’anno accademico 2023/2024

A testimonianza della stima e dell’affetto della famiglia sociale il Presidente gli ha consegnato una targa del Circolo commemorativa dell’evento.

Dulcis in fundo non poteva mancare l’otto jole vincitore della Lysistrata nel 1974 intervenuto (quasi) al gran completo: Carrese, Pezzullo, Berlingieri, Mazzella, Majorana, Naddei, Mazzola, Cannone e Marcatelli, assente solo fisicamente perché fuori Napoli.

In questo gruppo ci sono atleti che si sono fatti il fisico ma che si sono trovati il cuore – ha rimarcato Postiglioneperché è la passione che ci ha sempre animato, fin dal primo giorno. Ed io oggi cerco di trasmettere agli atleti non solo i dettami della fisiologia, della biomeccanica e tutto ciò che riguarda l’aspetto scientifico del nostro sport ma anche lo sprone a fare le cose col cuore. Nella vita bisogna saper credere in quello che si fa e voi ci avete creduto. Il nostro contributo nella società, in una visione non solo nazionale ma globale, è trasmettere agli altri la nostra positività, valori positivi basati sull’impegno, sul lavoro, sulla tenacia, sulla persistenza. Mai mollare, questo è il mio messaggio!”.

| Massimo Falco
| Area Comunicazione
| Foto UfficioStampa\CNPosillipo, Ciro De Luca

NUOTO PER SALVAMENTO: CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA

06/02/2023 In News, Nuoto

Dopo i successi nella classifica di società ai Campionati regionali Assoluti e di Categoria Senior e Cadetti, riparte il primo Campionato Italiano di Categoria della stagione agonistica 2022/23, disputato nella piscina comunale di Riccione.

Dodici atleti rossoverdi qualificati per i Criteria giovanili composta da 8 maschi e 4 donne. Tutti medagliati i posillipini con le staffette di categoria.

Doppio bronzo per i cadetti maschi nelle staffette 4 x 25 manichino e 4 x 50 pool lifesaver, formazione composta da Barone Emanuele, Iovine Giuseppe, Tiano Andrea e Lubrano Lobianco Gaetano.
Argento per la staffetta 4 x 25 manichino senior femmine alle spalle di Riva e davanti la Inn Spirt Rane Rosse con Cirillo Maddalena Bianco Maddalena Castellano Simona ed Esposito Marianna.
Argento anche per la formazione maschile composta da Cirillo Luigi, Cipriano Christian Gabriel, Cesarano Amedeo e Barile Lorenzo, nella 4 x 25 manichino alle spalle di Gorizia Nuoto e davanti le FF.OO.

Da segnalare tre quarti posti di Lubrano Lobianco Gaetano nelle gare 100 torpedo 100 manichino con pinne e 100 percorso misto, il quarto posto di Cirillo Maddalena nel 50 trasporto manichino ed il 6 posto di Cipriano Christian Gabriel.

| Area Comunicazione

NUOTO: SECONDA MANIFESTAZIONE REGIONALE ESORDIENTI

06/02/2023 In News, Nuoto

Si è svolta alla Scandone la seconda manifestazione regionale esordienti, Il Posillipo si presenta con 15 atleti tra esordienti A e B

In uno scenario di piscina gremita non solo di atleti e allenatori ma finalmente anche di genitori e nonni, i nostri atleti hanno difeso i nostri colori eccellentemente sotto l’attento sguardo del nostro consigliere al nuoto Antonella D’Avino ormai presenza fissa a tutte le competizioni.

I migliori risultati li hanno ottenuti Vincenzo CRICRI (esordiente B) sui 100 stile con uno splendido primo posto, Aldo DEL GIUDICE (esordiente A) sui 200 stile vincendo una medaglia d’argento, Michele CRICRI (esordiente A) sui 100 rana riuscendo a salire sul terzo gradino del podio per soli 2 decimi di secondo dal quarto.

Molti piazzamenti tra le prime dieci posizioni con Leone DI MANNA, Lorenzo SANGIOVANNI, Livia TUCCILLO, Chiara ROMANO, Victoria SATTA WINGE, Francesco SANGIOVANNI.

