PALLANUOTO: INTERVENTO AL SETTO NASALE PER SCALZONE PERFETTAMENTE RIUSCITO

22/02/2023 In News, Pallanuoto

Il giocatore del C.N.Posillipo Andrea Maria Scalzone si è sottoposto ad un intervento al setto natale, dopo essere stato colpito accidentalmente da Fracas, nel corso dell’ultima gara di campionato disputata e vinta in trasferta contro l’Iren Genova Quinto.

Il Circolo Nautico Posillipo ringrazia il Prof. Tartaro, il medico sociale Guglielmo Lanni, ed il fisioterapista Silvio Ausiello che hanno organizzato a tempo di record il delicato intervento perfettamente riuscito.

| Area Comunicazione

SCHERMA: ERICA RAGONE HA PARTECIPATO AL RITIRO PREMONDIALE UNDER 20 DI SPADA

21/02/2023 In News, Scherma, Spada

IL COMMISSARIO TECNICO DARIO CHIADÒ HA AUTORIZZATO LA NOSTRA ATLETA ALL’ALLENAMENTO AZZURRINO DI ROMA

La nazionale under 20 si è allenata sulle pedane del Centro Coni dell’Acqua Acetosa di Roma, sotto la guida del Commissario Tecnico Chiadò. Il ritiro si è svolto insieme a quello della nazionale assoluta maschile, e a quella femminile di pentathlon.

Una nuova importante esperienza per l’atleta del Circolo Nautico Posillipo in vista delle prossime gare di Montesilvano (assoluti) e Salsomaggiore (under 20).

Intanto a Siena si è svolta una prova del Trofeo del Sabato, gara assoluta di spada, dove la giovanissima Giulia Rosiello ha conquistato una eccellente quinta posizione.

| Area Comunicazione

IL POSILLIPO HUB INTERNAZIONALE DELLO SPORT

18/02/2023 In Casa Sociale, Editoriale, News

“Corriamo insieme per Napoli” – Galà rossoverde per la Napoli City Half Marathon.

I grandi eventi sono essenziali per la crescita della nostra Città – ha affermato con soddisfazione il Presidente del Circolo Posillipo, Aldo Campagnola, in apertura del Galà rossoverde per la Napoli City Half Marathonmi auguro una fattiva collaborazione di tutti i Circoli sportivi cittadini per la buona riuscita dell’evento”. Uno per tutti, tutti per la Napoli City Half Marathon, che ormai rappresenta un appuntamento di grande rilievo del calendario sportivo napoletano, il più importante dal punto di vista podistico, il più partecipato in città, e uno tra i primi in Europa con i suoi seimila runners, al via il prossimo 26 febbraio, provenienti da ogni parte del mondo. Duemila gli stranieri, altrettanti quelli provenienti da fuori regione, con una larga rappresentanza dal Giappone, dagli Stati Uniti, dalla Francia e dalla Gran Bretagna.
Non mancherà nessuno a questa grande festa dello Sport organizzata dalla Napoli Running, e per l’occasione il Posillipo ha aperto i suoi saloni per un abbraccio agli atleti partecipanti. Coppe e targhe tirate a lucido. I Campioni rossoverdi in prima fila per “Corriamo insieme per Napoli”, il gala che il Circolo del Presidente Aldo Campagnola ha organizzato per il mondo del podismo, una metafora di come lo Sport, in ogni sua declinazione, riesca a fare squadra per il rilancio della Città.

