CANOA: COPPA DI NATALE 2017

11/12/2017 In Canoa, News

OTTIMI PIAZZAMENTI PER I GIOVANI ATLETI DEL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO

Ottimi piazzamenti con numerosi podi, per i ragazzi del Circolo Nautico Posillipo che hanno preso parte ieri, 10 dicembre, al laghetto dell’EUR di Roma all’appuntamento natalizio in canoa“Coppa di Natale 2017”, con protagonisti gli azzurri della nazionale assoluta di canoa velocità. L’appuntamento ha visto battagliare i diversi equipaggi protagonisti delle maggiori imprese canoistiche italiane di quest’anno.

Atleti azzurri e non solo, dalla canoa velocità alla discesa, passando per la canoa polo, in una vera festa natalizia confezionata per tutte le categorie e tutte le società. Ottimi i piazzamenti dei 25 posillipini, di età compresa tra gli 8 e i 12 anni per gli allievi e i 13 e 14 per i cadetti, che hanno preso parte alle varie gare, tra cui da segnalare nella categoria “Allievo debuttante maschile” su distanza 200mt il 1° posto di Pasquale Cortucci e Paolo Mercogliano; il 2° posto di Leonardo Giannino e Marcello Arlotta; il 1° posto nelle categoria “Allieva debuttante femminile”, su distanza 200mt di Mariangela Bene. Nella categoria “Allievo B maschile”, sempre sui 200 mt, 1° posto per Gianmarco De Luca, ancora sul gradino più alto del podio nella gara in coppia con Gianpaolo Giannino; 2° posto per la coppia formata da Enrico Astarita e Francesco Tommaso e 3° posto per Arturo Ghigliotti. Nella categoria “Cadetto A maschile”, 1° posto per Beniamino De Lucia, ancora primo anche in coppia con Giovanni Ragusa; 3° classificato Francesco De Donato; 1° posto per la coppia rossoverde categoria “Cadette A femminile” Velia Di Cataldo e Noemi Polverino.

Piazzamenti, infine dal 4° al 5° posto nelle varie categorie, per Franco Donato, Elena Trapani, Alessandra Ioimo, Marco Mautone, Guido Parlato e Riccardo Jechel. Tra i partecipanti posillipini anche Alessandro Rizzo e Gabrielle Masullo (presente sia in veste di atleta che di tecnico).

Ad accompagnare i ragazzi, i tecnici del CN Posillipo Giuseppe Buonfiglio, Rosario Occhiello e Gabriele Masullo.

Soddisfatto del lavoro svolto e dei risultati ottenuti, il Consigliere delegato alla canoa e alla canoa Polo del sodalizio di Via Posillipo, Giuseppe Molfini: “L’evento ha avuto notevole importanza, in primo luogo, perché ha consentito ai piccoli rossoverdi di assistere alle performance di equipaggi della nazionale maggiore che pure si sono confrontati sul bacino del Laghetto dell’Eur. In secondo luogo, ha dato la possibilità di gareggiare anche a coloro che, nemmeno ancora tesserati presso la FICK, non avevano disputato gare nel corso del 2017. Questi novelli canoisti si sono cimentati per la prima volta nell’agone di una regata e hanno gareggiato nella categoria “debuttanti” a loro riservata”.

L’evento è stato voluto e curato dal Presidente del Comitato Regionale Lazio Augusto Filzi e dal Presidente della Canottieri EUR, nonché presidente del Comitato Sport per Tutti FICK, Claudio Schermi.

In foto, momenti di gara e di premiazione

Area Comunicazione

SCHERMA E CANOA: IL POSILLIPO APRE LE PORTE AGLI STUDENTI

05/12/2017 In Canoa, News, Scherma

DA REPUBBLICA.IT L’ARTICOLO DI MARCO CAIAZZO SUL PROGETTO DI INCLUSIONE CON LA SCUOLA FIORELLI

Al Circolo Posillipo la seconda edizione del progetto di inclusione sportiva nato in collaborazione con la scuola media Fiorelli di Napoli.

L’iniziativa prevede che il club rossoverde accolga gli studenti per speciali lezioni di canoa e scherma: coinvolte in tutto quattro classi dell’istituto – circa 115 studenti di 11 e 12 anni – che per tre giorni a settimana sono ospitate al Circolo. Lo staff tecnico posillipino propone ai giovanissimi lezioni di educazione fisica alternativa e istruttiva, scoprendo il mare in canoa nelle belle giornate, allenandosi a tirar di scherma o facendo ginnastica in caso di maltempo.