Questi i nomi degli altri atleti del Posillipo: Rosa Bruna MAINETTI, Federica UMMARINO, Cristian ESPOSITO, Alessandro RAFFONE, Andrea VERRONE tutti migliorando il proprio primato personale.

Un grosso applauso a tutti i nostri ragazzi e ai loro allenatori Alessandro VAINO e Mattia MARAUCCI.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CONFERENZA STAMPA RINVIATA

05/02/2023 In News, Pallanuoto

Il Circolo Nautico Posillipo comunica che la conferenza stampa di presentazione del nuovo direttore tecnico Pino Porzio, programmata per domani mattina lunedì 6 Febbraio 2023, per sopraggiunti motivi organizzativi, è stata rinviata.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: TELIMAR PALERMO – CN POSILLIPO 15-11, BRANCACCIO: “COMPLIMENTI ALLA SQUADRA PER LA PRESTAZIONE”

04/02/2023 In News, Pallanuoto

Telimar Palermo- C.N.Posillipo 15-11 (4-2; 3-1; 3-3; 5-5)

Posillipo: L. Izzo, D.Iodice, B.Stevenson 3, T.Abramson 3, A.Picca, E.Aiello, M.Lanfranco, J.Lanfranco, L.Briganti 2, A.Scalzone, M. Milicic, P.Saccoia 3, R.Spinelli. All.Brancaccio.
Palermo: E.Jurisic, M.Del Basso 4, A.Vitale 2, F.Di Patti, A.Giorgetti 3, J.Hooper 2, A.Giliberti 1, A.Pericas, F.Lo Cascio, D.Occhione, R.Lo Dico 1, M.Irving 2,.W.Washburn. All.I.Quartuccio.

Arbitri: Brasiliano-Scappin, Delegato Fin:Lo Dico
Superiorità : 7/11,2/6
Rigori: 1/1 , 1/1

Sconfitta in trasferta per il C.N. Posillipo che cede alla Telimar Palermo per 15-11. Mister Brancaccio, oltre a Mattiello squalificato, ha dovuto rinunciare anche a Milicic, out per una forte contusione al torace.

Il primo gol della partita è di Saccoia, in superiorità. Il Palermo pareggia con Giorgetti , Abramson, in controfuga riporta avanti la formazione rossoverde, Irving segna il 2-2 su rigore ed ancora Giorgetti porta Palermo avanti. Il gol di Del Basso chiude il primo tempo sul 4-2 Telimar.
Segna Stevenson ad inizio secondo quarto, Vitale risponde con uomo in più. Briganti coglie la traversa, stesso esito per il tiro di Hooper, sia Spinelli che Jurisic si superano in un paio di interventi ma Giliberti e Hooper, nel finale, trovano i gol del 7-3 dopo due tempi di gioco.

Ad inizio terzo quarto segna due volte il Palermo con DelBasso, in superiorità, Abramson torna a realizzare per il C.N.Posillipo con due gol consecutivi per il 9-5. Buon momento per i rossoverdi con Briganti che segna ancora ma Hooper, in superiorità realizza per il Telimar. Si va all’ultimo intervallo sul 10-6 per i padroni di casa.

Un gol per parte ad inizio periodo, segnano Lo Dico e Briganti, Giorgetti segna il 12-7 a 5:40 dalla fine, Stevenson trova la rete su rigore. Confusione in acqua con errore da una parte e dall’altra, Del Basso realizza ancora per il 13-8, risponde immediatamente Saccoia, due gol consecutivi per lui, 13-10 ad 1:53. Nel finale arrivano i gol di Vitale ed Irving per il Palermo, Stevenson per il Posillipo. Finisce 15-11 per il Telimar.
I rossoverdi giocheranno la prossima gara alla Scandone con la De Akker Bologna sabato prossimo 11 febbraio alle ore 15,00.

