LUTTO NEL MONDO DEL NUOTO: IL CIRCOLO POSILLIPO PIANGE LA SCOMARSA DI FRANCO CIARAMELLA

19/02/2021 In News, Nuoto

Storico giudice di gara di livello internazionale, poi consigliere del GUG e infine Segretario Nazionale del Settore Istruzione Tecnica della Federnuoto.

Intere generazioni degli addetti ai lavori di tutti gli sport acquatici ricorderanno per sempre il suo sorriso e la sua impeccabile cordialità.

Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte di tutto il sodalizio.

| Area Comunicazione

LUTTO NELLO SPORT, CIAO MARIO

DOMANI 26 FEBBRAIO, I FUNERALI DI MARIO OCCHIELLO A PIAZZA SAN LUIGI

Ci ha lasciato una bandiera dello sport posillipino. Oltre ad essere stato un ottimo atleta (campione di nuoto, pallanuoto e salvamento), Mario Occhiello è stato un grandissimo amante del nostro sodalizio.

Il Presidente Semeraro, il Consiglio Direttivo, tutte le sezioni sportive e l’intero sodalizio, si uniscono al dolore della famiglia.

I funerali si svolgeranno domani 26 febbraio alle ore 15:00 presso la chiesa Santa Maria del Buon Consiglio in via Posillipo 257 (Piazza San Luigi).

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: GRAVE LUTTO PER IL PALLANUOTISTA DEL POSILLIPO ANDREA SCALZONE

SCALZONE E NEGRI RIENTRANO A NAPOLI

A causa del grave lutto che ha purtroppo colpito l’atleta della prima squadra di pallanuoto del Circolo Posillipo Andrea Scalzone, il giocatore, assieme al portiere  Tommaso Negri, è rientrato a Napoli da Varese, dove la squadra disputerà la gara contro lo Sport Managment.

La squadra del Posillipo, il presidente Vincenzo Semeraro, il Vicepresidente Sportivo Vincenzo Triunfo, il dirigente Gigi Massimo Esposito, l’allenatore Roberto Brancaccio, lo staff e il Circolo Posillipo tutto si stringe attorno al dolore di Andrea.

nella foto da Tommaso Negri e Andrea Scalzone

Area Comunicazione

NUOTO MASTER: SESTO TROFEO CITTÀ DI STRIANO

11/04/2019 In News, Nuoto

SECONDO POSTO FINALE PER I MASTER ROSSOVERDI DEDICATO AD AMERIGO CICCHELLA

Amerigo Cicchella

Amerigo Cicchella

Domenica 7 u.s. si sono svolte a Striano la gare del circuito master di nuoto. Il gruppo natatorio posillipino ha deciso di partecipare comunque e nonostante la bruttissima notizia della improvvisa scomparsa del suo grande atleta Amerigo Cicchella.

Abbiamo inteso onorare la sua figura di atleta master, pur avendo il cuore gonfio di dolore, con la partecipazione alle gare, le stesse alle quali Amerigo si distingueva e gareggiava con la sua allegria e voglia di vivere.

Ognuno a suo modo ha onorato l’impegno e tutta la squadra gli ha dedicato la coppa che si è aggiudicata con uno splendido secondo posto finale. Ringraziamo tutti per l’impegno profuso e, pur con il magone che ci fa star male, diciamo: Viva il Posillipo – Grande Amerigo.

Area Comunicazione

IL RICORDO DI MARIO VIVACE

01/09/2018 In Casa Sociale, News, Pallanuoto

IL VICEPRESIDENTE VINCENZO TRIUNFO RICORDA MARIO VIVACE

Ho sempre vissuto la rivalità tra i due grandi circoli partenopei, Posillipo e Canottieri, prendendo la parte sana di tale rivalità e indirizzando il mio pensiero a ciò che avrei voluto avere al Posillipo e che la Canottieri aveva.”

Mario Vivace è stato senza ombra di dubbio l’essenza di tale pensiero: simbolo dello sport partenopeo e della gloriosa Canottieri, uomo per bene e immagine di una Napoli maestosa. Ciao Mario

Al vicepresidente Triunfo si unisce nel cordoglio l’intera famiglia sociale del Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

IL POSILLIPO PIANGE LA SCOMPARSA DI PAOLO DE CRESCENZO

02/06/2017 In News, Nuoto e Pallanuoto

CIAO PAOLO… 

Il Circolo Nautico Posillipo e la Famiglia sociale tutta, il Presidente Bruno Caiazzo, i Vice Presidenti, i Consiglieri e il Presidente dell’Assemblea dei Soci piangono la scomparsa di Paolo De Crescenzo, il Maestro di vita e di sport di tanti pallanuotisti napoletani.

Indimenticato Allenatore del Circolo Nautico Posillipo, sulla cui panchina ha vinto ben 9 Scudetti, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppe Italia, e soprattutto 2 Coppe dei Campioni oltre la Supercoppa Europea, vinti fino al 2002, prima di approdare alla Nazionale nel 2003-05.

Un grande napoletano che ha onorato da giocatore e da allenatore lo sport italiano.
Scomparso la scorsa notte, all’età di 67 anni per un brutto male, assistito dalla compagna, dai figli e dal fratello Massimo, anch’esso allenatore, Paolo De Crescenzo è cresciuto pallanuotisticamente nella Canottieri Napoli, dove da giocatore, sotto la guida di Fritz Dennerlein, ha vinto ben 4 scudetti e una Coppa dei Campioni per poi scrivere dal 1985, da allenatore del Posillipo, le pagine più belle del Sodalizio rossoverde, con un Palmares di vittorie, difficilmente uguagliabile.

Nella sua luminosa carriera, dopo la guida del Settebello della Nazionale, con cui stupì il mondo vincendo l’argento ai mondiali di Barcellona del 2003, alle spalle dei “fenomeni” ungheresi che, solo ai tempi supplementari, ebbero la meglio per 11-9 sulla sua squadra, tornò ad allenare il suo amato Posillipo per poi approdare al Recco e all’Acquachiara, dove ha concluso la sua carriera di allenatore.

Un grande uomo di Sport capace, con la sua intelligenza e signorilità, di diventare l’esempio di tante generazioni di atleti. Uno straordinario ed indimenticabile Maestro che ha vissuto ed esaltato la pallanuoto napoletana ed italiana.

I funerali si svolgeranno domani 3 giugno alle 11,00 nella chiesa di Santa Maria della Libera.

AREA COMUNICAZIONE