La direzione tecnica del progetto è affidata all’allenatore del settore canoa velocità del Posillipo, Peppe Buonfiglio, coadiuvato dall’istruttore Peppe Masullo, e al maestro di scherma Aldo Cuomo, coadiuvato da Francesca Cuomo.

È lo stesso Buonfiglio a sottolineare l’entusiasmo dei ragazzi e delle ragazze che partecipano al progetto: “È bello vederli così partecipativi e attratti dal mare e dalla canoa – dice – e noi cerchiamo di coinvolgerli ancora di più anche al di là delle ore del progetto stesso“.
La scherma insegna l’autodisciplina, il controllo del corpo e soprattutto il rispetto delle regole, oltre ad essere uno sport decisamente affascinante”, spiega Cuomo. “Il progetto è una straordinaria occasione per avvicinare i giovanissimi alla risorsa mare e agli sport alternativi“, dicono gli organizzatori, “in particolare alla canoa e alla scherma e alle sezioni sportive agonistiche del Circolo Posillipo. E chissà che tra loro non ci siano futuri campioni“. Il prossimo obiettivo è coinvolgere anche altri istituti di Napoli e altre discipline, come la canoa polo e il canottaggio.

Sempre in favore dei più giovani, il Posillipo ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato rendimento scolastico e sportivo per l’anno 2017-2018. La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore. La borsa di studio è di 1.500 euro: coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo, verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Posillipo.

di Marco Caiazzo su repubblica.it

 

Area Comunicazione

CANOA: POSILLIPO VISTA DAL MARE

04/10/2017 In Canoa, News

PASSEGGIATE IN KAYAK ALLA SCOPERTA DELLE COSTE DI POSILLIPO

Il Circolo Nautico Posillipo, con il patrocinio del Comune di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa “Stati Generali del Mare”, propone un’attività sportivo-acquatico-turistica consistente in una piacevole passeggiata in kayak singoli e doppi finalizzata alla scoperta delle bellezze della costa di Posillipo, godibili solo dal mare, con l’assistenza di istruttori qualificati.

L’iniziativa del Comune di Napoli testimonia l’importanza e l’attenzione della città per la risorsa mare e mira a tutelarla e aumentarne il valore, sottolineando i benefici in termini sociali, occupazionali, turistici, sportivi e economici.

I partecipanti verranno attrezzati dal Circolo e, guidati da un istruttore, potranno ammirare una parte della costa posillipina.

L’evento si svolgerà al Circolo Nautico Posillipo, in via Posillipo 5, lunedì 9, mercoledì 11 e venerdì 13 ottobre dalle 15.00 alle 16.00 e dalle 16.00 alle 17.00.

L’iniziativa è aperta ad un numero massimo di 24 partecipanti, divisi in due turni da 12, per ciascun giorno.
È necessaria la prenotazione tramite e.mail all’indirizzo: cnposillipo@cnposilllipo.org.

Sarà necessario presentarsi in abbigliamento adatto al kayak: una maglia, un costume e un asciugamani/telo e, per chi vorrà, il necessario per la doccia.

Area Comunicazione

IL CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO E B-PERSONAL ANCORA INSIEME!

Vestiranno napoletano gli atleti del Circolo Nautico Posillipo. Il sodalizio rosso verde ha confermato ed ampliato la partnership con l’azienda partenopea B-Personal.

B-Personal

Il legame, tra il marchio di abbigliamento sportivo e ricami ed il Circolo Posillipo, è già in atto da due anni con la sponsorizzazione della squadra di Pallanuoto di serie A. Il presidente del club riferimento della pallanuoto napoletana, Vincenzo Semeraro, ha siglato con il patron dell’Azienda, Giancarlo Bosso, l’accordo che sancisce l’utilizzo dell’abbigliamento B-Personal per tutte le sette discipline sportive del Circolo Posillipo.

Gli atleti di tutte le sezioni vestiranno con i colori tradizionali del sodalizio di via Posillipo e l’azienda si è impegnata anche a creare una linea per il merchandising destinata ai Soci ed ai simpatizzanti.