Dichiarazione Brancaccio:
Devo fare i complimenti a tutta la squadra per la prestazione offerta in un campo difficile, e contro una formazione forte e quotata come il Telimar Palermo. Nonostante le assenze di Mattiello squalificato, e quella di Milicic bloccato da una forte contusione, i ragazzi non hanno mai mollato, giocando con determinazione e sacrificio, confermando quanto di buono stiamo dimostrando in questo periodo. Abbiamo pagato il break decisivo subito nel finale del secondo tempo, che non siamo riusciti a colmare, non potendo alla fine poter contare su tutti i nostri giocatori

| Foto di Salvatore Lopez
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: TELIMAR PALERMO – CN POSILLIPO, SACCOIA: “DOBBIAMO ESSERE DETERMINATI E CONCENTRATI”

03/02/2023 In News, Pallanuoto

Lunedi 6 febbraio alle 11,00 la Conferenza Stampa di Presentazione di Pino Porzio

Impegno in trasferta per il C.N. Posillipo che affronta domani, sabato 4 febbraio,  nella gara valevole per il sedicesimo turno del campionato di Serie A1, il Telimar Palermo.
La gara si giocherà alla Piscina Olimpica di Palermo, con inizio fissato alle ore 15,00. L’incontro si disputerà a porte chiuse.

La squadra rossoverde arriva dalla splendida e fondamentale vittoria ottenuta nel turno infrasettimanale con il Bogliasco con il gol di Stevenson, a 3 secondi dalla fine, a siglare il 7-6 finale. La formazione siciliana è senza dubbio tra le migliori squadre del campionato, quarta in classifica con 31 punti insieme al Savona, ed è reduce dal pareggio ottenuto in trasferta con l’Ortigia.

Non ci sarà Giuliano Mattiello, squalificato dopo l’espulsione per brutalità rimediata nel corso della partita vinta dal C.N.Posillipo con il Bogliasco.
Nella gara d’andata, successo paermitano alla Scandone per 13-7

Arbitreranno l’incontro Fabio Brasiliano e Stefano Scappin, Delegato Fin sarà Giovanni Lo Dico

Dichiarazione Paride Saccoia capitano Posillipo:
Siamo molto contenti per la vittoria sofferta ottenuta contro il Bogliasco. È stato un successo fondamentale per il nostro cammino. Discorso diverso sarà affrontare domani la Telimar Palermo formazione che gioca bene, e che sta disputando un ottimo campionato. L’ obiettivo è giocare di squadra determinati e concentrati, fare la nostra partita per raggiungere un buon risultato, anche se l’assenza di Mattiello per noi è comunque penalizzante. Solitamente una buona prestazione offerta, è seguita da un buon risultato, ed è quello che proveremo a fare con convinzione noi domani.

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del Telimar Palermo.

Il C.N.Posillipo comunica che lunedi prossimo 6 febbraio, alle ore 11,00, presso il Salone dei Trofei del Circolo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Direttore Tecnico Pino Porzio alla presenza del Presidente Aldo Campagnola.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – NETAFIM BOGLIASCO 7-6, BRANCACCIO: “BRAVI A CREDERCI FINO ALLA FINE”

01/02/2023 In News, Pallanuoto

Pino Porzio nuovo direttore tecnico del Posillipo
C.N.Posillipo-Netafim Bogliasco 7-6 (1-1; 1-0; 3-3; 2-2)

Posillipo: L. Izzo,A.Somma,B.Stevenson 2,T.Abramson 1,G.Mattiello 1,E.Aiello 1,A.Picca 1,J.Lanfranco,A, L.Briganti 1, A.Scalzone,M. Milicic ,P.Saccoia ,R.Spinelli. All.Brancaccio.
Netafim Bogliasco 1951: E. Prian, A. Bottaro 1, D. Broggi Mazzetti, F. Gavazzi , J.Blanchard 1, G. Guidaldi 1, N. Mudrazija , F. Brambilla Di Civesio 2, G. Boero, F. Radojevic, D. Puccio 1, A. Canepa, A. Di Donna. All. Magalotti

Arbitri: Severo-Schiavo, Delegato Fin:Pascucci
Superiorità : 2/6,4/10
Rigori: 1/1 , 0/1
Usciti per Falli:
Note:. Espulsione per Mattiello nel quarto tempo per Brutalità.

