Appuntamento in terrazza, ieri a mezzogiorno
Un incontro informale fra amici per festeggiare la storica firma del contratto con il Comune
“Non è stata una cosa semplice”, ha esordito così nel suo breve saluto il presidente Campagnola, affiancato dal vice Smaldone – assente Marinella, invitato a Londra alla prestigiosa cena organizzata dall’ambasciatore italiano a Highgrove House per celebrare l’eccellenza del made in Italy – presenti i consiglieri D’Avino, Falco, Siciliani e i probiviri Cannone, Gambardella, Postiglione.
Senza dilungarsi sulle varie fasi che hanno contraddistinto la lunga negoziazione, Campagnola ha accennato ai momenti, anche di palpitazione, vissuti nella settimana che dopo l’assemblea ha preceduto la “storica” firma, che hanno riguardato la garanzia fideiussoria di 450mila euro per due anni con rinnovabilità automatica, alla fine costata pochissimo (appena 16mila euro per due anni) e senza dover ricorrere ad una contro fideiussione personale che avrebbe rappresentato un’ipoteca per le prossime elezioni e le future presidenze.
“È questo per il Circolo – ha proseguito – un passaggio “secolare” che, nell’anno del Centenario, mette in sicurezza la Sede per i prossimi trenta, dopo una lunga precarietà caratterizzata dall’umiliazione di continui accessi dell’ufficiale giudiziario per lo sfratto esecutivo e da una causa col Comune, subìta per sei milioni e vinta”.
Quale migliore occasione, poi, per dare ai presenti due importanti notizie: l’assicurazione dell’ormai prossimo conferimento al Circolo del Collare d’Oro al Merito Sportivo, ricevuta personalmente dal presidente del CONI Malagò; e, soprattutto, il bilancio 2024 che si chiude con un’ulteriore riduzione del deficit, auspicando di portare a settembre all’approvazione dell’assemblea una semestrale al 30 giugno 2025 che veda il raggiungimento del “punto di pareggio patrimoniale” e quindi della sanatoria del vecchio deficit di circa 700mila euro ereditato.
“Perciò godiamoci questo brindisi – ha concluso Campagnola – e sempre forza Posillipo!”
| Area Comunicazione