L’obiettivo del presidente Semeraro è quello di trasmettere sempre più il senso di appartenenza ai colori del Posillipo, anche agli atleti, rendendoli sempre uguali indipendentemente dalle discipline che svolgono.

Area Comunicazione

BORSA DI STUDIO “STUDIO/SPORT GENNARO TRIUNFO”

SARÀ ASSEGNATA AGLI SPORTIVI, STUDENTI, TALENTI DELLO SPORT POSILLIPINO

Il Circolo Nautico Posillipo, nell’ottica di riconoscere e valorizzare gli sportivi, studenti e talenti posillipini maggiormente meritevoli, ha istituito una borsa di studio destinata agli atleti con elevato merito scolastico e sportivo per l’anno 2017 – 2018.

La partecipazione è riservata agli sportivi-studenti di età compresa tra i 13 e 18 anni che frequentano la scuola secondaria superiore.

La borsa di studio dell’importo preventivato di 1500,00 Euro, è coperta dalla donazione del vicepresidente Vincenzo Triunfo e verrà assegnata all’atleta più meritevole tesserato con il Circolo Nautico Posillipo che pratica una delle seguenti discipline olimpiche: Canoa, Canottaggio, Nuoto, Pallanuoto, Scherma, Triathlon, Vela.

Segui questo link per il bando completo

Area Comunicazione

CANOA POLO: BRONZO EUROPEO AGLI AZZURRI DI VASTOLA

02/09/2017 In Canoa, News

QUINTE LE RAGAZZE DI FRANCESCA CIANCIO

Si chiude con una pesante medaglia di bronzo per l’Italia senior maschile il campionato europeo di canoa polo disputatosi a Saint Omer in Francia, ultimo appuntamento internazionale del 2017.

Gli azzurri, imbattuti nella fase a girone, hanno ceduto in semifinale alla Spagna (1-3), risultata poi medaglia d’oro, e si sono trovati di fronte la Svizzera nella finalina per la terza piazza del podio. 2-1 per l’Italia il risultato finale con gli elvetici che tengono testa alla squadra italiana in un primo tempo tirato, equilibrato. Nel primo tempo, infatti, è Lagler a portare la Svizzera in vantaggio; subito in risposta è il tiro di Bellini (Pro Scogli Chiavari) a mettere la rosa italiana sul pareggio. Il secondo tempo dell’Italia è più aggressivo con la squadra azzurra che a due minuti dal fischio finale mette in atto l’ennesimo Bellini show. L’Italia è ancora una volta medaglia.

Una grande Italia che, al suo interno, vede inseriti per l’occasione nuovi talenti provenienti dalle numerose accademie giovanili. Sorride e festeggia, quindi, il coach Rodolfo Vastola, trovatosi a disputare la kermesse continentale con una formazione rivoluzionata per buona parte rispetto a quella che, poche settimane prima, era tornata con l’argento dai World Games. Onore al merito perciò al tecnico posillipino, capace in brevissimo tempo di assemblare nuovamente un team altamente competitivo.

La Nazionale femminile di canoa polo ospite al Posillipo con il Presidente Semeraro

La Nazionale femminile di canoa polo ospite al Posillipo con il Presidente Semeraro e il Consigliere Molfini

Al femminile sono finite quinte le ragazze di Francesca Ciancio, già bronzo ai World Games, le quali hanno condotto in ogni caso un magnifico torneo – bella la vittoria con cui si impongono (con un netto 1-4) alle olandesi, con il tabellone sempre il vantaggio – e sfiorando davvero per poco la semifinale che avrebbe consentito loro di lottare per il podio.

L’Italia conclude questi europei con il bronzo della nazionale maschile, il quinto posto della senior femminile, il quarto dell’under 21 maschile con i posillipini Giuseppe Perrotti e Vincenzo Nugnes, sconfitta di una sola rete nella finale per il bronzo, mentre chiude settima l’under 21 femminile.

Area Comunicazione

AI NASTRI DI PARTENZA LA NUOVA STAGIONE DELLO SPORT ROSSOVERDE

RIPRENDONO TUTTI I CORSI CON INTERESSANTI NOVITÀ

Settembre al Circolo Nautico Posillipo da 92 anni è il mese che segna l’avvio di una nuova stagione di sport.