Splendido successo del C.N. Posillipo che alla Scandone supera il Bogliasco per 7-6 al termine di una partita incredibile decisa dal gol di Stevenson a 3 secondi dalla fine dopo che i rossoverdi sono stati costretti a giocare in inferiorità numerica per 4 minuti, nell’ultimo quarto, a causa dell’espulsione per brutalità rimediata da Mattiello. Straordinario protagonista della gara è stato Roberto Spinelli, decisivo nel quarto finale, parando il rigore al capocannoniere del Campionato Radojevic e compiendo miracolosi interventi sugli attacchi liguri.

Non si segna nei primi minuti di gioco. Entrambe le squadre non trovano la via del gol fino al vantaggio rossoverde con Mattiello che colpisce in superiorità numerica. La reazione del Bogliasco arriva con Puccio che, ancora in superiorità, pareggia fissando il risultato sull’1-1 al primo intervallo.

Anche nel secondo quarto sono le difese a prevalere sugli attacchi. Il Posillipo si porta in vantaggio con il rigore di Stevenson ma entrambe le squadre non riescono a sfruttare varie situazioni in superiorità numerica con i due portieri protagonisti. Si chiude il secondo quarto sul 2-1 per il Posillipo.

Pareggia subito il Bogliasco con Guidaldi, abile a sfruttare la superiorità numerica, Briganti riporta in vantaggio il Posillipo in controfuga, Abramson segna il 4-2, timeout per il Bogliasco.Nuova rete per il Posillipo con Picca ma Bottaro, con una deviazione, torna a realizzare per i suoi e Blanchard accorcia ulteriormente per il 5-4 all’ultimo intervallo.

Segna subito il Posillipo con Aiello, Mattiello viene espulso per Brutalità e dunque il Posillipo è costretto a giocare per quattro minuti in inferiorità numerica. Spinelli è però straordinario parando il rigore a Radojevic e fermando la controfuga di Mudrazja. Il Bogliasco accorcia con Brambilla, Saccoia coglie il palo, Spinelli è ancora miracoloso su Blanchard ma nulla può ancora su Brambilla che pareggia sul 6-6. Si decide tutto nell’ultimo possesso con Stevenson che, a 3 secondi dalla fine, in superiorità numerica, segna il gol che regala la vittoria al Posillipo.

I rossoverdi giocheranno la prossima gara in trasferta con il Telimar Palermo sabato prossimo 4 febbraio alle ore 15,00.

Il Circolo Nautico Posillipo comunica che Pino Porzio rivestirà l’incarico di Direttore Tecnico del Posillipo. I dettagli del nuovo incarico saranno illustrati nei prossimi giorni durante una conferenza stampa alla presenza del Presidente del sodalizio rossoverde Aldo Campagnola.

Dichiarazione Brancaccio:
È stata una partita vinta con grande sofferenza, nonostante alcuni episodi sfavorevoli come l’espulsione per brutalità fischiata a Mattiello. Brava la squadra ad aver resistito nonostante l’inferiorità numerica, senza mollare, bravo Spinelli ad aver parato il rigore ma soprattutto siamo stati bravi a crederci fino alla fine trovando il gol che ci ha permesso di portare a casa una vittoria fondamentale per noi.

| Foto di Nunzio Russo e Ciro De Luca
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: C.N. POSILLIPO – NETAFIM BOGLIASCO, SACCOIA: “VOGLIAMO LA VITTORIA”

31/01/2023 In News, Pallanuoto

Impegno infrasettimanale per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per il quindicesimo turno del campionato di Serie A1, il Netafim Bogliasco.
La gara si giocherà alla Piscina Scandone, con inizio fissato alle ore 15,00 di mercoledì 1 febbraio.

La squadra rossoverde, dopo la sconfitta di Brescia, è attesa da una partita molto importante contro la formazione ligure. Il Bogliasco occupa l’ultima posizione in classifica con 4 punti ed è reduce dalla partita persa in casa con l’Ortigia, decisa dai siciliani solo nel quarto ed ultimo parziale.

Mister Brancaccio recupera Giuliano Mattiello che ha scontato il turno di squalifica dopo l’espulsione rimediata con l’Ortigia.
Nella gara d’andata, successo del Posillipo in casa del Bogliasco per 10-9.

Arbitreranno l’incontro Alessandro Severo e Mirco Schiavo, Delegato Fin sarà Antonio Pascucci.