In quasi cento anni di storia (il Circolo nasce il 15 luglio 1925) gli atleti del C.N. Posillipo hanno vinto di tutto nelle discipline praticate. Hanno partecipato a 12 Olimpiadi dove hanno conseguito ben 11 medaglie, 6 ori, 1 argento e 7 bronzi, alle quali si aggiungono tra Campionati Mondiali ed Europei oltre cento medaglie d’oro, una novantina d’argento e 120 medaglie di bronzo, nonché la conquista di quasi 500 titoli italiani, 52 scudetti negli sport di squadra delle varie categorie, Trofei del Giocatore ed alcune decine di Coppe Nazionali ed Internazionali nelle varie discipline. Canoa, canottaggio, nuoto, pallanuoto, scherma, vela, triathlon e tennis le discipline praticate dove il Posillipo è protagonista, in quanto lo Sport è sempre al centro della vita sociale. Del resto, coppe, trofei ed onorificenze avvolgono l’ospite in un abbraccio affettuoso e caloroso quando si scendono quei pochi gradini che portano su una delle terrazze più belle del golfo di Napoli. Ora il connubio con il running, salutato dal Presidente Aldo Campagnola e dal mondo sportivo rossoverde con campioni come Pino e Franco Porzio, Sandro Cuomo, Aldo Cuomo, Enzo Montefusco, Sergio Avallone, Stefano Postiglione, Michele Savoia, con il Patrocinio dell’Ussi, la presenza del Presidente nazionale Gianfranco Coppola, del Presidente regionale Mario Zaccaria e del Consigliere Enrico Deuringer. L’affetto e l’appoggio del Presidente della Regione Vincenzo De Luca, rappresentato al Galà dall’Assessore alla formazione Armida Filippelli, unito a quello del Sindaco Gaetano Manfredi, dell’Assessore allo sport Emanuela Ferrante, dell’Assessore al Turismo Teresa Armato, che vede in questa manifestazione un volano per la crescita della Città anche dal punto di vista turistico e dell’Assessore allo Sport della Città Metropolitana Sergio Colella nonché dell’Amministratore dell’Ente Mostra Maria Caputo.

Siamo orgogliosi e felici di aver ospitato la presentazione della “Napoli City Half Marathon” – le parole del presidente del Circolo Posillipo Aldo CampagnolaIl Posillipo è un solido hub sportivo tra i più importanti d’Italia, riconosciuto a livello europeo e mondiale. Per ciò crediamo fermamente che sostenere le grandi manifestazioni sportive sia un valore aggiunto per la Città, sia per creare sinergie, sia incrementare il PIL cittadino. È, in embrione, il caso della “Napoli City Half Marathon”, ma anche delle tante possibilità che potremmo avere in collaborazione con gli altri Circoli se iniziassimo a fare “sistema”. I Circoli napoletani sono tra i più belli, eleganti, prestigiosi e premiati d’Italia e fare sistema, generare cooperazione, potrebbe generare valore per gli stessi Sodalizi e per la Città. Penso, ad esempio, ad un Gran premio automobilistico con auto elettriche come a Roma che, ormai da tempo, genera un indotto economico molto rilevante, e poi alla Coppa America di vela nel nostro magnifico golfo e ai tornei di Tennis internazionali. Nella nostra città se, in queste occasioni, i Circoli concertassero attività collaterali potrebbero fare sistema e creare interessanti economie, per non parlare di un “mio sogno personale”: un appuntamento estivo per una “Fashion Week tutta napoletana”, come avviene a Milano, ma ospitando sfilate, stilisti e pubblico sulle banchine e nelle Club house dei Circoli napoletani, non solo del Posillipo. Penso che sarebbe un successo assicurato, se coinvolgessimo i brand della moda in questo progetto, come testimonia anche l’enorme eco avuta dalla esperienza dell’evento di moda di Dolce&Gabbana che fu ospitato, anni fa, in giro per la città e culminò con la memorabile serata di chiusura al Bagno Elena”.

Nel calendario rossoverde il 26 febbraio l’appuntamento è con la “Napoli City Half Marathon”. Napoli vale un viaggio, vale una mezza maratona corsa nel sole, nello splendido clima partenopeo, in una città dalle mille risorse artistiche. La città partenopea sta decollando con i suoi tanti progetti, compresa la candidatura di Napoli a “Città Europea dello Sport 2026” che segue l’impegno di Napoli Running, Comune di Napoli, Fidal e Coni che hanno stipulato nei mesi scorsi un patto per contribuire a rendere Napoli un polo di sport e cultura per il running. Tra gli obiettivi c’è quello di fissare il nuovo primato europeo di mezza maratona, fermare il cronometro con una prestazione che rientri tra le prime cinque al mondo, raggiungere 30mila partecipanti, impegni che accendono gli entusiasmi e i riflettori sulla “Napoli City Half Marathon”, inserendola tra gli appuntamenti internazionali più richiesti, una risorsa per la città grazie ad una nuova linfa che porta un rilevante valore anche economico. Nell’aria ancora le emozioni del primato maschile italiano di mezza maratona stabilito lo scorso anno da Yeman Crippa (Fiamme Oro) con 59’26”. Le premesse per una gara veloce già c’erano ma Napoli Running si è spesa per rendere ancora più liscio e filante il percorso, limando tre strappi ed alcune curve. Accanto alla mezza maratona la Staffetta x 2 e la Family Run&Friends, di circa 2 km, senza classifica e con una forte collaborazione con la Charity FONDAZIONE S.O.S. Sostenitori ospedale Santobono ETS.

