SCHERMA: BRILLA IL POSILLIPO ALLA QUALIFICAZIONE PER I CAMPIONATI ITALIANI DI SPADA U20 E U17

13/03/2023 In News, Scherma

SALSOMAGGIORE HA OSPITATO LA SECONDA ED ULTIMA GARA PER ACCEDERE ALLE FINALI GIOVANILI

La gara di Salsomaggiore ha evidenziato, ancora una volta, l’ottimo lavoro dello staff tecnico della spada rossoverde, infatti gli atleti del Circolo Posillipo hanno ottenuto eccellenti risultati.

I migliori piazzamenti sono arrivati dagli atleti più giovani confermando la crescita tecnica dell’intero settore e il lavoro svolto negli anni proprio nelle categorie inferiori. Ottimo risultato di Giulia Rosiello che conquista il podio nella gara Under 17, molto bene Gaia Leonelli che conferma il suo stato di crescita dopo aver ottenuto, la settimana scorsa, il pass per i Campionati Italiani Assoluti di La Spezia. Molto positiva la gara di Angelo Errichiello nella categoria superiore alla sua, l’U20, mentre Aristide Tonacci nell’under 17 ed Adriana Manna hanno brillato dimostrando anche di aver raggiunto una buona maturità tattica.

Grazie ai risultati di questa seconda prova si sono qualificati per la fase finale dei Campionati Italiani Cadetti e Giovani di Padova di fine maggio i seguenti atleti:

Campionati Italiani Giovani (U20):
Erica Ragone (vincitrice della prima prova), Angelo Errichiello, Gaia Leonelli, Giulia Rosiello, Laura Chiacchio, Simone Gambardella

Campionati Italiani Cadetti (U17):
Giulia Rosiello, Aristide Tonacci, Adriana Manna e Mariachiara Bernardis

Da segnalare anche la qualificazione alla fase finale degli assoluti di La Spezia di Gaia Leonelli ottenuta la settimana scorsa a Montesilvano.
Gli spadisti rossoverdi sono stati seguiti da Aldo Cuomo, Francesca Cuomo e Lorenzo Buonfiglio.
In questo fine settimana erano impegnate nelle gare di qualificazione a Lucca anche le sciabolatrici accompagnate da Raffaello Caserta.

| Area Comunicazione

CANOTTAGGIO: 1ª REGATA REGIONALE STADIO DEL REMO DI LAGO PATRIA 5 MARZO 2023

08/03/2023 In Canottaggio, News

Si è disputata Domenica 5 marzo, presso lo Stadio del Remo di Lago Patria (CE) la I Regata Regionale, valida quale qualificazione al I Meeting Nazionale in programma presso il Centro Federale di Piediluco dal 24 al 26 marzo.

In quello che rappresenta l’evento che da il via alla stagione agonistica 2023, i canottieri rossoverdi hanno sfoderato delle prestazioni di buon livello, mostrando in molti casi di aver svolto la preparazione invernale in maniera egregia.
Nella categoria Under 19, assente il campione europeo Davide Piovesana, che, su disposizione dei tecnici della Nazionale, ha disputato le regate in Lombardia in coppia con Simone Sandrini del Retica, si è assistito alla grande affermazione del 2- di Vincenzo Fonte e Aldo Chiarolanza, che hanno vinto la regata distanziando di oltre 10 secondi l’equipaggio del Savoia, conquistando così il pass per il I Meeting Nazionale.

Tale affermazione ha attirato le attenzioni del selezionatore della Nazionale Juniores, Valter Molea, che ha convocato i due ragazzi per il prossimo raduno collegiale, in programma presso il Centro Federale di Piediluco l’11 e il 12 marzo.

Tra gli under 23, il campione europeo FerdinandoNandoChierchia, ha vinto con autorevolezza la regata del singolo, dimostrando di essere già competitivo dopo il passaggio tra i seniores.
Nella categoria under 17, buona prestazione del doppio formato da Paolo Piovesana e Francesco Cassar, i quali hanno conquistato un onorevole terzo posto, in una regata condizionata dalle precarie condizioni fisiche di Cassar, che ha dovuto successivamente rinunciare alla partecipazione alla regata del 4x causa lombalgia.