Da sempre siamo impegnati a migliorare la nostra offerta in tutti gli aspetti e come sempre cerchiamo anche di presentare ogni volta qualche piccola novità che possa incrementare le opportunità di scelta e l’esperienza sportiva dei napoletani e del territorio.

Primi a “partire” saranno i corsi di nuoto, pallanuoto, canoa, canottaggio, scherma e vela, già da metà settembre, con un nuovo palinsesto rivisitato, arricchito e qualitativamente migliorato grazie all’innesto nello staff di istruttori e allenatori di fama nazionale ed internazionale.

Contestualmente nello stesso mese si avvieranno anche i nuovi programmi di running, cross, training e indoor rowing, dedicati alla preparazione atletica specifica sia per agonisti che per amatori, in vista degli impegni agonistici di tutte le sezioni sportive.

Da ottobre sarà possibile riprendere a remare grazie ai pre-corsi di costal rowing che, alla ripresa autunnale delle attività, ritorneranno al Posillipo sull’abbrivo dei successi degli scorsi anni. Corsi che consentiranno di “provare” questo bellissimo sport per due settimane, sfruttando la coda d’estate prima dell’inizio dei corsi invernali.

I corsi invernali inizieranno invece a fine ottobre. Sarà possibile frequentare corsi per adulti di tutti i livelli, con la conferma del triathlon, del canottaggio e del fitness. In più ci sarà la novità del corso di canoa per adulti. Sempre per gli adulti ci sarà anche il corso di acquathlon.

I corsi di canottaggio, in particolare, oltre ai classici corsi di avviamento e perfezionamento, presentano la novità dei “percorsi specifici” di preparazione alle gare del calendario nazionale ed internazionale.

Dopo il positivo esperimento estivo, sono confermati anche i corsi multidisciplinari, una delle novità più attese al Posillipo 2.0, che completa l’offerta di corsi legati all’esperienza del “mondo acqua”.

Si cercherà successivamente di avviare un corso di crossfit, utilizzando anche il sabato mattina, ed è prevista anche la possibilità di avviare quanto prima la scuola per il kite surf.

In definitiva, quindi, non resta che scegliere la disciplina più adatta alle vostre esigenze e correre ad iscrivervi! Vi aspettiamo numerosi al Circolo Nautico Posillipo.

Area Comunicazione

CANOA: 2ª PROVA NAZIONALE CANOA-GIOVANI

27/07/2017 In Canoa, News

TRE ORI E TRE ARGENTI AGLI ATLETI POSILLIPINI

Noemi, Gianmarco, Francesco, Gianpaolo, Giovanni, Elena, Alessandra, Marco, Enrico, Guido, Beniamino: questi i nomi dei giovanissimi pagaiatori del Circolo Nautico Posillipo, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, tornati con un soddisfacente bottino di medaglie – anche del metallo più prezioso – dall’ultima rassegna nazionale in terra sicula, disputatasi a Piana degli Albanesi (PA) il 22 e 23 luglio sulle distanze dei 200 e 2000 metri.

Mi piace sottolineare – ha commentato visibilmente soddisfatto il neoconsigliere di fresca nomina Giuseppe Molfiniche la medaglia più bella è il loro sorriso. L’entusiasmo che profondono e la gioia che vivono nel praticare la canoa sono coinvolgenti. Concluso un allenamento non vedono l’ora di cominciare il successivo”.

Due giovanissime atlete

Due giovanissime atlete

I piccoli canoisti sono stati guidati in questa “avventura” da Peppe Buonfiglio, già allenatore della nazionale azzurra alle Olimpiadi di Rio, da Michele Trapani e dal giovane istruttore Lorenzo Micheli, con un folto stuolo di genitori (tifosi) al seguito.

Va detto inoltre che, se alcuni di questi ragazzi già praticavano la canoa dalla passata stagione, gli altri hanno iniziato questa attività sportiva solo pochi mesi fa frequentando il Campus estivo al Circolo, una opportunità, quindi, che si è rivelata subito preziosa, destinata negli anni a venire a diventare sempre più fucina delle future leve, oltre che momento di divertimento, svago e contatto col mare. A tal proposito un grazie particolare va espresso a Rosario Occhiello, pioniere della canoa posillipina negli anni ’60 e maglia azzurra ai mondiali di categoria, per il fattivo contributo dato alla Sezione, mettendo a disposizione tutta la sua esperienza. A lui va accomunata la squadra di istruttori del Campus, i quali sono riusciti ad insegnare “giocando” e facendo divertire questi giovanissimi canoisti.