Non possiamo che ringraziare il Circolo Posillipo che ha deciso di abbracciare il mondo del running – le parole del presidente di Napoli Running, Carlo Capalbosiamo convinti delle potenzialità di un appuntamento che nel corso degli anni è diventato un must per la città. Grazie alla sinergia creatasi con il Sindaco Gaetano Manfredi, l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante, il comandante della Polizia Municipale, siamo riusciti a partire per tempo, dimostrando che a Napoli è possibile organizzare con professionalità e tenacia grandi manifestazioni sportive. Manifestazioni in cui la ricerca della prestazione agonistica si sposa con la bellezza della semplice partecipazione attraverso la condivisione di esperienze e la voglia di star bene. Per questo motivo, al fianco della mezza maratona abbiamo previsto alla Mostra d’Oltremare, staffette, Family run, incontri con partner, nell’Expo che consideriamo la casa del running”.

Un connubio che vede in primo piano l’Amministrazione comunale di Napoli. “La Napoli City Half Marathon – ha affermato l’Assessore allo Sport Emanuela Ferranterappresenta un grande appuntamento internazionale podistico per la nostra Città. L’anno scorso, in piena pandemia, Napoli è riuscita a far parlare di sé grazie al Record Italiano sui 21 chilometri. L’edizione 2023 sarà un successo garantito: si stimano circa 6000 corridori, di cui moltissimi provenienti dall’ estero. Il prossimo obiettivo è posizionare Napoli sul gradino più alto del vecchio continente, il record europeo sulla mezza maratona rappresenterebbe, infatti, il miglior biglietto da visita per la recente candidatura della nostra Città a Capitale europea dello Sport 2026. La serata al Posillipo il miglior viatico per il raggiungimento di questo grande risultato. Uno splendido abbraccio di tanti Campioni napoletani, in una location fantastica, dove lo Sport è sempre stato protagonista portando sempre in alto il nome della Città di Napoli

| Foto di Ciro De Luca
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: IREN GENOVA QUINTO – CN POSILLIPO 4-6, BRANCACCIO: “È STATA UNA GRANDE VITTORIA”

18/02/2023 In News, Pallanuoto

Iren Genova Quinto – C.N. Posillipo 4-6 (2-2; 1-3; 1-1; 0-0)

Quinto: Massaro, Gambacciani, Di Somma 1, Villa 1, Molina 1,Ravina, Fracas 1, Nora, Figari, Mijuskovic, Gitto, Gambacciani, Valle.All.Bittarello.
Posillipo: Izzo, Somma, Stevenson 1, Abramson 2, Mattiello 1, Aiello, Picca, Lanfranco 1, Briganti, Scalzone, Milicic 1, Saccoia, Spinelli.All. Brancaccio.

Superiorità : 2/9, 1 / 4
Rigori: Pos 1/1
Usciti per falli: Nessuno

Splendida impresa del C.N. Posillipo che vince in trasferta con l’Iren Genova Quinto per 6-4 al termine di una partita intensa caratterizzata dalle grandi difese di entrambe le formazioni. I rossoverdi, grazie ad un primo tempo chiuso sul 5-3, conquistando tre punti di prestigio e fondamentali per il prosieguo del campionato. Il Posillipo, dal secondo quarto, ha dovuto fare a meno di Scalzone, costretto ad uscire per un duro colpo al setto nasale subito da Fracas.

Il primo gol della partita è di Di Somma per i padroni di casa, la reazione del Posillipo è immediata e, Milicic prima e Mattiello poi, ribaltano il risultato. Il gol di Fracas riporta nuovamente il risultato in parità. Il primo tempo si chiude sul 2-2.