Tra i giovanissimi under 14, ottima prestazione del 4x cadetti di Emiliano Pesce, Alessandro Corcione, Luca Pellegrino e Lorenzo Piccirella, che hanno dominato la propria regata, precedendo sul traguardo l’armo del Savoia.
Sempre tra gli under 14 sono da segnalare le medaglie d’argento conquistate dal doppio cadetti di Riccardo Vastarelli e Matteo Guadino, da Marco Arianetto e Maria Vittoria Starace nel singolo Allievi C, e le medaglie di bronzo di Libero Carino e Tommaso Jovino nel singolo Allievi B.

Ora le attenzioni sono rivolte ai prossimi appuntamenti in programma a Sabaudia il 18 e 19 marzo, dove è in programma il Meeting Interregionale Allievi e Cadetti, ed a Piediluco il 25 e 26 marzo, dove sarà il scena il I Meeting Nazionale, regata dove saranno impegnati i migliori atleti del panorama nazionale e dove il Posillipo sarà rappresentato nelle categorie juniores da Davide Piovesana, Domenico Fonte e Aldo Chiarolanza, e negli under 23 da Ferdinando Chierchia, atleti sui quali sono puntati gli occhi dei tecnici della nazionale.

| Area Comunicazione

SCHERMA: ERICA RAGONE HA PARTECIPATO AL RITIRO PREMONDIALE UNDER 20 DI SPADA

21/02/2023 In News, Scherma, Spada

IL COMMISSARIO TECNICO DARIO CHIADÒ HA AUTORIZZATO LA NOSTRA ATLETA ALL’ALLENAMENTO AZZURRINO DI ROMA

La nazionale under 20 si è allenata sulle pedane del Centro Coni dell’Acqua Acetosa di Roma, sotto la guida del Commissario Tecnico Chiadò. Il ritiro si è svolto insieme a quello della nazionale assoluta maschile, e a quella femminile di pentathlon.

Una nuova importante esperienza per l’atleta del Circolo Nautico Posillipo in vista delle prossime gare di Montesilvano (assoluti) e Salsomaggiore (under 20).

Intanto a Siena si è svolta una prova del Trofeo del Sabato, gara assoluta di spada, dove la giovanissima Giulia Rosiello ha conquistato una eccellente quinta posizione.

| Area Comunicazione

NUOTO: PRIMO TROFEO NAZIONALE FLEGREO

16/02/2023 In News, Nuoto

11 E 12 FEBBRAIO AL PALATRINCONE DI MONTERUSCIELLO

Hanno partecipato all’evento 89 società venute da tutto il territorio nazionale.
Buoni i risultati degli atleti rossoverdi che conquistano otto medaglie nei tre colori e ottenuto un buon piazzamento nelle tre staffette miste maschile e femminile.

Tutti bravi comunque, anche se il periodo di forma non è dei migliori. Bisogna ancora lavorare tanto nell’attesa di maggiore spazio per gli allenamenti.

| Area Comunicazione

SCHERMA: I ROSSOVERDI IMPEGNATI CON SUCCESSO IN EUROPA, BERNARDIS VINCE LA PROVA REGIONALE UNDER 17

16/01/2023 In News, Scherma

Ieri gli atleti Posillipini sono stati impegnati contemporaneamente a Napoli, a Bratislava (Slovacchia) e a Meylan (Francia).

Ottimi i risultati alle qualificazioni per i nazionali di spada Under 20 e Under 17 che si sono svolte al Palavesuvio di Napoli con Maria Chiara Bernardis che vince la prova Under 17 e Giovannella Somma che termina la gara al secondo posto perdendo l’assalto finale con la casertana Arianna Agata per una stoccata.

Finale anche per Andreas Heim, Adriana Manna e Gaia Leonelli, rispettivamente quinto, sesta e ottava.
Si qualificano, inoltre, per la fase zonale di Salsomaggiore del 10 marzo 2023:
Simone Gambardella, Angelo Errichiello (secondo tra gli under 17), Simone Rosiello, Aristide Tonacci, Alessandro Tartaglia, Jacopo Tempesta tra i maschi e Laura Chiacchio, Margherita Lignola, Giulia Vinciguerra tra le donne.

Lorenza Del Giudice, Raffaello Caserta, Carlotta Parisi

Lorenza Del Giudice, Raffaello Caserta, Carlotta Parisi

A queste si aggiungono le già qualificate Erica Ragone e Giulia Rosiello, assente alla gara perché impegnata nell’ultima tappa del circuito europeo under 17 di Bratislava.