Dichiarazione Paride Saccoia (Capitano C.N.Posillipo):
La partita contro il Bogliasco è un appuntamento fondamentale per noi. Vogliamo conquistare la vittoria perché è di vitale importanza per la classifica, che al momento non rispecchia quello che ci aspettavamo. Sono fiducioso perché nelle ultime partite disputate abbiamo avuto in acqua il giusto atteggiamento giocando di squadra, e con grande determinazione. Sappiamo che dobbiamo continuare su questa strada, consapevoli che sarà dura fino all’ultima partita dell’ultima giornata di campionato“.

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N. Posillipo e Waterpolo Channel.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: AN BRESCIA – CN POSILLIPO 19-9

28/01/2023 In News, Pallanuoto

Brancaccio :”Recuperiamo le energie per la prossima sfida”

AN Brescia- C.N.Posillipo 19-9 (6-2;4-1;5-4;4-2)
Brescia : Tesanovic, Dolce , Presciutti 3, Gianazza 2, Lazic 1, Vapenski 1 ,Renzuto Iodice , Kharkov 3, Alesiani 3, Luongo 2,Di Somma 2, Gitto 2, Baggi Necchi. All.Bovo
Posillipo:L. Izzo,D.Iodice,B.Stevenson 1,T.Abramson 1,A.Picca,E.Aiello,A.Picca ,M.Lanfranco,A.Somma 2, L.Briganti, A.Scalzone 2,M. Milicic 1 ,P.Saccoia 2 ,R.Spinelli. All.Brancaccio.
Arbitri: Paoletti-Castagnola , Delegato Fin Saeli
Superiorità : 6/17,4/10
Rigori: 2/2, /
Usciti per Falli: Lanfranco, Saccoia

Sconfitta per il C.N.Posillipo che cede ai ViceCampioni d’Italia dell’ AN Brescia per 19-9 nella gara valevole per la quattordicesima del campionato di Serie A.
I rossoverdi, in formazione rimaneggiata, dovendo rinunciare, ancora una volta, a Julien Lanfranco ed a Giuliano Mattiello, squalificato, giocano una partita orgogliosa contro i più quotati avversari.
Il primo gol della partita è di Di Somma, a segno su rigore, Saccoia pareggia immediatamente, Alesiani riporta avanti i suoi, Kharkov realizza il 3-1. Ci sono gol in superiorità per entrambe le squadre, segnano Gianazza e Somma. Nel finale i gol di Alesiani e Luongo fissano il punteggio sul 6-2 al primo intervallo.
Segna Presciutti in controfuga, Tesanovic è bravo in un paio di occasioni, Vapenski trova l’8-2, Somma realizza il suo secondo gol personale, Presciutti sfrutta la superiorità per il 9-3 a metà tempo e, ad un minuto dalla fine, colpisce per il 10-3 di metà partita.
Realizza il Posillipo con Scalzone e Stevenson, entrambi in superiorità, Lazic risponde per i padroni di casa, Kharkov segna il rigore e successivamente la rete del 13-5. Torna a segnare il C.N. Posillipo col capitano Saccoia, bella la sua palombella, Gianazza realizza per il Brescia, Scalzone segna con l’uomo in più. Il quarto si chiude sul 15-7 con il gol finale di Di Somma.
L’ultimo quarto, vinto dal Brescia 4-2, fissa il punteggio sul definitivo 19-9 con i gol dei padroni di casa per Alesiani, Gitto e Luongo e le marcature rossoverdi di Abramson e Milicic.

Il Posillipo giocherà la prossima partita mercoledi 1 febbraio alla Scandone alle ore 15,00 con il Bogliasco.

Dichiarazione Brancaccio:
Eravamo assolutamente consapevoli dell’alto coefficiente di difficoltà della gara, e della indiscussa supremazia del Brescia. In considerazione anche delle nostre assenze, e delle non perfette condizioni fisiche di qualche giocatore, che ha stretto comunque i denti per essere a disposizione, abbiamo comunque cercato di fare il massimo. Adesso il nostro obiettivo è quello di recuperare tutte le energie necessarie per affrontare al meglio il Bogliasco mercoledì prossimo alla Piscina Scandone“.

| Area Comunicazione