Nel secondo parziale parte bene la formazione rossoverde trascinata dalla doppietta di Tyler Abramson, un gol in superiorità ed uno in parità numerica per il 4-2 della squadra di Brancaccio. Il Quinto torna nuovamente sotto con il gol di Villa, a segno con l’uomo in più, ma a pochi secondi dal secondo intervallo arriva il gol del 5-3 con Lanfranco.

Non si segna nei minuti iniziali del terzo tempo fino al gol del Quinto, con Molina Rios che in superiorità numerica batte Spinelli. Nell’azione successiva il C.N. Posillipo conquista il rigore che Stevenson realizza per il 4-6 partenopeo. Reti inviolate nel resto del periodo, si va all’ultimo intervallo con il Posillipo avanti di 2.

Nel quarto parziale, nonostante i tentativi della formazione di casa, la difesa del Posillipo non cede ed il tempo si chiude senza marcature da una parte e dall’altra. Finisce 4-6 per il C.N. Posillipo che torna cosi al successo.

Nel prossimo Weekend, ancora nella Piscina del Quinto, si disputerà la Final Eight di Coppa Italia. Il Posillipo affronterà nei quarti di finale il C.C. Ortigia. La gara di disputerà venerdi 24 febbraio alle ore 17,00.

Dichiarazione Brancaccio:
È stata una grande vittoria frutto di una grande prestazione, ottenuta contro una squadra come l’Iren Quinto in buone condizioni, e che veniva da risultati positivi come il pareggio in trasferta contro l’Ortigia. È stato un risultato davvero importante. Abbiamo gestito bene la partita soprattutto nel finale di gara controllando palloni fondamentali. Abbiamo messo in questa partita quella cattiveria in più che ci era mancata nel finale contro Bologna. Siamo stati bravi a non mollare assolutamente nulla e portare la vittoria a casa

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: IREN GENOVA QUINTO – CN POSILLIPO, MATTIELLO: “SIAMO IL POSILLIPO, VOGLIAMO VINCERE”

17/02/2023 In News, Pallanuoto

Impegno in trasferta per il C.N.Posillipo che affronta domani, sabato 18 febbraio, nella gara valevole per la diciottesima giornata del Campionato di Serie A1, l’Iren Genova Quinto.
La gara sarà disputata alla Piscina “Marco Paganuzzi” di Albaro con inizio fissato alle ore 15,00.

Il Posillipo, dopo il pareggio interno con la De Akker Bologna, è atteso da un duro match contro la formazione ligure, saldamente settima in classifica con 25 punti. Il Quinto è reduce dal prestigioso pareggio ottenuto in trasferta con l’Ortigia, 7-7 il finale al termine di una partita molto combattuta.
La squadra rossoverde recupera Giuliano Mattiello, che ha scontato le due giornate di squalifica dopo l’espulsione rimediata con il Bogliasco.
Nella gara d’andata, disputata alla Scandone, successo del Quinto per 6-4, al termine di una gara decisa sono nei minuti finali.

Dichiarazione di Giuliano Mattiello:
C’è grande rammarico per la partita con Bologna. Ci è mancato cinismo ed un po’ di cattiveria per chiudere una partita dominata e portare a casa 3 punti fondamentali per la nostra classifica. Ora dobbiamo essere più forti di prima, soprattutto a livello mentale, trasformando l’amarezza in forza. Affrontiamo una squadra di buon livello. Dobbiamo dare tutti qualcosa in più per cercare di fare punti. Ne abbiamo bisogno. Abbiamo lavorato tanto. Andiamo a Genova senza timore, per fare la nostra partita. Lotteremo su ogni singolo pallone, provando a vincere. Dobbiamo ricordarci che siamo il Posillipo e certe posizioni di classifica non devono appartenerci.

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook dell’Iren Genova Quinto.

| Area Comunicazione

NUOTO: PRIMO TROFEO NAZIONALE FLEGREO

16/02/2023 In News, Nuoto

11 E 12 FEBBRAIO AL PALATRINCONE DI MONTERUSCIELLO

Hanno partecipato all’evento 89 società venute da tutto il territorio nazionale.
Buoni i risultati degli atleti rossoverdi che conquistano otto medaglie nei tre colori e ottenuto un buon piazzamento nelle tre staffette miste maschile e femminile.