I risultati:

K1 4,20 Allievi A Femminile mt.200
Elena Trapani

K1 4,20 Allievi A Femminile mt.200
Alessandra Andrea Ioimo

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 1ª serie
Gianmarco De Luca

K4 Allievi B Maschile mt.200
Marco Mautone – Enrico Astarita – Gianmarco De Luca – Gianpaolo Giannino

K4 Allievi B Maschile mt.2000
Francesco Tammaro – Enrico Astarita – Gianmarco De Luca – Gianpaolo Giannino

K1 Cadetti A Femminile mt.200
Noemi Polverino

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 2ª serie
Francesco Tammaro

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 3ª serie
Gianpaolo Giannino

K2 Cadetti A Maschile mt.200
Giovanni Ragusa – Beniamino De Lucia

K1 Cadetti A Femminile mt.2000
Noemi Polverino

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.2000 2ª serie
Guido Parlato

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.200 1ª serie
Guido Parlato

K1 4,20 Allievi B Maschile mt.2000 1ª serie
Marco Mautone

K1 Cadetti A Maschile mt.200 1ª serie
Giovanni Ragusa – Beniamino De Lucia

K1 Cadetti A Maschile mt.2000
Giovanni Ragusa

K1 Cadetti A Maschile mt.2000
Beniamino De Lucia

K2 5,20 Allievi B Maschile mt.200 2ª serie
Francesco Tammaro – Enrico Astarita

Area Comunicazione

CANOA POLO: FINALI CAMPIONATI UNDER 18, SENIOR E UNDER 14

10/07/2017 In Canoa, News

SECONDO, QUARTO E SESTO POSTO PER IL CN POSILLIPO

Lo splendido scenario del Molo di Levante del Porto di Catania ha accolto i playoff scudetto maschili e femminili che nello scorso weekend hanno assegnato quattro titoli tricolore.

La squadra U18 del Circolo Nautico Posillipo, campione d’Italia uscente, si deve accontentare quest’anno della seconda piazza dietro i cugini del Canoa Club Napoli che hanno avuto la meglio al termine di una finale appassionante decisa solo al golden goal (2-1) in un derby senza esclusione di colpi. Bravi lo stesso!

Per il Senior Maschile il Chiavari si conferma campione d’Italia, superando nettamente la Polisportiva Canottieri Catania (8-2), ed anche “squadrone” ancora inarrivabile. La finalina per il terzo posto vede, invece, il Posillipo soccombere allo Jomar Club Catania che, sotto di due reti, sfodera il meglio del proprio repertorio vincendo per 3-2 e guadagnando l’ultimo gradino del podio. Perrotti e Pagano sembrano mettere il match in discesa, ma il tedesco-catanese Hoppstock e Toscano riaprono la contesa prima del sigillo di Licciardello direttamente su tiro da rigore e con un palo colto dai rossoverdi all’ultimo minuto che poteva essere pareggio e supplementari.

Va bene anche così, il risultato della prima squadra posillipina è stato giudicato soddisfacente dall’intero team. Da alcuni anni, infatti, il Posillipo non centrava l’obiettivo di raggiungere le semifinali con la squadra Senior e non arrivava poi a giocarsi una medaglia. Anni, appunto, in cui gli allenatori hanno lavorato sul vivaio per assicurare il turn over posto che molti fra i più forti atleti rossoverdi hanno smesso l’attività agonistica. L’ottimo secondo posto da campioni uscenti dell’U18 e il buon campionato d’esperienza fatto dall’U14, conclusosi al sesto posto, dimostrano che l’avvicendamento generazionale si sta rapidamente completando.

Il Posillipo di Canoa Polo c’è e questo è ciò che conta di più! Bravi i ragazzi tutti e bravi i tecnici: Rodolfo Vastola, direttore tecnico delle squadre con particolare riguardo alla serie A, Roberto Pagano per l’U14, Paolo di Martino per l’U18 e Francesca Ciancio.

Questa la composizione della formazione U18, vicecampione d’Italia: Guido Olivares, Antongiulio Ambrosio, Bruno Nugnes, Vincenzo Dell’Anno, Damiano Ruoppolo, Romualdo Piccirillo, Angelo Marzocchi.

Area Comunicazione