Presenza significativa anche nella prova di Circuito Europeo di sciabola di Meylan in Francia dove dopo diversi anni si è tornati ad essere presenti con Carlotta Parisi (autrice di una eccellente prestazione e prima tra le italiane presenti) e Lorenza Del Giudice.

| Area Comunicazione

PALLANUOTO: CINQUE ROSSOVERDI CONVOCATI PER IL TROFEO DELLE REGIONI

02/01/2023 In News, Pallanuoto

Il C.N. Posillipo comunica che, in occasione del Trofeo delle Regioni, in programma ad Ostia dal 3 al 7 gennaio, ben 5 giocatori rossoverdi sono stati convocati nella selezione della Regione Campania.

Oltre Davide Truppa, allenatore in seconda nella Competizione, il Mister Vincenzo Palmentieri ha selezionato gli atleti Italo Postiglione, Mario De Florio La Rocca, Domenico Cuomo, Roberto Longo e Ferdinando Varriale, tutti classe 2008.

La convocazione dei cinque atleti rossoverdi testimonia ancora una volta l’ottimo lavoro del settore giovanile del C.N.Posillipo.

nella foto da sinistra a destra: Cuomo, Longo, Postiglione, de Florio la Rocca, Varriale

| Area Comunicazione

NUOTO: BUONE PRESTAZIONI ALLE QUALIFICAZIONI PER I REGIONALI ASSOLUTI

14/12/2022 In News, Nuoto

Buone prestazioni dei nuotatori posillipini nella terza giornata delle qualificazioni ai campionati regionali assoluti nonostante qualche assenza per motivi di salute.

Molti sono gli atleti rossoverdi che hanno migliorato il loro tempo personale, qualcuno si è avvicinato al tempo valido per le qualificazioni ai campionati italiani e qualcun altro è riuscito nell’impresa nonostante il periodo di carico intenso.

Il prossimo appuntamento è la Coppa Brema in programma il 23 dicembre e la Coppa di Natale in mare al Circolo il 24 dicembre.

| Area Comunicazione

NUOTO: QUALIFICAZIONI AI CAMPIONATI REGIONALI E NAZIONALI ASSOLUTI

11/11/2022 In News, Nuoto

Prima gara della stagione 2022/2023. La gara valida come qualificazione ai campionati regionali assoluti e ai campionati italiani si è disputata nella piscina da 25 metri del gabbiano a Volla

Buone le prestazioni dei nuotatori Posillipini ma in particolare si è distinta Irene Esposito terza assoluta sui 100 rana e prima di categoria, quarta assoluta sui 200 misti e seconda di categoria. Stesso risultato ottenuto sui 1500.

Molto bene anche la giovane Antonia Tedesco prima di categoria sui 200 stile e sui 1500 e Alessio Caponetto settimo assoluto e terzo di categoria sui 100 rana.

| Area Comunicazione

TRIATHLON: ECCELLENTI RISULTATI PER IL PARATRIATHLON DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

07/11/2022 In News, Triathlon

Si è svolta a Bari l’ultima gara del circuito italiano di paratriathlon 2022.

Ottima prova degli atleti del Circolo Posillipo, che hanno concluso una stagione di grandi successi raggiunti grazie a un lavoro costante, che li ha visti crescere in maniera continua.
Grande soddisfazione per Ciro Marinelli, che ha vinto il titolo italiano di Paratriathlon categoria PTVI B2, e per Salvatore Aiello, che si è classificato vicecampione italiano nella categoria PTS2.

Un’emozione indescrivibile per i due campioni che hanno raccontato il loro percorso sportivo in questa Intervista doppia:

1) Quando hai iniziato il paratriathlon?
Salvatore: Nel 2017.
Ciro: Nel 2019.

2) Come sei arrivato al paratriathlon?
Salvatore: Tramite il centro protesi e soprattutto grazie a una telefonata con Neil Mac Leod, che mi ha letteralmente “rimesso coi piedi per terra”.
Ciro: Tramite Neil Mac Leod e successivamente al Circolo Nautico Posillipo.