Tutti bravi comunque, anche se il periodo di forma non è dei migliori. Bisogna ancora lavorare tanto nell’attesa di maggiore spazio per gli allenamenti.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: GARA INTERNAZIONALE “D’INVERNO SUL PO” 11-12 FEBBRAIO 2023

15/02/2023 In Canottaggio, News

Conclusa a Torino l’edizione numero 40 della regata internazionale “D’Inverno sul Po’” tradizionale gara di fondo che si disputa sulla distanza di 6000 metri.

Nell’ambito della manifestazione, si è registrata la straordinaria affermazione dell’otto Under 19 della nazionale italiana, allestito dal Selezionatore Valter Molea (argento ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 ed ex atleta posillipino), con a bordo il nostro atleta Davide Piovesana, che ha conquistato la medaglia d’oro, precedendo sul traguardo l’equipaggio della Germania campione del Mondo in carica.

Con una prestazione autorevole, l’equipaggio azzurro, con a bordo oltre al nostro Davide, Francesco Garruccio (SC Pontedera), Guglielmo Melegari (Murcarolo SS), Renato Capezza (Savoia RYC), Filippo Biancora (Lario SC), Simone Sandrini (Retica Canottieri), Luca Cassina (Lario SC), Marco Miatello (Fiamme Gialle), ed al timone Leo Bozzetta (Amici del Fiume), ha tagliato il traguardo con il tempo di 13:44:22, distanziando di quasi 10 secondi i campioni del Mondo teutonici.

Si tratta di un inizio spumeggiante per il nostro Piovesana, già campione italiano ed europeo 2022, in una stagione che ha come obiettivo principale la partecipazione ai Campionati del Mondo di categoria, dopo il forfait dello scorso anno causa COVID.

Alla regata hanno partecipato anche i giovanissimi Vincenzo Fonte ed Aldo Chiarolanza, a bordo dell’equipaggio del CUS Torino, che si è classificato al nono posto su quindici partecipati, disputando una regata che li ha visti battagliare ad armi pari con avversari più titolati.
Per questi ragazzi, al primo anno tra gli under 19, la regata ha rappresentato un valido banco di prova nella nuova categoria, dopo l’argento conquistato in 4+ agli scorsi campionati italiani Under 17.

Tali risultati confermano l’ottimo lavoro svolto dal rinnovato staff guidato da Giovanni Fittipaldi, coadiuvato da Rosario Aita, Tina Fevola e Giustina Tricarico, ed è un ottimo auspicio per il prosieguo della stazione che entrerà nel vivo nel mese di marzo con le regate regionali selettive per i Meeting Nazionali programmati ad aprile e maggio presso il Centro Tecnico Federale di Piediluco (TR).

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – DE AKKER BOLOGNA 8-8, BRANCACCIO: “CI È MANCATA LA ZAMPATA DECISIVA”

11/02/2023 In News, Pallanuoto

C.N.Posillipo-De Akker Bologna 8-8 (2-0; 2-2; 3-4; 1-2)

Posillipo: L.Izzo, D.Iodice, B.Stevenson 2, T.Abramson 2, M.Lanfranco, E.Aiello, A.Picca, J.Lanfranco, L.Briganti 2, A.Somma, M.Milicic, P.Saccoia 2, R.Spinelli. All.Brancaccio.
De Akker Bologna: M.Cicali, A.Grossi, R.Spadafora 1, A.Baldinelli 1, G.Boggiano, B.Kadar 1, S.Guerrato 1, K.Milakovic 2, T.Alfonso Poso, E.Manzi 1, E.Cocchi 1, A.Deserti 1, M.Pederielli. All. Mistrangelo.
Arbitri: Pinato-Nicolosi , Delegato Fin:Rotunno
Superiorità : 3/10,3/5
Rigori: Bologna 2/2
Usciti per Falli: Guerrato

Pareggio per il C.N. Posillipo con la De Akker Bologna nella gara disputata alla Scandone. Finisce 8-8 al termine di un match condotto dai rossoverdi per larghi tratti.
Il Posillipo, senza Mattiello squalificato, subisce nel finale il rigore del pareggio di Milakovic che fissa il punteggio sul risultato definitivo.

Il primo gol della gara è del Posillipo con Saccoia che realizza in superiorità, Spinelli è bravo sui tentativi bolognesi, Stevenson sigla il raddoppio. Nessuna delle due squadre riesce più a creare occasioni, si va al primo intervallo sul 2-0 in favore della formazione rossoverde.