3) È cambiata la tua vita con lo sport?
Salvatore: Assolutamente si, in meglio. Persino dal punto di vista lavorativo.
Ciro: Senza alcun dubbio, in ogni ambito.

4) Come trovi le motivazioni per allenarti?
Salvatore: Non sono mai completamente appagato, per questo voglio fare sempre di più, nessuno può dirmi che non posso fare qualcosa.
Ciro: Pensando di fare sempre meglio.

5) C’è qualcuno a cui ti ispiri?
Salvatore: Cerco di prendere spunto da tutti e in tutti gli sport.
Ciro: Tutti i miei compagni di squadra con molti anni di esperienza e tanta competenza.

6) Come fai a conciliare le incombenze della vita quotidiana con l’allenamento?
Salvatore: Ho un lavoro autonomo, ma faccio comunque i salti mortali.
Ciro: Cercando in ogni momento libero di infilare un allenamento.

7) Come hai preparato questa stagione agonistica?
Salvatore: Ho lavorato molto di più sulla testa che sul fisico.
Ciro: Con tanta voglia di far bene, cercando di conoscere e superare di volta in volta i miei limiti, come mi ha insegnato la mia guida, Francesco Panarella.

8) Com’è andata la tua stagione agonistica?
Salvatore: Bene, ma non sono contentissimo per via del peso.
Ciro: Molto bene, classificandomi 1° nella mia categoria.

9) Sei contento del risultato raggiunto?
Salvatore: Si.
Ciro: Si, molto. Ma si puo fare sempre meglio!

10) A chi dedichi questo risultato?
Salvatore: A mio figlio che è il mio più agguerrito tifoso.
Ciro: Alla mia guida Francesco Panarella, che purtroppo nell’ultima gara non è potuto essere al mio fianco a causa di un infortunio. Poi lo dedico alla mia famiglia e ai miei compagni di squadra del Posillipo Triathlon.

11) Quali sono i tuoi obiettivi per il 2023?
Salvatore: Spaccare tutto e soprattutto perdere 10 kg, ripetere la gara di Ischia, l’unica di cui non sono rimasto soddisfatto a causa della bici rotta, e fare un buon campionato, perché penso di poter migliorare sempre.
Ciro: Migliorare in tutte e tre le discipline e crescere.

| Area Comunicazione

SCHERMA: ERICA RAGONE REGINA DI SPADE UNDER 20

18/10/2022 In News, Scherma, Spada

A Terni la spadista posillipina vince la prima prova di qualificazione

Il Circolo Posillipo sale sul gradino più alto del podio nella prima prova di qualificazione centro-sud di spada femminile U20 a Terni. Erica Ragone regala al sodalizio rossoverde una vittoria che era nell’aria visti gli ottimi risultati già conseguiti lo scorso anno dalla diciassettenne allieva della maestra Francesca Cuomo.

Erica Ragone

Erica Ragone

Il Posillipo si consacra sempre più ai vertici della spada nazionale giovanile dopo la scorsa stagione con la vittoria della Coppa Italia U20 con Giovannella Somma, gli ottimi piazzamenti di Giulia Rosiello nella categoria U17 e i piazzamenti tra le prime otto alle prove zonali, proprio di Ragone.

Erica a Terni ha vinto la gara con un percorso in salita mostrando una grande maturità tattica e tecnica, infatti, nella prima fase a girone ha concluso con 4 vittorie e 2 sconfitte ma poi ha saputo dimostrare il feeling con la sua maestra e ottenere un risultato che la ripaga di anni di impegno.

A seguire Ragone e accompagnarla sul gradino più alto del podio c’erano anche il maestro Aldo Cuomo delegato del settore scherma del Circolo Posillipo e l’Istruttore Lorenzo Buonfiglio, oltre a tutti gli atleti posillipini che nella due giorni di gare si sono alternati in pedana.

È doveroso riconoscere a Erica di aver sempre lavorato per questo risultato che rappresenta solo il primo della lunga stagione che ci porterà alla finale nazionale di primavera – ha detto Aldo CuomoIn questi momenti è giusto ricordare come in uno sport individuale la vittoria sia frutto di un lavoro di squadra e quindi voglio ringraziare tutto lo staff tecnico del Circolo e la dirigenza con i Soci che consentono al nostro sodalizio di essere sempre ai massimi livelli”.

| Area Cominicazione

| Foto Bizzi team