Nel secondo parziale segna la De Akker in superiorità numerica con Kadar dopo una clamorosa occasione per Abramson in controfuga, Stevenson trova un grandissimo tiro dalla lunga distanza, con uomo in più, per il 3-1. La formazione ospite reagisce colpendo con Deserti, bravo a segnare in superiorità ma nell’ultima azione del tempo, Abramson, colpisce per il 4-2 dopo due parziali di gioco.
Segna Guerrato per la De Akker, Saccoia risponde colpendo dalla lunga distanza ma è ancora la formazione ospite, con Spadafora, ad accorciare le distanze per il 5-4. Il Posillipo non riesce a concretizzare le superiorità numeriche, Manzi pareggia a 3 minuti dall’ultimo intervallo. I rossoverdi si riportano in vantaggio con Briganti Cocchi pareggia sull’azione successiva, ancora Briganti, da lontano, per il 7-6.
Gran gol di Abramson ad aprire il quarto parziale ma Milakovic, su rigore, riporta la De Akker a -1. Non si segna nel quarto periodo ma ad 1.20 dalla fine, su rigore, è ancora Mikalovic a segnare la parità. Cicali è bravissimo su Abramson, Spinelli si supera sull’attacco della De Akker. Il tentativo finale del Posillipo si infrange sul portiere bolognese. Finisce 8-8.

I rossoverdi giocheranno la prossima gara in trasferta con con l’Iren Quinto sabato prossimo 18 febbraio alle ore 15,00.

Dichiarazione Brancaccio:
Sapevamo che sarebbe stata una partita molto dura. C’erano in palio punti importanti sia per noi che per loro. Abbiamo pagato un break dal 5-3 al 5-5 e nel finale c’è stata l’occasione per chiuderla in 1 vs 0, subendo poi il gol del pareggio. Ci sono state varie chance per vincere la gara ma alla fine si sono complicate le cose ed è arrivato il pareggio. Abbiamo avuto l’ultima palla per vincere la partita, ci è mancata la zampata decisiva per ottenere un risultato importante. Ora dobbiamo continuare a lavorare tanto, bisogna fare di più

| Foto di Nunzio Russo
| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CN POSILLIPO – DE AKKER BOLOGNA, SACCOIA: “PARTITA CHE VALE TANTO”

10/02/2023 In News, Pallanuoto

Nuovo impegno per il C.N. Posillipo che affronta domani, nella gara valevole per la quarta giornata di ritardo del Campionato di Serie A1, la De Akker Bologna.
La partita si disputerà alla Piscina Scandone sabato 11 febbraio con inizio fissato alle ore 16,00.

La squadra rossoverde, dopo la sconfitta di Palermo, cerca un risultato importante in uno scontro difficile per la classifica contro la formazione emiliana. La De Akker Bologna occupa la nona posizione in classifica, con la Rari Nantes Salerno, a 13 punti, 2 in più rispetto al C.N. Posillipo, ed è reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima in casa con l’Ortigia, 16-5 il finale.

Non ci sarà Giuliano Mattiello. Il giocatore rossoverde dovrà scontare la seconda giornata di squalifica.
Nella gara d’andata, disputata a Bologna, successo della De Akker per 11-8 sul Posillipo.

Arbitreranno l’incontro Stefano Pinato e Giuliana Nicolosi, Delegato Fin sarà Filippo Rotunno.

Dichiarazione Paride Saccoia capitano Posillipo:
“È una partita che per noi vale tanto per come si è messa la stagione. Sono tre punti vitali da conquistare anche perché si tratta di uno scontro diretto per la classifica. Vogliamo inoltre riscattare la sconfitta subita in malo modo nel girone di andata. Giocheremo nel girone di ritorno gli scontri diretti in casa alla Piscina Scandone, e dobbiamo assolutamente approfittarne per fare risultato. Così come è accaduto con il Bogliasco dove abbiamo vinto solo di misura soffrendo per l’espulsione subita da Mattiello. Cercheremo di vincere anche per lui, perche so quanto sta soffrendo per non poter essere in acqua a lottare con noi”

Il match sarà trasmesso in live streaming sulla pagina Facebook del C.N.Posillipo.

| Area Comunicazione